Un volo che salta per dolo, intercontinentale o meno, che l'azienda sia in ristrettezze o meno, è un danno grave e punto.Resta peró il fatto che anche l'UGL aveva stigmatizzata la cosa. Parlando esplicitamente di "pochi", appunto lo "0, qualcosa" che citi tu, ma che avrebbe comunque provocato un danno. E concorderai sul fatto che un volo intercontinentale che salta per qualcuno che finge una malattia non sia esattamente un toccasana in tempi di ristrettezze.
Sono partiti i piloti di riserva, qualcuno anche di riposo. Ma l'azienda, che contava molto sui piloti che partivano di riposo, non aveva programmato abbastanza piloti di riserva: e in quell'occasione di gente disposta a partire di riposo ne trovarono ben poca; di lì i problemi venuti fuori. Infatti adesso abbiamo molti più giorni di riserva programmati al mese. E prima di far partire illazioni, i giorni di riserva per l'azienda non sono un costo...