*** Alitalia: al referendum vince il NO ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Alitalia: i risultati del referendum

"Abbiamo gli stipendi più bassi d'Europa"

"BA, AF, LH, IB, KL, sono tutte controllate dallo stato"

Non solo. A qualcuno sfugge che le low cost sono entrate a FCO proprio perché AZ non cresceva adeguatamente nonostante i soldi sborsati.
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

"Il dato è ormai definitivo. I no hanno prevalso sul sì. Un risultato che speravo diverso anche se non è stato una sorpresa. Chiedevamo da tempo all'azienda di concentrarsi sui veri elementi critici che non sono rappresentati dal costo del lavoro, ma dalla scarsità di ricavi e sovraccosti sulle forniture". Lo ha detto Claudio Tarlazzi, segrertario generale Uil trasporti ai microfoni di RaiNews24. "I lavoratori - ha aggiunto - hanno dato un voto contro gli ultimi due anni di questa azienda. Cosa succede ora non lo so - ha concluso - mi auguro che si scongiuri il commissariamento". "Ha vinto il no al referendum sul verbale di confronto Alitalia. Ha prevalso la rabbia dei lavoratori sulla razionale valutazione. Una rabbia motivata dal comportamento del management che ha irresponsabilmente portato l'azienda alle attuali condizioni ed esasperato i lavoratori". Cosi', in una nota, Antonio Piras, segretario generale della Fit-Cisl, commenta l'esito del referendum. L'indicazione che arriva va nettamente verso la bocciatura dell'esito del confronto con Governo e Azienda". Così dichiarano Filt-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti e Ugl Trasporto aereo. "Quello che si evince - proseguono le sigle sindacali - è che la votazione è stata una votazione sofferta, ma decisa contro un'azienda che poco ha fatto finora per risollevare le proprie sorti. Attendiamo le valutazioni e decisioni degli azionisti e del governo nella consapevolezza di cercare sino all'ultimo ogni soluzione possibile per evitare decisioni che sarebbero traumatiche e non più modificabili". Secondo l'Usb Unione Sindacale di base "i lavoratori hanno espresso un forte NO alla pre-intesa sottoscritta in sede ministeriale dall'Alitalia e da Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Anpac e Anpav, sindacati che escono da questa prova assolutamente delegittimati". USB ribadisce in una nota che "il giusto e sacrosanto no dei lavoratori dopo decenni di crisi e di tagli all'occupazione deve portare alla riapertura immediata della trattativa. L'alternativa al commissariamento minacciato dal governo e dall'azienda esiste ed è rappresentata dall'intervento diretto dello stato, sino alla nazionalizzazione di Alitalia, a prescindere da ciò che afferma ideologicamente il ministro Delrio" - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/ar...ale-303cdb6a-e360-4dc0-a98a-36c9283331d9.html
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

"Abbiamo gli stipendi più bassi d'Europa"

"BA, AF, LH, IB, KL, sono tutte controllate dallo stato"

E' ormai chiaro che l'idea sottostante al NO sia questa. Vedremo ora se il Governo si piegherà a tali richieste allucinanti.
Il discorso dell'intervistato rimane comunque ai limiti del comico.
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

E' ormai chiaro che l'idea sottostante al NO sia questa. Vedremo ora se il Governo si piegherà a tali richieste allucinanti.
Il discorso dell'intervistato rimane comunque ai limiti del comico.

Credo sia Fabio Frati.
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

Credo sia Fabio Frati.

Esatto. Se non erro assieme al segretario USB hanno partecipato attivamente dall'epoca LAI per chiedere la nazionalizzazione a gran voce. Mi è capitato di vedere loro interviste in televisione.
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

a quanto pare l'accordo è stato strabocciato anche da quelli di terra,coloro cioè col culo meno parato,allora non sono solo i naviganti a remare contro....sono anche quelli di terra...
az209 la parte di persone che ha deciso non mi sembra poi così piccola,hai visto?
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

Intanto a distanza di quasi 8 ore ancora non ci sono i risultati definitivi. Eppure contare 10.101 schede in 8 ore richiede la conta mediamente di 21 schede al minuto. Penso che una sola persona normodotata avrebbe terminato il conteggio in minor tempo.
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

Esatto. Se non erro assieme al segretario USB hanno partecipato attivamente dall'epoca LAI per chiedere la nazionalizzazione a gran voce. Mi è capitato di vedere loro interviste in televisione.

La cosa che sorprende, anche di Amuroso, è che dicono cose palesemente false, che chiunque dovrebbe sapere lavorando in quel settore.
Trovo incredibile che nessuno lo interrompa è gli dica "ma che minchiate stai dicendo?".
O la loro base di sostegno è del tutto analfabeta, e stento a crederlo, o sono veramente i volontari carnefici di sé stessi. Un po' come quelli che credono al santone e poi si avvelenano in massa in Guyana.
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

Evidentemente si sono lasciati convincere che comunque alla fine qualcuno al governo farà qualcosa. Io la capisco la rabbia e la delusione di un onesto lavoratore, che fa il suo in un'azienda che non sta chiaramente andando da nessuna parte, e che continua a coltivare la speranza che facendo bene il suo lavoro un giorno le cose andranno meglio. Del resto che cosa avrebbero dovuto fare quei lavoratori? Come avrebbero potuto incidere in questo ennesimo fallimento per ribaltarne le sorti? Io l'unica cosa che avrei fatto sarebbe stato di strappare la tessera Cgil/uil/cisl/vattelappesca anni ed anni fa sulla faccia di quelli che girano con la scorta della polizia di stato e si siedono ai tavoli con governo e confindustria a decidere del mio destino lavorativo. Ma a parte questo? Si fa presto a dire "prendi e te ne vai a lavorare altrove", ma un professionista italiano ha ancora il diritto di voler vivere e lavorare onestamente nel suo paese, o anche questo diritto ci è stato annullato? Quello che però mi fa rabbia è la presunzione di aspettarsi che al governo qualcuno farà qualcosa. Se fossimo in un paese stabile e non disastrato come il nostro lo potrei anche concepire, ma in Italia? Dove la piccola imprenditoria è stata fatta a pezzi e la gente si è suicidata lanciandosi dal 4 piano dopo aver perso casa e famiglia? E' questo il paese dal quale questo signore del video pretende risposte? E con quale onestà? Perchè quando il tizio dice di essere quello che prende meno di tutti in Europa, sa anche che in Italia, nel suo paese, tanta ma tanta gente il suo stipendio se lo sogna la notte.
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

Brutta gatta da pelare per Gentiloni.
Vedremo come si comporterà alla prima e vera e importante prova del suo governo.
Io non credo all'avvio della procedura fallimentare . . . sono convinto riapriranno il tavolo con le parti ed alla fine si inventeranno qualcosa che porterà tutti a dire di aver vinto.
. . . e la storia continua, purtroppo.
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

il governo gentiloni è un governo debolissimo, quindi tendenzialmente dovrebbe essere meno forte alle pressioni, avendo meno lungimiranza. E' praticabile una soluzioni ponte che traghetti az ad aprile 2018 (dopo le elezioni) ? una soluzione ponte che rimandi la scelta al prossimo governo
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

a quanto pare l'accordo è stato strabocciato anche da quelli di terra,coloro cioè col culo meno parato,allora non sono solo i naviganti a remare contro....sono anche quelli di terra...
az209 la parte di persone che ha deciso non mi sembra poi così piccola,hai visto?

Sprizzi gioia da tutti i pori. La gioia di chi l'ha messo nel culo a tutti gli altri sui colleghi, ancora una volta, spingendoli nel baratro. Lo stesso baratro dove sei finito tu quando ti trombarono in AZ.
Quelli come te si salvano sempre in questo mondo, perchè ne rappresentano la parte marcia. Quella che venderebbe i figli pur di sopravvivere.
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

Evidentemente si sono lasciati convincere che comunque alla fine qualcuno al governo farà qualcosa. Io la capisco la rabbia e la delusione di un onesto lavoratore, che fa il suo in un'azienda che non sta chiaramente andando da nessuna parte, e che continua a coltivare la speranza che facendo bene il suo lavoro un giorno le cose andranno meglio. Del resto che cosa avrebbero dovuto fare quei lavoratori? Come avrebbero potuto incidere in questo ennesimo fallimento per ribaltarne le sorti? Io l'unica cosa che avrei fatto sarebbe stato di strappare la tessera Cgil/uil/cisl/vattelappesca anni ed anni fa sulla faccia di quelli che girano con la scorta della polizia di stato e si siedono ai tavoli con governo e confindustria a decidere del mio destino lavorativo. Ma a parte questo? Si fa presto a dire "prendi e te ne vai a lavorare altrove", ma un professionista italiano ha ancora il diritto di voler vivere e lavorare onestamente nel suo paese, o anche questo diritto ci è stato annullato? Quello che però mi fa rabbia è la presunzione di aspettarsi che al governo qualcuno farà qualcosa. Se fossimo in un paese stabile e non disastrato come il nostro lo potrei anche concepire, ma in Italia? Dove la piccola imprenditoria è stata fatta a pezzi e la gente si è suicidata lanciandosi dal 4 piano dopo aver perso casa e famiglia? E' questo il paese dal quale questo signore del video pretende risposte? E con quale onestà? Perchè quando il tizio dice di essere quello che prende meno di tutti in Europa, sa anche che in Italia, nel suo paese, tanta ma tanta gente il suo stipendio se lo sogna la notte.
Total respect!

Sent from my A0001 using Tapatalk
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

Sprizzi gioia da tutti i pori. La gioia di chi l'ha messo nel culo a tutti gli altri sui colleghi, ancora una volta, spingendoli nel baratro. Lo stesso baratro dove sei finito tu quando ti trombarono in AZ.
Quelli come te si salvano sempre in questo mondo, perchè ne rappresentano la parte marcia. Quella che venderebbe i figli pur di sopravvivere.

Secondo me ha gufato perchè spera che qualche collega possa raggiungerlo al più presto ed aiutarlo a riempire le sue lunghe e noiose giornate di riposo a bordo deserto
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

il governo gentiloni è un governo debolissimo, quindi tendenzialmente dovrebbe essere meno forte alle pressioni, avendo meno lungimiranza. E' praticabile una soluzioni ponte che traghetti az ad aprile 2018 (dopo le elezioni) ? una soluzione ponte che rimandi la scelta al prossimo governo

La soluzione ponte era quella che è stata bocciata stasera.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.