not yet
L' A340-541 in questione ha fatto il primo volo il 30/03/2006. Ha attualmente circa 54000 FH e 6000 FC che per un Long Range di quel tipo sono niente....è nuovo. Ha un rapporto Ore/cicli di 9...il che implica che arriverà a fare le ispezioni strutturali più invasive se va bene tra una 15 anni considerando che molte di queste hanno soglie di 30000 FC ed il rateo di utilizzo decrescerà notevolmente.
Sul mezzo l'unica cosa che si può dire è sul costo di leasing. Il fratello 330 dello stesso anno gira intorno ai 600000-700000€ al mese per scopi commerciali. Il 340-500 è fuori produzione quindi è probabile che il lessor non sapendo dove ricollocarlo, abbia praticato qualche sconto, ma in questo ambiente nessuno regala niente.
Poi ci sono i costi di conversione Commerciale/VIP che ovviamente pagheremo allegramente noi e sono milioni..su milioni.
E' un aereo spropositato per gli scopi governativi che abbiamo noi.
Per quanto riguarda i 319 sono rispettivamente l'MSN 1157, 1795 e 2507. Il più datato ha fatto il primo volo 11/02/2000 ed ha circa 12000FH/7000 FC, quindi ha un utilizzo medio annuo di 800 FH/438 FC il che lo rende un aereo praticamente nuovo in termini utilizzo futuro. Ha solo bisogno di alcune standardizzazioni avioniche per i prossimi anni. Per il resto era assolutamente adeguato al ruolo.
L' A340-541 in questione ha fatto il primo volo il 30/03/2006. Ha attualmente circa 54000 FH e 6000 FC che per un Long Range di quel tipo sono niente....è nuovo. Ha un rapporto Ore/cicli di 9...il che implica che arriverà a fare le ispezioni strutturali più invasive se va bene tra una 15 anni considerando che molte di queste hanno soglie di 30000 FC ed il rateo di utilizzo decrescerà notevolmente.
Sul mezzo l'unica cosa che si può dire è sul costo di leasing. Il fratello 330 dello stesso anno gira intorno ai 600000-700000€ al mese per scopi commerciali. Il 340-500 è fuori produzione quindi è probabile che il lessor non sapendo dove ricollocarlo, abbia praticato qualche sconto, ma in questo ambiente nessuno regala niente.
Poi ci sono i costi di conversione Commerciale/VIP che ovviamente pagheremo allegramente noi e sono milioni..su milioni.
E' un aereo spropositato per gli scopi governativi che abbiamo noi.
Per quanto riguarda i 319 sono rispettivamente l'MSN 1157, 1795 e 2507. Il più datato ha fatto il primo volo 11/02/2000 ed ha circa 12000FH/7000 FC, quindi ha un utilizzo medio annuo di 800 FH/438 FC il che lo rende un aereo praticamente nuovo in termini utilizzo futuro. Ha solo bisogno di alcune standardizzazioni avioniche per i prossimi anni. Per il resto era assolutamente adeguato al ruolo.
L' A340-541 in questione ha fatto il primo volo il 30/03/2006. Ha attualmente circa 54000 FH e 6000 FC che per un Long Range di quel tipo sono niente....è nuovo. Ha un rapporto Ore/cicli di 9...il che implica che arriverà a fare le ispezioni strutturali più invasive se va bene tra una 15 anni considerando che molte di queste hanno soglie di 30000 FC ed il rateo di utilizzo decrescerà notevolmente.
Sul mezzo l'unica cosa che si può dire è sul costo di leasing. Il fratello 330 dello stesso anno gira intorno ai 600000-700000€ al mese per scopi commerciali. Il 340-500 è fuori produzione quindi è probabile che il lessor non sapendo dove ricollocarlo, abbia praticato qualche sconto, ma in questo ambiente nessuno regala niente.
Poi ci sono i costi di conversione Commerciale/VIP che ovviamente pagheremo allegramente noi e sono milioni..su milioni.
E' un aereo spropositato per gli scopi governativi che abbiamo noi.
Per quanto riguarda i 319 sono rispettivamente l'MSN 1157, 1795 e 2507. Il più datato ha fatto il primo volo 11/02/2000 ed ha circa 12000FH/7000 FC, quindi ha un utilizzo medio annuo di 800 FH/438 FC il che lo rende un aereo praticamente nuovo in termini utilizzo futuro. Ha solo bisogno di alcune standardizzazioni avioniche per i prossimi anni. Per il resto era assolutamente adeguato al ruolo.
Grande post.
Dissento solo per i 319, che ritengo essere anch'essi totalmente inutili.
I 319 sono di proprietà.
sicuramente non viaggiano ad acqua
Un A319 costa intorno ai 90 milioni di $ nuovo in configurazione CEO (Classic Engine Option) nel 2015. Nel 2000 credo costassero poco meno e sono unico proprietario nel senso che non mi risulta siano passati per altro operatore (considerando che sono A319-115 che nessun operatore vorrebbe).
La configurazione VIP non è stata fatta da Airbus al delivery ma da Lufthansa (se non sbaglio) applicando per la cabina una modifica fatta da altra azienda...il che presumo abbia portato il velivolo intorno ai 95 milioni l'uno....
Parlo del nuovo...adesso a venderlo intanto per far prima credo sia utile rivenderlo ad un VIP, perché pochi operatori si caricherebbero le spese per prendere un A319-115 e convertirlo per varie ragioni:
- ha gli ACT (Auxiliary Center Tanks) che portano via Peso che un ad un operatore fa comodo trasferire in Passeggeri. (ed anche a non usarli e disattivarli le ispezioni le devi fare comunque). Inoltre sottraggono ulteriore spazio per il Cargo.
- Ha dei motori con una spinta diversa (che ovviamente si possono riprogrammare) ma hanno limiti vita diversi.
- Riconfigurazione di tutta la cabina (considerando che i VIP hanno impianti diversi e locazione degli stessi, come per esempio il water and Waste, in posizioni non standard).
Considerando poi che è un MSN 2000 Classic, credo che non si riesca a vendere a cifre esorbitanti..
grazie dei dettagli: a tua stima quanto potrebbero valere, ovviamente in mercato VIP viste le tue giuste osservazioni?
Mah allora ovviamente sono da considerare tanti aspetti ma ho visto aerei simili (età e configurazione) in vendita a 50 milioni di $...anche se avevano la metà delle ore e dei cicli.
Quindi forse quelli AMI sono vendibili a meno...
Secondo me, almeno 1 319 se lo tengono, anche perché il 345 non atterra ovunque e il 319 è pur sempre una garanzia se si ha un seguito alle spalle...Ma verranno veramente ceduti tutti i 319?