Thread Alitalia - Novembre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
domanda banale la tua. Il mio punto e che EK e stata forzata a prendere le decisioni che ha preso perche' colpita nel portafoglio.

Ah. Ecco!
Io invece pensavo che in termini di immagine e di perdita passeggeri un aereo sbragato in pista fosse sufficiente. Si impara sempre qualcosa.
 
Hai fatto la battuta. Invece pensa che lo scenario da te descritto e' contemplato, con tanto di previsione di costo per hull/life loss. Per EK il brand e' tutto ma di certo non lo proteggono con discorsi su esperienza/seniority dei loro piloti. Qui sono le assicurazioni che con i loro risk assessments hanno richiesto adeguamenti
 
Hai fatto la battuta. Invece pensa che lo scenario da te descritto e' contemplato, con tanto di previsione di costo per hull/life loss. Per EK il brand e' tutto ma di certo non lo proteggono con discorsi su esperienza/seniority dei loro piloti. Qui sono le assicurazioni che con i loro risk assessments hanno richiesto adeguamenti

Appunto, adeguamenti basati sull'esperienza.
 
Comunque vorrei aggiungere uno spunto di discussione perché secondo me si è perso il senso della cosa.

Semplicemente AZ ha riaperto l'addestramento di nuovi cadet per avviare uno svecchiamento cosa che non è avvenuta se non in minima parte in questi ultimi 10 o più anni per via della riduzione del personale che ha colpito i più giovani.

Comunque si sta parlando di numeri esigui e necessari per non trovarsi fra qualche anno con crew prevalentemente d'annata.
Infatti IMHO anche togliendo mettiamo 100 piloti esperti vicini alla pensione e inserendo 100 cadet (numeri messi a caso ma l'ordine di grandezza dovrebbe essere corretto) AZ rimarrà una esperienza media dei propri piloti superiore a quella di compagnie in espansione come EK o FR per esempio. Ecco perché Norberto contesta la questione EK dove da quello che si capisce è stata data una stretta in quanto la forte espansione aveva portato ad avere comandanti poco esperti e i recenti incidenti hanno provocato una stretta per non farsi massacrare con gli aumenti assicurativi.
 
Comunque vorrei aggiungere uno spunto di discussione perché secondo me si è perso il senso della cosa.

Semplicemente AZ ha riaperto l'addestramento di nuovi cadet per avviare uno svecchiamento cosa che non è avvenuta se non in minima parte in questi ultimi 10 o più anni per via della riduzione del personale che ha colpito i più giovani.

Comunque si sta parlando di numeri esigui e necessari per non trovarsi fra qualche anno con crew prevalentemente d'annata.
Infatti IMHO anche togliendo mettiamo 100 piloti esperti vicini alla pensione e inserendo 100 cadet (numeri messi a caso ma l'ordine di grandezza dovrebbe essere corretto) AZ rimarrà una esperienza media dei propri piloti superiore a quella di compagnie in espansione come EK o FR per esempio. Ecco perché Norberto contesta la questione EK dove da quello che si capisce è stata data una stretta in quanto la forte espansione aveva portato ad avere comandanti poco esperti e i recenti incidenti hanno provocato una stretta per non farsi massacrare con gli aumenti assicurativi.

Quindi l'esperienza conta........
 
Per un solo semplice motivo... dopo l'incidente di qualche mese fa, ed i fatti recenti di Melbourne (ed altre eventuali e varie tipo flydubai) le compagnie di assicurazione vi hanno fatto pelo e contropelo. Quindi per abbassare i premi... niente piu' comandanti sbarbatelli.

E' tutta una questione di soldi, checche se ne dica.
Non ho capito se per comandanti sbarbatelli intendi giovani o inesperti, comunque non abbiamo mai avuto comandanti inesperti. Per fare un upgrade interno i requirements sono sempre stati intorno alle 6000 ore di volo totali su machine pesanti, 2500 ore in Emirates e tre anni di compagnia.
Per i direct entry captain non siamo mai scesi sotto le 6000 totali e 3000 di pilot in command.
Voglio sottolineare che questi erano i requisiti minimi e la gran parte dei direct entry captain ha più dei requisiti minimi.
Infine qui facciamo 6 simulatori all anno minimo e se non convinci metterti a dx o mandarti a casa è un attimo.
 
Ultima modifica:
Non ho capito se per comandanti sbarbatelli intendi giovani o inesperti, comunque non abbiamo mai avuto comandanti inesperti. Per fare un upgrade interno i requirements sono sempre stati intorno alle 6000 ore di volo totali su machine pesanti, 2500 ore in Emirates e tre anni di compagnia.
Per i direct entry captain non siamo mai scesi sotto le 6000 totali e 3000 di pilot in command.
Voglio sottolineare che questi erano i requisiti minimi e la gran parte dei direct entry captain ha più dei requisiti minimi.
Infine qui facciamo 6 simulatori all anno minimo e se non convinci metterti a dx o mandarti a casa è un attimo.

Intendo il limite di 35 anni per A380
 
state facendo a gara con i sindacalisti per la qualità dei messaggi

Che vuoi un po di filosofia?

Il passeggero: "io pago quindi lo voglio molto esperto"
L'assicurazione:" se e' inesperto c'e' piu' rischio che debba pagare io"
La compagnia:"l'esperienza costa. Quindi i miei manager devono capire fino a che punto posso tirare la corda prima che si spezzi".
 
Che vuoi un po di filosofia?

La filosofia me la tengo per hobby, quello che mi aspetto è che anche la componente del management abbia la stessa professionalità che si chiede e si certifica ai naviganti. Cosa che sembra non esserci dal tenore dei messaggi che ci propinate.
 
In tutto ciò confermate che la presentazione del nuovo piano sia definitivamente slittata?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.