Millemilamiglia Alitaglia, er programma toppe


La mia esperienza: mi hanno rinnovato lo status fino al 31/3/17.
Per ora non ho ricevuto ne' tessera nuova, ne' tantomeno il rollover dei punti in eccesso rispetto alla soglia CFP.
Il motore di ricerca premi MilleMiglia e' da buttare nel cesso: i posti disponibili (pochi) su expertflyer non compaiono sugli stessi voli quando fai la ricerca su alitalia.com...

L'altro giorno ho chiamato il CC AZ per cercare di fare chiarezza su questo rollover, quest'anno funziona in maniera diversa (partiamo dal presupposto comunque che è il CC AZ, quindi con 3 telefonate si possono ricevere 3 spiegazioni diverse):
verrà accreditato solamente a dicembre e SOLO in caso non si sia raggiunta la soglia di accesso al club di appartenenza raggiunto l'anno precedente (o minore). Spiego meglio.
Nel 2015 ho guadagnato 65.000 miglia, quindi status CFA fino a 31/3/2017 e 15.000 di rollover.
Se a dicembre 2016 ho guadagnato 50.000 o più: Niente rollover
Se a dicembre 2016 ho guadagnato 45.000: Rollover di 5.000 per raggiungere in 50.000 (le altre 10.000 le perdo)
Se a dicembre 2016 ho guadagnato 75.000: Niente rollover e quindi niente CFP
Se a dicembre 2016 ho guadagnato 16.000: Rollover di 4.000 per raggiungere i 20.000 del ULS

Questo vale per ogni status, e il rollover sembra essere assegnato SOLO per il raggiungimento dello status dell'anno prima.


Se fosse davvero così (l'operatrice mi sembrava molto convinta) sarebbe davvero molto diverso dall'anno scorso... E soprattutto avrebbero cambiato le carte in tavola...
 
L'altro giorno ho chiamato il CC AZ per cercare di fare chiarezza su questo rollover, quest'anno funziona in maniera diversa (partiamo dal presupposto comunque che è il CC AZ, quindi con 3 telefonate si possono ricevere 3 spiegazioni diverse):
verrà accreditato solamente a dicembre e SOLO in caso non si sia raggiunta la soglia di accesso al club di appartenenza raggiunto l'anno precedente (o minore). Spiego meglio.
Nel 2015 ho guadagnato 65.000 miglia, quindi status CFA fino a 31/3/2017 e 15.000 di rollover.
Se a dicembre 2016 ho guadagnato 50.000 o più: Niente rollover
Se a dicembre 2016 ho guadagnato 45.000: Rollover di 5.000 per raggiungere in 50.000 (le altre 10.000 le perdo)
Se a dicembre 2016 ho guadagnato 75.000: Niente rollover e quindi niente CFP
Se a dicembre 2016 ho guadagnato 16.000: Rollover di 4.000 per raggiungere i 20.000 del ULS

Questo vale per ogni status, e il rollover sembra essere assegnato SOLO per il raggiungimento dello status dell'anno prima.


Se fosse davvero così (l'operatrice mi sembrava molto convinta) sarebbe davvero molto diverso dall'anno scorso... E soprattutto avrebbero cambiato le carte in tavola...

Se fosse così sarebbe una sòla storica.
Oltretutto non hanno comunicato nulla al riguardo ai soci, o sbaglio?
 
Se fosse così sarebbe una sòla storica.
Oltretutto non hanno comunicato nulla al riguardo ai soci, o sbaglio?

Infatti è esattamente quello che ho contestato all'operatrice, possibile che non abbiano comunicato nulla?
Sulla bontà dell'informazione non posso assolutamente garantire - e questo ci fa capire quanto faccia cacare il call center AZ non potendosi fidare delle risposte.
Però, essendo completamente diverso dall'anno scorso e avendo avuto il dubbio di non aver capito, me lo sono fatto spiegare due volte, usando esattamente l'esempio che vi ho fatto, facendomi dare le risposte per i vari casi...
 
Quando leggo tutte queste storie non mi pento minimamente (e lo dico con tristezza) di essere passato dal Millemiglia al Flying Blue anni fa. Ricordo che già allora la tessera veniva mandata con molti mesi oltre la scadenza e pertanto i partner Sky Team non mi facevano entrare nei saloni giacché non avevano modo di verificare se fossi tuttora CFA o meno. Air France - KLM mi ha sempre mandato la tessera nuova prima della scadenza e sono sempre stati chiari su quali classi tariffarie guadagno miglia/voli per rinnovare lo statuto e quali no anche su altri partner Sky Team e non.
 
Infatti è esattamente quello che ho contestato all'operatrice, possibile che non abbiano comunicato nulla?
Sulla bontà dell'informazione non posso assolutamente garantire - e questo ci fa capire quanto faccia cacare il call center AZ non potendosi fidare delle risposte.
Però, essendo completamente diverso dall'anno scorso e avendo avuto il dubbio di non aver capito, me lo sono fatto spiegare due volte, usando esattamente l'esempio che vi ho fatto, facendomi dare le risposte per i vari casi...

Il regolamento attualmente disponibile sul sito (https://www.alitalia.com/it_it/millemiglia/ilprogramma/news-programma.html) specifica che "Con l'attuale edizione del Programma puoi inoltre trasferire all'anno successivo la quota di miglia qualificanti che supera la soglia d'ingresso al Club Esclusivo.".
Visto che a far fede è legalmente ciò che si accetta sul sito come regolamento, l'operatrice con cui hai parlato rientra nella categoria dei minus habens.
 
Io ci ho rinunciato, sia al programma che al customer service. Ingestibile per una persona che non abbia la pazienza di un santo.
Da un lato c'e' un programma che non sanno gestire e dall'altro del personale in molti casi non preparato e a volte molto poco accomodante.
L'ultima volta che ho avuto a che fare con loro si parlava dell'acquisto di un upgrade da Y a C su China Eastern su un volo per la Cina che non ha generato miglia...alla mia richiesta la risposta e' stata "a seguito di verifiche effettuate con l'ente di riferimento, ci viene confermato che l’unico caso consentito di accredito miglia sul programma Millemiglia per la classe Business è a fronte di upgrading a pagamento effettuato a bordo dei voli Alitalia."
E di fronte alla mia richiesta di esplicitare esattamente dove cio' fosse scritto nel regolamento la risposta e' stata "Tale opzione non viene contemplata nel Regolamento Millemiglia in quanto non prevista".
Io credo che non ci sia altro da aggiungere.

Inoltre nella mia esperienza personale per ben due volte da un anno all'altro sono passato da Freccia Alata plus a semplice socio Millemiglia senza mai essere contattato, ricevere alcun tipo di offerta.....CRM?

Mi tengo stretto la Senator LH, anche se hanno ridipinto la flotta!
 
Il regolamento attualmente disponibile sul sito (https://www.alitalia.com/it_it/millemiglia/ilprogramma/news-programma.html) specifica che "Con l'attuale edizione del Programma puoi inoltre trasferire all'anno successivo la quota di miglia qualificanti che supera la soglia d'ingresso al Club Esclusivo.".
Visto che a far fede è legalmente ciò che si accetta sul sito come regolamento, l'operatrice con cui hai parlato rientra nella categoria dei minus habens.

È assai divertente che, sul sito AZ e alla pagina Regolamento, di regolamenti ve ne siano ben due: meglio abbondare con le regole :D

https://www.alitalia.com/it_it/millemiglia/ilprogramma/regolamento.html

Capisco che lo abbiano cambiato in corso d'opera (e già questo...), ma una volta che entra in vigore l'uno, l'altro non andrebbe tolto? Si crea confusione inutile, considerando anche le date di validità dei due pdf:

REGOLAMENTO DELL’EDIZIONE 1 GENNAIO 2013 – 31 AGOSTO 2016 IN VIGORE DAL 4 DICEMBRE 2015

REGOLAMENTO DELL'EDIZIONE 2013-2015 VALIDO DAL 1 GENNAIO 2015

Pensando poi che il 2015 è finito da 3 mesi...

DaV
 
il consigli che continuo a dare , visto anche la mia esperienza,è appena possibile fate l'estratto conto dal sito e se mancano i vili anche dello stesso giorno fate immeditamente l'aggiunta, è l'unico modo, quasi sicuro di avere riconosciuto miglia o voli.a me è successo, alcuni anni fa, che mi è stata mandata a casa la carta FA ma i sistemi mi indicavano ancora Ulisse.
 
Per la prima volta in tanti anni Alitalia, dopo mail di segnalazione, mi ha risarcito di 15k miglia per IFE non funzionante... E lo ha fatto in 10gg...
 
Dai parliamoci chiaro, è inutile perdersi in chiacchiere, questo programma miglia è obsoleto, poco flessibile e poco personalizzabile; impensabile nel 2016 non poter customizzare tutto online sulla propria pagina del programma miglia, mai fila tutto liscio ed è assurdo che sia l'eccezione quando tutto va bene. Personalmente lo sto lasciando scadere senza remore e passato agli Avios di BA e IB da un anno con enormi soddisfazioni.
Attendo i tuoi sviluppi
 
Cartagena che il programma Millemiglia abbia enormi problemi é risaputo. O qualche dubbio invece che il programma di IB (del quale sono membro) sia molto meglio: accumulo miglia decisamente piú basso rispetto a Az, difficoltá di trovare posti sul LR in J esattamente come per Az, il vantaggio che é facile fare tutto online e le tasse sono decisamente piú basse. Ma analizzando cose positive e negative, siamo davvero prossimi con quello di Az. Non conosco quello di BA, quindi li non ho commenti da fare.
 
Cartagena che il programma Millemiglia abbia enormi problemi é risaputo. O qualche dubbio invece che il programma di IB (del quale sono membro) sia molto meglio: accumulo miglia decisamente piú basso rispetto a Az, difficoltá di trovare posti sul LR in J esattamente come per Az, il vantaggio che é facile fare tutto online e le tasse sono decisamente piú basse. Ma analizzando cose positive e negative, siamo davvero prossimi con quello di Az. Non conosco quello di BA, quindi li non ho commenti da fare.

Non sono d'accordo. Sono Ulisse di AZ e Plata di IB e le differenze si vedono e come tra i due programmi. È vero che con IB l'accumulo di Avios è più basso ma si accumulano su tutte le tariffe di voli Iberia e sono escluse solo alcune tariffe di alcuni partner ma la maggior parte ne consente l'accumulo. Iberia garantisce almeno 2 posti in J per volo e prenotando con largo anticipo e magari in "temporada baja" se ne trovano anche 3 senza nessun problema. IB ha anche più partner "terresti" rispetto ad AZ.
 
Non sono d'accordo. Sono Ulisse di AZ e Plata di IB e le differenze si vedono e come tra i due programmi. È vero che con IB l'accumulo di Avios è più basso ma si accumulano su tutte le tariffe di voli Iberia e sono escluse solo alcune tariffe di alcuni partner ma la maggior parte ne consente l'accumulo. Iberia garantisce almeno 2 posti in J per volo e prenotando con largo anticipo e magari in "temporada baja" se ne trovano anche 3 senza nessun problema. IB ha anche più partner "terresti" rispetto ad AZ.

Io sono CFA di Az e ero plata fino allo scorso anno.
Facendo un' analisi completa posso fare le seguenti considerazioni:
-accumulo miglia nettamente superiore Az, IB guadagna qualcosina con i partner OW.
-disponibilità posti per me molto simile (almeno per la mia esperienza e sulle destinazioni di mio interesse).
-tasse nettamente inferiori quelle di IB
-network migliore quello di IB ma questo dipende dalla compagnia e non dal programma.
-partner aerei credo che Skyteam + EY sia superiore a OW.
-partner terrestri per me molto simili (quale noti come migliori per IB).
Parlando di programmi (e non di compagnie) mi sento di affermare che siano sullo stesso livello.
Solo con EK ho sempre trovato posto in qualunque classe e in qualunque destinazione abbia cercato.
 
Non sono d'accordo. Sono Ulisse di AZ e Plata di IB e le differenze si vedono e come tra i due programmi. È vero che con IB l'accumulo di Avios è più basso ma si accumulano su tutte le tariffe di voli Iberia e sono escluse solo alcune tariffe di alcuni partner ma la maggior parte ne consente l'accumulo. Iberia garantisce almeno 2 posti in J per volo e prenotando con largo anticipo e magari in "temporada baja" se ne trovano anche 3 senza nessun problema. IB ha anche più partner "terresti" rispetto ad AZ.
Anche sui voli AZ in teoria ci sono 2 se non 3 posti premio in J a volo, solo che o si prenota appena aperto oppure vanno via bruciati. Il problema di Millemiglia è che il sito fa pietà e che l'assistenza è a volte pietosa mancando uno standard. Poi servirebbero più posti premio, specialmente in J sul lungo raggio e magari aprire ai voli EY il companion con il nuovo programma visto che Millemiglia è di proprietà di EY ormai.

Due cose che fanno rimanere Millemiglia conveniente è la generosità delle miglia accumulate e la carta AMEX brandizzata.
Il costo delle tax è invece a favore del programma IB o BA, AZ nella media (cosa che rende non conveniente utilizzare le miglia sul corto- medio raggio a meno di tariffe e date particolari dove magari costa molto il biglietto ma c'è disponibilità premio), peggio di tutte è M&M LH dove per un lungo raggio si spende di tax il doppio di AZ e 4-5 volte le europee più convenienti.
 
E alla fine, con calma, senza fretta, Alitalia chiama e scrive.
La chiamata la fa la persona con cui avevo parlato la settimana scorsa. Lei si scusa, ammette che è stato fatto un errore, mi conferma lo status.
Le chiedo delle miglia Amex non accreditate, e non sa cosa dirmi.
Le chiedo lumi sul rollover dell'anno prossimo, e mi assicura che è sempre valido.
Le chiedo se mi può dire dov'è scritto sul regolamento, lo apre, lo legge, non lo trova e conclude con "eh, questo lo dobbiamo segnalare".
Le spiego che l'unica cosa che mi serve di questo allucinante programma è la carta supplementare, chiedendo se arriverà per tempo dato che bisogna chiederla entro la fine di marzo. "Se vede che non le è ancora arrivata, tra una settimana richiami". Grazie.
Fare una chiamata di controllo voi dopo 'sto casino no, eh?

Segue poco dopo l'email di "miss 90.000 miglia". Caro Nicolap, benvenuto nel CFP, le sue miglia Amex le hanno caricate il 10 marzo, baci e abbracci.
Non una sola riga di scuse. Nulla. Come se niente fosse. Di tutto il tempo che 'sto genio m'ha fatto perdere, nemmeno la traccia di una scusa.
Vabbè, almeno mi hanno accreditato le miglia AZ.
Col cacchio. Il 10 marzo mi hanno caricato quelle del mese. Quelle di gennaio qualificanti e le altre non qualificanti non ci sono manco in cartolina.
Mia cara "S.", lasciatelo dire con franchezza, le tue sono proprio braccine sottratte all'agricoltura.

Nel week end, con calma, provo a chiedere lo status match ad AF.