Meridianafly - Qatar Airways: trovato l'accordo

  • Autore Discussione Autore Discussione Blos
  • Data d'inizio Data d'inizio

Dopo tutti i commenti di questi professoroni.. qualcuno che abbia da aggiungere qualcosa di costruttivo c'è??
 
I quatrioti scapperanno, mica son cosi' sprovveduti da venire a investire nel settore dell'aviazione in Italia che non perde occasione di dimostrare che razza di Paese e'. Tanto c'e' sempre Pantalone a far da burattinaio e a influenzare i player, e' cosi' che si va avanti. Abbiate voi forumisti esperti, almeno l'obiettivita' di ammettere che questo Paese per l'aviazione non ha capacita' ed e' in malafede. Chi vuol capire capisca, senno' amen.
Più chiaro di così....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Qatar airways ribadisce su Meridiana: “Ancora pochi giorni”

26/05/2017 16:33
Intanto il vettore dà il via alla creazione di un Coa indiano, per creare una compagnia con 100 aerei, e a nuove rotte sugli Stati Uniti
E’ imminente la chiusura dell’operazione tra Qatar Airways e Meridiana, per l’acquisizione del 49% della compagnia italiana. La stampa mediorientale torna sul tema con forza, ampliando l’orizzonte dei progetti qatarini e aggiornando sulle intenzioni nei confronti di una compagnia indiana e di nuovi voli verso gli Stati Uniti.

Le dichiarazioni provengono la ceo Akbar al-Baker, il quale ancora ribadisce che “tra pochi giorni finalizzeremo con Meridiana”. Il progetto è di farla operare come vettore full service verso l’Europa e oltre, grazie al rinnovamento della flotta con l’ingresso di venti B737 dal secondo trimestre del 2018. Gli aerei proverranno dall’ordine che Qatar airways ha formalizzato nello scorso ottobre. Al-Baker continua a mantenere riservato il valore dell’acquisizione del 49%.

Il vettore di Doha ha, inoltre, chiesto al fondo governativo Qatar Investment Authority di aprire una licenza di operatore aereo indiana (Coa), per far nascere una compagnia domestica con un centinaio di jet.

Nel piano di sviluppo, infine, sono state annunciate 12 nuove destinazioni dal 2018, inclusi voli verso San Francisco. “Non registriamo crolli delle prenotazioni verso gli Stati Uniti come altre compagnie – ha aggiunto Al Baker -. Continuiamo la nostra espansione. Le defezioni verso gli Usa sono gestibili”. Vengono slittati di un trimestre i servizi su Las Vegas nel secondo trimestre dell'anno prossimo “per ragioni tecniche”.



Guarda tutte
TAGS

Qatar Airways
Meridiana
- See more at: http://guidaviaggi.it/notizie/18541...na-“ancora-pochi-giorni”#sthash.si5gyOM1.dpuf
 
Qatar airways ribadisce su Meridiana: “Ancora pochi giorni”

26/05/2017 16:33
Intanto il vettore dà il via alla creazione di un Coa indiano, per creare una compagnia con 100 aerei, e a nuove rotte sugli Stati Uniti
E’ imminente la chiusura dell’operazione tra Qatar Airways e Meridiana, per l’acquisizione del 49% della compagnia italiana. La stampa mediorientale torna sul tema con forza, ampliando l’orizzonte dei progetti qatarini e aggiornando sulle intenzioni nei confronti di una compagnia indiana e di nuovi voli verso gli Stati Uniti.

Le dichiarazioni provengono la ceo Akbar al-Baker, il quale ancora ribadisce che “tra pochi giorni finalizzeremo con Meridiana”. Il progetto è di farla operare come vettore full service verso l’Europa e oltre, grazie al rinnovamento della flotta con l’ingresso di venti B737 dal secondo trimestre del 2018. Gli aerei proverranno dall’ordine che Qatar airways ha formalizzato nello scorso ottobre. Al-Baker continua a mantenere riservato il valore dell’acquisizione del 49%.

Il vettore di Doha ha, inoltre, chiesto al fondo governativo Qatar Investment Authority di aprire una licenza di operatore aereo indiana (Coa), per far nascere una compagnia domestica con un centinaio di jet.

Nel piano di sviluppo, infine, sono state annunciate 12 nuove destinazioni dal 2018, inclusi voli verso San Francisco. “Non registriamo crolli delle prenotazioni verso gli Stati Uniti come altre compagnie – ha aggiunto Al Baker -. Continuiamo la nostra espansione. Le defezioni verso gli Usa sono gestibili”. Vengono slittati di un trimestre i servizi su Las Vegas nel secondo trimestre dell'anno prossimo “per ragioni tecniche”.



Guarda tutte
TAGS

Qatar Airways
Meridiana
- See more at: http://guidaviaggi.it/notizie/18541...na-“ancora-pochi-giorni”#sthash.si5gyOM1.dpuf
Eppur si muove.....sbaglio o a ottobre vogliono dismettere i DC82? Chissà dopo come copriranno le poche rotte domestiche con una flotta già ridottissima..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Eppur si muove.....sbaglio o a ottobre vogliono dismettere i DC82? Chissà dopo come copriranno le poche rotte domestiche con una flotta già ridottissima..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Magari con la stagione invernale, servendo meno rotte/frequenze, necessitano di meno aerei. Gli MD mi pare siano solo 4, d'altronde.
 
Roma, 6 giu. (askanews) - Il tema dei rapporti con il Qatar, interessato all'acquisizione di Meridiana, "è di grande delicatezza e riguarda le decisioni del governo italiano". Lo ha detto il presidente dell'Enac, Vito Riggio, a margine della presentazione del Rapporto 2016 dell'Ente commentando la chiusura degli spazi aerei decisa dai paesi confinanti.
"Noi finora registriamo che nulla è cambiato nelle nostre relazioni a livello europeo con il Qatar - ha aggiunto - ma questa riflessione sia a livello europeo sia a livello nazionale immagino ci sarà rapidamente".
"Le accuse sono molto gravi - ha proseguito Riggio - può darsi che siano accuse strumentali all'interno di una dinamica inter araba può darsi che invece abbiamo fondamento. Se avessero fondamento le conseguenze sarebbero gravi ma non tocca a noi dirlo perché non abbiamo gli strumenti".
Per quanto riguarda l'interesse di Qatar Airways per Meridiana, ha concluso, "sulla fase fin qui seguita non c'è nulla da dire, anche noi abbiamo caldeggiato questa soluzione ma ripeto l'ultima parola sarà del governo".
 
Delrio su Meridiana-Qatar Airways: «Spero non ci saranno ripercussioni»
[ 0 ] 7 giugno 2017 10:32
Il ministro dei trasporti, Graziano Delrio, si augura che non ci siano ripercussioni sul closing dell’operazione Meridiana-Qatar Airwas, in conseguenza alla rottura dei rapporti tra i principali paesi del mondo arabo e Doha. «Spero di no. Speriamo continuino i colloqui. Certo in queste ore cercheremo di capire meglio», ha sottolineato*il ministro a margine dell’evento organizzato da*Ferrovie dello Stato in occasione dell’inaugurazione della stazione alta velocità di*Afragola, in provincia di Napoli.Secondo quanto riportato da Reuters, Arabia Saudita, Egitto, Emirati Arabi Uniti e Bahrain hanno interrotto i rapporti diplomatici con il Qatar ieri accusando Doha di sostenere il terrorismo. Lo Yemen, il governo orientale libico e le Maldive si sono unite dopo e hanno chiuso le vie di comunicazione.
La chiusura dell’operazione con la quale Qatar Airways avrebbe rilevato*il 49% di Aqa*–*la holding che oggi detiene il 100% di Meridiana fly- era attesa in queste settimane. Tale operazione prevede un aumento capitale in denaro destinato a Qatar completato il quale la compagnia deterrà il 49% di Aqa, mentre ad Alisarda (100% del principe Aga Kahn) andrà il restante 51%. Il memorandum of understanding dell’operazione risale al febbraio 2016.
http://www.travelquotidiano.com/trasporti/meridiana-delrio/tqid-282561