Thread Alitalia settembre 2018: rotta verso l'ignoto


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sostanzialmente nel primo trimestre confrontabile dei due anni entrambi completamente in A.S. (Q3 17 vs Q3 18) dovrebbero aver migliorato i conti anno su anno di circa 20-25 milioni di €.

Intanto all'orizzonte si prospetta un braccio di ferro fra Lega e M5s su AZ, sul piano da adottare e chi la debba guidare.
 
Alitalia: Gubitosi, oggi è molto più interessante per acquirente
26/09/2018 16:19

Roma, 26 set. (AdnKronos) - "Abbiamo cercato di tenerla in vita" e "oggi Alitalia è sicuramente molto più interessante per un acquirente di quanto non lo fosse 12 mesi fa". A sottolinearlo il commissario straordinario Luigi Gubitosi, rispondendo alle domande nel corso di un'audizione alla Camera. "Credo che Alitalia abbia bisogno di tre cose: mezzi finanziari per fare gli investimenti necessari; management; posizionamento", ha detto Gubitosi. Sul posizionamento, "abbiamo elaborato un piano in continuità per farlo vedere ai potenziali investitori - ha riferito con una crescita del lungo raggio e il rafforzamento di Linate, che è stato sottoutilizzato e che va potenziato con più voli internazionali".



Con queste due allusioni, che tipo di piano in concreto potrebbero proporre agli investirori?
Non è che dica cose particolari, aumento del lungo raggio è un target noto così come la necessità di utilizzare gli slot di LIN.
 
Ancora una volta abbiamo dovuto assistere alla comparsata dei commissari davanti ai politici. Una bella riunione di condominio dove la verità formale è stata manipolata al punto tale da divenire una menzogna sostanziale.
Facendo un confronto con i dati trimestrali di qualche anno fa (quando ancora la censura nordcoreana non si era impadronita di AZ), direi che un utile netto di 2 M€ nel Q3 dovrebbe corrispondere più o meno ad una perdita netta di circa 300 M€ su base annua. E questo dopo che Guby &c hanno probabilmente fatto tutte le ottimizzazioni politicamente sostenibili.
Mi sembra non sia emerso nulla nemmeno sull'indebitamento. E in una tale situazione oscurantista, credo sarebbe stato utopico attendersi un risultato consolidato.
Ovvia conclusione: un'AZ che si vuole resti strutturalmente una fabbrica di perdite, potrà sopravvivere solo nazionalizzata, attraverso le flebo altrettanto strutturali che qualche azienda parastatale sarà gentilmente invitata a somministrare alla compagnia.
 
Segnalo un -30% di sconto per i clienti Vodafone con Happy Friday.
Valido su tutte le classi (esclusione di tariffa giovani, Millemiglia, codeshare, continuità territoriale e Economy Light).
Voli dal 13/10/2019 al 31/3/2019
 
Non so se sia già stato riportato, ma Alitalia ha indetto una borsa di studio che andrà a coprire i costi totali del corso per pilota della riaperta scuola di volo. La borsa è intitolata al comandante Alberto Arlotta, scomparso improvvisamente quest'estate mentre si trovava fuori per lavoro.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.