Mi aspettavo un rinnovo strutturale del sito ma magari lo' si farà più avanti
Uguale identico , a parte la "Livrea"
Mi aspettavo un rinnovo strutturale del sito ma magari lo' si farà più avanti
tutto giusto tranne che l’hub, il nord Italia ne ha più di uno, e questo unito al resto del discorso potrebbe preoccupare, ma io penso che mettere tutti quei WB sia un bel modo per tappare le falle di Qatar con un’ottima scia pubblicitaria, e insieme, ripeto, una grande occasione, direi quella definitiva dopo LHI, per verificare il traffico dell’area, un test formidabile e senza alibiGran bel video, complimenti Meridiana.
Anche io non riesco a capire bene la diatriba in corso.
Io, da esterno, mi sono fatto la seguente idea, probabilmente sbagliata:
* il Qatar vuole investire in Sardegna. Per facilitare questi investimenti, viene "consigliato" anche un coinvolgimento in Meridiana
* Al Baker prende in mano la situazione e trova una compagnia disfunzionale ma di dimensioni contenute e con alcune potenzialità (tra le quali avere praticamente il controllo di un vettore comunitario)
* lo stesso Al Baker si ritrova in Qatar con una flotta in surplus, con 20 max ordinati all'inizio della crisi diplomatica del 2017 e 30 788 che verranno sostituiti da altrettanti 789 più efficienti dei fratellini minori
* di conseguenza si decide di dare luce verde a questo investimento che è frutto di opportunità (un mercato italiano che non ha un leader forte, mercato del nord Italia senza hub, investimento iniziale limitato dato che Meridiana non è che valga tanto al momento) e dei fattori contingenti già detti (surplus di flotta, facilitare investimenti qatarioti)
Credo che nessuno metta in discussione il passato di una compagnia che ha fatto la storia dell'aviazione civile italiana. Ma è evidente che la Meridiana degli ultimi anni era una compagnia disfunzionale con aerei vecchi, senza una strategia chiara e con parte del personale che pensa a torto che Olbia debba essere a tutti i costi il centro della compagnia (quando basta guardare Air Europa, che ha la sede a PMI, ma mette tutto su MAD e PMI praticamente polverizza OLB a livello di traffico).
Adesso c'è forse l'opportunità di fare bene e di riportare in alto l'eredità di Meridiana, chiedere il bonus ancor prima che l'era AirItaly inizi è un po' fuori luogo.
tutto giusto tranne che l’hub, il nord Italia ne ha più di uno, e questo unito al resto del discorso potrebbe preoccupare, ma io penso che mettere tutti quei WB sia un bel modo per tappare le falle di Qatar con un’ottima scia pubblicitaria, e insieme, ripeto, una grande occasione, direi quella definitiva dopo LHI, per verificare il traffico dell’area, un test formidabile e senza alibi
... Magari mi sbaglio, se mi sbaglio qualcuno per favore mi illumini!
Io non capisco il confronto fra Air Italy e LHI. Lufthansa Italia faceva solo corto/medio raggio, battuta impietosamente da U2 e da beghe sindacali interne (con i sindacati tedeschi!). Air Italy, per il momento, sembra che voglia fare lungo raggio da MXP. Io ho come l'impressione che si paragonino fiaschi con cocomeri solo per fare polemica. Magari mi sbaglio, se mi sbaglio qualcuno per favore mi illumini!
tutto giusto tranne che l’hub, il nord Italia ne ha più di uno, e questo unito al resto del discorso potrebbe preoccupare, ma io penso che mettere tutti quei WB sia un bel modo per tappare le falle di Qatar con un’ottima scia pubblicitaria, e insieme, ripeto, una grande occasione, direi quella definitiva dopo LHI, per verificare il traffico dell’area, un test formidabile e senza alibi
Io non capisco il confronto fra Air Italy e LHI. Lufthansa Italia faceva solo corto/medio raggio, battuta impietosamente da U2 e da beghe sindacali interne (con i sindacati tedeschi!). Air Italy, per il momento, sembra che voglia fare lungo raggio da MXP. Io ho come l'impressione che si paragonino fiaschi con cocomeri solo per fare polemica. Magari mi sbaglio, se mi sbaglio qualcuno per favore mi illumini!
Silvano il discorso LHI è legato alla volontà di fare hub a MXP, poi i WB non arrivarono e i voli che dovevano essere feed poi diventarono ptp preda di U2 e perfino AP.
Il problema di IG sarà riempire questi 30 WB senza una solida rete feed, considera che AZ a MXP con un nunero di WB paragonabile aveva una rete feed molto ma molto più tosta. Certo le possibilità sono due, provare principalmente LR ptp oppure mettere in conto di sostenere la rete feed con una forte componente low cost.
Silvano il discorso LHI è legato alla volontà di fare hub a MXP, poi i WB non arrivarono e i voli che dovevano essere feed poi diventarono ptp preda di U2 e perfino AP.
Il problema di IG sarà riempire questi 30 WB senza una solida rete feed, considera che AZ a MXP con un nunero di WB paragonabile aveva una rete feed molto ma molto più tosta. Certo le possibilità sono due, provare principalmente LR ptp oppure mettere in conto di sostenere la rete feed con una forte componente low cost.
AZ (LAI/CAI/SAI... MAI) e' andata avanti per anni senza vere strategie di hub
pelush ha detto:... Ciononostante LHI stava facendosi il proprio pubblico e i voli erano quasi sempre pieni con tariffe concorrenziali, ma non regalate. ...
Due personalissime ed insignificanti esperienze:
Malpensa/Bucarest per i miei genitori: 39€ A/R, 13 pax all’andata, 6 al ritorno
Io invece avevo fatta una CDG/MXP one way, sul più scassato dei loro aerei (quello che passava più giorni a terra che in volo), pagato a memoria una cinquantina di euro, e pieno al 75%.
Certo, poi c’era la superCatania...
Diciamo che l’hub a MXP di LHI di fatto non c’è mai stato. IG ha invece le rotte in vendita ed i 330 in arrivo, vedremo come andrà.
Quoto tutto il post di @londonfog.
Diciamo che un minimo di strategia c’era, o forse perlomeno c’erano aerei, frequenze e rotte/network degno del nome, quindi quoto anche questo paragrafo (soprattutto il “vere”). Poi, dagli ultimi tempi dell’hub a MXP, il vuoto totale (uno straccio di strategia provò in seguito a ‘ricostruirlo’ Sabelli). E, chiudendo l’OT, mi associo anche al “vediamo cosa sa fare AirItaly”.
G
Concordo che LHI alla fine non fu nè carne nè pesce e non poteva aver futuro così strutturata.Scusate, ma Lufthansa aveva veramente volonta' di 'fare hub' a MXP ? Io non ricordo la pubblicita' di un LHR-MXP-CTA, per esempio. Questo sarebbe stato fare hub a MXP, invece se cercavi Londra-Sicilia sul sito LH ti instradava sempre a MUC o FRA.
Aegean (fra le tante la prima che mi viene in mente) e' la prova che non ci vogliono ne' WB ne' voli LR per fare hub. Al di la' delle dichiarazioni fatte alla stampa dalla SEA, che all'epoca doveva in qualche modo far vedere che poteva 'rimpiazzare' un AZ 'ritornata all'ovile', non ricordo veri progetti di voli a lungo raggio per LHI. Si diceva che un giorno ci potevano essere, ma allo stesso modo un giorno io riusciro' a perdere 40 kg.
Air Italy ci prova. Dara' fastidio ad AZ? forse si. Soprattutto perche' lo hub, per il momento, pesca al Sud come fa AZ. Nel senso che a PMO avranno la scelta fra PMO-MXP-JFK IG e PMO-FCO-JFK AZ.
Francamente sono curioso di vedere come va a finire. Ma comunque rimane il fatto che tirare in ballo LHI mi sembra l'ultima risorsa quando non si trovano altri argomenti. AZ (LAI/CAI/SAI... MAI) e' andata avanti per anni senza vere strategie di hub. Vediamo cosa sa fare Air Italy.
Vi ricordo che EK ha una flotta di quasi 250 WB e zero NB. E sono pure grossi come WB. E federa.
https://en.wikipedia.org/wiki/Emirates_fleet
Fatte le dovute proporzioni, si puo' fare lo stesso nel cuore dell'Europa? Boh!
Tra i comuni mortali, solo SQ e VS, seppur in scala infinitesimale, hanno scelto una strategia simile, con il non trascurabile fatto di essere posizionate in 2 dei maggiori centri finanziari del globo.