*** TESTO BANDO ALITALIA Amministrazione Straordinaria ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Resta peró il fatto che anche l'UGL aveva stigmatizzata la cosa. Parlando esplicitamente di "pochi", appunto lo "0, qualcosa" che citi tu, ma che avrebbe comunque provocato un danno. E concorderai sul fatto che un volo intercontinentale che salta per qualcuno che finge una malattia non sia esattamente un toccasana in tempi di ristrettezze.
Un volo che salta per dolo, intercontinentale o meno, che l'azienda sia in ristrettezze o meno, è un danno grave e punto.
Sono partiti i piloti di riserva, qualcuno anche di riposo. Ma l'azienda, che contava molto sui piloti che partivano di riposo, non aveva programmato abbastanza piloti di riserva: e in quell'occasione di gente disposta a partire di riposo ne trovarono ben poca; di lì i problemi venuti fuori. Infatti adesso abbiamo molti più giorni di riserva programmati al mese. E prima di far partire illazioni, i giorni di riserva per l'azienda non sono un costo...
 
La differenza è che a certe latitudini si leggono le arringhe difensive, ad altre latitudini certi personaggi vengono isolati perchè si rischia di venire spediti insieme a loro senza passare dalla cassa... comunque che la politica vada a braccetto con il sindacato è cosa nota, così come che una partecipazione azionaria dei dipendenti sia positiva senza dubbio (vedremo come li metteranno i soldini i dipendenti perchè il problema è trovare i miliardi di euro per farli stando sul mercato questi piani senza tagli)...
Va ricordato che quando si è soci cambia lo scenario e io più tutto per tutti basta che se magna ha un costo e i soldini si perdono di tasca propria e non più di pantalone o del spicco scemo (o di pantalone attraverso il ricco che poi non è tanto scemo ma alla fine gli va bene passarci per esserlo).
 
Affermi che in Italia non ci sia un problema riguardo alla legislazione sul lavoro e nella gestione dei sistemi aeroportuali ecc? Mi paiono problemi evidenti a cui Del Rio dovrebbe pensare per il paese invece di pensare ad AZ

Il problema esiste eccome; ma credimi, in 30 che lavoro ne ho visti di colleghi essere mandati via, in un modo o nell altro. Quindi si può .
Dopo di che; tu invece asserisci che questo problema faccia collassare tutte le aziende italiane?
Quanto poi alla questione Baires; se accusi adesso dovevi denunciare allora.
 
Il problema esiste eccome; ma credimi, in 30 che lavoro ne ho visti di colleghi essere mandati via, in un modo o nell altro. Quindi si può .
Dopo di che; tu invece asserisci che questo problema faccia collassare tutte le aziende italiane?
Quanto poi alla questione Baires; se accusi adesso dovevi denunciare allora.
Non certo in Italia... manco chi viene beccato a rubare in servizio si riesce a licenziare.
Vedi, è un problema di mentalità visto che nonostante siano decenni di malcostumi in AZ c'è ancora chi imperterrito come stai facendo tu (capisco i colleghi che è comunque agghiacciante vederli qua a difendere le varie aquile selvaggie visto che i dipendenti onesti dovrebbero essere i primi incavolati, ma vabbè) perde tempo a difendere certi malcostumi ridendo sotto i baffi perchè i mali di AZ sono più biglietti venduti da te...
Questa surreale discussione fa capire benissimo quanto Del Rio dovrebbe pensare insieme al collega delegato al lavoro a rimettere in sesto l'Italia lasciando che ad AZ e ai suoi 12000 auto-licenziati ci pensi il mercato, ma evidentemente in Italia ciò non porta consenso e quindi si continui a mungere la mucca pantalone. Poi però non chiediamoci come mai sono decenni che certi carrozzoni statali o ex statali non funzionano, così come a leggere i sindacalari raccontarci sdegnati delle liquidazioni che i vari top manager si prendono per passare per fessi alla guida degli stessi.
 
Leasing (sempre che i lessor gli aerei poi te di affittino) e carburante (sempre che intanto il prezzo del petrolio non salga), il personale non lo tocchiamo così i sindacalari ci amano tanto e intanto cerchiamo la via per nazionalizzare... Insomma la linea ormai è chiara... anzi intanto che ci siamo richiamiamo anche gli esiliati a bengodi che così non soffrono più di nostalgia...
 
Ma l'azienda, che contava molto sui piloti che partivano di riposo, non aveva programmato abbastanza piloti di riserva: e in quell'occasione di gente disposta a partire di riposo ne trovarono ben poca; di lì i problemi venuti fuori.
Ah vabbè a posto così allora. La solita solfa che i piloti si danno malati in numero imprevedibile ma la colpa è dell'azienda che non aveva programmato abbastanza piloti di riserva. Interpretazione faziosa e chiaramente partigiana.
 
Leasing (sempre che i lessor gli aerei poi te di affittino) e carburante (sempre che intanto il prezzo del petrolio non salga), il personale non lo tocchiamo così i sindacalari ci amano tanto e intanto cerchiamo la via per nazionalizzare... Insomma la linea ormai è chiara... anzi intanto che ci siamo richiamiamo anche gli esiliati a bengodi che così non soffrono più di nostalgia...

Commissari cattivoni.
Di fronte allo "schifo" che descrivi mi stupisco tu non sia ancora espatriato e sia ancora attaccato alla poltroncina di una nave che naviga alla deriva in un mare in tempesta.
La mia partita IVA non soffre alcuna nostalgia ma ti ringrazio per il pensiero:D

P.s. pare che Gubitosi cerchi consigli,approfittane
 
Non difendo nessuno, ma mi dà fastidio che le leggende metropolitane vengano usate "ad cazzum". C'è stato un aumento di malattia dello 0,qualcosa % per due o tre mesi, da lì il CEO (quello che a settembre 2016 parlava di pareggio nel 2017) ha stigmatizzato il fatto e ha additato i naviganti come i colpevoli dei guai dell'alitalia.
Inventarsi notizie per fare sensazione mi sembra piuttosto stupido, tutto qua
è più o meno come quando qualcuno qui sul forum scrive che il fallimento di AZ dipende SOLO da decisioni sbagliate (quali?) prese da manager (chi?) incompetenti.

Ps naturalmente non mi riferivo direttamente a te.
 
Un paio di cose sulla discussione in generale: quando qui si discute di AZ abbiamo da un lato Stoner/Piccione ecc. che per partito preso vedono solo la angherie subite dai naviganti; dall'altro c'è Farfallina, che è altrettanto faziosa e vede solo le colpe dei naviganti.

Mai, e dico mai, nessuna delle due parti ha la lucidità di ammettere le proprie colpe.

Faccio un esempio su quanto si discuteva ieri sul default di una piccolissima minoranza di piloti, che però ha messo in crisi l'azienda: se anziché chiedere le prove, o sindacare su dove è avvenuto il fatto o sottolineare che la colpa era dell'azienda che non aveva correttamente programmato i piloti di riserva (ma l'azienda ha la palla di cristallo per prevedere che il numero di piloti malati aumenta d'improvviso??????), i post fossero stati del tipo: "ammettiamo che qualche mela marcia ha sbagliato", Farfallina stava zitta.
Dico di più: un atteggiamento di questo tipo permetteva in altre occassioni di attaccare con credibilità Farfallina quando difende senza pudore le scelte sbagliate del management.

E' così difficile per entrambe le parti essere obiettivi?
 
Ah vabbè a posto così allora. La solita solfa che i piloti si danno malati in numero imprevedibile ma la colpa è dell'azienda che non aveva programmato abbastanza piloti di riserva. Interpretazione faziosa e chiaramente partigiana.

Non è a posto così, e non è la solita solfa: ma da sempre, o almeno da quando sono entrato, prima di chiamare un navigante di riserva si cerca quello che si sa che partirà di riposo, così la riserva, diciamo in scramble, rimane pronta; e così sono stati coperti i voli fino all'estate scorsa. Dopodiché i piloti disposti a partire di riposo sono drasticamente diminuiti, ed è successo il patatrac.
Non è un'interpretazione, ma lo svolgimento dei fatti.
E per quanto riguarda partigianeria e faziosità rivolgiti pure altrove
 
Il fatto che in un forum di aviazione non si riesca a scrivere correttamente il cognome (manco troppo difficile) del Ministro dei trasporti, mi lascia sgomento.


Ci mandate quello di prima, per favore?
 
Non è a posto così, e non è la solita solfa: ma da sempre, o almeno da quando sono entrato, prima di chiamare un navigante di riserva si cerca quello che si sa che partirà di riposo, così la riserva, diciamo in scramble, rimane pronta; e così sono stati coperti i voli fino all'estate scorsa. Dopodiché i piloti disposti a partire di riposo sono drasticamente diminuiti, ed è successo il patatrac.
Non è un'interpretazione, ma lo svolgimento dei fatti.
E per quanto riguarda partigianeria e faziosità rivolgiti pure altrove
Ti faccio una domanda facile: ma ste malattie anomale ed in numero imprevedibile di cui hanno parlato la scorsa estate sia l'azienda che i sindacati, che hanno causato cancellazioni di alcuni voli, ci sono state oppure sono state un'invenzione?
 
Un paio di cose sulla discussione in generale: quando qui si discute di AZ abbiamo da un lato Stoner/Piccione ecc. che per partito preso vedono solo la angherie subite dai naviganti; dall'altro c'è Farfallina, che è altrettanto faziosa e vede solo le colpe dei naviganti.

Mai, e dico mai, nessuna delle due parti ha la lucidità di ammettere le proprie colpe.

Faccio un esempio su quanto si discuteva ieri sul default di una piccolissima minoranza di piloti, che però ha messo in crisi l'azienda: se anziché chiedere le prove, o sindacare su dove è avvenuto il fatto o sottolineare che la colpa era dell'azienda che non aveva correttamente programmato i piloti di riserva (ma l'azienda ha la palla di cristallo per prevedere che il numero di piloti malati aumenta d'improvviso??????), i post fossero stati del tipo: "ammettiamo che qualche mela marcia ha sbagliato", Farfallina stava zitta.
Dico di più: un atteggiamento di questo tipo permetteva in altre occassioni di attaccare con credibilità Farfallina quando difende senza pudore le scelte sbagliate del management.

E' così difficile per entrambe le parti essere obiettivi?
Se ci aggiungi anche l'attenzione di focalizzare tutte le discussioni avresti completato il cerchio perchè molte volte si ricorda solo parte delle discussioni. Ad esempio prendi a memoria qualche argomento che dici ho difeso e vai a vedere a mente fredda e potresti avere sorprese.
Manca la serenità di discussione e il tempo di analizzare i post a mente fredda perchè in pagine di flame e magari provocazioni si perde di vista chi ha scritto cosa. Inoltre c'è la smania di forzare l'uscita di informazioni che metterebbero a rischio le fonti, ma questo l'ho già stigmatizzato a suo tempo.
Ti faccio un esempio: ho scritto decine di volte che le colpe non stanno tutte dalla stessa parte ma che la contrapposizione è organica a difendere lo status quo, che bisogna essere disposti ad isolare le pecore nere invece di seguirle. Ho stigmatizzato la presenza di Highlanders nel management mentre è evidente che la durata media di un manager AZ è molto breve, quasi non ha nemmeno il tempo di conoscere bene l'azienda. Tu non lo ricordi o lo scambi per difesa del management perchè così hai già nello schema a memoria e perchè il post poi si perde in pagine di discussione su minchiate.
Spesso, nonostante l'ottimo livello del forum, si prendono delle dritte degne delle migliori fake news delle stelline, con più serenità e obiettività da parte di tutti si eviterebbero anche questi abbagli e si vivrebbe meglio la discussione.
 
Ti faccio una domanda facile: ma ste malattie anomale ed in numero imprevedibile di cui hanno parlato la scorsa estate sia l'azienda che i sindacati, che hanno causato cancellazioni di alcuni voli, ci sono state oppure sono state un'invenzione?

Post 179, 181 e qualche altro di mesi fa...
 
Post 179, 181 e qualche altro di mesi fa...
Quindi nulla di anomalo. Solo uno 0,quisquilia% di incremento malattie. In conclusione i richiami (ufficiali) dell'azienda a nome della carica piu' alta (CB), degli stessi sindacati e la cancellazione dei suddetti voli di lungo raggio sarebbe stato soltanto fango da gettare sulla categoria frutto di una presunta cattiva gestione del personale.
Immagino che dopo questo avvenimento - di enorme gravita' - la categoria si sia confrontata con i loro gestori (in primis CB) ed abbia dimostrato loro dove avevano sbagliato onde evitare che una cosa del genere possa accadere di nuovo? e se il confronto e' davvero avvenuto quali passi sono stati presi da entrambe le parti in causa affinche' un'evento del genere non possa ripetersi?
 
Leasing (sempre che i lessor gli aerei poi te di affittino) e carburante (sempre che intanto il prezzo del petrolio non salga), il personale non lo tocchiamo così i sindacalari ci amano tanto e intanto cerchiamo la via per nazionalizzare... Insomma la linea ormai è chiara... anzi intanto che ci siamo richiamiamo anche gli esiliati a bengodi che così non soffrono più di nostalgia...

Una domanda molto pragmatica.
Secondo te che vantaggio porterebbe allla compagnia e alla procedura se già da oggi Gubitosi iniziasse a dare addosso ai sindacati anziché aspettare l'esito del bando?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.