Roma, 6 giu. (askanews) - Il tema dei rapporti con il Qatar, interessato all'acquisizione di Meridiana, "è di grande delicatezza e riguarda le decisioni del governo italiano". Lo ha detto il presidente dell'Enac, Vito Riggio, a margine della presentazione del Rapporto 2016 dell'Ente commentando la chiusura degli spazi aerei decisa dai paesi confinanti.
"Noi finora registriamo che nulla è cambiato nelle nostre relazioni a livello europeo con il Qatar - ha aggiunto - ma questa riflessione sia a livello europeo sia a livello nazionale immagino ci sarà rapidamente".
"Le accuse sono molto gravi - ha proseguito Riggio - può darsi che siano accuse strumentali all'interno di una dinamica inter araba può darsi che invece abbiamo fondamento. Se avessero fondamento le conseguenze sarebbero gravi ma non tocca a noi dirlo perché non abbiamo gli strumenti".
Per quanto riguarda l'interesse di Qatar Airways per Meridiana, ha concluso, "sulla fase fin qui seguita non c'è nulla da dire, anche noi abbiamo caldeggiato questa soluzione ma ripeto l'ultima parola sarà del governo".
Stanno usando aerei greci a manetta, un A319 della Atlas Atlantique e un 734 della Air Mediterranean
Le proposte di Meridiana(Air Italy) per i dry-lease necessari a sostituire i B737 recentemente riconsegnati ai lessor sono state sempre bocciate da Qatar, con la motivazione che gli aerei proposti da Meridiana erano troppo ‘vecchi’ rispetto allo standard di Qatar.
Il risultato non poteva essere che uno solo: ad oggi mancano 5 aerei per poter volare le rotte estive già vendute. Ovviamente l’unica possibilità è quella di fare contratti wet-lease , che oltre ad essere costosi se comparati al dry-lease, non necessariamente garantiscono lo standard richiesto da Qatar. Per non parlare del costo dei rimborsi di tutte le tratte cancellate per mancanza di aerei, nonché del mancato guadagno nel periodo più rimunerativo dell’anno.
A questo si aggiungono i problemi legati alla possibile vendita del 49% della ditta ad una compagnia di bandiera di un governo bandito dai cieli di molti stati in quanto ‘amico’ dell’ISIS, cosa che fa nascere molte perplessità anche al governo italiano che si trincera dietro una auspicata posizione dell’Europa sulla accettabilità di una tale vendita.
Non è poi da trascurare la possibilità che la nuova compagnia compartecipata al 49% dal Qatar possa essere bandita dai cieli arabi già prima di nascere, cosa che farebbe perdere molte rotte estive, nonché le lucrosissime Haji. Sorgono poi anche leciti dubbi sulla destinazione della compartecipazione – la quota andrà al capo della fede ismailita ? oppure verrà re-impiegata in Meridiana? Oppure in Sardegna? Perché a pensarci bene, se fosse vero che il Qatar finanzia l’ISIS…..
La catastrofica gestione dell’Ukro-Irlandese ( che a danni fatti ha lasciato ad altri la soluzione dei problemi) e delle sue scelte in termini di top-managers , tra cui il boero , il suo fido gaucho e l’ormai parcheggiato reuccio di Olbia, sta mostrando quanto sia sempre troppo semplice per i padroni (KAK in testa) affidarsi a tagliatori di teste incapaci la soluzione dei problemi causati da anni di incuria.
Meridiana assume 75 stagionali
Assistenti di volo con base a Malpensa da luglio a settembre
Ma e' un articolo questo? chi l'ha scritto deve fare la maturita' quest'anno?
Ma che è questo ? Un messaggio in codice di Radio Londra ? Boeri, reucci,gauchi ? I prati sono verdi ...le mucche sono al pascolo...Stanno usando aerei greci a manetta, un A319 della Atlas Atlantique e un 734 della Air Mediterranean
Le proposte di Meridiana(Air Italy) per i dry-lease necessari a sostituire i B737 recentemente riconsegnati ai lessor sono state sempre bocciate da Qatar, con la motivazione che gli aerei proposti da Meridiana erano troppo ‘vecchi’ rispetto allo standard di Qatar.
Il risultato non poteva essere che uno solo: ad oggi mancano 5 aerei per poter volare le rotte estive già vendute. Ovviamente l’unica possibilità è quella di fare contratti wet-lease , che oltre ad essere costosi se comparati al dry-lease, non necessariamente garantiscono lo standard richiesto da Qatar. Per non parlare del costo dei rimborsi di tutte le tratte cancellate per mancanza di aerei, nonché del mancato guadagno nel periodo più rimunerativo dell’anno.
A questo si aggiungono i problemi legati alla possibile vendita del 49% della ditta ad una compagnia di bandiera di un governo bandito dai cieli di molti stati in quanto ‘amico’ dell’ISIS, cosa che fa nascere molte perplessità anche al governo italiano che si trincera dietro una auspicata posizione dell’Europa sulla accettabilità di una tale vendita.
Non è poi da trascurare la possibilità che la nuova compagnia compartecipata al 49% dal Qatar possa essere bandita dai cieli arabi già prima di nascere, cosa che farebbe perdere molte rotte estive, nonché le lucrosissime Haji. Sorgono poi anche leciti dubbi sulla destinazione della compartecipazione – la quota andrà al capo della fede ismailita ? oppure verrà re-impiegata in Meridiana? Oppure in Sardegna? Perché a pensarci bene, se fosse vero che il Qatar finanzia l’ISIS…..
La catastrofica gestione dell’Ukro-Irlandese ( che a danni fatti ha lasciato ad altri la soluzione dei problemi) e delle sue scelte in termini di top-managers , tra cui il boero , il suo fido gaucho e l’ormai parcheggiato reuccio di Olbia, sta mostrando quanto sia sempre troppo semplice per i padroni (KAK in testa) affidarsi a tagliatori di teste incapaci la soluzione dei problemi causati da anni di incuria.
Figa che ridere...
Indipendentisti sardi contro Qatar. Protesta davanti Regione Sardegna, "monitorare su investimenti"
http://www.ansa.it/sardegna/notizie...tar_7008d401-433a-420b-95a0-cc0ee5129548.html
Stanno usando aerei greci a manetta, un A319 della Atlas Atlantique e un 734 della Air Mediterranean
Le proposte di Meridiana(Air Italy) per i dry-lease necessari a sostituire i B737 recentemente riconsegnati ai lessor sono state sempre bocciate da Qatar, con la motivazione che gli aerei proposti da Meridiana erano troppo ‘vecchi’ rispetto allo standard di Qatar.
Il risultato non poteva essere che uno solo: ad oggi mancano 5 aerei per poter volare le rotte estive già vendute. Ovviamente l’unica possibilità è quella di fare contratti wet-lease , che oltre ad essere costosi se comparati al dry-lease, non necessariamente garantiscono lo standard richiesto da Qatar. Per non parlare del costo dei rimborsi di tutte le tratte cancellate per mancanza di aerei, nonché del mancato guadagno nel periodo più rimunerativo dell’anno.
A questo si aggiungono i problemi legati alla possibile vendita del 49% della ditta ad una compagnia di bandiera di un governo bandito dai cieli di molti stati in quanto ‘amico’ dell’ISIS, cosa che fa nascere molte perplessità anche al governo italiano che si trincera dietro una auspicata posizione dell’Europa sulla accettabilità di una tale vendita.
Non è poi da trascurare la possibilità che la nuova compagnia compartecipata al 49% dal Qatar possa essere bandita dai cieli arabi già prima di nascere, cosa che farebbe perdere molte rotte estive, nonché le lucrosissime Haji. Sorgono poi anche leciti dubbi sulla destinazione della compartecipazione – la quota andrà al capo della fede ismailita ? oppure verrà re-impiegata in Meridiana? Oppure in Sardegna? Perché a pensarci bene, se fosse vero che il Qatar finanzia l’ISIS…..
La catastrofica gestione dell’Ukro-Irlandese ( che a danni fatti ha lasciato ad altri la soluzione dei problemi) e delle sue scelte in termini di top-managers , tra cui il boero , il suo fido gaucho e l’ormai parcheggiato reuccio di Olbia, sta mostrando quanto sia sempre troppo semplice per i padroni (KAK in testa) affidarsi a tagliatori di teste incapaci la soluzione dei problemi causati da anni di incuria.
Figa che ridere...
Indipendentisti sardi contro Qatar. Protesta davanti Regione Sardegna, "monitorare su investimenti"
http://www.ansa.it/sardegna/notizie...tar_7008d401-433a-420b-95a0-cc0ee5129548.html
Nell’articolo si legge anche:
"Molti analisti e indipendentisti hanno messo in guardia l'opinione pubblica sugli stretti rapporti del Qatar, e non solo di questo Stato, con ambienti jihadisti."
Forse che solo in Barbagia hanno il monopolio di tagliuzzare le orecchie alla gente ??
Credo che siano arrabbiati perché gli allievi Jihadisti hanno superato i maestri Barbaricini !!!
http://www.ansa.it/sardegna/notizie...tar_7008d401-433a-420b-95a0-cc0ee5129548.htmlDove l'hai trovato questo delirio puro? Chi l'ha scritto? Perché è un condensato di minchiate uniche nel loro genere, e conoscerne l'auto non sarebbe male.
Ommioddio!!!!
Bustianu Cumpostu
Direi che nemmeno merita di avere pubblicati i 17 caratteri, spazi inclusi, del suo nome e cognome. Tra l'altro basta vedere la foto allegata all'articolo linkato dal prez (4 - quattro - pensionati di numero) per capire che parlare di altro è già meglio che discutere del nulla.