Indiane in vendita tutta la S19 in tutte le classi e con tutte le tariffe, basta entrare nel sito e fare una qualsiasi prova...
In realtà è un po' più articolata la situazione.
Quello che è in vendita sulle rotte indiane nella S19, ad oggi, è esattamente quello che IG vendeva sulla BKK, sempre pèr la S19, fino a due giorni fa, quando fu rimossa in toto dalle vendite. Nel senso nella tipologia di tariffe ma soprattutto i prezzi (quindi le classi aperte) c'è una perfetta specularità tra le indiane e la Bangkok per l'estate. La differenza è che la Bkk era già da un mesetto con le classi tariffarie basse chiuse per la S19, le indiane invece è una cosa più recente.
Le varie alternative tariffarie (light, classic, premium per la Eco etc) permangono ma sono tutte volutamente a prezzi non proprio competitivi in quanto le classi tariffarie aperte, ovvero le varie letterine in stampatello che compaiono nelle stringhe dei GDS, sono solo quelle più alte e quindi più care.
Inoltre nella classe Business rimane aperta solo la lettera C (che corrisponde alla classe piena flessibile) mentre è mancante la tariffa business "promo", che costa circa la metà della flex. Che infatti non è vendibile nella S19.
Se provi a verificare tariffa per tariffa sul sito IG vedrai appunto che tra marzo e aprile c'è un rincaro importante e sistematico a oltranza di tutte le tariffe per l'India (light, classic, etc ma anche della business) non giustificato da condizioni di mercato. Ed era esattamente ciò che succedeva, fino a martedì, andando a prenotare un volo per BKK per l'estate (dovevi spendere almeno il doppio in ogni classe di servizio rispetto a pochi giorni prima, a marzo, quando le classi tariffarie basse rimanevano aperte e vendibili).
Inoltre come indicato da Rogerwilco sulle relazioni Nord America India, ma anche vv, è vendibile solo la biz piena flex per la S19.
Riassumendo, formalmente al momento a livello tariffario la situazione delle indiane per l'estate è uguale a quella che si presentava sulla Bangkok fino a martedì (pre-rimozione dalla vendita estiva).
Non vuol dire però e non è detto che il risultato sarà lo stesso, anzi personalmente non lo credo per una serie di motivi (le indiane hanno sì e no un mese di vita e soprattutto in teoria dovrebbero essere più funzionali all'interno di una logica hub&spoke con le altre tratte).
Tuttavia è chiaro che attualmemte sono comunque in una sorta di stand-by nella S19, in attesa di una decisione. Di che tipo però lo possono sapere solo ai piani alti.
Ad ogni modo, in una maniera o in un altra, prossimamente (si spera meno di un mese come nel caso della BKK) dovranno apportare dei cambiamenti, o rimuovono i voli (cosa che non credo probabile personalmente) o aprono le classi tariffarie in modo da renderle pienamente vendibili (perché altrimenti vuol dire perdere clienti se il limbo si protrae a lungo vendendo a prezzi fuori mercato).