Thread Alitalia - Gennaio 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Che vergogna però.
Continuare a dire fino ad un mese che tutto era in linea con le previsioni. E ora?
Bha.

inviato da Tapatalk
 
Ma secondo voi è fattibile l'ipotesi poi forse "smentita" di dividere in 2 Alitalia, con una società che si occupa del corto/medio raggio (con meno aerei) ed una che si occupa del lungo raggio (con da 8 a 16 aerei in più)?
 
Ma secondo voi è fattibile l'ipotesi poi forse "smentita" di dividere in 2 Alitalia, con una società che si occupa del corto/medio raggio (con meno aerei) ed una che si occupa del lungo raggio (con da 8 a 16 aerei in più)?

anche se smentita l'ipotesi che circola è quella di dividerla in due società, Il corto e medio raggio con eurowings, il lungo raggio potenziato,
la prima società probabilmente con l'entrata di nuovi soci, speriamo non intervenga cdp.
Da considerare che il fondo sovrano mubadala development ha perso un miliardo di euro nel primo semestre per i suoi investimenti.
 
anche se smentita l'ipotesi che circola è quella di dividerla in due società, Il corto e medio raggio con eurowings, il lungo raggio potenziato,
la prima società probabilmente con l'entrata di nuovi soci, speriamo non intervenga cdp.
Da considerare che il fondo sovrano mubadala development ha perso un miliardo di euro nel primo semestre per i suoi investimenti.

Corto raggio con eurowing.... cioè vogliono cedere ramo d'azienda?
 
io non so niente, oltretutto non sono neanche del settore, sto solo ipotizzando mettendo in fila le informazioni
che arrivano dai vari media.

Imo non sarebbe una cessione di ramo d'azienda ma una nuova società partecipata da alitalia e forse
da qualcun altro (del settore o investitore) che entrerebbe nel network eurowings le cui caratteristiche
sono ben esplicitate in un thread del forum.

Pero' sono tutte supposizioni che si basano su altre supposizioni di carta stampata ecc.ecc.
 
anche se smentita l'ipotesi che circola è quella di dividerla in due società, Il corto e medio raggio con eurowings, il lungo raggio potenziato,
la prima società probabilmente con l'entrata di nuovi soci, speriamo non intervenga cdp.
Da considerare che il fondo sovrano mubadala development ha perso un miliardo di euro nel primo semestre per i suoi investimenti.
Ma chi l'ha detta sta cosa di eurowing?
Non mettiamo in giro cose campate in aria senza fonte.

inviato da Tapatalk
 
(ANSA) - ROMA, 5 GEN - "Le recenti indiscrezioni di stampa che parlano di un presunto cambio al vertice di Alitalia sono prive di fondamento e non fanno bene all'azienda in momenti come questi". Così il presidente di Alitalia, Luca Cordero di Montezemolo, in merito ad alcuni articoli che mettono in dubbio la permanenza dell'a.d. della Compagnia, Cramer Ball.
 
Continua a sfuggirmi come sia possibile che AZ, in un contesto globale di crescita del comparto, profitti record, petrolio economico, sia riuscita a raddoppiare le perdite rispetto allo scorso anno.
I panini con l'humus hanno impattato per 250 milioni o le cifre filtrate a mezzo stampa sono riviste per eccesso per avere mano libera per passare la scure sui dipendenti?
E i famosi 200 milioni di risparmio (disattesi) del HQ che fine hanno fatto? La dirigenza ha incontrato resistenze e si è arresa?
 
Continua a sfuggirmi come sia possibile che AZ, in un contesto globale di crescita del comparto, profitti record, petrolio economico, sia riuscita a raddoppiare le perdite rispetto allo scorso anno.
I panini con l'humus hanno impattato per 250 milioni o le cifre filtrate a mezzo stampa sono riviste per eccesso per avere mano libera per passare la scure sui dipendenti?
E i famosi 200 milioni di risparmio (disattesi) del HQ che fine hanno fatto? La dirigenza ha incontrato resistenze e si è arresa?

Ho sempre sostenuto che le perdite sono state gonfiate per poter operare dei tagli pesanti sul personale e la flotta e cambiare il modello di corto/medio raggio della compagnia. Secondo me non è realistico pensare che Az perdeva meno di 150 mln alla fine del 3Q (dato sul quale ho la certezza) e perdera più di 400 mln al 31/12. Quindi reputo le cifre molto gonfiate.
Detto questo è altresi evidente che i primi due anni di EY e il loro piano ha fallito anche se le perdite reali sono inferiori ai 400 mln che dicono.
Da qui una ristrutturazione del MR con taglio di rotte in perdita, macchine a terra, personale a casa, tagli nei costi (come il servizio di bordo, il servizio autista nei voli di LR e tante altre cose che vedremo nei prossimi mesi), una miglioria necessaria nel giro macchina sono quello che stiamo vedendo.
Non ho mai creduto al disimpegno di EY perché è vero che perdono soldi ma è vero che ne guadagnano con feeder per AUH e servizi che vendono ad Az e all' Italia.
Tutto questo è una mia opinione personale che molti non condivideranno e criticheranno.
 
Per trovare una nuova rotta ad Alitalia serve un miliardo
A tanto ammontano le risorse necessarie per evitare il peggio e per investire in un piano ancora poco chiaro
Paolo Stefanato - Gio, 05/01/2017 - 09:03

Ora non è in gioco la sopravvivenza di Alitalia - messa in sicurezza a fine anno da banche ed Etihad ma la reale fisionomia dell'ex compagnia di bandiera.


Il piano industriale, già oggetto di indiscrezioni e che sarà illustrato il 9 gennaio al governo e il 10 ai sindacati, tende esplicitamente a tagliare ogni spesa superflua, ma il rischio è che alla fine ci si ritrovi con una realtà aziendale profondamente cambiata. Ieri il Messaggero ha ipotizzato tagli al personale fino a 4mila unità: per una compagnia con 12mila dipendenti, tagliarne un terzo non è un risparmio, è un vero smantellamento.
Si parla di esuberi ed esternalizzazioni; questo significa che ogni attività diversa dal semplice trasporto aereo verrebbe ridotta, ceduta o delegata ad altri, mantenendo un perimetro fatto solo di personale navigante e dello staff strettamente indispensabile. Ad Alitalia resterebbe solo il ruolo di fornitore di capacità al servizio di strategie altrui: queste ultime già da tempo si sono trasferite ad Abu Dhabi. A quel punto potrebbe essere comprensibile un avvicendamento al vertice: Cramer Ball, ad da 10 mesi, completato il lavoro sporco potrebbe lasciare quel che resta di Alitalia a un italiano, accontentando gli azionisti Cai, ma il cui profilo potrebbe assomigliare più a quello di un direttore di operazioni di volo che a un capoazienda con una propria autonomia. Su tutto questo sta vigilando con apprensione il sindacato, che prima di qualunque discussione vuole vedere chiaramente il piano.

Se il breve-medio raggio sarà derubricato a low cost (da compagnia più sexy del mondo), si capirebbe ancora meglio il disegno di destrutturazione. Negli ultimi incontri l'azienda ha poi comunicato che alcune tra le principali voci di spesa sono superiori del 10-15% rispetto al resto del mercato. Come mai, si chiedono i rappresentanti dei lavoratori, lo si è scoperto solo adesso? Fino a pochi mesi fa sembrava che la compagnia si avviasse felicemente al pareggio nel 2017.
Il piano e le risorse finanziarie hanno due tempi: 60 giorni per procedere ai tagli, poi nuovo afflusso di denaro per una cifra complessiva che assommerebbe a un miliardo. Sebbene il 2015 si sia chiuso con un rosso stimato in 400 milioni, una somma considerevole andrebbe agli investimenti. Questi sono stati individuati in un nuovo network di lungo raggio, ma anche questo progetto deve essere approfondito. Prima di portare a pareggio un nuovo volo intercontinentale vanno messe in preventivo 2-3 stagioni Iata (12-18 mesi) di perdite, che possono essere anche consistenti: di qui la necessità di un polmone finanziario capace di sostenere l'avviamento. È quello che ad Alitalia è storicamente sempre mancato: troppe volte si è ritrovata in affanno a dover chiudere rotte ormai prossime al profitto. Scelte dolorose, con riflessi anche contabili: se il volo viene chiuso, a bilancio si iscrive una perdita; se il volo continua, la cifra va registrata come investimentonell'attivo dello stato patrimoniale.

http://www.ilgiornale.it/news/economia/trovare-nuova-rotta-ad-alitalia-serve-miliardo-1348317.html
 
Ma chi l'ha detta sta cosa di eurowing?
Non mettiamo in giro cose campate in aria senza fonte.

inviato da Tapatalk

è una supposizione sulle supposizioni..

comunque cerco di farla breve, etihad ha creato tante società che hanno vincoli di legge (49%)
inoltre ha dimostrato di non sapere gestire bene in parecchie di queste.

Il modello che funziona è invece quello di qatar airways che ha una partecipazione in iag
del 20% e che sarebbe applicabile a lufthansa-etihad (con quello che ne consegue).

dubbi sono relativi a:
1.antitrust in germania
2.alitalia con skyteam e airberlin con oneworld (da chiarire come andranno a finire i negoziati
con airfrance relativi agli slot disdettati ma ancora nell'utilizzo ad AF).

(nota etihad apporterebbe le sue partecipazioni in lufthansa tipo airberlin, alitalia
i soci banche in alitalia sono contenti
consolidamento del settore in atto via dimensioni dei competitori)
 
Che vergogna però.
Continuare a dire fino ad un mese che tutto era in linea con le previsioni. E ora?
Bha.

inviato da Tapatalk

mio modestissimo parere da ignorante del settore: quale azienda che fino ad un mese prima parla di pareggio a breve, annuncia poi perdite per 400M per 2 anni di seguito (se ho capito bene) lascia in carico tutta la dirigenza anche se ha "fallito"? Secondo me il pareggio ci sarà sicuramente ma con i tagli che fin dall'inizio sapevano di dover fare, ma solo con conti "gonfiati" potevano annunciarli. EY non avrebbe mai potuto prendersi AZ annunciando subito 4000 e passa licenziamenti, l'hanno presa larga e si sono tenuti buoni sindacati ed opinione pubblica. Poteva essere questo un piano industriale ?
 
Segnalo che sulla FCO-REG dal 1 febbraio sono state chiuse tutte le classi tariffarie scontate, i voli sono in vendita solo a tariffa piena partono da 140 euro one way in economy light, penso sia il preludio alla cancellazione della rotta.
 
Ho sempre sostenuto che le perdite sono state gonfiate per poter operare dei tagli pesanti sul personale e la flotta e cambiare il modello di corto/medio raggio della compagnia. Secondo me non è realistico pensare che Az perdeva meno di 150 mln alla fine del 3Q (dato sul quale ho la certezza) e perdera più di 400 mln al 31/12. Quindi reputo le cifre molto gonfiate.
Detto questo è altresi evidente che i primi due anni di EY e il loro piano ha fallito anche se le perdite reali sono inferiori ai 400 mln che dicono.
Da qui una ristrutturazione del MR con taglio di rotte in perdita, macchine a terra, personale a casa, tagli nei costi (come il servizio di bordo, il servizio autista nei voli di LR e tante altre cose che vedremo nei prossimi mesi), una miglioria necessaria nel giro macchina sono quello che stiamo vedendo.
Non ho mai creduto al disimpegno di EY perché è vero che perdono soldi ma è vero che ne guadagnano con feeder per AUH e servizi che vendono ad Az e all' Italia.
Tutto questo è una mia opinione personale che molti non condivideranno e criticheranno.

Ma come si può gonfiare così tanto una perdita che in effetti potrebbe non esserci? Non esistono organi di controllo?
Detto ciò anche io vedo cose strane, prima sbandierano un "imminente" pareggio di bilancio per poi chiudere con perdite altissime!
 
Segnalo che sulla FCO-REG dal 1 febbraio sono state chiuse tutte le classi tariffarie scontate, i voli sono in vendita solo a tariffa piena partono da 140 euro one way in economy light, penso sia il preludio alla cancellazione della rotta.

è strano, perchè se provi a simulare un REG-LIN, ci sono sei giorni in cui l'economy light costa 27,12€.
Salvo non vogliano solo abbandonare la FCO-REG.
IL TRN-REG ha invece i soliti prezzi oscillanti intorno i 70.
 
anche se smentita l'ipotesi che circola è quella di dividerla in due società, Il corto e medio raggio con eurowings, il lungo raggio potenziato,
la prima società probabilmente con l'entrata di nuovi soci, speriamo non intervenga cdp.
Da considerare che il fondo sovrano mubadala development ha perso un miliardo di euro nel primo semestre per i suoi investimenti.

Chissà se LH243e Kropotkin72 hanno notizie al riguardo? mi sembrano essere i più informati su questo argomento
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.