Thread Alitalia settembre 2018: rotta verso l'ignoto


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Quella che conservo è la pubblicità di una pagina intera di giovedì 20 dicembre 2007 di repubblica.
In tale pagina (pubblicità estesa sull'intera pagina ), con logo Air One si parla del piano di Air One su Alitalia e rimanda al sito: www.aironeperalitalia.net (non più attivo).
Copio quello che vi è scritto circa i 224 aerei: [...]

Mirror storico di quel sito da Archive.org:
http://web.archive.org/web/20080621034142/http://www.aironeperalitalia.net/
 
Perdonatemi se intervengo con un po' di ritardo (sapete, le ferie...) e solamente per spignoleggiare a mo' di Puffo Quattrocchi ma... mi permetto di precisare che a giudizio della stragrande maggioranza dei Trekkers il più bel film della serie non è "Rotta verso l'ignoto" ma "Rotta verso la Terra", che comunque come titolo per AZ al limite ci potrebbe anche stare (insomma, se continuano così, la mettono definitivamente a terra, minuscolo...).
Per altro "Rotta verso l'ignoto" non è neanche un titolo beneaugurante, in quanto costituisce l'ultimo capitolo della saga dell'equipaggio di James T. Kirk, che al termine del film viene sbarcato e messo a riposo...
 
mi permetto di precisare che a giudizio della stragrande maggioranza dei Trekkers il più bel film della serie non è "Rotta verso l'ignoto" ma "Rotta verso la Terra",

La scena di Scotty che prova ad usare il mouse come un microfono vale il prezzo del biglietto, anche se continuo a preferire il VI, miglior film di tutta la saga e mio parere.
 
Alitalia / Virgin Australia expands codeshare network in NW18

Alitalia at the launch of Northern winter 2018/19 season plans to expand codeshare network to New Zealand, operated by Virgin Australia. Planned codeshare routes from 27OCT18 as follows.

Alitalia operated by Virgin Australia
Auckland – Brisbane
Auckland – Melbourne
Queenstown – Melbourne
Wellington – Sydney
 
...e anche qualche contribuente.
no i contribuenti razionali e non tifosi o revanscisti sperano di avere una compagnia forte come in altre nazioni perché converrebbe a tutti, poi certo, se il risultato è buttare i soldi è una cosa diversa, ma la speranza dei forumisti si faceva sopra riferimento è sindrome da tifoso revanscista lo sanno tutti
 
no i contribuenti razionali e non tifosi o revanscisti sperano di avere una compagnia forte come in altre nazioni perché converrebbe a tutti, poi certo, se il risultato è buttare i soldi è una cosa diversa, ma la speranza dei forumisti si faceva sopra riferimento è sindrome da tifoso revanscista lo sanno tutti

Spero che tu riesca a spiegare questi concetti senza proclami qualunquistici da campagna elettorale,perché ti posso garantire ( a meno di tue prove smentite ) che a nessun contribuente nazionale frega qualcosa di avere ...una Compagnia forte, tanto più che NON ESISTE ALcuna convenienza in ciò , meno che mai ..economica ( acquisto di biglietto ).., il risultato fino ad oggi È stato quello di buttare soldi ....
 
Ultima modifica:
no i contribuenti razionali e non tifosi o revanscisti sperano di avere una compagnia forte come in altre nazioni perché converrebbe a tutti, poi certo, se il risultato è buttare i soldi è una cosa diversa, ma la speranza dei forumisti si faceva sopra riferimento è sindrome da tifoso revanscista lo sanno tutti

Comunque grazie per avere dato dell’irrazionale a mezzo forum (se non di più).
 
18/09/2018 13:58
Poste: Del Fante, su Alitalia nessun interessamento, lo leggo sui giornali (RCO)
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) Roma, 18 set - Sul dossier Alitalia "non abbiamo avuto nessun interessamento, l'ho appreso sui giornali". Lo ha detto l'ad di Poste Italiane, Matteo Del Fante, in audizione alla Camera. Secondo le indiscrezioni di stampa, il governo studierebbe un ingresso di Poste, assieme a Fs e Eni, in Alitalia.
Sim (RADIOCOR) 18-09-18 13:58:27 (0364)INF 3 NNNN
 
18/09/2018 13:58
Poste: Del Fante, su Alitalia nessun interessamento, lo leggo sui giornali (RCO)
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) Roma, 18 set - Sul dossier Alitalia "non abbiamo avuto nessun interessamento, l'ho appreso sui giornali". Lo ha detto l'ad di Poste Italiane, Matteo Del Fante, in audizione alla Camera. Secondo le indiscrezioni di stampa, il governo studierebbe un ingresso di Poste, assieme a Fs e Eni, in Alitalia.
Sim (RADIOCOR) 18-09-18 13:58:27 (0364)INF 3 NNNN

E dopo Eni anche Poste si sfila.
Vedo molto male FS, l'unica che non sembra avere possibilità di fuga.
 
Fs,pronti a valutare Alitalia se chiesto
Ad oggi non ci sono stati approcci formali

(ANSA) - BERLINO, 18 SET - "Siamo un'azienda aperta, che guarda al futuro, e in questo senso se ci dovesse essere chiesto un impegno a valutare un piano industriale che può rendere sostenibile un business aeronautico, perchè non valutarlo?".
Così il nuovo Ad di Fs, Gianfranco Battisti, ha risposto a margine di Innotrans, a chi gli chiedeva del possibile ruolo di Fs nell'operazione Alitalia. "Ad oggi non ci sono stati ancora approcci formali" sul possibile coinvolgimento di Fs in Alitalia", ha detto ancora precisando che "da subito ci potrebbe essere un saving sulla struttura di costo" se si togliessero le sovrapposizioni.


 
... Air Kyoto infatti si sta anche espandendo in settori commerciali al di fuori dell'aviazione, fornendo beni e servizi diversi come stazioni di servizio, taxi, tabacco, bevande analcoliche e fagiano in scatola! (fonte wikipedia)
Potrebbe essere uno spunto. :D:D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.