Thread Alitalia da ottobre 2018


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Questi articoli su quanto è costata AZ agli Italiani credo abbiano scancato un po... quanto sono costate le Ferrovie? Quanto è costata Telecom Enel? Quanto hanno prodotto in termini di PIL ?? Quanto ha incassato lo Stato attraverso tasse r contributi? Faccia questa analisi e allora credo che abbia senso..cosi non credo porti nessuna utilità al dibattito..
Quoto

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Trattandosi di impresa che da un ventennio succhia soldi alle casse pubbliche, che si parla di tagli agli sprechi, di cambiamento e, in ultima analisi, di azienda in cronica crisi, non vedo di cosa dovresti parlare di diverso.
 
Questi articoli su quanto è costata AZ agli Italiani credo abbiano scancato un po... quanto sono costate le Ferrovie? Quanto è costata Telecom Enel? Quanto hanno prodotto in termini di PIL ?? Quanto ha incassato lo Stato attraverso tasse r contributi? Faccia questa analisi e allora credo che abbia senso..cosi non credo porti nessuna utilità al dibattito..

Alcuni giorni fa avevo scritto un post (passato sotto totale silenzio) su un'intervista di Cottarelli che quantifica l'evasione fiscale in Italia in 130 miliardi l'anno.
 
Alcuni giorni fa avevo scritto un post (passato sotto totale silenzio) su un'intervista di Cottarelli che quantifica l'evasione fiscale in Italia in 130 miliardi l'anno.
Basterebbe stanare gli evasori e recuperare 15% e verrebbero fuori le coperture per tutto il DEF.
Certo non credo sia facile.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Se è per questo il reddito di cittadinanza costa quanto 50 anni di AZ per non parlare dei 20 miliardi dati alle banche...per questo trovo questo discorso molto sterile... le stesse Ferrovie quando erano un bancomat elettorale erano messe peggio di AZ... a dimostrazione che quando si vogliono fare realmente le cose si possono fare..
 
Il punto non sono sterili conte, andatevi a leggere come magnificava l'incauto esperto... il punto non è nemmeno la nazionalizzazione o meno, il punto è che l'idea è di mantenere AZ come serbatoio di consenso.
 
Agli elettori dei 5 stelle farei leggere l'articolo e chiederei preferite buttare altri soldi nel pozzo senza fondo di Alitalia o avere il reddito di cittadinanza?
Vedi che improvvisamente Alitalia non é piu strategica..
 
Basterebbe stanare gli evasori e recuperare 15% e verrebbero fuori le coperture per tutto il DEF.
Certo non credo sia facile.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

In realtà sarebbe abbastanza facile qualora ci fosse la volontà politica di farlo, ma la verità è che questa volonta è sempre mancata perchè gli evasori in Italia sono stimati in cinque milioni, come minimo, ai quali bisogna aggiungere coniugi e/o parenti stretti che dipendono dal loro reddito e hanno diritto di voto. Siamo sui 12-13 milioni di elettori che sono interessati, direttamente o indirettamente, al conseguimento di vantaggi economici illeciti tramite reati di natura fiscale. Insomma, chiunque presenti un programma che prevede una lotta dura all'evasione fiscale perde le elezioni. Punto. E questo è quanto. Tutti lo sanno, ma nessuno (o quasi) lo dice.
 
Dragoni si dimentica sempre di dire quanto sia costato il dietrofront dello Stato ad Alitalia all’indomani della fusione con KLM basata sul triplo hub Roma Amsterdam Malpensa che avrebbe dato vita alla più grande compagnia aerea europea e che non avrebbe generato alcuna spesa a carico del contribuente italiano sino ai giorni d’oggi.

Adesso viene a fare il moralista. All’epoca non ricordo tabelle in cui si riportavano connessioni tratte sinergie flotta congiunta ed ottimizzazioni tra le due società che aveva di partenza una flotta congiunta di circa 400 aerei. Era il 1998. Volevo vedere dove andava a finire AF.

Glielo ho scritto sul suo blog un po’ di tempo fa.

Ancora deve rispondere....
 
In realtà sarebbe abbastanza facile qualora ci fosse la volontà politica di farlo, ma la verità è che questa volonta è sempre mancata perchè gli evasori in Italia sono stimati in cinque milioni, come minimo, ai quali bisogna aggiungere coniugi e/o parenti stretti che dipendono dal loro reddito e hanno diritto di voto. Siamo sui 12-13 milioni di elettori che sono interessati, direttamente o indirettamente, al conseguimento di vantaggi economici illeciti tramite reati di natura fiscale. Insomma, chiunque presenti un programma che prevede una lotta dura all'evasione fiscale perde le elezioni. Punto. E questo è quanto. Tutti lo sanno, ma nessuno (o quasi) lo dice.

Seguendo l’OT, l’unico modo efficace per ridurre drasticamente l’evasione sarebbe quello di abolire il contante, rendendo tutti i trasferimenti di denaro tracciati. Primo o poi ci si arriverà, mi pare di aver letto che la Norvegia ha in programma qualcosa di simile. (Un’operazione del genere, tra l’altro, avrebbe un forte impatto ostativo rispetto alla commissione di molti reati).
 
Dragoni si dimentica sempre di dire quanto sia costato il dietrofront dello Stato ad Alitalia all’indomani della fusione con KLM basata sul triplo hub Roma Amsterdam Malpensa che avrebbe dato vita alla più grande compagnia aerea europea e che non avrebbe generato alcuna spesa a carico del contribuente italiano sino ai giorni d’oggi.

Adesso viene a fare il moralista. All’epoca non ricordo tabelle in cui si riportavano connessioni tratte sinergie flotta congiunta ed ottimizzazioni tra le due società che aveva di partenza una flotta congiunta di circa 400 aerei. Era il 1998. Volevo vedere dove andava a finire AF.

Glielo ho scritto sul suo blog un po’ di tempo fa.

Ancora deve rispondere....

Per dirla tutta: AZ incasso' una mega multa da KLM e grazie a ciò quello fu l'unico anno in cui chiuse con un profitto netto.
 
La multa la incassò al termine di un lunghissimo contenzioso con tre giudici chiamati a stabilire la ragione: uno italiano uno olandese ed uno lussemburghese e tutti e tre diedero ragione ad AZ.

Ma il contenzioso arrivò a frittata fatta con KLM che decise di sciogliere l’alleanza unilateralmente dopo che lo Stato si era rimangiato la parola su Malpensa.

Piuttosto AZ comincio’ ad avere seri problemi alcuni anni prima allorché, accusata di ricevere i cosiddetti aiuti di stato fu condannata a sottostare a condizioni molto penalizzanti dalla Commissione europea che imposero tra le altre cose il grounding dell’intera flotta A300 e la limitazione della crescita della sua offerta una percentuale non superiore al 2,3% annui per 3 anni, quando il mercato cresceva dell’8 mediamente,

Molti anni dopo l’Europa stessa ammise in Commissione come quelli per cui fu condannata ad una non crescita non erano stati affatto aiuti di stato. Ma il danno era stato fatto ed era irreversibile.

Andatevi a vedere chi erano i membri di quella Commissione e per chi avevano lavorato....

P.S. L’indennizzo che pago’ KLM fu di 500 miliardi di lire.

Un anno di utile che quel progetto aveva partorito il primo anno di
Vita ....
 
Seguendo l’OT, l’unico modo efficace per ridurre drasticamente l’evasione sarebbe quello di abolire il contante, rendendo tutti i trasferimenti di denaro tracciati. Primo o poi ci si arriverà, mi pare di aver letto che la Norvegia ha in programma qualcosa di simile. (Un’operazione del genere, tra l’altro, avrebbe un forte impatto ostativo rispetto alla commissione di molti reati).

Questa è la più grande cagata al mondo messa in giro da gente tipo 5 stelle o lobotomizzati del genere.
Impossibile, dannoso, pericolosissimo, insensato, controproducente ma soprattutto ILLEGALE in qualsiasi costituzione del mondo.
La caccia all'evasione si fa con pene certe e deterrenti altissimi come negli USA, dove se provi ad evadere sei semplicemente morto per il resto della tua vita.
Se vuoi pagare qualsiasi cosa in contanti è un tuo diritto, perchè il contante alla fine non è altro che una garanzia debitoria dello Stato. Un contratto.
Lasciare i pagamenti in mano a società private come Visa Amex Paypal o banche significa semplicemente rinunciare alla propria sovranità stracciando un contratto. A quel punto non ha automaticamente più valore l'oro, il mattone, i btp e nient'altro.
E a cascata vale tutto. Se non hai più autorità sulla moneta automaticamente il giorno dopo viene meno l'autorità delle forze dell'ordine, della legge e quant'altro.
L'evasione si combatte con il diritto e la certezza della pena. Non con cagate populiste e inutili come queste.
 
Questi sarebbero coloro i quali stanno seguendo la questione AZ al ministero (?)
Immagino dopo l'uscita del consulente e guru, come si definiva, Intrieri.


Lo Stato dovrebbe quindi costituire una newco dove finiranno*gli asset di Alitalia (ovvero gli slot e la flotta aerea)*mentre una bad company con tutto quello che non funziona dovrà essere affidata ai commissari per la liquidazione.* Tutto ciò, dice il quotidiano, dovrebbe essere accompagnato dall’elaborazione di un piano per consentire all’azienda di funzionare meglio di quanto abbia funzionato fino a questo momento.Al ministero dello Sviluppo economico è*al lavoro un gruppo ristretto. Ne fanno parte la senatrice 5 Stelle* Giulia Lupo,*Ugo Arrigo, professore di Economia politica all’Università Bicocca di Milano, Claudio Di Cicco,*ex dipendente Alitalia e procuratore speciale di Alitalia-Cai da ottobre 2016, e infine Gianni Rossi, ex amministratore delegato di Meridiana.

https://www.nextquotidiano.it/alitalia-di-maio/
 
ROMA, 14 OTTOBRE - "la soluzione Di Maio mi sembra una buona soluzione, e il matrimonio tra Alitalia e Ferrovie e' una via percorribilissima, se ci si riesce". Tria? "Deve fare quello che dice il Contratto di governo. Lo deve rispettare lui come lo rispettiamo noi tutti". Lo ha affermato Matteo Salvini in una intervista al Messaggero, in riferimento al dossier Alitalia. "Nel Contratto - aggiunge Salvini - c'e' scritto, a chiare lettere, che ci impegniamo con tutta la nostra determinazione per il rilancio di Alitalia. Se remiamo tutti nella stessa direzione anche su questo, riusciamo a cambiare l'Italia come abbiamo promesso ai cittadini e loro si so no fidati di noi. Non vanno delusi, anche perche' le nostre ricette, comprese quelle sulla compagnia aerea, non saranno tutte perfette ma secondo me sono le piu' adatte e noi ci crediamo
 
La caccia all'evasione si fa con pene certe e deterrenti altissimi come negli USA, dove se provi ad evadere sei semplicemente morto per il resto della tua vita.

Quoto. Una delle poche cose, assieme - lo ammetto - all'IHOP e ai refill automatici di caffè, che importerei subito dagli Stati Uniti.

Questi sarebbero coloro i quali stanno seguendo la questione AZ al ministero (?)
Immagino dopo l'uscita del consulente e guru, come si definiva, Intrieri.


Lo Stato dovrebbe quindi costituire una newco dove finiranno*gli asset di Alitalia (ovvero gli slot e la flotta aerea)*mentre una bad company con tutto quello che non funziona dovrà essere affidata ai commissari per la liquidazione.* Tutto ciò, dice il quotidiano, dovrebbe essere accompagnato dall’elaborazione di un piano per consentire all’azienda di funzionare meglio di quanto abbia funzionato fino a questo momento.Al ministero dello Sviluppo economico è*al lavoro un gruppo ristretto. Ne fanno parte la senatrice 5 Stelle* Giulia Lupo,*Ugo Arrigo, professore di Economia politica all’Università Bicocca di Milano, Claudio Di Cicco,*ex dipendente Alitalia e procuratore speciale di Alitalia-Cai da ottobre 2016, e infine Gianni Rossi, ex amministratore delegato di Meridiana.

https://www.nextquotidiano.it/alitalia-di-maio/

Eh beh. Nomi di spessore.
 
Questi articoli su quanto è costata AZ agli Italiani credo abbiano scancato un po... quanto sono costate le Ferrovie? Quanto è costata Telecom Enel? Quanto hanno prodotto in termini di PIL ?? Quanto ha incassato lo Stato attraverso tasse r contributi? Faccia questa analisi e allora credo che abbia senso..cosi non credo porti nessuna utilità al dibattito..
A parte il fatto che le aziende che hai citato sono in attivo, sappi che AZ non solo non ha generato PIL, ma anzi ha dovuto ricorrere costantemente a parte del PIL prodotto da altri (pubblici e privati) solo per sopravvivere.
Il PIL lo genera il traffico in quanto tale: se non ci fosse stata AZ, i pax avrebbero utilizzato altri vettori..
Anzi, aggiungo che la perenne inefficienza di AZ, ha impedito di avere una grande compagnia organizzata secondo criteri di mercato, che il peso demografico economico e turistico del paese avrebbe potuto sostenere senza problemi.
Sarebbe potuta essere la stessa AZ, o un'altra azienda, non fa differenza. E quella si, avrebbe generato PIL.
Il problema è che non si può rincorrere la storia.
La realtà (quella vera, non quella dei massimi sistemi), ci dice che dopo aver fatto tutte le razionalizzazioni politicamente accettabili, con i vantaggi permessi dall'AS e con lo sgravio di mille dipendenti in cassa integrazione, AZ continua a perdere soldi. Perchè avere un netto di +2M€ nel Q3, significa averne uno negativo per varie centinaia di M€ su base annua.
Nonostante questa realtà, gli honesti che ci governano, hanno già detto a chiare lettere che non vogliono tagliare nulla. E la soluzione trovata, sembra essere l'accettazione perpetua delle perdite, che si accolleranno stato e aziende parastatali. Con queste ultime che dovranno giocoforza deviare parte dei loro utili verso AZ, indebolendosi a loro volta.
Tutto questo per una compagnia che detiene l'8.53% (in ulteriore calo) del traffico tra Italia e il resto del mondo.
Ah già, dimenticavo che è finito il tempo dei numeri e delle virgole.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.