Thread Alitalia - Gennaio 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il ministro difende, come fatto storicamente dalla politica, il bacino di voti che da sempre i sindacati AZ garantiscono.

Gli azionisti commettono errori e perdono i loro soldi, i top manager perdono il lavoro a stretto giro di comunicazione, gli altri dipendenti sono intoccabili senza poter isolare e licenziare chi non fa bene il proprio lavoro arrivando perfino a boicottaggi e finte malattie. E la cosa più triste è che i dipendenti bravi ed onesti difendono corporativamente la minoranza di pecore nere.
Continuare a dare la colpa solamente ai fancazzisti (che ci sono) è un autogol.

inviato da Tapatalk
 
Il ministro difende, come fatto storicamente dalla politica, il bacino di voti che da sempre i sindacati AZ garantiscono.

Gli azionisti commettono errori e perdono i loro soldi, i top manager perdono il lavoro a stretto giro di comunicazione, gli altri dipendenti sono intoccabili senza poter isolare e licenziare chi non fa bene il proprio lavoro arrivando perfino a boicottaggi e finte malattie. E la cosa più triste è che i dipendenti bravi ed onesti difendono corporativamente la minoranza di pecore nere.

Amico mio, collega, perdonami: parli di boicottaggi e finte malattie con incredibile leggerezza, roba da procura e giudizio in tribunale per licenziamento per giusta causa.
Mi vuoi dire che cio' e' stato fatto e che niente, er pomata & co hanno vinto comunque la loro battaglia, spallegiati dalle persone per bene?
Non ci credo. Non ci credo. Non ci credo.
Prendete questi pezzenti e metteteli alla porta, gli avvocati buoni li avete (dovranno discutere adesso la buonuscita di JH!) e elevate gli altri che lavorano al rango e al rispetto che meritano, senza sparare nel mucchio alla cieca!
Come detto anche da altri, il riferimento all intervento del ministro e' oltremodo incauto; accusi un elemento fondamentale di quello stesso Governo Italiano al quale andrete a chiedere ammortizzatori sociali e altro per cercare (forse) di risanare ancora una volta il carrozzone?
 
Dici? Nel 2008 ne sono stati cacciati qualche migliaio, nel 2014 un po' di meno, adesso si riparla di tagliare. Tanto intoccabili non mi sembra.

Per altro, da quel che ho capito, non c'è stato un principio meritocratico quindi ancora peggio.
 
Amico mio, collega, perdonami: parli di boicottaggi e finte malattie con incredibile leggerezza, roba da procura e giudizio in tribunale per licenziamento per giusta causa.
Mi vuoi dire che cio' e' stato fatto e che niente, er pomata & co hanno vinto comunque la loro battaglia, spallegiati dalle persone per bene?
Non ci credo. Non ci credo. Non ci credo.
Prendete questi pezzenti e metteteli alla porta, gli avvocati buoni li avete (dovranno discutere adesso la buonuscita di JH!) e elevate gli altri che lavorano al rango e al rispetto che meritano, senza sparare nel mucchio alla cieca!
Come detto anche da altri, il riferimento all intervento del ministro e' oltremodo incauto; accusi un elemento fondamentale di quello stesso Governo Italiano al quale andrete a chiedere ammortizzatori sociali e altro per cercare (forse) di risanare ancora una volta il carrozzone?

Ti quoto ed aggiungo che, nell'azienda dove lavoro, hanno ingaggiato degli investigatori privati che hanno smascherato truffatori e finti malati e li hanno fatti cacciare a calci nel sedere. Perché Az non fa altrettanto??
 
Il ministro difende, come fatto storicamente dalla politica, il bacino di voti che da sempre i sindacati AZ garantiscono.
Gli azionisti commettono errori e perdono i loro soldi, i top manager perdono il lavoro a stretto giro di comunicazione, gli altri dipendenti sono intoccabili senza poter isolare e licenziare chi non fa bene il proprio lavoro arrivando perfino a boicottaggi e finte malattie. E la cosa più triste è che i dipendenti bravi ed onesti difendono corporativamente la minoranza di pecore nere.

Ferma un attimo Farfallina: anche io sono contrario all'ingerenza della politica, ma non posso non rilevare che se lo Stato ci deve (per l'ennesima volta) mettere i quattrini per casse integrazioni ed oneri sociali sugli esuberi, abbia tutto il diritto di fare la voce grossa.
Sopratutto con un'azienda che continua a ripetere che il Governo non ha mantenuto fede ai patti, e che, da quanto si legge, sta andando a chiedere altri favori di stampo protezionistico (le sovvenzioni per le rotte che non può reggere, la continuità territoriale su REG e via dicendo).
Sarebbe bello che qualcuno dicesse chiaro e tondo quel che ogni volta non si può dire, e cioè che c'è una buona dose di fancazzismo e che, al di là del piano industriale, sarebbe bene cominciare a contare gli esuberi iniziando da chi lavora male. Senza fare sconti nemmeno ai quadri/dirigenti.
Se c'è un appunto che mi sento di fare a Calenda è quello di non avere specificato a quale categoria si riferisca quando parla di "lavoratori": nell'immaginario collettivo ogni assunto è un lavoratore, ma sappiamo bene che così non è. E' sacrosanto tutelare chi il mazzo se lo fa.
Quoto questi due messaggi perché li ritengo significativi per fare una disamina della situazione. Mi scuso (rileggendolo) del post logorroico.
Iniziamo da quanto ha scritto Farfallina.
Scrivi che i top manager perdono il loro lavoro a stretto giro di comunicazione per gli errori commessi. Ma ‘ndo stanno in Alitalia ‘sti manager che sono stati gentilmente e con affetto accompagnati alla porta? Tempo fa scrissi che il middle management non è stato mai toccato. Tutti là stanno. Mentre Alitalia va a picco. Ma quanti ne hanno accompagnati alla porta per i danni fatti, e quanti sono davvero necessari ed indispensabili? Alitalia nell’ultima tornata ha assunto giornalisti che raramente sono intervenuti pubblicamente per spiegare le scelte dell’Azienda. Un utente comune come me che legge i giornali e fa un giro ogni tanto sui social network fatica a capire come mai l’unica risposta pubblicamente data sia relativa ad un articolo di Dragoni.
Parliamo però di cose concrete: il passaggio a Sabre. Esso merita un approfondito studio universitario per mostrare come NON deve essere effettuato un cambio di piattaforma IT. Lo scrivo seriamente: chi abbia voglia di analizzare in dettaglio come Alitalia ha effettuato la migrazione dei sistemi si fa ricco. E’ un caso di scuola che può realmente essere utile perché mostra come NON ci si deve comportare in un’evenienza del genere.
Chi vi scrive ha vissuto, in altro ambito, ben 3 migrazioni di piattaforma. L’ultima delle quali non è andata a buon fine con la decisione finale del management di tornare indietro e mantenere la piattaforma precedente. Lo scrivo solo perché, pur lavorando in un altro settore, ritrovo molti temi affini e molte ‘liturgie’ comuni che si perpetuano nelle società ex statali che fintamente sono state privatizzate.

Qui vengo al secondo punto: ma Alitalia è un’Azienda privata? Se sì, perché continua a tirare in ballo il Governo un giorno sì e l’altro pure? Perché invoca l’intervento del Governo affinché elargisca soldi per mantenere aperte le rotte per Reggio Calabria? Perché non agisce in modo IMPRENDITORIALE, ma ricerca una sponda governativa per incassare qualche milione di euro? Lo fa davvero per salvare qualche decina di posti di lavoro a Reggio Calabria? NO. Lo fa solo per incassare qualche soldo certo. Un’azienda seria si confronta con il mercato e le sue dinamiche, non con i capricci delle istituzioni locali.
E qui, infine, mi ricollego con l’ottimo post di Drancane: ma perché Alitalia va dal governo e richiede favori di stampo protezionistico? Mi permetto di rubare le parole di Drancane perché ritengo siano davvero centrate.

Ora: Farfallina scrive (cito con cut&paste): “i top manager perdono il lavoro a stretto giro di comunicazione, gli altri dipendenti sono intoccabili senza poter isolare e licenziare chi non fa bene il proprio lavoro arrivando perfino a boicottaggi e finte malattie”.
Bene, se è vero (ed è vero) quanto scrive Farfallina, chi mi spiega perché l’Azienda va dal governo e anziché chiedere norme che aiutino ad isolare e licenziare IMMEDIATAMENTE chi non fa bene il proprio lavoro con boicottaggi e finte malattie, chiede qualche soldo per mettere in cassa qualche milione di euro?
Alitalia potrà (forse) iniziare a resuscitare il giorno in cui guarderà al mercato. In modo spietato, incurante di chicchessia, in primis del pressing politico delle amministrazioni locali e centrali.

Alitalia oggi è fintamente privata. Continua a bussare alla porta del Governo.
Solo se taglierà il cordone ombelicale con esso e con ogni Istituzione pubblica esprimendo un Piano Industriale che tuteli gli interessi privati dei suoi Azionisti potrà ambire a generare utili. Se invece la priorità è, per dire e per fare l’ultimo esempio concreto, mantenere aperta Reggio Calabria, che fallisca oggi stesso. Non c’è futuro per un’Azienda che ragiona con logiche che nulla hanno a che fare con l’imprenditoria, e che succhiano soldi a noi contribuenti.
 
Stiamo ancora aspettando che farfallina "si senta libera" di produrre le prove delle sue supposte false malattie dei dei suoi supposti boicottaggi, che sono, ricordo, reati penali
 
Quoto questi due messaggi perché li ritengo significativi per fare una disamina della situazione. Mi scuso (rileggendolo) del post logorroico.
Iniziamo da quanto ha scritto Farfallina.
Scrivi che i top manager perdono il loro lavoro a stretto giro di comunicazione per gli errori commessi. Ma ‘ndo stanno in Alitalia ‘sti manager che sono stati gentilmente e con affetto accompagnati alla porta? Tempo fa scrissi che il middle management non è stato mai toccato. Tutti là stanno. Mentre Alitalia va a picco. Ma quanti ne hanno accompagnati alla porta per i danni fatti, e quanti sono davvero necessari ed indispensabili? Alitalia nell’ultima tornata ha assunto giornalisti che raramente sono intervenuti pubblicamente per spiegare le scelte dell’Azienda. Un utente comune come me che legge i giornali e fa un giro ogni tanto sui social network fatica a capire come mai l’unica risposta pubblicamente data sia relativa ad un articolo di Dragoni.
Parliamo però di cose concrete: il passaggio a Sabre. Esso merita un approfondito studio universitario per mostrare come NON deve essere effettuato un cambio di piattaforma IT. Lo scrivo seriamente: chi abbia voglia di analizzare in dettaglio come Alitalia ha effettuato la migrazione dei sistemi si fa ricco. E’ un caso di scuola che può realmente essere utile perché mostra come NON ci si deve comportare in un’evenienza del genere.
Chi vi scrive ha vissuto, in altro ambito, ben 3 migrazioni di piattaforma. L’ultima delle quali non è andata a buon fine con la decisione finale del management di tornare indietro e mantenere la piattaforma precedente. Lo scrivo solo perché, pur lavorando in un altro settore, ritrovo molti temi affini e molte ‘liturgie’ comuni che si perpetuano nelle società ex statali che fintamente sono state privatizzate.

Qui vengo al secondo punto: ma Alitalia è un’Azienda privata? Se sì, perché continua a tirare in ballo il Governo un giorno sì e l’altro pure? Perché invoca l’intervento del Governo affinché elargisca soldi per mantenere aperte le rotte per Reggio Calabria? Perché non agisce in modo IMPRENDITORIALE, ma ricerca una sponda governativa per incassare qualche milione di euro? Lo fa davvero per salvare qualche decina di posti di lavoro a Reggio Calabria? NO. Lo fa solo per incassare qualche soldo certo. Un’azienda seria si confronta con il mercato e le sue dinamiche, non con i capricci delle istituzioni locali.
E qui, infine, mi ricollego con l’ottimo post di Drancane: ma perché Alitalia va dal governo e richiede favori di stampo protezionistico? Mi permetto di rubare le parole di Drancane perché ritengo siano davvero centrate.

Ora: Farfallina scrive (cito con cut&paste): “i top manager perdono il lavoro a stretto giro di comunicazione, gli altri dipendenti sono intoccabili senza poter isolare e licenziare chi non fa bene il proprio lavoro arrivando perfino a boicottaggi e finte malattie”.
Bene, se è vero (ed è vero) quanto scrive Farfallina, chi mi spiega perché l’Azienda va dal governo e anziché chiedere norme che aiutino ad isolare e licenziare IMMEDIATAMENTE chi non fa bene il proprio lavoro con boicottaggi e finte malattie, chiede qualche soldo per mettere in cassa qualche milione di euro?
Alitalia potrà (forse) iniziare a resuscitare il giorno in cui guarderà al mercato. In modo spietato, incurante di chicchessia, in primis del pressing politico delle amministrazioni locali e centrali.

Alitalia oggi è fintamente privata. Continua a bussare alla porta del Governo.
Solo se taglierà il cordone ombelicale con esso e con ogni Istituzione pubblica esprimendo un Piano Industriale che tuteli gli interessi privati dei suoi Azionisti potrà ambire a generare utili. Se invece la priorità è, per dire e per fare l’ultimo esempio concreto, mantenere aperta Reggio Calabria, che fallisca oggi stesso. Non c’è futuro per un’Azienda che ragiona con logiche che nulla hanno a che fare con l’imprenditoria, e che succhiano soldi a noi contribuenti.
+1000
 
Stiamo ancora aspettando che farfallina "si senta libera" di produrre le prove delle sue supposte false malattie dei dei suoi supposti boicottaggi, che sono, ricordo, reati penali

Quest'estate ci sono state una serie di cancellazioni sui voli LR sugli States. Questo è un dato di fatto.
Tu come te le spieghi?
 
Stiamo ancora aspettando che farfallina "si senta libera" di produrre le prove delle sue supposte false malattie dei dei suoi supposti boicottaggi, che sono, ricordo, reati penali

La cosa veramente vomitevole, quella che ti fa concretamente sperare che fallisca Alitalia e se ne vadano a spasso tutti i suoi dipendenti, è che di fronte ad argomentazioni corrette e sensate come quelle di Dancrane e Flyboy si inseriscono vere e proprie operazioni di sciacallaggio come la tua, quella di Piccione, di Tuned e qualcun altro, che un colpetto di magia approfittano delle giustissime parole di Calenda per ripulire tutto il marcio che sappiamo benissimo esistere anche dall'altra parte.
E state zitti almeno. Abbiate la decenza di andarvi a nascondere insieme a quel management con cui vi siete allegramente accompagnati sino ad oggi. Esiste anche un forum per le stronzate, volendo.
 
La cosa veramente vomitevole, quella che ti fa concretamente sperare che fallisca Alitalia e se ne vadano a spasso tutti i suoi dipendenti, è che di fronte ad argomentazioni corrette e sensate come quelle di Dancrane e Flyboy si inseriscono vere e proprie operazioni di sciacallaggio come la tua, quella di Piccione, di Tuned e qualcun altro, che un colpetto di magia approfittano delle giustissime parole di Calenda per ripulire tutto il marcio che sappiamo benissimo esistere anche dall'altra parte.
E state zitti almeno. Abbiate la decenza di andarvi a nascondere insieme a quel management con cui vi siete allegramente accompagnati sino ad oggi. Esiste anche un forum per le stronzate, volendo.

In una azienda con la quale ebbi a che fare in passato durante una ristrutturazione sai quale fu il criterio adottato dall'ufficio del personale per i tagli ? Segarono indistintamente quelli che guadagnavano di più al solo scopo di intascare un bonus legato al raggiungimento dell'obbiettivo di riduzione dei costi. Per dirti che gente c'è in giro.

Quindi figurati se mi indigno di fronte a te che , pur di non leggere qualcuno che ti sta antipatico sul forum, manderesti volentieri a casa 12.000 persone.
 
In una azienda con la quale ebbi a che fare in passato durante una ristrutturazione sai quale fu il criterio adottato dall'ufficio del personale per i tagli ? Segarono indistintamente quelli che guadagnavano di più al solo scopo di intascare un bonus legato al raggiungimento dell'obbiettivo di riduzione dei costi. Per dirti che gente c'è in giro.

Quindi figurati se mi indigno di fronte a te che , pur di non leggere qualcuno che ti sta antipatico sul forum, manderesti volentieri a casa 12.000 persone.

ma evita le cazzate, su.
 
La cosa veramente vomitevole, quella che ti fa concretamente sperare che fallisca Alitalia e se ne vadano a spasso tutti i suoi dipendenti, è che di fronte ad argomentazioni corrette e sensate come quelle di Dancrane e Flyboy si inseriscono vere e proprie operazioni di sciacallaggio come la tua, quella di Piccione, di Tuned e qualcun altro, che un colpetto di magia approfittano delle giustissime parole di Calenda per ripulire tutto il marcio che sappiamo benissimo esistere anche dall'altra parte.
E state zitti almeno. Abbiate la decenza di andarvi a nascondere insieme a quel management con cui vi siete allegramente accompagnati sino ad oggi. Esiste anche un forum per le stronzate, volendo.

“vomitevole”, “sciacallaggio”, “stronzate”.
Ti rispondo per l’ultima volta, poi basta perchè hai stufato con i tuoi atteggiamenti da bimbominkia primo della classe.
Tu e qualche altro genio del forum non perdete occasione di scagliarvi sui dipendenti, meglio se naviganti, con una serie di accuse che non sono suffragate da alcuna prova: ti ricordi delle denunce sulle “decine” di piloti accusati di aver frodato l’inps? Quanti sono stati condannati? Però la voglia di giornalettismo di quarta categoria vi ha fatto subito decidere (a te e qualche altro genio) che erano tutti colpevoli e meritevoli di galera…
Quest’estate, per rispondere a Flyboy, ci sono stati voli cancellati (due, su Toronto) perchè c’è stato un incremento del 3,qualcosa% di malattie di piloti, e la cosa che ha fatto cancellare i voli è stata che chi era di riposo non è partito. La cosa è caduta a fagiolo a ridosso dello sciopero perchè così il CEO ha potuto sostenere la tesi dei “pochi privilegiati che non vogliono perdere i loro benefit”. Ma se farfallina ha altri dati che li tiri pure fuori, li leggerò volentieri…o sono coperti dal segreto anche questi?

Come ha scritto qualcuno un po’ di tempo fa, ci sono dei capi settore, che rispondono ai loro capi eccetera, che devono vigilare sull’operato dei dipendenti: ti sei provato a chiedere come mai non ci sono state decine di licenziamenti per questo? Troppo difficile per la tua testolina?
 
“vomitevole”, “sciacallaggio”, “stronzate”.
Ti rispondo per l’ultima volta, poi basta perchè hai stufato con i tuoi atteggiamenti da bimbominkia primo della classe.
Tu e qualche altro genio del forum non perdete occasione di scagliarvi sui dipendenti, meglio se naviganti, con una serie di accuse che non sono suffragate da alcuna prova: ti ricordi delle denunce sulle “decine” di piloti accusati di aver frodato l’inps? Quanti sono stati condannati? Però la voglia di giornalettismo di quarta categoria vi ha fatto subito decidere (a te e qualche altro genio) che erano tutti colpevoli e meritevoli di galera…
Quest’estate, per rispondere a Flyboy, ci sono stati voli cancellati (due, su Toronto) perchè c’è stato un incremento del 3,qualcosa% di malattie di piloti, e la cosa che ha fatto cancellare i voli è stata che chi era di riposo non è partito. La cosa è caduta a fagiolo a ridosso dello sciopero perchè così il CEO ha potuto sostenere la tesi dei “pochi privilegiati che non vogliono perdere i loro benefit”. Ma se farfallina ha altri dati che li tiri pure fuori, li leggerò volentieri…o sono coperti dal segreto anche questi?

Come ha scritto qualcuno un po’ di tempo fa, ci sono dei capi settore, che rispondono ai loro capi eccetera, che devono vigilare sull’operato dei dipendenti: ti sei provato a chiedere come mai non ci sono state decine di licenziamenti per questo? Troppo difficile per la tua testolina?

Sei il prototipo di quel dipendente che nessuna compagnia ormai assumerebbe. E infatti sei attaccato come una cozza all'unica e ultima che te lo permette.
 
Stiamo ancora aspettando che farfallina "si senta libera" di produrre le prove delle sue supposte false malattie dei dei suoi supposti boicottaggi, che sono, ricordo, reati penali

In tal caso basta mandare una visita fiscale e qualora vi sia il dolo,aprire una contestazione disciplinare e licenziamento per giusta causa.
Non mi pare servano leggi per questo giacche' le visite fiscali sono gia' previste dalla legislazione corrente e dal contratto.
 
ti ricordi delle denunce sulle “decine” di piloti accusati di aver frodato l’inps? Quanti sono stati condannati?
Se non ricordo male 4 condannati e una ventina salvati dalla mano divina della sentenza del Tribunale di Ferrara (con l'escamotage del "volavo per mantenere i brevetti").
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.