La mia esperienza: mi hanno rinnovato lo status fino al 31/3/17.
Per ora non ho ricevuto ne' tessera nuova, ne' tantomeno il rollover dei punti in eccesso rispetto alla soglia CFP.
Il motore di ricerca premi MilleMiglia e' da buttare nel cesso: i posti disponibili (pochi) su expertflyer non compaiono sugli stessi voli quando fai la ricerca su alitalia.com...
L'altro giorno ho chiamato il CC AZ per cercare di fare chiarezza su questo rollover, quest'anno funziona in maniera diversa (partiamo dal presupposto comunque che è il CC AZ, quindi con 3 telefonate si possono ricevere 3 spiegazioni diverse):
verrà accreditato solamente a dicembre e SOLO in caso non si sia raggiunta la soglia di accesso al club di appartenenza raggiunto l'anno precedente (o minore). Spiego meglio.
Nel 2015 ho guadagnato 65.000 miglia, quindi status CFA fino a 31/3/2017 e 15.000 di rollover.
Se a dicembre 2016 ho guadagnato 50.000 o più: Niente rollover
Se a dicembre 2016 ho guadagnato 45.000: Rollover di 5.000 per raggiungere in 50.000 (le altre 10.000 le perdo)
Se a dicembre 2016 ho guadagnato 75.000: Niente rollover e quindi niente CFP
Se a dicembre 2016 ho guadagnato 16.000: Rollover di 4.000 per raggiungere i 20.000 del ULS
Questo vale per ogni status, e il rollover sembra essere assegnato SOLO per il raggiungimento dello status dell'anno prima.
Se fosse davvero così (l'operatrice mi sembrava molto convinta) sarebbe davvero molto diverso dall'anno scorso... E soprattutto avrebbero cambiato le carte in tavola...
Se fosse così sarebbe una sòla storica.
Oltretutto non hanno comunicato nulla al riguardo ai soci, o sbaglio?
Infatti è esattamente quello che ho contestato all'operatrice, possibile che non abbiano comunicato nulla?
Sulla bontà dell'informazione non posso assolutamente garantire - e questo ci fa capire quanto faccia cacare il call center AZ non potendosi fidare delle risposte.
Però, essendo completamente diverso dall'anno scorso e avendo avuto il dubbio di non aver capito, me lo sono fatto spiegare due volte, usando esattamente l'esempio che vi ho fatto, facendomi dare le risposte per i vari casi...
Il regolamento attualmente disponibile sul sito (https://www.alitalia.com/it_it/millemiglia/ilprogramma/news-programma.html) specifica che "Con l'attuale edizione del Programma puoi inoltre trasferire all'anno successivo la quota di miglia qualificanti che supera la soglia d'ingresso al Club Esclusivo.".
Visto che a far fede è legalmente ciò che si accetta sul sito come regolamento, l'operatrice con cui hai parlato rientra nella categoria dei minus habens.
Visto l'andazzo degli ultimi anni non c'é da stare allegri neanche qui...Mi tengo stretto la Senator LH, anche se hanno ridipinto la flotta!
Cartagena che il programma Millemiglia abbia enormi problemi é risaputo. O qualche dubbio invece che il programma di IB (del quale sono membro) sia molto meglio: accumulo miglia decisamente piú basso rispetto a Az, difficoltá di trovare posti sul LR in J esattamente come per Az, il vantaggio che é facile fare tutto online e le tasse sono decisamente piú basse. Ma analizzando cose positive e negative, siamo davvero prossimi con quello di Az. Non conosco quello di BA, quindi li non ho commenti da fare.
Non sono d'accordo. Sono Ulisse di AZ e Plata di IB e le differenze si vedono e come tra i due programmi. È vero che con IB l'accumulo di Avios è più basso ma si accumulano su tutte le tariffe di voli Iberia e sono escluse solo alcune tariffe di alcuni partner ma la maggior parte ne consente l'accumulo. Iberia garantisce almeno 2 posti in J per volo e prenotando con largo anticipo e magari in "temporada baja" se ne trovano anche 3 senza nessun problema. IB ha anche più partner "terresti" rispetto ad AZ.
Anche sui voli AZ in teoria ci sono 2 se non 3 posti premio in J a volo, solo che o si prenota appena aperto oppure vanno via bruciati. Il problema di Millemiglia è che il sito fa pietà e che l'assistenza è a volte pietosa mancando uno standard. Poi servirebbero più posti premio, specialmente in J sul lungo raggio e magari aprire ai voli EY il companion con il nuovo programma visto che Millemiglia è di proprietà di EY ormai.Non sono d'accordo. Sono Ulisse di AZ e Plata di IB e le differenze si vedono e come tra i due programmi. È vero che con IB l'accumulo di Avios è più basso ma si accumulano su tutte le tariffe di voli Iberia e sono escluse solo alcune tariffe di alcuni partner ma la maggior parte ne consente l'accumulo. Iberia garantisce almeno 2 posti in J per volo e prenotando con largo anticipo e magari in "temporada baja" se ne trovano anche 3 senza nessun problema. IB ha anche più partner "terresti" rispetto ad AZ.
Non conosco quello di BA, quindi li non ho commenti da fare.
Il programma di BA sta a quello di AZ come Messi sta a Biabiany.