Il rilancio di Alitalia potrebbe costare tra i 2,5 miliardi in tre anni e i 6,5 miliardi spalmati invece si 5 anni.
Le stime, citate oggi nell'inserto L'Economia del Corriere della Sera, sono relative a due diversi piani che potrebbero prendere quota per la compagnia.
In entrambi i casi le risorse servirebbero anche a rinnovare la flotta, dal momento che Alitalia schiera attualmente aerei poco efficienti
e che non si muovono abbastanza. Si punterebbe quindi sul lungo raggio con l'acquisto di aerei efficienti e in fibra, come i Boeing Dreamliner 787 che consumano meno e possono essere usati per più ore perché richiedono meno manutenzione.
Il piano da 6,5 mld in particolare prevede una grande flotta a lungo raggio, con un investimento iniziale di 2,5 mld e almeno 1 mld all'anno successivamente. Il problema rimarrebbe tuttavia la concorrenza delle low cost su Fiumicino. Se lo Stato volesse la maggioranza, come indicato anche di recente dal governo M5s-Lega, in questo caso dovrebbe mettere sul tavolo 3 miliardi. Il secondo progetto da almeno 2,5 miliardi in 3 anni potrebbe interessare di più ai privati, scrive il settimanale, e lo Stato potrebbe intervenire con 1,3 mld per il 51%.
http://www.finanzareport.it/Detail_...ano-di-rilancio-fino-a-6-5-miliardi-in-5-anni