Qualche 763 ventenne si trova sempre.
Ma non ci vai di sicuro a EZE o SCL.
Se non ci andrà più AZ, si libererà il mercato per qualcun altro. Mon so se quest'altro possa essere IG, ma nel caso trovare un aeromobile adatto non credo sarà un problema.
Qualche 763 ventenne si trova sempre.
Ma non ci vai di sicuro a EZE o SCL.
Non mi meraviglierebbe sapere che a Roma c'è qualcuno che la vorrebbe buttare in caciara della serie " mal comune mezzo gaudio ",più c'è confusione nei cieli italici e meglio si razzola , ma purtroppo per loro non è così ,almeno in casa IG .La situazione AZ ha scombinato i piani?
... risponde la segretaria telefonica di Qatar Airways, lasciare un messaggio dopo il beep.
Doha abbiamo un problema..."Licenziamenti Meridiana, udienza sui ricorsi: “magliette rosse” in piazza
[da Sardinia Post del 16-05-2017]
Le “magliette rosse” di Meridiana pronte a scendere di nuovo in piazza in occasione della prima udienza per il ricorso collettivo contro i 400 licenziamenti disposti dalla compagnia aerea circa un anno fa. Giovedì 18 maggio i lavoratori e gli ex dipendenti di Meridiana sono chiamati a partecipare al presidio previsto di fronte al palazzo di Giustizia di Tempio Pausania, dove si terrà la prima udienza della causa collettiva contro l’azienda. I lavoratori si incontreranno alle 9 nei parcheggi riservati ai dipendenti dell’aeroporto di Olbia, per poi partire verso Tempio. Previste un’assemblea e una conferenza stampa alla quale parteciperanno il leader del sindacato di base Usb Francesco Staccioli e l’avvocato Alessandro Meloni che segue le cause degli assistenti di volo.
“A distanza di un anno dall’accordo – spiegano gli organizzatori del presidio – l’ingresso di Qatar Airways non si è ancora formalizzato”. “Il costo sociale di questa operazione è stato altissimo, sia per chi è stato licenziato che per chi è rimasto dentro. Il silenzio dei firmatari attorno ad una delle vertenze più vergognose degli ultimi anni dà la misura di quanto sia necessario rimettere i lavoratori al centro di una vertenza che è tutt’altro che conclusa, anche considerando quanto sta accadendo oggi in Italia, nel trasporto aereo, in Alitalia e considerati i rumor su scenari ipotetici che potrebbero verificarsi”, concludono."
Doha abbiamo un problema...