Alitalia cambia l'hotel per gli equipaggi a Tokyo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Spero che la vostra cieca intransigenza esista solo nei confronti dei naviganti perché se la vivete anche con voi stessi o la fate vivere alle persone che vi orbitano intorno...

Mauro, quando si scherza si scherza...

Francamente "cieca intransigenza" mi offende. Io sono stato 'personale navigante' (non di AZ) per pochi anni, tanto tempo fa. Pero' ho viaggiato e viaggio molto. Io non vado piu' in alberghi superiori alle quattro stelle, e se si puo' mi prenotano a tre stelle. Nessuno mi ha mai dato un'indennita' guardaroba. Nessuno mi ha mai chiesto se mi seccava parlare con Hong Kong alle 5 di mattina e con New York alle sette del pomeriggio e, nel frattempo, stare in ufficio.

Come ho detto nel mio commento, condivido molte cose del tuo post ma devo ammettere che la quantita' di 'indennita' mi stupisce moltissimo. Penso che da una parte possa essere un sistema per aggirare l'alto costo del lavoro (supppongo, per esempio, che molte delle indennita' non siano pensionabili), ma ripeto lamentari di non essere piu' in centro in albergo (capisco che e' scomodo, ci sono passato anch'io!) e' una cosa veramente poco dignitosa.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

del reso mi sembra logico che il personale EY e AZ vada negli stessi hotel, per avere tariffe più vantaggiose. anche le aziende di altri settori stabiliscono acoordi con catene, e se possono ti mandano in quelle, non dove garba a te.....

Forse a qualcuno sfugge che fare l'av in EY ed in AZ non sia proprio la stessa cosa: in EY l'età media degli av si aggira sui 25 anni e la loro vita lavorativa dura in media non più di 3-4 anni; in AZ l'età media è di 45 anni e un av lavorerà sull'aereo 38 anni, quindi è naturale che le esigenze non siano proprio uguali.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Mauro,
non c'è nessuna intransigenza.
Quando la mia azienda ha deciso di abbassare il tetto di spesa massimo per notte per l'hotel (mantenendo comunque un dignitosissimo 130€ a notte), ha deciso che a cena non si potevano spendere più di 35€, che si doveva iniziare a prenotare gli aerei con almeno 15gg di anticipo, e che ha rivista la car policy tutti si sono arrabbiati, TUTTI, me compreso.

Poi però se rifletti un attimo, capisci che tutto sommato sono finiti gli sfarzi, ma che comunque tutto il trattamento è più che dignitoso (anzi, è molto buono).

se poi pensi che tutto questo viene fatto per mantenere un'azienda profittevole e tutelare anche il nostro posto di lavoro la pillola la ingoi anche più semplicemente.

Tutto questo per dire che, a tutti non fa piacere quando si tocca la propria zona di comfort. c'è bisogno però della consapevolezza del perché sono state prese alcune decisioni e bisogna anche condividerle (condividendo lo scopo ovviamente).

My two Cents

Mine as well

+1
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Scusate......oggi è una bella giornata, almeno qua a Roma.......perdere tempo in questa discussione, non mi sembra il caso.
Ringrazio Mauro per i suoi , purtroppo, "inutili" interventi. Non c'è miglior sordo di chi non vuole ascoltare.
Buona domenica e buona giornata a tutti !:D

A Londra il sole non si vede nemmeno in cartolina! :)

"Non c'e' miglior sordo di chi non vuole ascoltare" vale in entrambe le direzioni !
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Vi ricordo solo che la quasi totalità dei naviganti accetta sempre più o meno in silenzio queste scelte unilaterali. Quindi come spesso accade trovo fastidioso che i soliti noti del forum generalizzino e dipingano la categoria come viziata ecc.... non ci sono stati scipoeri o assenze negli ultimi anni quando una montagna di hotel sono stati cambiati (spesso in peggio) e non succederà stavolta. Il capo fa una scelta, il dipendente fa le proprie rimostranze, per lo meno fa capire che non condivide... che problema vi crea?
Vi bastano un paio di righe di un comunicato per accendere la miccia, pare non aspettiate altro. C'è errore nel difendere a spada tratta i propri "privilegi", ma c'è anche una certa predisposizione ad attaccare, tutti indistantamente, senza sapere.
Io spero che questa scelta serva a risanare sensibilmente i conti, chissà.... magari con quel che si risparmia sulle stanze di Tokyo possono investire su una cantina di J migliore, per vostra somma gioia! :D

Io non credo di fare attacchi indiscriminati. In questo momento ce l'ho con Mauro!:)

Scusa ma quando ha messo in fondo ad una lista abbastanza sensata "scarpe della divisa e trolley" io non ci ho visto piu' :). Credo di aver garantito i profitti di un certo numero di esercizi commerciali che vendevano scarpe e valigie in varie parti del mondo. In passato il 90% dei miei viaggi facevano parte integrante del mio lavoro eppure nessuno si e' mai sognato di rimborsarmi valigie e bada bene che ho dovuto accettare "dress code" che mi impedivano di andare al di sotto di certi livelli di costo per scarpe, abiti, borse e valigie... "per garantire una certa dignita' all'immagine aziendale".

Ripeto, non faccio di ogni erba un fascio, ma qui a volte mi chiedo se ho a che fare con personale navigante o con impiegati di un ministero.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Forse a qualcuno sfugge che fare l'av in EY ed in AZ non sia proprio la stessa cosa: in EY l'età media degli av si aggira sui 25 anni e la loro vita lavorativa dura in media non più di 3-4 anni; in AZ l'età media è di 45 anni e un av lavorerà sull'aereo 38 anni, quindi è naturale che le esigenze non siano proprio uguali.

Ho aperto la finestra per uscire questo commento.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Forse a qualcuno sfugge che fare l'av in EY ed in AZ non sia proprio la stessa cosa: in EY l'età media degli av si aggira sui 25 anni e la loro vita lavorativa dura in media non più di 3-4 anni; in AZ l'età media è di 45 anni e un av lavorerà sull'aereo 38 anni, quindi è naturale che le esigenze non siano proprio uguali.

Che succede agli AV di EY quando compiono il 28mo compleanno? Vengono licenziati d'ufficio? Oppure cadono in depressione per avere trascorso tre anni in alberghi non in centro ma nei pressi del luogo di lavoro (ie. gli aeroporti)?
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Che succede agli AV di EY quando compiono il 28mo compleanno? Vengono licenziati d'ufficio? Oppure cadono in depressione per avere trascorso tre anni in alberghi non in centro ma nei pressi del luogo di lavoro (ie. gli aeroporti)?

Vorrei vedere te, girare per anni con mutande incrostate per le campagne nipponiche.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Che succede agli AV di EY quando compiono il 28mo compleanno? Vengono licenziati d'ufficio? Oppure cadono in depressione per avere trascorso tre anni in alberghi non in centro ma nei pressi del luogo di lavoro (ie. gli aeroporti)?

Se non sai cosa vuol dire fare l'av in EK (ma anche in EY) ti consiglio di leggere questo sito, troverai testimonianze di numerosi ragazzi sulle loro esperienze lavorative:

https://donotflyemirates.wordpress.com/

in particolare queste:

https://donotflyemirates.wordpress.com/2015/02/25/another-story-of-depressed-emirates-cabin-crew/

https://donotflyemirates.wordpress....tes-cabin-crew-who-found-another-airline-job/
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Se non sai cosa vuol dire fare l'av in EK (ma anche in EY) ti consiglio di leggere questo sito, troverai testimonianze di numerosi ragazzi sulle loro esperienze lavorative:

https://donotflyemirates.wordpress.com/

in particolare queste:

https://donotflyemirates.wordpress....tes-cabin-crew-who-found-another-airline-job/

https://donotflyemirates.wordpress.com/2015/02/25/another-story-of-depressed-emirates-cabin-crew/

Uno dei vantaggi di vivere in Africa, è che metti tutto nella giusta prospettiva.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Se non sai cosa vuol dire fare l'av in EK (ma anche in EY) ti consiglio di leggere questo sito, troverai testimonianze di numerosi ragazzi sulle loro esperienze lavorative:

https://donotflyemirates.wordpress.com/

in particolare queste:

https://donotflyemirates.wordpress.com/2015/02/25/another-story-of-depressed-emirates-cabin-crew/

https://donotflyemirates.wordpress....tes-cabin-crew-who-found-another-airline-job/

Mamma mia!
E noi che fino ad oggi avevamo creduto fossero due colossi dei cieli. Ma per fortuna che ti abbiamo incontrato e ci hai spiegato come stanno le cose.
E' proprio vero che a leggere la stampa i poteri forti ti portano dove vogliono loro.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Esiste già un banner "Sono contro la schiavitù. Non volo Emirates. Je suis Alitalia"?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.