Continuità Territoriale sarda 2017-2021: nessuna offerta per CAG


I miei complimenti alla Regione Sardegna per aver onorato il "diritto alla mobilità dei sardi..."

Mi trovo per lavoro nella zona Nord ovest dell'isola dal giorno 6 novembre con rientro schedulato per domani 9. Volo acquistato dal sito Alitalia TRN-AHO. Ora mi arriva la seguente mail:


Thank you for choosing to fly with Alitalia or our partner airlines.

Flight AZ1580, scheduled to leave Alghero, Italy on 09 Nov 2017 19:20, has been cancelled.

Confirmation Code: XXXXX

Date Departs Arrives Flt # Route Passengers Seat Terminal
Thu, Nov 09 7:20 PM 8:20 PM AZ 1580 AHO To FCO
Thu, Nov 09 9:35 PM 10:50 PM AZ 1431 FCO To TRN



Alitalia.it Facebook Twitter Google Plus
Hai bisogno di contattarci? 800.65.00.55 Phone
Alitalia - Società Aerea Italiana P.IVA 13029381004 - Via A.Nassetti Pal.ALFA 00054 Fiumicino(RM)


Tutto ciò ha dell'incredibile, evviva il bando del ca......

La Regione Sardegna non si lamenti se, anche un piccolo imprenditore come me (con una decina di lavoratori sardi), decida di operare altrove.

Auguri!
 
I miei complimenti alla Regione Sardegna per aver onorato il "diritto alla mobilità dei sardi..."

Mi trovo per lavoro nella zona Nord ovest dell'isola dal giorno 6 novembre con rientro schedulato per domani 9. Volo acquistato dal sito Alitalia TRN-AHO. Ora mi arriva la seguente mail:


Thank you for choosing to fly with Alitalia or our partner airlines.

Flight AZ1580, scheduled to leave Alghero, Italy on 09 Nov 2017 19:20, has been cancelled.

Confirmation Code: XXXXX

Date Departs Arrives Flt # Route Passengers Seat Terminal
Thu, Nov 09 7:20 PM 8:20 PM AZ 1580 AHO To FCO
Thu, Nov 09 9:35 PM 10:50 PM AZ 1431 FCO To TRN



Alitalia.it Facebook Twitter Google Plus
Hai bisogno di contattarci? 800.65.00.55 Phone
Alitalia - Società Aerea Italiana P.IVA 13029381004 - Via A.Nassetti Pal.ALFA 00054 Fiumicino(RM)


Tutto ciò ha dell'incredibile, evviva il bando del ca......

La Regione Sardegna non si lamenti se, anche un piccolo imprenditore come me (con una decina di lavoratori sardi), decida di operare altrove.

Auguri!

I voli in CT per /daFiumicino sono regolarmente in vendita con Blue Air da questo pomeriggio.
 
I miei complimenti alla Regione Sardegna per aver onorato il "diritto alla mobilità dei sardi..."

Mi trovo per lavoro nella zona Nord ovest dell'isola dal giorno 6 novembre con rientro schedulato per domani 9. Volo acquistato dal sito Alitalia TRN-AHO. Ora mi arriva la seguente mail:


Thank you for choosing to fly with Alitalia or our partner airlines.

Flight AZ1580, scheduled to leave Alghero, Italy on 09 Nov 2017 19:20, has been cancelled.

Confirmation Code: XXXXX

Date Departs Arrives Flt # Route Passengers Seat Terminal
Thu, Nov 09 7:20 PM 8:20 PM AZ 1580 AHO To FCO
Thu, Nov 09 9:35 PM 10:50 PM AZ 1431 FCO To TRN



Alitalia.it Facebook Twitter Google Plus
Hai bisogno di contattarci? 800.65.00.55 Phone
Alitalia - Società Aerea Italiana P.IVA 13029381004 - Via A.Nassetti Pal.ALFA 00054 Fiumicino(RM)


Tutto ciò ha dell'incredibile, evviva il bando del ca......

La Regione Sardegna non si lamenti se, anche un piccolo imprenditore come me (con una decina di lavoratori sardi), decida di operare altrove.

Auguri!

Ciao, ho letto che i voli temporaneamente acquistati con az sarebbero stati validi con Blue Air con una riprotezione
 
Ciao, ho letto che i voli temporaneamente acquistati con az sarebbero stati validi con Blue Air con una riprotezione

Appena chiamato Alitalia ma, mi dicono, non essere così... Schifato, andrò a CAG e partirò da li.
Ho acquistato voli da CTA, TRS, TRN, VCE verso AHO fino a FEB18 (totale 28 voli). Chiederò il rimborso e... bye bye Sardegna.
 
Posto qui, anche se non perfettamente in tema:

Ufficiale: Alghero-Roma Blue Air.
Destagionalizzazione, nuovi voli
Rotte Volotea, EasyJet, Vueling


CAGLIARI - La rotta aerea Alghero-Roma in continuità territoriale è stata aggiudicata e assegnata alla compagnia Blue Air. Il vettore ha presentato l’unica offerta a seguito della procedura d’emergenza attivata dalla Regione venerdì scorso. «Si chiude così il percorso aperto con la proroga degli oneri di servizio sulle tratte da Cagliari, Olbia e Alghero verso gli scali di Fiumicino e Linate», dice l’assessore dei Trasporti, Carlo Careddu. «Siamo soddisfatti per aver definito nei tempi previsti e con un impegno davvero encomiabile della direzione generale e della struttura dell'assessorato tutti i provvedimenti necessari a non interrompere i collegamenti aerei in tariffa agevolata – continua l’assessore –. Il prossimo passo importante al quale stiamo lavorando da tempo è quello della stesura finale dei nuovi bandi».

Destagionalizzazione. EasyJet, Iberia, Klm, Meridiana Fly, Volotea e Vueling: sono queste le compagnie aeree che hanno presentato offerte per il bando da 10 milioni di euro finanziato dalla Regione Sardegna per la destagionalizzazione del turismo nell'Isola. Una gara suddivisa in 17 lotti sulla base dei mercati di riferimento: sei sono andati deserti. Oggi l'apertura delle buste nella sede della centrale di committenza regionale all'interno dell'assessorato degli Enti locali.

I voli da e per Alghero. Volotea si presenta per Madrid, Napoli e Venezia, Vueling per Barcellona, EasyJet per Londra e Venezia. Deserti Amsterdam e Parigi. La Commissione aggiudicatrice, che sarà nominata entro due settimane, valuterà la parte tecnica ed economica delle offerte. Il bando prevede quattro ambiti principali di intervento: social media marketing, pubblicità attraverso il sito, a bordo degli aeromobili e su altri canali e media da svolgersi in un periodo di 24 mesi, ma col vincolo di avviare il tutto entro sei mesi dal ricevimento dell'offerta.

http://notizie.alguer.it/n?id=128104
 
Bando destagionalizzazione: per completezza hanno presentato domanda:

Cagliari-Venezia: Easyjet e Volotea
Cagliari-Amsterdam: KLM
Cagliari-Madrid: Iberia
Olbia-Napoli: Meridiana e Volotea
Olbia-Torino: Meridiana e Volotea
Olbia-Verona: Meridiana e Volotea
Olbia-Ginevra: Easyjet
Alghero-Madrid: Volotea
Alghero-Barcellona: Vueling
Alghero-Londra: Easyjet
Alghero-Napoli: Volotea
Alghero-Venezia: Easyjet e Volotea
 
Appena chiamato Alitalia ma, mi dicono, non essere così... Schifato, andrò a CAG e partirò da li.
Ho acquistato voli da CTA, TRS, TRN, VCE verso AHO fino a FEB18 (totale 28 voli). Chiederò il rimborso e... bye bye Sardegna.

Non so che risponderti, proverei a contattare l'URP dell'assessorato trasporti della regione facendo presente il problema
 
Non so che risponderti, proverei a contattare l'URP dell'assessorato trasporti della regione facendo presente il problema

Prima di contattare la Regione (su questo punto avrei molto da dire, ma mi astengo....), prego leggere quanto segue:

Dal 9 novembre i voli in continuità territoriale Roma–Alghero–Roma vengono effettuati dalla compagnia Blue Air. In un’ottica di costante attenzione alle esigenze di mobilità dei passeggeri sardi, Alitalia trasferirà a Blue Air tutte le prenotazioni di quei passeggeri che avessero già acquistato un biglietto con Alitalia per volare da e per Alghero dal 9 novembre. In alternativa, su richiesta, Alitalia procederà con il rimborso del biglietto.

Alitalia continuerà ad operare i voli in continuità territoriale Milano–Alghero–Milano.

https://www.alitalia.com/it_it/volare-alitalia/news-e-attivita/news/voli-roma-alghero.html
 
Appena ricevuta mail da Alitalia:



Gentile cliente, il volo che ha prenotato con Alitalia verrà operato dalla compagnia Blue Air che dal 9 novembre effettuerà i collegamenti in continuità territoriale Roma - Alghero - Roma.
La invitiamo pertanto a presentarsi in aeroporto con il biglietto emesso da Alitalia per essere accettato sui voli Blue Air. In alternativa può richiedere il rimborso del biglietto.



Alitalia.it Facebook Twitter Google Plus
Hai bisogno di contattarci? 800.65.00.55 Phone
Alitalia - Società Aerea Italiana P.IVA 13029381004 - Via A.Nassetti Pal.ALFA 00054 Fiumicino(RM)
 
Prima di contattare la Regione (su questo punto avrei molto da dire, ma mi astengo....), prego leggere quanto segue:

Dal 9 novembre i voli in continuità territoriale Roma–Alghero–Roma vengono effettuati dalla compagnia Blue Air. In un’ottica di costante attenzione alle esigenze di mobilità dei passeggeri sardi, Alitalia trasferirà a Blue Air tutte le prenotazioni di quei passeggeri che avessero già acquistato un biglietto con Alitalia per volare da e per Alghero dal 9 novembre. In alternativa, su richiesta, Alitalia procederà con il rimborso del biglietto.

Alitalia continuerà ad operare i voli in continuità territoriale Milano–Alghero–Milano.

https://www.alitalia.com/it_it/volare-alitalia/news-e-attivita/news/voli-roma-alghero.html

Quindi tutto risolto
 
Certamente, se per te il mondo dalla Sardegna termina a Roma e Milano, è tutto risolto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

No guarda ti rispondo limitatamente al problema da te lamentato, ciò significa che se puoi essere riprotetto sulla AHO-FCO, è presumibile che avrai il transito automatico per Torino
 
Quindi... Aho-lin come è stata risolta? I voli ora, dopo il 7 novembre, da chi vengono venduti e da chi realmente operati??
Grazie
 
Decollo Blue Air sull'Alghero-Roma

ALGHERO - È partito giovedì dall’Aeroporto di Alghero, in perfetto orario, il primo volo della compagnia aerea Blue Air sulla linea Alghero-Roma operata sulla base delle disposizioni previste dalla Continuità Territoriale. Le operazioni di accettazione ed imbarco si sono svolte regolarmente e non sono stati registrati particolari problemi derivanti dal cambio di vettore.

Nelle prossime 48 ore tra i sistemi Alitalia e Blue Air andrà a regime il travaso sia delle prenotazioni che delle bigliettazioni effettuate su questa tratta sino all’8 novembre e relative a viaggi da effettuarsi dal 9 novembre in poi. In ogni caso, coloro che ne sono già dotati possono sempre presentarsi ai banchi check-in dell’aeroporto interessato semplicemente con il biglietto o la carta di imbarco Alitalia.

È comunque consigliato presentarsi all’accettazione rispettando puntualmente gli orari di presentazione all’orario di partenza del proprio volo, un consiglio peraltro sempre valido se si vogliono evitare spiacevoli inconvenienti. Dalla Sogeaal, ricordano che le condizioni di trasporto rimangono invariate, vuoi in tema di prenotazione che di assegnazione posti che di bagagli.

«Il nostro personale è a disposizione dei passeggeri per ogni utile chiarimento, sia in questa fase che in ogni occasione in cui si rendesse necessario» assicura la Sogeaal, che ricorda come il collegamento Milano–Alghero–Milano in regime di Continuità Territoriale continuerà ad essere operato dalla compagnia Alitalia.

http://notizie.alguer.it/n?id=128153
 
Sardegna: +50% la capacità offerta dai vettori per le festività

Più capacità offerta sulle rotte sarde in vista del periodo festivo, a cominciare dal ponte dall’Immacolata e fino all’Epifania. L’incremento medio si attesta su circa il 50% della capienza ordinaria prevista dal decreto, ma non sono esclusi ulteriori aumenti nelle prossime settimane. Lo ha deciso il Comitato paritetico di monitoraggio convocato dall’assessore dei Trasporti Carlo Careddu e al quale hanno partecipato Alitalia, Meridiana e Blue Air e i rappresentanti dell’Enac.

Nel dettaglio per il periodo 6-12 dicembre Alitalia prevede di aumentare la capacità del 77% sull’Alghero-Milano-Alghero (+1.600 posti), del +16% sul Cagliari-Roma-Cagliari (+2.300) e del 56% sul Cagliari-Milano-Cagliari (+4.500). Meridiana sulla tratta Olbia-Roma-Olbia aumenterà invece del 67% (+3.122) e sull’Olbia-Linate-Olbia del 144% (+4.690). Tra il 20 dicembre e il 9 gennaio gli incrementi di Alitalia interesseranno l’Alghero-Milano-Alghero (+80%, 4.700 posti in più), il Cagliari-Roma-Cagliari (+30% pari a +12.000 posti) e il Cagliari-Milano-Cagliari (+60% con 14.000 posti in più). Nello stesso periodo Meridiana metterà a disposizione rispettivamente 13.646 posti in più (+103%) sull’Olbia-Roma-Olbia e 15.298 sull’Olbia-Linate-Olbia (+166%). La compagnia, inoltre, opererà con aeromobili più grandi, i Boeing 737-800, che offrono il 14% di posti in più rispetto agli MD 80.

Infine Blue Air: sulla rotta Alghero-Roma-Alghero nei periodi festivi il vettore garantirà un raddoppio netto della capacità e delle frequenze con l’aggiunta di un aereo da 160 posti.

(fonte: http://www.travelquotidiano.com/tra...erta-dai-vettori-per-le-festivita/tqid-298953)
 
Ho letto su un altro articolo che difatto nel periodo natalizio i voli risultano quasi interamente completi sin d'ora.
 
«Blue Air punta su Alghero, a breve anche nuove rotte»
Uno dei quattro proprietari della low cost spiega le strategie di mercato:*«Il Riviera del Corallo diventerà un hub centrale nello sviluppo dei collegamenti»

SASSARI. La speranza è blu. Il filo tra l’abisso dell’isolamento e il rilancio dello scalo passa dalla rampante compagnia low cost Blue Air. Nelle sue mani il destino dei collegamenti nel Nord Ovest dell’isola. La società con sede a Bucarest, ma ali sempre più italiane punta su Alghero e promette nuove rotte, e posti di lavoro. Dopo la ritirata di Ryanair, e il lento collasso di Alitalia nei cieli dell’isola si è aperta una voragine.

Ma Blue air vuole fare del Riviera del Corallo il suo hub italiano. Una base da cui far partire voli per nuove destinazioni verso l’Italia e l’Europa. I nostalgici di Alitalia, compagnia decotta e in fuga, e quelli di Ryanair, compagnia quasi fuggita dal Riviera del Corallo, guardano con diffidenza verso Blue Air. Ma la società romena è l’unica per ora che garantisce i voli in continuità per Roma. I suoi Boeing 737 sono identici a quelli utilizzati da Ryanair o EasyJet, ma per molti sono più piccoli, sporchi e scomodi. E ancora critiche perché Blue Air, come altre 149 compagnie, tra cui Meridiana e EasyJet, atterra a Fiumicino al T3 e non al T1, riservato ad Alitalia. Difficoltà nel navigare sul sito, complicazioni per avere la continuità territoriale per i bagagli e per prendere le coincidenze con altre rotte. Critiche a cui i vertici di Blue Air rispondono.
Cristian Rada è uno dei quattro soci proprietari della compagnia aerea che fattura 450 milioni di euro e dà lavoro a 1500 persone. Dopo il collasso della Blue air transport aerian, compagnia di Stato romena, la società è stata privatizzata. Presa in mano da quattro manager che in pochi anni l’hanno fatta decollare e diventare una delle low cost più rampanti d’Europa. Subito Blue Air ha messo gli occhi, e le ruote, su Torino. Ha sostituito Alitalia, che travolta dai debiti ha progressivamente abbandonato tutte le rotte da Caselle verso il sud. Poi l’arrivo ad Alghero, prima con una rotta con Caselle attiva tutto l’anno, poi con la vittoria del bando di gara sulla continuità e la proroga ottenuta dalla Regione. Rada ora spiega progetti e idee di Blue Air. E racconta come le strategie di espansione della compagnia abbiano come perno il Riviera del Corallo.

Non sente un po’ di ostilità nei confronti della sua compagnia?
«Devo essere sincero anche a Torino all’inizio c’era stata la stessa diffidenza. La capisco. Siamo una giovane compagnia straniera. Sono certo che conquisteremo anche i sardi. Così come è successo in Piemonte. A Torino ora abbiamo sostituito del tutto Alitalia in tutte le rotte che collegano con il Sud Italia. Capisco che quando si è abituati a una compagnia il cambio non sia semplice. Ma questa diffidenza la vedo più come una sfida per noi. Convincere i clienti della qualità del nostro servizio ci darà ancora di più soddisfazione. Anche su Alghero abbiamo grandi progetti vogliamo incrementare la nostra presenza. Abbiamo già assunto alcuni sardi nella compagnia, proprio per gestire i voli con la Sardegna. E assumeremo altri sardi. Vogliamo mettere radici ad Alghero».

Perché Alghero?
«Perché avevamo una rotta da Torino che ha dato ottimi risultati per tutto l’anno. Crediamo in questo territorio e siamo convinti abbia delle potenzialità non solo nei mesi estivi. Lavoriamo per progetti a lungo termine e non solo sulla continuità. Vogliamo che Alghero diventi la nostra casa. A Torino abbiamo iniziato allo stesso modo. Ora abbiamo 5 Boeing che hanno base a Caselle e colleghiamo diverse destinazioni in Italia e all’estero».

Presenterete offerte per il nuovo bando su Roma e Milano? E solo da Alghero?
«A noi non interessano altri scali sardi. Crediamo nel Riviera del Corallo e parteciperemo a entrambe le gare per Roma e Milano. Vogliamo vincerle. Ma non solo. Vogliamo anche aprire nuove rotte. Per noi Alghero diventerà il nostro hub italiano. Per ora abbiamo posizionato un aereo sul Riviera del Corallo, ma siamo pronti a incrementare. Dialoghiamo con la società di gestione e con la Regione. Per ora abbiamo una macchina perché facciamo tre voli su Roma e riusciamo a coprirla. Ma siamo pronti a incrementare. Per Natale e Capodanno metteremo un altro aereo».

Ma ci sono ancora delle difficoltà segnalate dagli utenti
«Lo so, lavoriamo in modo incessante per trovare una soluzione. Per prima cosa siamo vicini a un accordo con Alitalia per la continuità dei bagagli anche per chi ha voli con una destinazione diversa da Roma, ma con lo scalo a Fiumicino. Lavoriamo anche sulle coincidenze. Nel settore T3 atterrano 149 compagnie, anche Meridiana e EasyJet. Al T1 solo Alitalia. Ma cerchiamo di risolvere l’inconveniente anche sui voli in coincidenza. Non mi voglio sbilanciare, ma credo che entro la metà di dicembre avremo novità. Da parte nostra abbiamo fatto tutto, attendiamo le ultime notizie da Alitalia. Non è una cosa che si risolve in un attimo, ma sono ottimista».

Sì, ma esistono criticità ancora sul sito internet e sulla difficoltà con il call center. Pesa anche la mancanza di uno sportello per i clienti in aeroporto.
«Un passo per volta. Lavoriamo per migliorare anche su questi aspetti. Lo sportello sarà aperto a breve, appena il nostro impegno sarà maggiore nello scalo. Abbiamo iniziato da qualche settimana a gestire un servizio complesso e per noi nuovo come quello della continuità territoriale. Lavoriamo per migliorare giorno dopo giorno e per eliminare tutte le criticità che ci vengono segnalate».

Farete nuove assunzioni?
«Abbiamo 1500 dipendenti per ora, ma puntiamo a crescere ancora. E anche i posti di lavoro aumenteranno se Alghero si rivelerà una scelta giusta. Io di questo sono convinto. La nostra politica da sempre è assumere personale locale. Loro sono gli unici che conoscono il territorio e le esigenze dei nostri clienti».