News Flotta Alitalia SAI - Parte 3


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mandare indietro una macchina in anticipo sarebbe un atto di amministrazione straordinaria che richiede l'autorizzazione del Tribunale.
I Commissari sanno benissimo che qualunque decisione adotteranno, verranno assaliti dai più perchè ovviamente l'opzione alternativa sarebbe stata sicuramente migliore.
Lufthansa sarà solo una navetta per la Germaina; Ryanair tratta male i dipendenti, Etihad sono degli incapaci, lo Stato sì, lo Stato mai più, i fondi vogliono solo speculare a breve termine ...

Mi riferisco soprattutto agli anni precedenti, gestione etihad ma anche prima...
 
Un 773 come riserva?
Immagino che i leasing vengano pagati però...

Comunque vanno via 9 macchine e il network rimane uguale... Non capisco come mai non le abbiano mandate via prima anche pagando una penale.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Vallo a capire. Comunque era evidente anche ad un profano che le macchine erano troppe per il network Az: bastava dare un' occhiata a flightradar24 e vedere i giri macchina dei 320 che passano ore spiaggiati al solo di Maccarese in attesa di fare un paio di ore al giorni di voli.....
Credo che come riserva possano voler dire che verrà usato come un 772, senza rotazioni predeterminate e "schedulate": se avrà lo stesso numero di posti in J e in Y+, può essere tranquillamente usato come un 772, con maggiore capacità dietro, magari quando il volo va completamente full o in overbooking o in rotazioni normali. Può anche essere che qualche 772 si fermerà per la riconfigurazione e che si farà anche della manutenzione. Inoltre ricordiamoci che rispetto alla scorsa Winter ci saranno 3 rotazioni in più su GRU, 3 rotazioni in più su LAX, e 3-4 rotazionin (non ricordo esattamente) su GIG sempre operati con il 772.
Con i 772 nella Winter avremo:
GRU 10 rotazioni settimanali
SCL 5 rotazioni settimanali
EZE 7 rotazioni settimanali
GIG 3-4 rotazioni settimanali
MEX 3 rotazioni (no gennaio e febbraio)
LAZ 3 rotazioni (no gennaio e febbraio)
NRT 7 rotazioni settimanali

Chiedo agli esperti, quante macchine servono per coprire queste rotazioni ? Az ne ha 11 durante la Winter ce ne potrebbero essere 9 in servizio (con 2 a turno a fare manutenzione e riconfigurazione).
 
Da un incontro azienda-sindacati è emerso che gli A320 riconsegnati al lessor sono 4, ai quali seguiranno altri 5 nei prossimi mesi, per un totale di 9 quindi e non 6.
Per caso ci sono dettagli sulle marche dei 9 A320 che verranno restituiti al lessor?
 
Il 77W lo vedrei bene sulla GRU .. se non erro si era pensato di portarla a 10x di frequenza ma per far questo occorrerebbe un'altra macchina ..
 
Il 77W lo vedrei bene sulla GRU .. se non erro si era pensato di portarla a 10x di frequenza ma per far questo occorrerebbe un'altra macchina ..

Il 77W potrebbe operare il giorno che è daily (mentre il 772 il giorno che ci saranno due rotazioni): anche qui bisogna vedere che effetto avrà l' ingresso di LATAM nella rotta diretta.
 
Non pensavo avessero giá raggiunto il limite cicli. Noi abbiamo A320 che finalmente andranno in pensione nel 2018, consegnati nel 1989. Per questo mi sorprendeva che aerei di 20 anni venissero demoliti/messi al prato. Etá sicuramente di tutto rispetto ma non cosí alta. Non conosco naturalmente lo stato delle macchine.
I 321 di AZ sono molto sfruttati, operavano molte rotte brevi ad alto riempimento.
Una AZ rilanciata con una espansione sul medio-lungo raggio come si prospettava richiederebbe 20-30 nuovi A321Neo divisi in 10 A321Neo per sostituire gli ultimi rimasti e da 10 a 20 macchine con una C full flat (da valutare se versione LR in base all'autonomia) per mettere in piedi un network di medio-lungo raggio su Africa, medio-oriente veramente interessante e IMHO profittevole. Per farsi una idea basta guardare gli A321 di JetBlue con 160 posti con 16 posti di C full flat e Y+ con pitch maggiorato che operano il transcontinentale fino a circa 6 ore di volo.
 
Il 77W potrebbe operare il giorno che è daily (mentre il 772 il giorno che ci saranno due rotazioni): anche qui bisogna vedere che effetto avrà l' ingresso di LATAM nella rotta diretta.
Questa è probabilmente l'ipotesi più probabile. La parola tenuto di riserva secondo me è stata mal riportata ai sindacati, dovrebbe intendersi che non hanno ancora deciso dove piazzarlo considerato che ne hanno solo 1 e che non è prevista una rotta extra dove operarlo. Considerato l'aumento di posti in Y probabilmente per la winter sarà sostituito a B772 in base al booking previsto della Y. Diciamo che anche la strada futura che si sceglierà di intraprendere farà decidere se e quando riconfigurare o meno i restanti B772, perchè è evidente che o li riconfigura nell'inverno oppure si a all'anno prossimo.
 
Secondo me la rotta più probabile per l'impiego del 77W rimane la ROM/NYC dove AZ opera 3 frequenze giornaliere. In caso di problema tecnico (e quindi ritardo o cancellazione) avrebbero comunque 2 altri voli per le riprotezioni (più i voli dei partner, diretti o con scalo).
Dove invece AZ opera una sola frequenza, in caso di problema tecnico la riprotezione dei pax sarebbe sicuramente più impegnativa (e costosa).
 
Secondo me la rotta più probabile per l'impiego del 77W rimane la ROM/NYC dove AZ opera 3 frequenze giornaliere. In caso di problema tecnico (e quindi ritardo o cancellazione) avrebbero comunque 2 altri voli per le riprotezioni (più i voli dei partner, diretti o con scalo).
Dove invece AZ opera una sola frequenza, in caso di problema tecnico la riprotezione dei pax sarebbe sicuramente più impegnativa (e costosa).

Non credo che possa operare sempre e solo la JFK. Proprio per i 3 voli + quella di Delta la domanda è già alta. Visti i LF che abbiamo a disposizione le soluzioni più probabili sono EZE e GRU che riempiono con una media annua intorno al 95% con il 772. Non vedo nessun problema in caso di problemi ad una rotta daily operato con il 773: in caso di problemi si riproteggono gli, eventuali, passeggeri in eccesso in Y visto che la Y+ e J hanno gli stessi posti.
 
Non credo che possa operare sempre e solo la JFK. Proprio per i 3 voli + quella di Delta la domanda è già alta. Visti i LF che abbiamo a disposizione le soluzioni più probabili sono EZE e GRU che riempiono con una media annua intorno al 95% con il 772. Non vedo nessun problema in caso di problemi ad una rotta daily operato con il 773: in caso di problemi si riproteggono gli, eventuali, passeggeri in eccesso in Y visto che la Y+ e J hanno gli stessi posti.

Se il problema capita a FCO sono d'accordo con te che un altro 772 parcheggiato possa sostituire il 77W senza grossi problemi ed i passeggeri in eventuale eccesso si posso riproteggere, ma se il problema capita a EZE o GRU la questione è un pò diversa. Ad EZE ti può dare una mano AR con il suo 330, ma a GRU....
 
Se il problema capita a FCO sono d'accordo con te che un altro 772 parcheggiato possa sostituire il 77W senza grossi problemi ed i passeggeri in eventuale eccesso si posso riproteggere, ma se il problema capita a EZE o GRU la questione è un pò diversa. Ad EZE ti può dare una mano AR con il suo 330, ma a GRU....
Le riprotezioni ci sono e ci saranno sempre.
 
Se il problema capita a FCO sono d'accordo con te che un altro 772 parcheggiato possa sostituire il 77W senza grossi problemi ed i passeggeri in eventuale eccesso si posso riproteggere, ma se il problema capita a EZE o GRU la questione è un pò diversa. Ad EZE ti può dare una mano AR con il suo 330, ma a GRU....

Le riprotezioni ci sono e ci saranno sempre.

Appunto, ma che discorsi sono? Se il technical succede a Hainan a FCO che fanno, mandano tutti al mare? Oh Papero, per favore!
 
Se il problema capita a FCO sono d'accordo con te che un altro 772 parcheggiato possa sostituire il 77W senza grossi problemi ed i passeggeri in eventuale eccesso si posso riproteggere, ma se il problema capita a EZE o GRU la questione è un pò diversa. Ad EZE ti può dare una mano AR con il suo 330, ma a GRU....

Non capisco cosa cambia se si rompe un 772 o un 773 a EZE/GRU. Le riprotezioni ci sono per tutte le compagnie cosi come gli imprevisti.
Credo che per scegliere una rotta non si baseranno su questo ma su i LF/yields della rotta in questione, e dove pensano che possano riempire con discreti risultati il 773.
 
Non capisco cosa cambia se si rompe un 772 o un 773 a EZE/GRU. Le riprotezioni ci sono per tutte le compagnie cosi come gli imprevisti.
Credo che per scegliere una rotta non si baseranno su questo ma su i LF/yields della rotta in questione, e dove pensano che possano riempire con discreti risultati il 773.

Il 77W ha la stessa capacità del 772 davanti, tra C e Y+.
La differenza è dietro, ovvero la quantità di posti in Y.
E quindi la scelta per forza di cose sarà verosimilmente quella di valutare dove e quando sarà necessario avere 90 posti in più in economica.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.