Confermo, niente accesso ai pax di biz AZ alla lounge EY a LHR, neppure con una Guest Gold. Tutti i passeggeri AZ con qualsiasi tessera vanno alla lounge Sky Team.
Deduco che gli accessi sono stati rivisti anche ad AUH.
È dura la vitaThanks for the follow-up, BGW. Niente più à la carte allora, dovremo accontentarci dei ravioli AZ ?
G
AZ avrà un'area check-in separata a CDG con personale 'proprio' (esterno, ovviamente, tipo i 'puffi' a LHR), quindi niente più handling by AF.
G
Ma vestiti az oppure no? Per esempio a JFK c'è personale non in uniforme ma c'è sempre qualche supervisore in divisa verde AZ
Le "altre" non ti pescano nel portafogli ad intervalli regolari, né ti costringono a sentire idiozie come "abbiamo fatto una scelta di dignità", e così via.
Con seicento milioni di euro, seicento, lo sai cosa si può fare per la collettività, anziché per 10.000 miracolati cronici?
Pe non parlare di "Bella donna e Alitalia", che è veramente un ossimoro.
Se rimaniamo nel settore, li diamo a Ryanair cosi' per qualche anno possiamo mantenere consigli di amministrazione e distribuire posti di lavoro clientelari in aeroporti inutili. Chissa' perche' i soldi che Ryanair frega al cittadino con continuita' non fanno notizia.
Ne l'uno ne l'altro, please
Se rimaniamo nel settore, li diamo a Ryanair cosi' per qualche anno possiamo mantenere consigli di amministrazione e distribuire posti di lavoro clientelari in aeroporti inutili. Chissa' perche' i soldi che Ryanair frega al cittadino con continuita' non fanno notizia.
Ne l'uno ne l'altro, please
+1Eviterei di paragonare una compagnia che muove 120 milioni di passeggeri e macina utili, con una che ne muove meno di 1/6 e macina soldi dallo Stato. Almeno per questioni di dignità. Dobbiamo sparare ad alzo zero per i modi con i quali fondi vengono concessi a FR? Facciamolo. Ma senza paragoni, che non hanno senso di esistere.
Ma vestiti az oppure no? Per esempio a JFK c'è personale non in uniforme ma c'è sempre qualche supervisore in divisa verde AZ
AZ avrà un'area check-in separata a CDG con personale 'proprio' (esterno, ovviamente, tipo i 'puffi' a LHR), quindi niente più handling by AF.
G
Eviterei di paragonare una compagnia che muove 120 milioni di passeggeri e macina utili, con una che ne muove meno di 1/6 e macina soldi dallo Stato. Almeno per questioni di dignità. Dobbiamo sparare ad alzo zero per i modi con i quali fondi vengono concessi a FR? Facciamolo. Ma senza paragoni, che non hanno senso di esistere.
A Ryanair sono gli enti locali a dare i soldi, regioni e province in particolar modo. Non lo Stato.
Gli rientrano sotto altra forma? Sono pazzi? Io non gli darei una lira, ma non è dal mio portafogli che pescano. Almeno a Roma.
Eviterei di paragonare una compagnia che muove 120 milioni di passeggeri e macina utili, con una che ne muove meno di 1/6 e macina soldi dallo Stato. Almeno per questioni di dignità. Dobbiamo sparare ad alzo zero per i modi con i quali fondi vengono concessi a FR? Facciamolo. Ma senza paragoni, che non hanno senso di esistere.
Anche perchè le tasse magari sarebbero utili per strade,ospedali ecc ecc ma il problema di cercare il consenso per salvare le poltrone o arraffarle è lo stesso sia a Roma, Milano, Bari, Trapani ecc eccNon faccio paragoni sulle compagnie ma una costatazione sulle tradizioni italiote. Non sono d'accordo sui soldi pubblici dati ad Alitalia e, se permettete, nemmeno a Ryanair.
Proprio non sono contento di foraggiare AZ a uffa e, pari pari, non sono contento di foraggiare FR, che faccia o non faccia soldi (anzi, visto che li fa non vedo nessun motivo per permettergli di mettermi le mani in tasca). Non me ne frega proprio nulla che trasporti 120 milioni di persone all'anno; possono benissimo farlo senza il mio obolo, e se non ci riescono se ne vanno.
Basta mie tasse per tenere aperte clientele, qualunque sia il logo sul timone
Sai che società usino? Europe Handling per caso? Ad AMS AZ usa tuttora la KLM invece.