Facciamo il punto della situazione.
Lo sciopero è rivolto a contestare due punti:
- il primo è una possibile, probabile, futuribile, ipotetica stagione di esuberi che si verificheranno la prossima primavera. Ora, capisco che investimenti cospicui come quelli del settore aereo vadano programmati per tempo, però non è forse un caso lampante di "fasciarsi il capo prima di esserselo rotto"?
- il secondo è che il personale CYL, a parità assoluta di mansioni, riceve un trattamento economico ingiustificabilmente diverso da quello dei loro colleghi, non essendo nemmeno possibile rilevare le differenze che intercorrono, per esempio, tra il personale BA classico e quello mixed fleet.
Dunque...
La seconda ragione, molto più della prima, è sicuramente sensata, ma ho la presunzione di interpretare il giudizio di molti dicendo: c'era davvero bisogno di uno sciopero?? In un momento come questo (alta stagione e post-incendio)??
Non è piuttosto che una sigla marginale sta cercando visibilità per mezzo del classico sciopericchio rompiballe che non serve a nulla?
I miei personalissimi 2cents.