Re: Thread Alitalia da febbraio 2015
Essendo ormai vicini al fatidico lunedì, io avrei concluso, ma per rispetto nei confronti dei forumisti replicò in finale.
Prima però un sentito grazie a presidente che ha trovato il modo di animare questo fine settimana che era partito in sordina.
La mia lista comprendeva tutte le voci che sarebbero forfettariamente compensate nelle retribuzioni AZ. La compagnia chiede scarpe blu o nere e valigie nere, ma il personale se le deve comprare. Conta poco, tanto? Replicavo a TW che precisava come i "sacrifici" facessero parte del pacchetto "hai un posto di lavoro" e che quindi non ci si dovesse lamentare mai. Sottolineavo che in quella parte fissa a pagamento dei sacrifici di voci ce ne stanno dentro strettine varie, diverse e consistenti.
BGW non so come tu sappia che gli altri non piagnucolano, anzi forse lo so! Non piagnucolano perché hanno altro a cui pensare: impedire la costituzione di compagnie low cost all'interno del perimetro aziendale con contratti peggiorativi o combattere per avere il 10% in più di retribuzione. Effettivamente quelli di AZ sono proprio dei ribelli che pensano solo ai loro consistentissimi privilegi...che non hanno più.
Infatti stanno esprimendo il loro dissenso ma scommetto pesante che a nulla servirà. E allora lasciamogli dire:"caxxo volevo restare in centro!!!" senza puntargli il dito in un occhio, no?
Caro Flyboy, credo che la strada più giusta, e a costo di emettere meno parcelle e' quello che consiglio sempre ai miei clienti, sia quella di sedersi a un tavolo e trovare la soluzione concordata o farla accettare.
Comunque ripeto, qui noi stiamo parlando del nulla perché magari l'hayatt costava addirittura meno e può essere benissimo che la scelta sia stata solo sinergica, come può essere che le motivazioni (AZ ne è maestra) siano completamente cannate ma...
Non è ragionevole.
Non ho capito la prima parte della domanda.
Io aggiungo sempre di mio al budget del cliente per stare nei miei standard...
AZ ha pochissime indennità, quelle che ho elencato erano relative ad altri CCNL.
Essendo ormai vicini al fatidico lunedì, io avrei concluso, ma per rispetto nei confronti dei forumisti replicò in finale.
Prima però un sentito grazie a presidente che ha trovato il modo di animare questo fine settimana che era partito in sordina.

Mauro, ho quotato solo due righe del tuo post, ma mi riferisco all'intero contenuto.
Vorrei premettere che in ogni tipo di comunicazione, ci sono cose marginali che saltano agli occhi e scatenano una reazione. La reazione e' limitata a queste cose, per quanto marginali siano.
Il tuo post e' sensato, ero d'accordo con te (visti anche i miei - pochi - anni da pilota). Pero', quando mi metti... le scarpe della divisa e il trolley....
La vita del personale di volo e' diversa dalla vita di chi va in ufficio tutti i giorni, ma non siete i soli a non andare in ufficio tutti i giorni.
Io non mi sono mai sognato di brontolare perche' non ho mai potuto comprare abiti da poco, o non potermi presentare in ufficio in maglietta. Ti garantisco anche che di trolley, valigie, portaabiti, ecc. ne ho comprati moltissimi nella mia vita. Per non parlare delle scarpe.
Con questo non voglio iniziare una gara a chi si lamenta di piu', voglio solo dire che tante legittime esigenze passano in secondo piano quando mi parli di "scarpe e trolley".
La mia lista comprendeva tutte le voci che sarebbero forfettariamente compensate nelle retribuzioni AZ. La compagnia chiede scarpe blu o nere e valigie nere, ma il personale se le deve comprare. Conta poco, tanto? Replicavo a TW che precisava come i "sacrifici" facessero parte del pacchetto "hai un posto di lavoro" e che quindi non ci si dovesse lamentare mai. Sottolineavo che in quella parte fissa a pagamento dei sacrifici di voci ce ne stanno dentro strettine varie, diverse e consistenti.
Mauro, in cosa il lavoro in Alitalia è diverso da quello dei colleghi delle altre compagnie che alloggiano in hotel in aeroporto senza piagnucolare? Voglio dire, perché un AV di AZ dovrebbe avere diritto ad un pacchetto diverso da quello dei suoi omologhi di EY? Il lavoro su AZ è più usurante? E' pagato meno? Ha meno benefits? Spiega perché non mi è chiaro.
Pur senza essere "personale navigante" viaggio spesso, così come fanno molti altri che partecipano alla discussione. Osserviamo da vicino, forse più dei normali passeggeri, il personale coinvolto in tale esperienza, rimproveriamo quando dovuto, ma ne apprezziamo la professionalità, fatta talvolta anche di piccoli gesti. I TR, che sono certo tu leggi attentamente, lo dimostrano.
Non c'è nessuna ostilità, se non quella verso indifendibili privilegi che di questi tempi nessuno appoggia, se non chi ha una parte di responsabilità nel tracollo della compagnia.
BGW non so come tu sappia che gli altri non piagnucolano, anzi forse lo so! Non piagnucolano perché hanno altro a cui pensare: impedire la costituzione di compagnie low cost all'interno del perimetro aziendale con contratti peggiorativi o combattere per avere il 10% in più di retribuzione. Effettivamente quelli di AZ sono proprio dei ribelli che pensano solo ai loro consistentissimi privilegi...che non hanno più.

Mauro,
non c'è nessuna intransigenza.
Quando la mia azienda ha deciso di abbassare il tetto di spesa massimo per notte per l'hotel (mantenendo comunque un dignitosissimo 130€ a notte), ha deciso che a cena non si potevano spendere più di 35€, che si doveva iniziare a prenotare gli aerei con almeno 15gg di anticipo, e che ha rivista la car policy tutti si sono arrabbiati, TUTTI, me compreso.
Poi però se rifletti un attimo, capisci che tutto sommato sono finiti gli sfarzi, ma che comunque tutto il trattamento è più che dignitoso (anzi, è molto buono).
se poi pensi che tutto questo viene fatto per mantenere un'azienda profittevole e tutelare anche il nostro posto di lavoro la pillola la ingoi anche più semplicemente.
Tutto questo per dire che, a tutti non fa piacere quando si tocca la propria zona di comfort. c'è bisogno però della consapevolezza del perché sono state prese alcune decisioni e bisogna anche condividerle (condividendo lo scopo ovviamente).
My two Cents
Infatti stanno esprimendo il loro dissenso ma scommetto pesante che a nulla servirà. E allora lasciamogli dire:"caxxo volevo restare in centro!!!" senza puntargli il dito in un occhio, no?

Mauro, al di là di tutto: se la nuova sistemazione alberghiera ottempera a tutti i criteri che Jtstream ha elencato al post 1017, come può il dipendente lamentarsi, tenendo conto che parliamo di un'Azienda ancora oggi in stato quasi fallimentare, con i conti che manco vengono pubblicati, e con un tentativo molto ambizioso quanto difficile di riprendersi una fetta di mercato e sopravvivere?
Se analizzi il contorno, il tuo discorso, che di per sé ha elementi di verità, scricchiola.
Caro Flyboy, credo che la strada più giusta, e a costo di emettere meno parcelle e' quello che consiglio sempre ai miei clienti, sia quella di sedersi a un tavolo e trovare la soluzione concordata o farla accettare.
Comunque ripeto, qui noi stiamo parlando del nulla perché magari l'hayatt costava addirittura meno e può essere benissimo che la scelta sia stata solo sinergica, come può essere che le motivazioni (AZ ne è maestra) siano completamente cannate ma...

Scusa mauro visto che sai tutto quanto guadagna in media un av? Ti faccio l'esempio del crew AA che pretende di stare in alberghi in centro e a roma devono pure prendere il pulmino più piccolo e costoso altrimenti in centro non ci entra. Questo indipendentemente dall'andamento del vettore. È ragionevole secondo te?
Non è ragionevole.
Non ho capito la prima parte della domanda.
Mauro, quando si scherza si scherza...
Francamente "cieca intransigenza" mi offende. Io sono stato 'personale navigante' (non di AZ) per pochi anni, tanto tempo fa. Pero' ho viaggiato e viaggio molto. Io non vado piu' in alberghi superiori alle quattro stelle, e se si puo' mi prenotano a tre stelle. Nessuno mi ha mai dato un'indennita' guardaroba. Nessuno mi ha mai chiesto se mi seccava parlare con Hong Kong alle 5 di mattina e con New York alle sette del pomeriggio e, nel frattempo, stare in ufficio.
Come ho detto nel mio commento, condivido molte cose del tuo post ma devo ammettere che la quantita' di 'indennita' mi stupisce moltissimo. Penso che da una parte possa essere un sistema per aggirare l'alto costo del lavoro (supppongo, per esempio, che molte delle indennita' non siano pensionabili), ma ripeto lamentari di non essere piu' in centro in albergo (capisco che e' scomodo, ci sono passato anch'io!) e' una cosa veramente poco dignitosa.
Io aggiungo sempre di mio al budget del cliente per stare nei miei standard...
AZ ha pochissime indennità, quelle che ho elencato erano relative ad altri CCNL.