Thread Alitalia - Dicembre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Veterano del Forum
Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,854
1,776
161
Thread precedente qui ---> http://www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/139037-Thread-Alitalia-Novembre-2016/page34


Quindi: nella JV di Alitalia c'è un board che decide chi vola dove e ci sono dei cattivi che mettono il veto alle iniziative redditizie proposte da AZ. Nel Joint Business di AA-BA & friends invece ognuno si può svegliare la mattina e stabilire secondo come gli garba dove volare, quanto e quando? Mentre gli altri anzichè chiamare la neuro condividono serenamente i ricavi - in proporzione alla capacita?
Dico, ma stiamo scherzando o cosa?
Sulla JV AA, IB, BA, AY non ne ho parlato io delle regole di gestione interna, nella JV Atlantica funziona così al netto delle tue volute polemiche. E non è certo un segreto.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Re: Thread Alitalia - Novembre 2016

Scusate ma giusto per fare una cosa chiara: i codici congiunti ITA-FRA/OLA sono tuttora attivi anche DOPO la fine di questi accordi tra AF-KL-AZ e ieri ho chiamato la linea platino dei francolandesi e non hanno problemi nel prenotarmi biglietti su aeromobili operati da AZ codificati come AF o KL.

Devo andare a Belgrado ed i francolandesi mi danno delle ottime tariffe con andata AF e rientro AZ

Pertanto i codici congiunti sono stati rinnovati.

Inoltre quando AZ ha chiuso IST ha comunque detto che avrebbe continuato a vendere biglietti per la città turca via AMS o CDG...
 
Re: Thread Alitalia - Novembre 2016

Quindi: nella JV di Alitalia c'è un board che decide chi vola dove e ci sono dei cattivi che mettono il veto alle iniziative redditizie proposte da AZ. Nel Joint Business di AA-BA & friends invece ognuno si può svegliare la mattina e stabilire secondo come gli garba dove volare, quanto e quando? Mentre gli altri anzichè chiamare la neuro condividono serenamente i ricavi - in proporzione alla capacita?
Dico, ma stiamo scherzando o cosa?
Ci spieghi come mai la LAX è sempre piena, la ORD lo stesso e vale anche la YYZ e AF per far aprire la MEX ha preteso la chiusura della YYZ per tutta la stagione invernale e non permette di operare le altre rotte per l'intero anno???
 
Re: Thread Alitalia - Novembre 2016

Sulla JV AA, IB, BA, AY non ne ho parlato io delle regole di gestione interna, nella JV Atlantica funziona così al netto delle tue volute polemiche. E non è certo un segreto.

Farfallina, perdonami ma non capisco una cosa. Provo a buttare giu' uno scenario, magari mi spiego meglio. Io suppongo che la JV di Skyteam e' simile a quella di OW, e prevede una ripartizione dei ricavi in base alla capacita' investita, giusto?

Per cui se ci sono 1 milione di posti, ciascuno in vendita a 1$, e AFKL ha il 50% della capacita', DL il 40% e AZ il 10%, AFKL fara' mezzo milione di $, DL 400k e AZ 100k.

Ora, ipotesi: AZ apre Kalamazoo e ci mette 1000 posti all'anno. Ovviamente ci sara' un'influenza sulla capacita' totale (AF scendera' al 49,95%, DL 39,95, AZ salira' al 10,05) ma AFKL e DL comunque guadagneranno di piu', in termini assoluti, dall'apertura di Kalamazoo da parte di AZ, no? Ci guadagneranno di piu' senza dover investire nella start-up della rotta se non per un po' di feeders, cosi' come AZ ci guadagnera' dall'ipotetica apertura, da parte di Delta, del volo Kansas City-Roma.

Io capisco che ci saranno molteplici discussioni nell'alleanza sull'effetto dell'apertura di Kalamazoo sulla ripartizione dei ricavi in base alla capacita', cosi' come ce ne sono state in seno all'AJB quando AA e US si sono unite, ma non riesco a capire su cosa sarebbero fondati i veti di AF a ipotetiche ipotesi di espansione di AZ in Nordamerica. Se la JV atlantica Skyteam e' messa come quella OW, e mi riesce difficile pensare che non lo sia (anche quella di Star mi sembra simile), ad AFKL non dovrebbe fregare nulla di per dove passano i pax; loro guadagnano lo stesso comunque. Il tutto a scanso di logiche di grandeur, accordi sindacali etc, ma mi sembra fantascienza.

Altra questione e' se AFKL si stia opponendo a un'apertura di Kalamazoo da parte di AZ perche' sa che quel volo, invece di fare 1$/sedile come tutti gli altri, fara' solo .5 a sedile, aumentando cosi' la capacita' di AZ ma diluendo gli introiti per tutti. In quel senso avrebbero ragione e, anzi, farebbero pure un favore ad AZ.
 
Re: Thread Alitalia - Novembre 2016

Secondo me hai ragione anche perché sino a 3/4 mesi fa più del 60% dei biglietti sulle relazioni ITA/FR era venduto da AF che farà di tutto per tenersi i ricavi. Dovranno credo riaprire Malpensa che comunque aveva a suo tempo 2 o 3 voli/gg AF ben piazzati nella giornata.

KLM spostò per ultima i servizi da MXP a LIN con la stagione estiva 2009, se la memoria ed il sonno non mi ingannano.
Fino alla stagione IATA precedente aveva 3 relazioni quotidiane MXP-AMS, che usai talvolta per viaggi di lavoro in Nord America.
 
Re: Thread Alitalia - Novembre 2016

13900 AF/KLM ostacola fortemente Az nell' apertura di rotte sul Nord America o la possibilità di diventere annuali semplicemente perché toglie passeggeri ai suoi voli essendo Az un ottimo "feeder" soprattutto (ma non solo) dal Nord Italia. Con il FCO-LAX Az "ruba" x passeggeri a AF/KLM e questo non gli sta bene. Su MEX usano il 380, difficile da riempire, con Az in mezzo e ancora più difficile.
Questo a prescindere dai ricavi percentuali che AF pensano che avrebbero ottenuto lo stesso con i loro voli.
Proprio la LAX ha un riempimento altissimo delle classi premiere: mi ricordo lo scorso anno di aver avuto grandissime difficolta nel trovare posti in J e Y+ per colleghi che dovevano venire da LAX sul diretto Az.
 
Re: Thread Alitalia - Novembre 2016

13900 AF/KLM ostacola fortemente Az nell' apertura di rotte sul Nord America o la possibilità di diventere annuali semplicemente perché toglie passeggeri ai suoi voli essendo Az un ottimo "feeder" soprattutto (ma non solo) dal Nord Italia. Con il FCO-LAX Az "ruba" x passeggeri a AF/KLM e questo non gli sta bene. Su MEX usano il 380, difficile da riempire, con Az in mezzo e ancora più difficile.
Questo a prescindere dai ricavi percentuali che AF pensano che avrebbero ottenuto lo stesso con i loro voli.
Proprio la LAX ha un riempimento altissimo delle classi premiere: mi ricordo lo scorso anno di aver avuto grandissime difficolta nel trovare posti in J e Y+ per colleghi che dovevano venire da LAX sul diretto Az.

Il punto é che i voli che tu citi non sono AF ma JV, esattamente come un FCO-LAX
 
Re: Thread Alitalia - Novembre 2016

13900 AF/KLM ostacola fortemente Az nell' apertura di rotte sul Nord America o la possibilità di diventere annuali semplicemente perché toglie passeggeri ai suoi voli essendo Az un ottimo "feeder" soprattutto (ma non solo) dal Nord Italia. Con il FCO-LAX Az "ruba" x passeggeri a AF/KLM e questo non gli sta bene. Su MEX usano il 380, difficile da riempire, con Az in mezzo e ancora più difficile.
Questo a prescindere dai ricavi percentuali che AF pensano che avrebbero ottenuto lo stesso con i loro voli.
Proprio la LAX ha un riempimento altissimo delle classi premiere: mi ricordo lo scorso anno di aver avuto grandissime difficolta nel trovare posti in J e Y+ per colleghi che dovevano venire da LAX sul diretto Az.

Quindi, per credere in questa ricostruzione bisogna assumere che:
- La JV non prevede di redistribuire i soldi in base alla capacita', e quindi non si e' 'metal neutral'
- Oppure che, pur prevedendolo, AFKL non voglia che i pax volino sul metallo AZ
- Ma che non gl'interessi che volino su DL, perche' non ho notizie di resistenze franco-olandesi a nuovi voli Delta
- AFKL ritenga che non perda nemmeno un euro nel preferire suoi feeders da/per l'Italia ad avere una % sui voli diretti da/per l'Italia
- I voli nordatlantici AZ siano sempre, comunque e perennemente in attivo
 
Re: Thread Alitalia - Novembre 2016

Più semplicemente pensano che buona parte dei passeggeri dei voli Az sarebbe comunque stata intercettata su CGD e AMS così da non giustificare un aumento dei posti disponibili e dei costi.
In sostanza se AF/KLM hanno 650 posti su XXX e di questi 70 li porta Az, non vogliono che Az aumenti la capacità a 900 trasportando 120-130 passeggeri in più ma "svuotando" anche se di poco i loro voli. I numeri sono casuali.
Ps. Con Delta non possono opporsi perché sono "alla pari" mentre Az e ovviamente "sotto".
 
Re: Thread Alitalia - Novembre 2016

Più semplicemente pensano che buona parte dei passeggeri dei voli Az sarebbe comunque stata intercettata su CGD e AMS così da non giustificare un aumento dei posti disponibili e dei costi.
In sostanza se AF/KLM hanno 650 posti su XXX e di questi 70 li porta Az, non vogliono che Az aumenti la capacità a 900 trasportando 120-130 passeggeri in più ma "svuotando" anche se di poco i loro voli. I numeri sono casuali.
Ps. Con Delta non possono opporsi perché sono "alla pari" mentre Az e ovviamente "sotto".

Mi spiace ma quello che scrivi per me non sta in piedi. Se la JV e' metal neutral, a loro non interessa quanto portano 'loro', fintantoche' i pax rimangono all'interno della JV. Che li porti AZ, DL o KL non fa differenza.
 
Re: Thread Alitalia - Novembre 2016

Più semplicemente pensano che buona parte dei passeggeri dei voli Az sarebbe comunque stata intercettata su CGD e AMS così da non giustificare un aumento dei posti disponibili e dei costi.
In sostanza se AF/KLM hanno 650 posti su XXX e di questi 70 li porta Az, non vogliono che Az aumenti la capacità a 900 trasportando 120-130 passeggeri in più ma "svuotando" anche se di poco i loro voli. I numeri sono casuali.
Ps. Con Delta non possono opporsi perché sono "alla pari" mentre Az e ovviamente "sotto".
Questa però è una tua congettura.

inviato da Tapatalk
 
Re: Thread Alitalia - Novembre 2016

Più semplicemente pensano che buona parte dei passeggeri dei voli Az sarebbe comunque stata intercettata su CGD e AMS così da non giustificare un aumento dei posti disponibili e dei costi.
In sostanza se AF/KLM hanno 650 posti su XXX e di questi 70 li porta Az, non vogliono che Az aumenti la capacità a 900 trasportando 120-130 passeggeri in più ma "svuotando" anche se di poco i loro voli. I numeri sono casuali.
Ps. Con Delta non possono opporsi perché sono "alla pari" mentre Az e ovviamente "sotto".

Ormai in AZ avete la sindrome da accerchiamento.
Invece di ragionare in termini di chi sta sopra e chi sta sotto non è più facile pensare che - come in ogni società commerciale di questo mondo - tutti i soci della JV si siano impegnati a fare solo ciò che massimizza il profitto e a non fare tutto il resto?
AZ ha una delle performance peggiori a livello mondiale. Sta in una JV dove alcuni fanno soldi a palate (KL e DL) altri fanno soldi nonostante tutto (AF) e altri ancora (AZ) perdono soldi nonostante tutto. Non sarà che AF, KL e DL pretendono che AZ metta nuova capacità (ampliando la sua fetta) solo se redditizia quanto la loro, invece di fantasticare di assurdità tipo la SFO?
Troppo normale come scenario?
 
Re: Thread Alitalia - Novembre 2016

Ormai in AZ avete la sindrome da accerchiamento.
Invece di ragionare in termini di chi sta sopra e chi sta sotto non è più facile pensare che - come in ogni società commerciale di questo mondo - tutti i soci della JV si siano impegnati a fare solo ciò che massimizza il profitto e a non fare tutto il resto?
AZ ha una delle performance peggiori a livello mondiale. Sta in una JV dove alcuni fanno soldi a palate (KL e DL) altri fanno soldi nonostante tutto (AF) e altri ancora (AZ) perdono soldi nonostante tutto. Non sarà che AF, KL e DL pretendono che AZ metta nuova capacità (ampliando la sua fetta) solo se redditizia quanto la loro, invece di fantasticare di assurdità tipo la SFO?
Troppo normale come scenario?

Prima di tutto non lavoro in Az e non ho nulla a che fare con loro.
Detto questo, non credo che le perdite enormi di Az sia dovute ai voli di LR zona Jv.
Secondo voi perché AF/KLM impedisce lo sviluppo di Az nel LR? Perché i suoi voli perdono ?
 
Re: Thread Alitalia - Novembre 2016

Non è necessario che perdano, è sufficiente che guadagnino meno di quelli AF/DL/KLM, il che mi pare ampiamente possibile.
 
Re: Thread Alitalia - Novembre 2016

Prima di tutto non lavoro in Az e non ho nulla a che fare con loro.
Detto questo, non credo che le perdite enormi di Az sia dovute ai voli di LR zona Jv.
Secondo voi perché AF/KLM impedisce lo sviluppo di Az nel LR? Perché i suoi voli perdono ?

Prima di tutto non si parla di LR ma di LR transatlantico, che AZ ha liberamente scelto di operare come parte di una JV.
Poi bisogna vedere se sia AF-KL ad impedire lo sviluppo di AZ. Si dà per scontato che DL non conti nulla, ma sono il socio principale, avranno voce in capitolo anche loro e avendoci lavorato per anni posso dire che non ragionano come una charity.
Infine, non ho detto che mettono il veto perchè i voli di AZ perdono. Leggendo i vari report si nota che oggi i più bravi sul transatlantico stanno facendo margini operativi nell'ordine del 15-18%. Questi risultati sono l'effetto della disciplina che tutte le JV transatlantiche si stanno dando, lanciandosi continui messaggi in codice per fare in modo che nessuno "scartelli". Mi pare che DL e LH siano le più attive da questo punto di vista. Sarebbe ragionevole se a fronte di proposte per nuova capacità da parte di AZ con potenziale teorico del 4-5% (ipotizzo) la risposta fosse un no secco.
Dare la possibilità ad AZ di aprire rotte con redditività significativamente inferiore alla media potrebbe implicare un allentamento della disciplina ("se lo fa AZ lo facciamo pure noi") e la rottura del giocattolo.
 
Re: Thread Alitalia - Novembre 2016

Non è necessario che perdano, è sufficiente che guadagnino meno di quelli AF/DL/KLM, il che mi pare ampiamente possibile.

Non metto in dubbio questo, ma se è un volo in più anche se guadagnano 1000 euro e sempre un guadagno. Perché bloccarlo? E qui torniamo a quanto sostengo io (e altri più autorevoli di me) che AF non vuole che Az "rubi" passeggeri ai suoi voli soprattutto quelli più complicati (tipo MEX per via del 380). Dove sbaglio ?
 
Re: Thread Alitalia - Novembre 2016

Avrei voluto postarlo sul precedente thread che parlava del Sabre ma non l'ho trovato.
Sempre in partenza da LIN nelle ultime settimane ed oggi l'ho visto fare anche a FCO , le addette al check-in , passato il biglietto o il cellulare sotto il lettore , annotano a mano su dei fogli il posto segnalato sul biglietto..mah! Siamo nell'epoca della informatizzazione spinta e continuiamo a fare delle operazioni apparentemente non spiegabili. Non so se altri lo abbiano notato e non so se sia legato anch'esso a problematiche informatiche legate ai nuovi sistemi...
 
Re: Thread Alitalia - Novembre 2016

Non metto in dubbio questo, ma se è un volo in più anche se guadagnano 1000 euro e sempre un guadagno. Perché bloccarlo? E qui torniamo a quanto sostengo io (e altri più autorevoli di me) che AF non vuole che Az "rubi" passeggeri ai suoi voli soprattutto quelli più complicati (tipo MEX per via del 380). Dove sbaglio ?


Penso che sbagli laddove non consideri quanto perde AZ complessivamente sui propri voli vs CDG e AMS.
Senza questo dato, ogni discorso sulla JV atlantica ha poco senso.
 
Re: Thread Alitalia - Novembre 2016

So che è come sparare sulla croce rossa... ma ennesima strana esperienza sul sito AZA

Cerco un volo A/R Nazionale
Non essendo sicuro su quando tornerò decido di assicurare l'andata, clicco quindi su "cambia ricerca" ma non posso selezionare "solo andata"
Ricomincio
Seleziono andata desiderata e aspetto per l'aeroplanino... più altri diversi secondi mentre carica
Scelgo il volo e dopo un conferma e procedi mi chiede di inserire i miei dati... ho dimenticato di fare il login
Faccio il login dalla stessa pagina, ricarica ma i miei dati non sono lì
Ricomincio
Seleziono andata desiderata e aspetto per l'aeroplanino... più altri diversi secondi mentre carica
Scelgo il volo e dopo un conferma e procedi, questa volta parte dei dati sono lì
Il mio numero di contatto è sbagliato. Mi chiede di inserire il prefisso e invece di mettere le scelte più probabili all'inizio, devo scorrere e cercare "Italia"
Procedi
Errore. Ricomincio
Seleziono andata desiderata e aspetto per l'aeroplanino... più altri diversi secondi mentre carica
Scelgo il volo e dopo un conferma e procedi, questa volta parte dei dati sono lì
Il mio numero di contatto è sbagliato. Mi chiede di inserire il prefisso e invece di mettere le scelte più probabili all'inizio, devo scorrere e cercare "Italia"
Procedi
Pagina del pagamento, la mia CC (che giurerei aver salvato?) non c'è
Inserisco i dati e di nuovo, procedi
LA pagina ci pensa... e ci pensa... e ci pensa.... dopo circa un minuto penso che non sia andata a buon fine, e quindi sto per ricominciare
Proprio in quel momento mi da la conferma con PNR e prezzo pagato
Devo cliccare per vedere il riassunto della prenotazione, e fra e varie voci scopro di aver pagato 10€ di "supplementi"
Supplemento di cosa? Tassa rivoluzionaria? Sicuramente non è il supplemento per la manutenzione e ammodernamento del sito...

Purtroppo, per una questione di orari, non ho alternative sulla rotta... ma diventa sempre meno piacevole prendere un aereo sulle rotte dove c'è anche il treno...

PS: Nell'email di conferma sotto il mio nome c'è un "NULL" e poi il mio numero MM...
Mi hanno fatto scegliere il posto con una tariffa light, e non mi dice quante miglia mi verranno addebitate
 
Ultima modifica:
Re: Thread Alitalia - Novembre 2016

A quanto pare nulla è ancora definito


Air France-Klm tra patto con Alitalia,
nuove tariffe e agenti di viaggi

di Rita Pucci

Trasporti

01/12/2016

Air France-Klm
tra patto con Alitalia,


01/12/2016


Nuove tariffe, una partnership con Alitalia ancora da definire e revenue generate in agenzia di viaggi. In uno scenario altamente competitivo, dove le low cost mordono e non lasciano spazio per sbagliare. Il futuro di Air France-Klm sul mercato corto e medio raggio è in pieno fermento e il senior vice president Europa del Gruppo Barry ter Voert lo racconta in esclusiva a TTG Italia.

Uno scenario competitivo
“La competizione è forte su qualsiasi mercato – è la premessa – e noi, come Air France-Klm non possiamo restare fermi”. L’obiettivo principe è quello di “aumentare l’efficienza e la redditività, mantenendo sotto stretto controllo i costi e l’operatività” spiega il manager a TTG e la rivoluzione tariffaria che il gruppo ha appena avviato sul corto e medio raggio è diretta conseguenza di questa strategia.

Il dettaglio dell'operazione tariffe
“Abbiamo introdotto un’offerta tariffaria semplificata e unificata per Air France e Klm – entra nel dettaglio ter Voert -, con il concept che i clienti, siano essi agenzie, corporate o individuali, paghino solo per il servizio richiesto”. Questo significa disporre ora di una formula Light, Standard e Flex, con le ultime due estremamente permeabili e “pienamente disponibili su tutti i canali entro fine gennaio 2017”.

Il nodo Alitalia
Per quanto concerne il discorso Alitalia, “la partnership noi vogliamo che continui” conferma il manager, ma i dettagli “sono da rivedere in una nuova ottica”. Attualmente, infatti, il codice Alitalia è stato tolto da alcuni voli prima effettuati in codeshare, ma dalle parole del senior vicepresidente Europa traspare l’intenzione di voler “ridiscutere le attuali condizioni in un’ottica di continuità per un nuovo livello di cooperazione”.

Nessuna discussione invece, per quanto concerne i canali di distribuzione, che vedono le agenzie conservare il loro ruolo di protagonisti: “Stiamo valutando anche le nuove strade come l’Ndc proposto da Iata – spiega ter Voert -, ma le agenzie di viaggi rimangono uno dei nostri principali canali di business”. anche in un mercato in cui la tentazione del business diretto si fa incalzante, il gigante franco-olandese conferma infatti che la strada intrapresa sinora è quella vincente: “Gli agenti generano una percentuale molto consistente del nostro fatturato e il nostro obiettivo è consolidare sempre più questo rapporto collaborativo”.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.