Alitalia, il CdA vara il nuovo Piano


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Come la serie infinita di piani di salvataggio Az,davvero non se ne puo' piu' dei fallimenti Az puntuali come la biennale di Venezia....ogni due anni.

Il problema è che, sino ad oggi, di fallimenti veri e propri non ne abbiamo visti: abbiamo sempre assistito a salvataggi. Sono dell'avviso che con un "vero" fallimento, molte cose cambiarebbero, in AZ e non solo.
 
Il problema è che, sino ad oggi, di fallimenti veri e propri non ne abbiamo visti: abbiamo sempre assistito a salvataggi. Sono dell'avviso che con un "vero" fallimento, molte cose cambiarebbero, in AZ e non solo.

Quoto anche io.
Hai ragione piu' che di fallimenti si tratta di accanimento terapeutico.Penso anche io forse con un vero fallimento in discontinuita'(vera tipo swiss) cambierebbe tutto.
 
Il problema è che, sino ad oggi, di fallimenti veri e propri non ne abbiamo visti: abbiamo sempre assistito a salvataggi. Sono dell'avviso che con un "vero" fallimento, molte cose cambiarebbero, in AZ e non solo.

Secondo me la strada è quella...tutto quello che hanno presentato non è credibile
 
Non meno carente di chi ha promesso, confermato e infine, vergognosamente, smentito pareggio e utili mai pervenuti tuttavia...
Tutte persone che o ci hanno rimesso soldi propri se parliamo dei soci o sono finite prontamente a casa, dall'altra parte vige la lista di anzianità, la differenza sta tutta li che chi lavora bene è sullo stesso piano di chi lavora perfino contro. Se lo facessero da voi?
 
Penso anche io forse con un vero fallimento in discontinuita'(vera tipo swiss) cambierebbe tutto.
Per cambiare tutto davvero pero' devono evitare di riassumere anche quei piloti che si so' dati l'estate scorsa, le centinaia di aa/vv che si stanno dando malati questi giorni. Tabula rasa sulle liste di anzianita' e quel meccanismo cancerogeno che vige in AZ.
 
La mancanza di professionalità di alcuni dipendenti è pari alla mancanza di competenza di alcuni dirigenti.
Entrambi hanno le proprie colpe se alitalia é in questa situazione.
Ed il tutto si riassume nella classifica frase "Il piu pulito ha la rogna".


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Il problema è che, sino ad oggi, di fallimenti veri e propri non ne abbiamo visti: abbiamo sempre assistito a salvataggi. Sono dell'avviso che con un "vero" fallimento, molte cose cambiarebbero, in AZ e non solo.
Il problema è che in realtà AZ è stata ripetutamente salvata soprattutto per parare al cuxo ai vari potentati (cioè tutti quelli che ciurlano nel manico) che sono la causa prima di quei guai della compagnia. Per cui trovo improbabile che, almeno a questo giro, arrivi un fallimento "vero" che permetta di liberarsi di tutte queste metastasi.
 
Per cambiare tutto davvero pero' devono evitare di riassumere anche quei piloti che si so' dati l'estate scorsa, le centinaia di aa/vv che si stanno dando malati questi giorni. Tabula rasa sulle liste di anzianita' e quel meccanismo cancerogeno che vige in AZ.

Magari,come dicono a Roma.
Solo una domanda,mi risulta che in compagnie quali Qatar,Emirates ed Etihad,vige un rigorosissimo sistema basato sulla seniority aziendale,come mai li' va bene e in Az no?
 
Hotel di Londra sta chiedendo pagamenti in contanti ai crew,a quanto leggo c'e' un ongoing issue nella ricezione di quanto dovuto da Az.
 
Quoto anche io.
Hai ragione piu' che di fallimenti si tratta di accanimento terapeutico.Penso anche io forse con un vero fallimento in discontinuita'(vera tipo swiss) cambierebbe tutto.

swiss, all'epoca della sua nascita, perdeva molti più soldi di swissair. Se non fosse intervenuta Lufthansa a salvarla (e a comprarla per una ciotola di minestra) nei cantoni avrebbero assistito a due fallimenti in meno di 1 anno.


(al netto dei verbi, nicolap mi perdonerà)
 
Magari,come dicono a Roma.
Solo una domanda,mi risulta che in compagnie quali Qatar,Emirates ed Etihad,vige un rigorosissimo sistema basato sulla seniority aziendale,come mai li' va bene e in Az no?
Mi piace questa domanda!
E ti posso assicurare che anche Norwegian e Wizz applicano nella maniera più rigida la seniority list.
Da quando in Az invece è stato introdotto il 25% a discrezione aziendale nelle liste di anzianità, abbiamo assistito a mirabili salti della quaglia da parte di sindacalisti (svariati), figli di ministro (il primo assunto in Az senza un corso base), lecchini e delatori spudorati. Il tutto a scapito di bravissimi professionisti che da 30/20 anni stavano tirando onestamente e senza lamentarsi la carretta.E non trattasi di opinioni personali, di sentito dire, ma di una casistica ahimè oggettiva, pubblica e perfettamente numerabile.
Ma tant'è.
 
Il problema è che in realtà AZ è stata ripetutamente salvata soprattutto per parare al cuxo ai vari potentati (cioè tutti quelli che ciurlano nel manico) che sono la causa prima di quei guai della compagnia. Per cui trovo improbabile che, almeno a questo giro, arrivi un fallimento "vero" che permetta di liberarsi di tutte queste metastasi.
Chissà se leggeremo le reprimende di Calenda e Del Rio...
 
Magari,come dicono a Roma.
Solo una domanda,mi risulta che in compagnie quali Qatar,Emirates ed Etihad,vige un rigorosissimo sistema basato sulla seniority aziendale,come mai li' va bene e in Az no?
Le liste di anzianità possono andare bene quando chi non è a livello standard o ci arriva o viene messo alla porta. Non dove serve a salvare le chiappe ai peggiori e fancazzisti...
 
Delle liste di anzianità ne abbiamo già discusso più volte: non sono una prerogativa di AZ ed esistono in moltissime compagnie aeree, ME3 incluse.
 
Le liste di anzianità possono andare bene quando chi non è a livello standard o ci arriva o viene messo alla porta. Non dove serve a salvare le chiappe ai peggiori e fancazzisti...

Farfallina credo che delle liste di anzianità non se ne possa fare a meno in nessun settore..neanche nel tuo ufficio se c'è da mandare a casa qualcuno...i criteri stabiliti dalla LEGGE 223 sono anzianità di servizio, carichi di famiglia, esigenze tecnico-produttive ed organizzative...
 
Capisco che cambiare lavoro sia, per alcuni, un evento difficile da affrontare.
Ma si ha una percentuale di quanti dipendenti alitalia ha accettato la proposta economica di ethiad ricevuta qualche mese fa?

Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.