Fatemi fare la parte dello scemo: ma perche' Alitalia non si riesce a farla andare? Tutti a scannarsi come da tradizione anche sul forum, ma le proposte vere quali sono?
Ieri ho ri-volato FCO-BOS: volo in orario, servizio in linea cn tutti i competitor occidentali, aereomobile meglio di tantissimi competitor occidentali ed orientali, personale gentilissimo e professionale. Va bene, non ci sono le modelle che assumono come aa/vv in AirAsia, ma non credo che sia questo il problema.
Pure il rapporto personale/destinazioni/num. voli e' addirittura migliore che in Lufthansa, la base dei costi non *dovrebbe* essere cosi' pessima. E allora?
Io non posso che continuare a pensare che, semplicemente, Alitalia s'e' ritagliata il ruolo di aerotaxi Roma-Parigi e, facendo pochissimi intercontinentali, compete in effetti con le varie Ryanair. Se e' cosi' il problema e' aprire rotte, facile a dirsi molto di meno a farsi: le JV, gli aerei che non ci sono e i soldi per comprarli che non ci sono.
Ma Etihad non dice di voler fare questo?
Mi sorge un altro dubbio: ma non e' che, per caso, l'Italia non esprime una domanda sufficiente ad alimentare un traffico intercontinentale abbastanza sostenuto? Parlo di traffico business non stagionale, non di quello turistico in cerca solo di prezzo e concentrato in certi periodi. Voglio dire, non e' che Francoforte e con essa LH siano diventati quello che sono grazie ai tour nelle birrerie. Se ho detto una boiata, correggetemi
To sei risposto da solo. AZ dovrebbe semplicemente essere la linea aerea che ha base a FCO, non solo la linea aerea che serve l'Italia.