Alitalia, il CdA vara il nuovo Piano


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
A me ieri è capitato a fco che il bus non potesse farci scendere perché ci ostruiva la strada il furgone degli addetti alle pulizie negli aeromobili. Abbiamo dovuto aspettare che si decidessero a spostarsi cosa che è avvenuta a fine pulizia.

Inviato dal King Kamehamea Club
 
Aerolineas Argentinas in codeshare con Alitalia: l’annuncio è stato fatto questa mattina durante la Bit dal ministro del turismo argentino Jose Gustavo Santos, insieme al direttore per l’Italia Claudio Neri e al direttore vendite Juan Garcia. “L’accordo di codeshare con Alitalia sarà siglato ufficialmente il prossimo 27 aprile a Buenos Aires- ha dichiarato il ministro -, così la capillarità dei rispettivi network di destinazioni sarà integrata e a disposizione dei passeggeri di entrambe le compagnie”. Il ministro Santos ha sottolineato come il paese sudamericano non sia caro come molti viaggiatori immaginano, ricordando l’iniziativa del governo argentino lanciata a inizio anno che prevede “la restituzione ai turisti stranieri del 21% di iva sui soggiorni, quale ulteriore incentivo al turismo”. In Bit Aerolineas, che da maggio sarà operativa da Roma con il nuovo Airbus 330-200, ha lanciato una promozione per volare sulla Roma-Buenos Aires tra il 1 novembre e il 15 dicembre con tariffe a partire da 657 €, per emissioni entro il 30 aprile. Per viaggiare invece dal 15 settembre e fino al 15 dicembre acquistando il biglietto tra il 2 e il 9 aprile, la tariffa parte da 799 € (voli dal lunedì al giovedì).
 
Stai scherzando ? Al mare a giugno , per adesso tira ancora il campionato di calcio, quindi a vedere la Roma o la Lazio....

Sono preoccupatissimi e quindi si erano presi 10 gg dal 26 marzo per "serrare le fila " prima del 6 ( il 7 sera comunque tutti a casa ) . Comunque hanno fatto seri passi avanti sui risparmi con il miglioramento della nuova definizione della quota di buonuscita ( eventuale ) dell'AD e l'avvio del nuovo sistema di pulizie che sembra parta solo su alcuni Scali non essendo tutti pronti al cambiamento . Poi AZ si è accorta che ad ogni Scalo è necessario comunque che la Soc. di gestione vada a bordo per recuperare il sacco/sacchi waste utilizzati ( con relativo costo , non elevato ma..) e quindi un po' del saving ce lo siamo già giocati.
 
Aerolineas Argentinas in codeshare con Alitalia: l’annuncio è stato fatto questa mattina durante la Bit dal ministro del turismo argentino Jose Gustavo Santos, insieme al direttore per l’Italia Claudio Neri e al direttore vendite Juan Garcia. “L’accordo di codeshare con Alitalia sarà siglato ufficialmente il prossimo 27 aprile a Buenos Aires- ha dichiarato il ministro -, così la capillarità dei rispettivi network di destinazioni sarà integrata e a disposizione dei passeggeri di entrambe le compagnie”. Il ministro Santos ha sottolineato come il paese sudamericano non sia caro come molti viaggiatori immaginano, ricordando l’iniziativa del governo argentino lanciata a inizio anno che prevede “la restituzione ai turisti stranieri del 21% di iva sui soggiorni, quale ulteriore incentivo al turismo”. In Bit Aerolineas, che da maggio sarà operativa da Roma con il nuovo Airbus 330-200, ha lanciato una promozione per volare sulla Roma-Buenos Aires tra il 1 novembre e il 15 dicembre con tariffe a partire da 657 €, per emissioni entro il 30 aprile. Per viaggiare invece dal 15 settembre e fino al 15 dicembre acquistando il biglietto tra il 2 e il 9 aprile, la tariffa parte da 799 € (voli dal lunedì al giovedì).

Ed Era ora! Qualche code sharing per il Mex no?
 
Tipica mentalità dell'Italiota (animale duro a estinguersi) è cosi (purtroppo) in tutti i settori.

Anche l'asino e' un animale duro ad estinguersi; ed e' asino chi vede demagogica ipocrisia in chi, semplicemente, sta facendo notare che 50 minuti per uno sbarco forse sono un pelino eccessivi. Che poi capiti a FCO o FRA o a EWR me ne fotto, restano troppi e inaccettabili. Ho parlato di AZ a FCO perche' questo e' il thread AZ e si e' parlato di aerei AZ al nuovo molo, punto.
Ma come per Marco Clemente, se a te piace cosi', goditela.
 
Per carità ma allora non farci entrare nel bus e non farci andare sottobordo ad aspettare che finiscano le pulizie con il bus che intralcia la strada che altri bus devono percorrere per raggiungere gli altri aerei.

Inviato dal King Kamehamea Club
 
Per carità ma allora non farci entrare nel bus e non farci andare sottobordo ad aspettare che finiscano le pulizie con il bus che intralcia la strada che altri bus devono percorrere per raggiungere gli altri aerei.

Inviato dal King Kamehamea Club

Hai ragione, due settimane fa hanno iniziato l'imbarco in anticipo, ci hanno fatto salire sul bus e abbiamo aspettato sotto l'aereo 8 minuti, c'era una signora acanto a me (sulla 60ina) che guardandomi compiacendo mi diceva "ah Alitalia sempre peggio, chissà quando arriveremo!!! " .

Io non l'ho degnata nemmeno di uno sguardo.

Morale, Aereo partito con 5 min di ritardo (pieno a tappo) e arrivo a TRN con 5 min di anticipo.

Ecco cosa intendo per Italiota, quello che parla senza nemmeno sapere cosa dice solo per farsi bello e compiacersi dell'inettitudine del paese, senza rendersi conto che molte volte quello che critica (il bus fermo 8 min) alla fine ci ha fatto arrivare in anticipo.
 
Anche l'asino e' un animale duro ad estinguersi; ed e' asino chi vede demagogica ipocrisia in chi, semplicemente, sta facendo notare che 50 minuti per uno sbarco forse sono un pelino eccessivi. Che poi capiti a FCO o FRA o a EWR me ne fotto, restano troppi e inaccettabili. Ho parlato di AZ a FCO perche' questo e' il thread AZ e si e' parlato di aerei AZ al nuovo molo, punto.
Ma come per Marco Clemente, se a te piace cosi', goditela.

Quanto ci vuoi mettere per sbarcare? Siete arrivati con 20 min di anticipo e ci avete messo 40 min a sbarcare (anzi ad arrivare oltre la consegna bagagli) in un aereoporto grande come FCO.

Non ci vedo nulla di strano.
 
Tempistiche normali in qualsiasi Hub!

in che hub voli di solito? 50' minuti per sbarcare e arrivare al controllo passaporti sono normali???? Ma per favore!

Tipica mentalità dell'Italiota (animale duro a estinguersi) è cosi (purtroppo) in tutti i settori.

che poi, se avessi letto il mio commento sul volo di andata (decisamente positivo sul crew) avresti anche potuto comprendere che non sono l' animale italiota di cui parli.
Ma si fa presto a etichettare...e a usare la tastiera per sfogarsi un po'. Spiace per te!
 
in che hub voli di solito? 50' minuti per sbarcare e arrivare al controllo passaporti sono normali???? Ma per favore!



che poi, se avessi letto il mio commento sul volo di andata (decisamente positivo sul crew) avresti anche potuto comprendere che non sono l' animale italiota di cui parli.
Ma si fa presto a etichettare...e a usare la tastiera per sfogarsi un po'. Spiace per te!

Ma guarda che mica dicevo a te, mi riferivo a quei personaggi che come diceva Marco Clemente a FCO si lamentano di tutto solo perchè stanno a FCO (vedasi la signora che volava con me, che provava ad arringare la folla).

Leggo spesso i tuoi commenti e li trovo anche costruttivi, nulla a che vedere con l'Italiota.

;)
 
Ma guarda che mica dicevo a te, mi riferivo a quei personaggi che come diceva Marco Clemente a FCO si lamentano di tutto solo perchè stanno a FCO (vedasi la signora che volava con me, che provava ad arringare la folla).

Leggo spesso i tuoi commenti e li trovo anche costruttivi, nulla a che vedere con l'Italiota.

;)
O a quelli che mi è capita di sentire quando il percorso del bus dura qualche minuto in più... :" ma andiamo a Bari col bus"?? O " ma l'aereo è parcheggiato a santa marinella??"
 
O a quelli che mi è capita di sentire quando il percorso del bus dura qualche minuto in più... :" ma andiamo a Bari col bus"?? O " ma l'aereo è parcheggiato a santa marinella??"

il ghirigoro del bus dai remoti del T1 agli arrivi del T3 e' comunque clamoroso, anche se dovuto ai lavori in corso e quindi si puo' capire; spero risolvano presto pero' , perche' siamo stati fermi diverse volte per passaggio a/m.
Il percorso termina peraltro con una bella infrazione del codice di procedura veicolare aeroportuale, ovvero una bella inversione a U proprio davanti alle porte di arrivo, con passaggio su doppia striscia e zona zebrata...

Poi che ci si lamenti sempre e troppo, nonche' a sproposito, e' un dato di fatto e in special modo attribuibile agli italiani, vero. Ma di nuovo, non era questo il senso del mio post, quanto i 50' minuti finali tra arresto a/m e controllo passaporto (senza fila...) , davvero inaccettabili!
 
Ora che non c'è più da un anno quasi il volo UL, a che pro intensificare i codeshare


Alitalia and SriLankan Airlines at the launch of summer schedule expanded codeshare partnership, including additional domestic service in Italy, as well as flights to the Maldives. Planned codeshare routes from 26MAR17 as follow.

Alitalia operated by SriLankan Airlines
Colombo – Male

SriLankan Airlines operated by Alitalia
Rome – Venice
 
Da qualche giorno si registrano livelli di malattia tra gli assistenti di volo Az tra le 350-370 unità al giorno. I voli stanno partendo scoperti di uno o due elementi (lungo raggio).
 
Da qualche giorno si registrano livelli di malattia tra gli assistenti di volo Az tra le 350-370 unità al giorno. I voli stanno partendo scoperti di uno o due elementi (lungo raggio).
Torniamo alle vicissitudini di Giugno/Luglio scorso?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.