Sciopero personale di volo Alitalia domani venerdì 24 luglio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Qualcuno di voi conosce la percentuale di personale navigante iscritta all'anpac? al tg dicono che AZ ha già cancellato il 15% dei voli in via precauzionale. Si suppone dunque che il anpac abbia il 15% dei totali naviganti e che TUTTI i suoi iscritti facciano sciopero domani? mi pare un po' strano....
Anche AZ ha pubblicato su FB che ha cancellato il 15% di corto e medio raggio
 
Qualcuno mi illumini: ANPAC si oppone alla terziarizzazione di ulteriori voli (e posso capirlo), ma come "cura" propone di fatto un aumento di stipendio del personale CY per parificarlo a quello AZ?
Ditemi che ho capito male, vi prego...
Il trend nell'Europa occidentale è l'opposto, ma ci tengono ad essere in controtendenza... l'equity Group è l'unico che non ha una low cost...
 
Commenta negativamente l’iniziativa dei piloti anche il presidente dell’Enac, Vito Riggio: «È uno sciopero assolutamente incomprensibile, nonostante le buone ragioni di chi lo ha proclamato»: «Incomprensibile perché cade in un momento di grandissimo traffico e dopo che abbiamo affrontato e risolto con grande fatica la questione di Fiumicino - conclude Riggio - Mi auguro prevalga il senso di responsabilità e spero che i disagi siano limitati».
corriere.it
http://www.corriere.it/cronache/15_...so-bfb558ea-31d4-11e5-bd67-c2a2bc967818.shtml
 
Mi ci gioco tutto quel che ho che sia questa la vera ratio del provvedimento. :D


Seriamente, il comunicato fa riferimento a disposizioni normative. Nessuno sa nulla?

La Commissione di garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi essenziali in attuazione della legge 146/90 e 83/2000 e della Delibera 13/10/14 valuta di volta in volta, in ragione di particolari esigenze, quali voli siano indispensabili sia cargo che pax. Tra questi, per es.. il trasporto programmato per quel giorno di merci deperibili, animali vivi, medicinali nonche' generi qualificati, di volta in volta, dalle competenti autorita' come di prima necessita' e come merci necessarie per il rifornimento delle popolazioni e per la continuita' delle attivita' produttive nei servizi pubblici essenziali limitatamente alle relative prestazioni indispensabili.
Ecco perché alcuni voli sono esentati.
 
Chi mi ricorda quanti voli AZ partono/arrivano daily da FCO per capire l'impatto in %; non era infatti prevista una punta massima del 15%?

http://www.ilmessaggero.it/ROMA/CRO...li_cancellati_fiumicino/notizie/1480922.shtml

Ancora caos negli aeroporti italiani per lo sciopero di 24 ore indetto da piloti e assistenti di volo, appartenenti all’Anpac. Un altro venerdì nero per chi viaggia con Alitalia.

A Fiumicino sono oltre 100 tra partenze e arrivi i voli cancellati. Nello scalo romano, al momento, i disagi appaiono contenuti per i passeggeri, fin da ieri contattati dalla compagnia aerea, che per l’agitazione avrebbe cancellato circa il 20% dei voli previsti di corto e medio raggio. Per assistere gli utenti Alitalia ha messo in campo al Terminal 1 personale con fratini fosforescenti.
 
La Commissione di garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi essenziali in attuazione della legge 146/90 e 83/2000 e della Delibera 13/10/14 valuta di volta in volta, in ragione di particolari esigenze, quali voli siano indispensabili sia cargo che pax. Tra questi, per es.. il trasporto programmato per quel giorno di merci deperibili, animali vivi, medicinali nonche' generi qualificati, di volta in volta, dalle competenti autorita' come di prima necessita' e come merci necessarie per il rifornimento delle popolazioni e per la continuita' delle attivita' produttive nei servizi pubblici essenziali limitatamente alle relative prestazioni indispensabili.
Ecco perché alcuni voli sono esentati.

Grazie.

Anche se resta il quesito: come mai Bologna e Venezia, dopo apposita valutazione, sono state fatte rientrare nella fascia di garanzia?
 
:D Sì, hai capito male.
Questi scioperati dalla nascita vorrebbero che AZ volasse con propri aerei per non appaltare rotte a terzi, incrementasse la flotta almeno di LR per evitare che prossimamente si presenti di nuovo la questione esuberi, e che chi vola per AZ seppur su aerei piccoli piccoli guadagnasse come i fratelloni sugli aereoni.
Io guarda, questi li manderei tutti sui barconi degli immigranti con Salvini che li mitraglia dalla motovedetta con le sue verità sante per faje vedè come è la vita vera!

Sapresti citarmi, Codice della navigazione aerea alla mano, un paragrafo in cui si esplicita che chi vola aerei "piccoli piccoli" ha meno responsabilità di chi vola quelli "grandi grandi"?
Stendo un velo sull'uscita - a mio avviso abbastanza infelice - sui barconi e Salvini ...
 
Sapresti citarmi, Codice della navigazione aerea alla mano, un paragrafo in cui si esplicita che chi vola aerei "piccoli piccoli" ha meno responsabilità di chi vola quelli "grandi grandi"?

620e94a93fe7a2ff5e48d25df58adc81.jpg
 
Quoto al 100%. Io ho pochi messaggi. Se mi bannano non se ne accorge nessuno!

Mi sa che non state esattamente sulle stesse posizioni. ;)

Sapresti citarmi, Codice della navigazione aerea alla mano, un paragrafo in cui si esplicita che chi vola aerei "piccoli piccoli" ha meno responsabilità di chi vola quelli "grandi grandi"?
Stendo un velo sull'uscita - a mio avviso abbastanza infelice - sui barconi e Salvini ...


Je vous remercie ;)
 
Il problema del contratto cilyliner rispetto a quello az è appunto che i dipendenti cityliner fanno le stesse tratte con lo stesso servizio, la stessa divisa e le stesse identiche cose di quelli az.Hanno lo stesso aeroporto di partenza, usufruiscono dello stesso catering stesso handling stessi hotel... prendendo di meno. Allora se il fatto di lavorare su un embraer da meno diritti paghiamo di piu chi vola sul 777 rispetto al 320 no? Qualcuno ha detto come tutte le major europee abbiano un loro ramo low cost eccetto az. Il fatto è che il contratto az è gia da anni stato "ripulito"da varie voci che i colleghi europei BA AF LH hanno ancora (indennità, tratte, fusi orari, diarie differenti, ecc) e attualmente prevede base, ore di volo, e diaria in base al numero di giorni lavorati. Fine. Se poi la redditività passa attraverso il licenziamento di donne incinte o genitori che chiedono congedi parentali di legge (come usa nelle amate compagnie orientali dii riferimento) allora è un altro paio di maniche.
 
Il problema del contratto cilyliner rispetto a quello az è appunto che i dipendenti cityliner fanno le stesse tratte con lo stesso servizio, la stessa divisa e le stesse identiche cose di quelli az.Hanno lo stesso aeroporto di partenza, usufruiscono dello stesso catering stesso handling stessi hotel... prendendo di meno. Allora se il fatto di lavorare su un embraer da meno diritti paghiamo di piu chi vola sul 777 rispetto al 320 no? Qualcuno ha detto come tutte le major europee abbiano un loro ramo low cost eccetto az. Il fatto è che il contratto az è gia da anni stato "ripulito"da varie voci che i colleghi europei BA AF LH hanno ancora (indennità, tratte, fusi orari, diarie differenti, ecc) e attualmente prevede base, ore di volo, e diaria in base al numero di giorni lavorati. Fine. Se poi la redditività passa attraverso il licenziamento di donne incinte o genitori che chiedono congedi parentali di legge (come usa nelle amate compagnie orientali dii riferimento) allora è un altro paio di maniche.

Concordo sul fatto che avere un unico contratto (magari giustamente equilibrato) per le diverse realtà possa essere d'aiuto, ma ti chiedo (visto che, a differenza mia, tu ci sei dentro o almeno ci sei stato) con quale facilità si riuscirebbe a mettere d'accordo tutti senza che partano i distinguo del caso? Lo chiedo senza polemica, ma basandomi su quella che è la storia di buona parte del personale navigante di AZ e degli scioperi ora di Tizio, ora di Caio ed ora di Sempronio, che ne avevano sempre una.
 
Concordo sul fatto che avere un unico contratto (magari giustamente equilibrato) per le diverse realtà possa essere d'aiuto, ma ti chiedo (visto che, a differenza mia, tu ci sei dentro o almeno ci sei stato) con quale facilità si riuscirebbe a mettere d'accordo tutti senza che partano i distinguo del caso? Lo chiedo senza polemica, ma basandomi su quella che è la storia di buona parte del personale navigante di AZ e degli scioperi ora di Tizio, ora di Caio ed ora di Sempronio, che ne avevano sempre una.

Ma guarda.... anche ieri ho chiesto (senza aver risposta) chi mi sapesse dare la % di piloti e aavv iscritti all'anpac.... perchè a quanto ne so io sono in numero esiguo, e infatti non mi spiego il numero così alto di voli cancellati. In tanti anni io non ho mai scioperato, ma questa è una mia scelta personale, e sono sempre stato ben lontano dalle sirene dei sindacati, appunto perchè talmente tanti e frazionati che alla fine non si capisce bene dove vogliano andare a parare. Visto che questo sciopero è stato indetto per alzare il contratto CT, credo avrebbero dovuto partecipare in maniera massiccia soprattutto i naviganti CT, no? riguardo alla motivazione dei mille esuberi paventati il prossimo anno.... beh.... che senso ha? scioperare il 24 luglio perchè forse ci saranno taglii il prossimo febbraio?
 
In passato , il contratto di Alitalia Express ( quello ottenuto poco prima del fallimento di LAI ) non era male. Era identico a quello di LAI meno un 12, 5 %., se ricordo bene. Ora tra SAI e CL c'è un 30-40 % di differenza. Troppo, se si considera ciò che ha scritto aa/vv??.
P:S Sapete come finirà ? Che cambieranno divisa, livrea e separeranno nettamente CL e SAI e vissero tutti e felici e contenti ! :D
 
In passato , il contratto di Alitalia Express ( quello ottenuto poco prima del fallimento di LAI ) non era male. Era identico a quello di LAI meno un 12, 5 %., se ricordo bene. Ora tra SAI e CL c'è un 30-40 % di differenza. Troppo, se si considera ciò che ha scritto aa/vv??.
P:S Sapete come finirà ? Che cambieranno divisa, livrea e separeranno nettamente CL e SAI e vissero tutti e felici e contenti ! :D

Ma visto che cityliner era un brand AP, perchè non lo hanno tenuto come tale? l'idea di avere dentro ad una holding diverse realtà (major e low cost) puo anche starci.... ma qui i dipendenti cityliner non hanno mansioni diverse (che ne so, vendere i menu, o i posti piu spaziosi), fanno le stesse identiche cose. Anche il passeggero non nota la differenza, visto che non c'è: il salatino è sempre lo stesso sul 175, sul 320 e sul 777. Al limite si sarebbe potuto fare in modo che fosse airone (ora estinta) a sviluppare un contratto diverso.... ma questo vale solo per la cabina, giacchè la condotta di una LC ha le stesse identiche mansione di una legacy.
 
Ma visto che cityliner era un brand AP, perchè non lo hanno tenuto come tale? l'idea di avere dentro ad una holding diverse realtà (major e low cost) puo anche starci.... ma qui i dipendenti cityliner non hanno mansioni diverse (che ne so, vendere i menu, o i posti piu spaziosi), fanno le stesse identiche cose. Anche il passeggero non nota la differenza, visto che non c'è: il salatino è sempre lo stesso sul 175, sul 320 e sul 777. Al limite si sarebbe potuto fare in modo che fosse airone (ora estinta) a sviluppare un contratto diverso.... ma questo vale solo per la cabina, giacchè la condotta di una LC ha le stesse identiche mansione di una legacy.

E' stata un 'operazione che ha creato molti malumori.Speriamo che la cosa si " armonizzi" sempre di più e che chi ci lavora, possa farlo in serenità e senza rancori vari. Sono sicuro che pure i passeggeri si accorgeranno del cambiamento , nel notare se il sorriso è di circostanza o se è vero
 
Il mondo è pieno di persone che fanno le medesime mansioni per aziende dello stesso gruppo ed hanno retribuzioni anche molto diverse.
Ognuno è libero di far sciopero, poi però non lamentiamoci se in futuro si perderanno posti di lavoro se l'azienda non andrà bene e i soci si stufano di metterci soldi.
 
E' stata un 'operazione che ha creato molti malumori.Speriamo che la cosa si " armonizzi" sempre di più e che chi ci lavora, possa farlo in serenità e senza rancori vari. Sono sicuro che pure i passeggeri si accorgeranno del cambiamento , nel notare se il sorriso è di circostanza o se è vero

Ma che tra l'altro, paradossalmente, i colleghi cityliner sono a mio avviso ben più gentili, sorridenti e disponibili di quelli az, nonostante il loro lavoro sia più duro!
 
In CYL ci sono finiti in tanti o dalla Cassa o dalle cause e quindi ob torto collo hanno accettato/è stato imposto l'alleggerimento...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.