La nuova AirItaly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il Singapore "operato da Qatar Airways" c'è sempre stato o è un'indicazione di una futura destinazione?
 
Se magari le mettessero pure in vendita le connessioni tra USA ed India nonchè Thailandia sarebbe pure meglio.

Vedo in vendita invece le connessioni tra JFK da una parte, LOS, ACC, DKR e CAI dall'altra. Molto bene.

Sempre in attesa di LAX e SFO...
 
Riguardo ai B737, vi riporto un dubbio che mi salta in mente ogni volta che vedo gli "ordini" totali di aeromobili. A me sembrano un po' pochini 20 737 per il corto/medio raggio. SN ne ha 38, OS quasi 70, LX 54 (anche se ha una base a GVA), IB 43, e così via. Come faranno ad avere un network sufficientemente capillare da poter generare abbastanza transiti per i voli di lungo raggio? Sono ben 30 aerei 787 da riempire! Pensavo anche ad una possibilissima collaborazione con Vueling che è nello stesso gruppo IAG, o con Flybe, stesso gruppo Avios, che le farebbe da "regional" con i suoi aerei "piccoli", perfetti per quelle destinazioni con pochi passeggeri (es. in Spagna, Air Italy con un suo 737 può fare MXP-MAD e MXP-BCN, ma non potrà mai fare un MXP-VLC/AGP o BIO, in quanto penso non potrebbero mai avere un load factor decente e non si possono escludere destinazioni del genere che portano transiti a MXP). Non so, sono dubbioso su questa cosa.

IAG pare interessata ad un code-share tra Vueling e Air Italy, è probabile quindi che nel caso in cui l'affare andasse in porto sia VY che IG costruiscano un network europeo complementare l'una con l'altra. E magari gli spagnoli aprono base a MXP.
 
Accordo tra Vueling e Air Italy
L'idea di Willie Walsh


Il filo conduttore è quello di Qatar Airways: la compagnia di Doha possiede il 49 per cento di Air Italy ed è la prima azionista del gruppo Iag, che controlla British Airways, Iberia, Vueling e Aer Lingus, con il 20 per cento delle azioni. Su queste basi è possibile immaginare un futuro comune, se non addirittura una fusione?

Alla domanda ha risposto il ceo di Iag Willie Walsh (nella foto) in un’intervista rilasciata a Il Sole 24 Ore. E il manager ha escluso la possibilità di un’alleanza, ma ha lasciato una porta aperta: “Stiamo guardando a un potenziale accordo commerciale di code sharing tra Air Italy e Vueling in Italia”.

La pista da percorrere
L’intesa troverebbe il naturale sbocco nella strategia intrapresa dal vettore italiano, che sta mettendo in campo una serie di collegamenti a lungo raggio da Malpensa e l’accordo con Vueling consentirebbe di ampliare il raggio d’azione in un’ottica di feederaggio verso un numero ampio di destinazioni, nonostante al momento il focus di Vueling sia su Fiumicino. TTG

 
Personalmente credo che un ingresso in OneWorld sia la cosa piu' probabile in futuro. Non si capisce bene cosa voglia dire "un futuro comune", la fusione (vale a dire l'ingresso di Air Italy in IAG) mi sembra cosi' poco probabile da dimostrare l'ignoranza di chi ha preparato le domande.
 
Accordo tra Vueling e Air Italy
L'idea di Willie Walsh


Il filo conduttore è quello di Qatar Airways: la compagnia di Doha possiede il 49 per cento di Air Italy ed è la prima azionista del gruppo Iag, che controlla British Airways, Iberia, Vueling e Aer Lingus, con il 20 per cento delle azioni. Su queste basi è possibile immaginare un futuro comune, se non addirittura una fusione?

Alla domanda ha risposto il ceo di Iag Willie Walsh (nella foto) in un’intervista rilasciata a Il Sole 24 Ore. E il manager ha escluso la possibilità di un’alleanza, ma ha lasciato una porta aperta: “Stiamo guardando a un potenziale accordo commerciale di code sharing tra Air Italy e Vueling in Italia”.

La pista da percorrere
L’intesa troverebbe il naturale sbocco nella strategia intrapresa dal vettore italiano, che sta mettendo in campo una serie di collegamenti a lungo raggio da Malpensa e l’accordo con Vueling consentirebbe di ampliare il raggio d’azione in un’ottica di feederaggio verso un numero ampio di destinazioni, nonostante al momento il focus di Vueling sia su Fiumicino. TTG


Parlavo l'altro giorno con un amico in Alliances, e si parlava di QR e oneworld. Senza sbottonarsi troppo, e tra le righe, mi ha fatto capire che l'opinione in OW di QR e' abbastanza (eufemismo) negativa, sia per l'effettivo dumping che QR fa sulle tariffe premium e per l'attitudine alla cooperazione, tutta roba oggettivamente giustificabile. Immagino che Air Italy sia vista come una QR sotto mentite spoglie e l'attitudine sia di conseguenza negativa.
 
Che è successo a Ei-GGP? FR24 lo indica in volo da Toronto verso non si sa. Errore di FR24 oppure altro? Grazie mille
 
Parlavo l'altro giorno con un amico in Alliances, e si parlava di QR e oneworld. Senza sbottonarsi troppo, e tra le righe, mi ha fatto capire che l'opinione in OW di QR e' abbastanza (eufemismo) negativa, sia per l'effettivo dumping che QR fa sulle tariffe premium e per l'attitudine alla cooperazione, tutta roba oggettivamente giustificabile. Immagino che Air Italy sia vista come una QR sotto mentite spoglie e l'attitudine sia di conseguenza negativa.

Che poi, mi pare che Al Baker sia al contrario orgoglioso dell'appartenenza a oneworld visto che il logo di QR è quasi sempre affiancato a quello di OW, che sia una press conference, sito internet, pubblicità e così.
Gli altri tendono invece a nasconderlo o a metterlo piccolo piccolo :D (vedi nuovo sito BA dove non c'è il logo OW)
 
Ultima modifica:
IAG pare interessata ad un code-share tra Vueling e Air Italy, è probabile quindi che nel caso in cui l'affare andasse in porto sia VY che IG costruiscano un network europeo complementare l'una con l'altra. E magari gli spagnoli aprono base a MXP.

Molto molto bene! Speriamo davvero che l'affare vada in porto. Network di lungo raggio IG di tutto rispetto, aerei 787, ottimo servizio, transiti a palate grazie ai 737 IG + VY, magnifico! A questo punto se dovesse andare tutto secondo i piani altro che +10milioni di pax a MXP con IG, sono da aggiungere anche quelli dell'eventuale base VY :astonished:
Lo so che dovrei frenare con l'entusiasmo, ma non ci riesco :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.