Non saprei, non ho sentito nulla, dove lo hai letto? c'è già stata in passato la rotta operata proprio da FR, ma non ha avuto buoni risultati.
Puoi spiegare quali errori avrebbe commesso?
Mah, Barcellona una volta era conciata male, ma male male. Ora dá legnate a qualsiasi città costiera italiana, perché ci hanno saputo fare, mentre noi dormivamo. Non mi pare città dotata di qualità "innate", tipo Venezia.
Discorso che più in generale si applica a tutta la Spagna.Togliamo la Sagrada Familia (che oggettivamente è un qualcosa di unico), per il resto Genova è mille volte più bella, sotto ogni profilo, di Barcellona.
Ma ci hanno saputo mangiare in testa.
...Genova è mille volte più bella, sotto ogni profilo, di Barcellona.
...
Vuoi mettere col Patanegra?
http://genova.repubblica.it/cronaca...in_piazza_martinez-146763495/1/?ref=HRESS-7#1
Non facendo nulla non si sbaglia di certo, effettivamente hai ragione.
Con tutto il rispetto, facciamo meno pax di Lamezia, Brindisi e Treviso. Fai tu.
Quando dici "non facendo nulla" ti riferisci alla base Volotea, al KLM su AMS, al FR su Ciampino, Valencia, Madrid, Bruxelles, FRancoforte, agli Swiss su Ginevra e Zurigo, al TK su IST, al S7 su Mosca, al lavoro per accogfliere i charter P&O.... e la lista sarebbe lunga? Sì, in effetti paiono delle statue!
L'assioma: "facciamo pochi pax quindi è colpa della dirigenza" è una semplificazione. La dirigenza ha il compito di portare i vettori a Genova (magari con l'aiuto degli Enti, che non guasterebbe), ma NON di mettere i pax a bordo con la forza. Con tutto che gli sforzi di promozione dei voli mi pare non manchino. Forse manca tutto il resto: collegamenti con l'aeroporto (REgione, dove sei?), promozione turistica (Regione, dove sei?), operatori che si vendono all'estero, istituzioni che sostengono i collegamenti (non per forza dando soldi a pioggia, ma con politiche di promozione), imprenditori che scommettono sul loro territorio.... Ecco, cossette insomma. Ma no, hai ragione, colpa della sirigenza dell'aeroporto! E' come dare la colpa a Grandi stazioni se sui treni c'è poca gente. Non fa una piega!
Colpa dell'aeroporto anche una regione sempre più povera, anziana, poco propensa al viaggio. Colpa dell'aeroporto se la Fiera fallisce, se rischiamo di perdere il Nautico, se Piaggio Aerospace vuole lasciare a casa metà dei dipendenti, se Ericsson dimezza la sua nuova sede. No, certo, queste cose non incidono sul traffico. Si sa che chi è disoccupato vola di più, perchè ha più tempo per viaggiare! Infatti è tutta colpa dell'aeroporto. Anche il colpo di stato in Turchia secondo me è colpa dell'aeroporto!
Colpa dell'aeroporto anche una regione sempre più povera, anziana, poco propensa al viaggio.
Mah, Barcellona una volta era conciata male, ma male male. Ora dá legnate a qualsiasi città costiera italiana, perché ci hanno saputo fare, mentre noi dormivamo. Non mi pare città dotata di qualità "innate", tipo Venezia.
Quando dici "non facendo nulla" ti riferisci alla base Volotea, al KLM su AMS, al FR su Ciampino, Valencia, Madrid, Bruxelles, FRancoforte, agli Swiss su Ginevra e Zurigo, al TK su IST, al S7 su Mosca, al lavoro per accogfliere i charter P&O.... e la lista sarebbe lunga? Sì, in effetti paiono delle statue!
L'assioma: "facciamo pochi pax quindi è colpa della dirigenza" è una semplificazione. La dirigenza ha il compito di portare i vettori a Genova (magari con l'aiuto degli Enti, che non guasterebbe), ma NON di mettere i pax a bordo con la forza. Con tutto che gli sforzi di promozione dei voli mi pare non manchino. Forse manca tutto il resto: collegamenti con l'aeroporto (REgione, dove sei?), promozione turistica (Regione, dove sei?), operatori che si vendono all'estero, istituzioni che sostengono i collegamenti (non per forza dando soldi a pioggia, ma con politiche di promozione), imprenditori che scommettono sul loro territorio.... Ecco, cossette insomma. Ma no, hai ragione, colpa della sirigenza dell'aeroporto! E' come dare la colpa a Grandi stazioni se sui treni c'è poca gente. Non fa una piega!
Colpa dell'aeroporto anche una regione sempre più povera, anziana, poco propensa al viaggio. Colpa dell'aeroporto se la Fiera fallisce, se rischiamo di perdere il Nautico, se Piaggio Aerospace vuole lasciare a casa metà dei dipendenti, se Ericsson dimezza la sua nuova sede. No, certo, queste cose non incidono sul traffico. Si sa che chi è disoccupato vola di più, perchè ha più tempo per viaggiare! Infatti è tutta colpa dell'aeroporto. Anche il colpo di stato in Turchia secondo me è colpa dell'aeroporto!
Vai a Linate, Malpensa, Bergamo o Pisa e chiedi che tutte le persone che sono di Genova e provincia alzino la mano.
Rimarrai sorpreso.
Ho passato i 4 wkend di Aprile in Liguria (grazie ancora Enrico per la dritta sulla panineria) per trovare una casa per le ferie di Agosto. Vi dico solo che le ho felicemente passate in Puglia. Case improponibili per prezzo, manutenzione (rimaste anni 70, ruggine d'antan), posizionamento. Mettiamoci la maleducazione trovata nelle agenzie. Mandati a cagare mentre chiudevo la porta, tanto se ne fregavano. Se l'idea e' quella comunque di inchiappettare per bene il turista, beh l'Italia e' lunga. Non mi meraviglio che le cose da quelle parti vadano sempre peggio.
Negli anni '70 i sindacati dei marittimi hanno messo in ginocchio il porto, e da quel momento è iniziato un declino da cui Genova non si è mai più ripresa. Una dietro l'altra sono naufragate le iniziative industriali, lasciando macerie di quello che fu un tempo il più importante porto d'Italia.
.
Genova e' ancora il piu' importante porto italiano![]()
Credo, ma potrei sbagliare, che non lo sia più da un pezzo né per i flussi delle merci, né per quelli dei passeggeri. Avevo letto qualcosa di recente, ma non ho fatto alcuna ricerca di dati.
Genova e' ancora il piu' importante porto italiano![]()
Genova e' ancora il piu' importante porto italiano![]()
Willy79, le case saranno anche tutte allocate, ma sono pietose. Il milanese imbruttito pur di non fare tanta strada si prende anche l'orrido strapagandolo. E dovresti ammetterloTutto perche non sei venuto nella mia agenzia!!! Se poi ti presentavi come utente di AC, ti avrei fatto anche un bel sconticino
Detto questo, scusami ma dissento, non tanto per l'educazione dei miei paesani ma per il resto!!! La Liguria in estate la fa da padrone, i numeri parlano chiaro... Noi non abbiamo mai avuto case libere in luglio manco in crisi piena, in più "purtroppo per tutti" negli ultimi 2 anni con la crescente paura di attentati abbiamo iniziato ad essere full anche in agosto e settembre, ed i prezzi sono alti grazie alla forte richiesta ed ai forti riempimenti di hotel e case. Insomma la Liguria ha tutte le carte in regola per funzionare bene e per far funzionare il Colombo, basta volerlo!!!