Questi articoli su quanto è costata AZ agli Italiani credo abbiano scancato un po... quanto sono costate le Ferrovie? Quanto è costata Telecom Enel? Quanto hanno prodotto in termini di PIL ?? Quanto ha incassato lo Stato attraverso tasse r contributi? Faccia questa analisi e allora credo che abbia senso..cosi non credo porti nessuna utilità al dibattito..
A parte il fatto che le aziende che hai citato sono in attivo, sappi che AZ non solo non ha generato PIL, ma anzi ha dovuto ricorrere costantemente a parte del PIL prodotto da altri (pubblici e privati) solo per sopravvivere.
Il PIL lo genera il traffico in quanto tale: se non ci fosse stata AZ, i pax avrebbero utilizzato altri vettori..
Anzi, aggiungo che la perenne inefficienza di AZ, ha impedito di avere una grande compagnia organizzata secondo criteri di mercato, che il peso demografico economico e turistico del paese avrebbe potuto sostenere senza problemi.
Sarebbe potuta essere la stessa AZ, o un'altra azienda, non fa differenza. E quella si, avrebbe generato PIL.
Il problema è che non si può rincorrere la storia.
La realtà (quella vera, non quella dei massimi sistemi), ci dice che dopo aver fatto tutte le razionalizzazioni politicamente accettabili, con i vantaggi permessi dall'AS e con lo sgravio di mille dipendenti in cassa integrazione, AZ continua a perdere soldi. Perchè avere un netto di +2M€ nel Q3, significa averne uno negativo per varie centinaia di M€ su base annua.
Nonostante questa realtà, gli honesti che ci governano, hanno già detto a chiare lettere che non vogliono tagliare nulla. E la soluzione trovata, sembra essere l'accettazione perpetua delle perdite, che si accolleranno stato e aziende parastatali. Con queste ultime che dovranno giocoforza deviare parte dei loro utili verso AZ, indebolendosi a loro volta.
Tutto questo per una compagnia che detiene l'8.53% (in ulteriore calo) del traffico tra Italia e il resto del mondo.
Ah già, dimenticavo che è finito il tempo dei numeri e delle virgole.