Thread Alitalia - Dicembre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Penso di si.... con annesso marasma. Non penso si arriverà ad una soluzione in tempi brevi però, con la problematica che Alitalia avrà non pochi grattacapi per i prossimi mesi, tra rinnovi contrattuali e piani aziendali.

In pratica è Alitalia stessa in quanto unica aderente ad assaereo a poter decidere di disdettare il contratto? Capito bene?

http://www.assaereo.it/pubblica/associati/associati.asp
Elenco delle Compagnie Aeree Associate ad Assaereo

Alitalia CityLiner
Alitalia Società Aerea Italiana S.p.A.
ATITECH S.p.A.
 
tutto depone per una prova schiacciante: sono degli imbecilli che mettono cs ai rivali della propria controllata, e al contempo mettono altri 300 milioni nella stessa, talmente cretini che, come dimostra l'ormai comprovata crisi interna, presto falliranno anche loro. Olé.

LH non è rivale di AZ per passeggeri movimentati, cargo, standard di servizio, mole flotta, ricavi, brand gestiti con successo, etc.
EY ha posto due codeshare via FRA, di cui UNO su una destinazione servita da AZ, nell'ambito di un accordo di ben più ampio realiro e senza toglierlo al partner.
300 milioni, nel baraccone, ce li devono buttare perché hanno deciso di puntare su un piano di immagine e questo non ha avuto i risvolti sperati.
Sarei curioso di conoscere la comprovata crisi interna, considerando che l'autorevole fonte che la riporta è notoriamente ostile ad AZ (prima) e ad EY (poi).
Pensare che l'emiro di Abu Dhabi lasci fallire il proprio giocattolo è da folli e, peraltro, tutto da provare.

Detto ciò, termini come "imbecilli" releghiamoli ad ambienti più consoni di un forum.
 
In pratica dopo nemmeno due anni l'arrogante Surrounding LH e' diventato...."torniamo sulla terra e magari alleiamoci con loro".
Devono inventarsi manovre finanziarie per far mangiare il panettone ad AZ,delle 5 stelle non vi e' traccia,della sensualita' della compagnia sexi nemmeno,altri duemila(forse) esuberi,un altro po' di aerei a terra,spezzatino Air Berlin,con le castagne tolte dal fuoco dalla neo-amica LH,codeshare per GIG con LH invece che con AZ.

Etihad in crisi anche in casa sua,con diversi esuberi e tagli all'orizzonte anche in terra araba,stando ai rumours che circolano.
E il tutto in un ottima annata,stando ai resoconti IATA.

Riassunto: un successo senza precedenti.
Vogliamo parlare del fatto che AZ ed EY non abbiano codesharing per SCL?
 
Da un lato AZ sta estendendo i codici congiunti ai partner Sky Team e dall'altro starebbe trattando con LH???? Hanno le idee molto chiare!

Come fa LH ad entrare nel capitale AZ quando se ciò avvenisse dovrebbe rompere l'alleanza transatlantica con relativi costi di fine anticipata? Senza scordarsi della penale di uscita dallo Sky Team!
 
Ormai ha pubblicato tutte le voci apparse sul forum nell'ultimo anno in ordine sparso, per la serie le sparo tutte e sicuramente ci prendo.
Forse non te ne rendi conto, ma gli interventi come questo, senza nessuna informazione se non il dileggio per l'autore, accrescono l'impressione che l'articolo sia veritiero.
 
Forse non te ne rendi conto, ma gli interventi come questo, senza nessuna informazione se non il dileggio per l'autore, accrescono l'impressione che l'articolo sia veritiero.
Sappiamo la tua stima per l'autore, ma è evidente una sua personale linea editoriale (e sul forum si è scritto anche perchè) così come le cose che scrive sono un mix di voci che da mesi girano sul forum e che abbiamo già discusso e Sul forum è passata anche la situazione reale. Chiediti perchè lui e LCDM ormai finiscono a dire le stesse cose...
 
LCY chiuso per nebbia. AZ212 appena atterrato a BHX, dove c'e' parcheggiato di tutto.
 
Sappiamo la tua stima per l'autore, ma è evidente una sua personale linea editoriale (e sul forum si è scritto anche perchè) così come le cose che scrive sono un mix di voci che da mesi girano sul forum e che abbiamo già discusso e Sul forum è passata anche la situazione reale. Chiediti perchè lui e LCDM ormai finiscono a dire le stesse cose...
Vedo che continui disperatamente a cercare di puntare i fari lontano da AZ, ma purtroppo né la mia presunta stima dell'autore (direttamente proporzionale alla veridicità di quanto scritto, come per chiunque altro), né la pretesa che Dragoni viva di informazioni prese dal forum (che qualunque confronto con gli articoli renderebbe indifendibile), serviranno per l'ennesima volta a distogliere dalla realtà che non vuoi entrare nel merito del problema.
Quanto a LCDM, quello che in seguito ad un paio di domande scomode (ma corrette) poste da Dragoni rispose pubblicamente che "con il Sole c'era un problema che bisognava affrontare", non mi pare ci sia tutta questa vicinanza con le posizioni espresse dal quotidiano milanese. Più semplicemente l'inversione a U del management di AZ, passato nell'arco di qualche mese dal rassicurante "i conti vanno come previsto, pareggio nel 2017 e utile nel 2018", ad una via crucis in tutte le sedi istituzionali per mendicare aiuti di ogni genere ed evitare il fallimento dalla compagnia, dovrebbe rendere merito a chi, in modo ragionato, aveva espresso dubbi sulla sostenibilità del piano industriale di AZ attuato finora. Viceversa mi domando come mai non abbia mai letto uno straccio di critica verso la lunga lista di pennivendoli che spacciano per articolo qualunque PR di AZ senza osare aggiungere beo. Quelli sono i giornalisti che piacciono a te, vero? ;)
 
L'impressione che ho, è che la strategia di EY sulle partite europee non venga comunicata a chichessia, nemmeno al mid management di AZ. Altrimenti non riesco a spiegarmi come, tutto ciò che EY attua nel vecchio continente, sembri un'accozzaglia di iniziative da viandante ubriaco. E' veramente impressionante: neanche un manager di fantaviazione che lancia i dadi X decidere, sarebbe riuscito ad essere meno organico nelle decisioni strategiche.

Per non parlar delle implementazioni operative...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Vedo che continui disperatamente a cercare di puntare i fari lontano da AZ, ma purtroppo né la mia presunta stima dell'autore (direttamente proporzionale alla veridicità di quanto scritto, come per chiunque altro), né la pretesa che Dragoni viva di informazioni prese dal forum (che qualunque confronto con gli articoli renderebbe indifendibile), serviranno per l'ennesima volta a distogliere dalla realtà che non vuoi entrare nel merito del problema.
Quanto a LCDM, quello che in seguito ad un paio di domande scomode (ma corrette) poste da Dragoni rispose pubblicamente che "con il Sole c'era un problema che bisognava affrontare", non mi pare ci sia tutta questa vicinanza con le posizioni espresse dal quotidiano milanese. Più semplicemente l'inversione a U del management di AZ, passato nell'arco di qualche mese dal rassicurante "i conti vanno come previsto, pareggio nel 2017 e utile nel 2018", ad una via crucis in tutte le sedi istituzionali per mendicare aiuti di ogni genere ed evitare il fallimento dalla compagnia, dovrebbe rendere merito a chi, in modo ragionato, aveva espresso dubbi sulla sostenibilità del piano industriale di AZ attuato finora. Viceversa mi domando come mai non abbia mai letto uno straccio di critica verso la lunga lista di pennivendoli che spacciano per articolo qualunque PR di AZ senza osare aggiungere beo. Quelli sono i giornalisti che piacciono a te, vero? ;)

Eh Belumosi che vuoi farci non la fanno piu' la PRAVDA di una volta.

Quoto parola per parola e aggiungo:
Per spargere il verbo ed essere credibili serve qualcosa in piu' di un nick alato e uno stantio "lacrime e sangue", soprattutto quando dall'altra parte c'e' un autorevole giornalista,con nome,cognome e faccia, di uno dei piu' titolati quotidiani economici e finanziari.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.