La gdf indaga su Piloti in cassa integrazione che lavorano presso altre compagnie


Buongiorno all,

dopo la sentenza sulla Concordia (non sono avvocato e non conosco il codice penale) dove a fronte di 32 MORTI e decine di feriti, si e' deliberata una condanna pari a 16 anni (di cosa?) SENZA l'arresto, qui per i danee (come si dice a Milano) cosa vi aspettate? lo dico da italiano scoraggiato su tutto: X M€ non sono NULLA in confronto a 32 morti. Mi vien da ridere (sic) a chi chiede pena, carcere, soldi indietro, legge del taglione, etc etc. Siamo realisti: non succedera' nulla. Come al solito. Anzi, magari li vedremo in parlamento.

Saluti, Vik.
 
La gdf indaga su Piloti in cassa integrazione che lavorano presso altre compa...

Pilota Alitalia in cassa integrazione volava in Turchia: condannato

Per due anni ha percepito dall’Inps 105 mila euro e contemporaneamente lavorava per la Turkish Airline. L’ex comandante ha patteggiato otto mesi di reclusione

di Giulio De Santis


Ha scorrazzato gli aerei della Turkish Airlines in giro per il mondo percependo contemporaneamente 105 mila euro di cassa integrazione come pilota Alitalia. La doppia retribuzione però è costata cara a Mario Moriggi, primo ex pilota della vecchia compagnia di bandiera costretto a patteggiare una pena di otto mesi con l’accusa di indebita percezione ai danni dello Stato.

In mobilità dal 2008
A obbligare Moriggi al patteggiamento la scoperta avvenuta tre anni di fa che il pilota - coinvolto nella stessa inchiesta con altri tre colleghi - lavorava per una compagnia aerea mentre tutti lo credevano a casa impegnato a cercare un lavoro per essere stato messo in mobilità nel 2008 in seguito alle difficoltà economiche di Alitalia. Come altri piloti che persero il posto, sette anni fa Moriggi cominciò a percepire il sostegno pubblico dall’Inps in attesa di trovare un nuovo lavoro.

Mancato avviso all’Inps
Il pilota inviava curriculum finché venne contatto dalla Turkish Airlines che lo assunse nel 2010. A quel punto Moriggi avrebbe dovuto avvisare l’Inps del nuovo impiego ma dimentico’ di dare comunicazione all’ente previdenziale che continuo’ ad accreditare la cassa integrazione per altri due anni sul conto del pilota. Una volta scoperto, è partita l’inchiesta conclusa martedì con la condanna del pilota.

La truffa da 7,5 milioni
L’inchiesta della Guardia di Finanza ha portato alla denuncia di 36 piloti in cassa integrazione in Italia, con in tasca un’indennità dell’Inps che oscillava tra i 3 mila e gli 11 mila euro mensili, lavoravano regolarmente all’estero per altre compagnie aeree percependo uno stipendio tra i 13 e i 15 mila euro. L’indagine ha consentito di accertare una truffa allo Stato per 7,5 milioni. L’inchiesta non è chiusa e la Guardia di Finanza sta valutando complessivamente la posizione di circa un migliaio di persone.


http://roma.corriere.it/notizie/cro...to-da1e3c60-bce5-11e4-ad0c-cca964a9a2a1.shtml
 
Ultima modifica:
Re: Pilota Alitalia in cassa integrazione volava in Turchia: condannato

Al solito la parte peggiore è costituita dai commenti dei lettori.
 
Re: Pilota Alitalia in cassa integrazione volava in Turchia: condannato

https://www.youtube.com/watch?v=rsxG4bVbyOk

Ma dovrà anche risarcire il danno oppure solo non andare in carcere?

Mi stavo chiedendo lo stesso... 8 mesi (sospesi con la condizionale, come usuale in Italia) alla fine sono una brutta nota sulla fedina penale (per quelli cui ancora ci tengono. Mi sa che in Italia siamo una minoranza) ma il carcere non lo vedrai mai.

Mi chiedo, invece, se:
1. deve restituire il maltolto o no.
2. in casi come questi, non ci dovrebbe essere una bella multa, in aggiunta a restituire il maltolto? non basta dire, mi hai beccato, te li rido. Che razza di disincentivo a fare crimini e' questo? Dovrebbero fare restituire il doppio!
 
Re: Pilota Alitalia in cassa integrazione volava in Turchia: condannato

Mi stavo chiedendo lo stesso... 8 mesi (sospesi con la condizionale, come usuale in Italia) alla fine sono una brutta nota sulla fedina penale (per quelli cui ancora ci tengono. Mi sa che in Italia siamo una minoranza) ma il carcere non lo vedrai mai.

Mi chiedo, invece, se:
1. deve restituire il maltolto o no.
2. in casi come questi, non ci dovrebbe essere una bella multa, in aggiunta a restituire il maltolto? non basta dire, mi hai beccato, te li rido. Che razza di disincentivo a fare crimini e' questo? Dovrebbero fare restituire il doppio!
A naso, per quel poco che ricordo di diritto amministrativo, il danno erariale dovrebbe essere stabilito dalla Corte dei Conti. Come minimo restituzione dell'intera somma percepita e degli interessi. Per il futuro, non so se le compagnie aeree hanno l'abitudine di chiedere il certificato penale prima di un'assunzione, ma certo quanto meno in Italia il nome di questo personaggio è abbastanza "segnato".
 
Re: Pilota Alitalia in cassa integrazione volava in Turchia: condannato

A naso, per quel poco che ricordo di diritto amministrativo, il danno erariale dovrebbe essere stabilito dalla Corte dei Conti. Come minimo restituzione dell'intera somma percepita e degli interessi. Per il futuro, non so se le compagnie aeree hanno l'abitudine di chiedere il certificato penale prima di un'assunzione, ma certo quanto meno in Italia il nome di questo personaggio è abbastanza "segnato".

Di sicuro in Svizzera se lo scorda. Ho cambiato due aziende e me lo hanno chiesto tutte e due.
 
Re: Pilota Alitalia in cassa integrazione volava in Turchia: condannato

Non sono un avvocato ma a naso mi sembra che in caso di patteggiamento non ci sia l'iscrizione nel casellario... Qualcuno può confermare? Se così fosse la fedina penale risulterebbe vergine.
 
Re: La gdf indaga su Piloti in cassa integrazione che lavorano presso altre compa...

Mario Moriggi

E pensare che fino a ieri pontificava...

Alitalia: non siamo cattivi, è che ci disegnano così.

Cari amici Italians,
chi, come me, collabora in Alitalia da tempo ne ha viste, con gli anni, di cotte e di crude. Siamo un po' il prodotto di questa Italia che cambia: mitici negli anni 60, alternativi nei 70, nazionalizzati e monopolisti per il decennio successivo, in crisi matrimoniale nei 90 ed in cerca di identità in questi difficili albori del nuovo secolo. Parafrasando Jessica Rabbit mi viene da dire: non siamo cattivi, è che ci disegnano così. Credetemi, le potenzialità umane e professionali di quella compagnia aerea che, una volta, è stata l'orgoglio italiano nel mondo sono enormi. Vorremmo metterle in gioco da subito e dedicarle ai nostri stimatissimi passeggeri, ma siamo letteralmente soffocati dai giochi politico-finanziari che fanno sulle nostre teste. Ci hanno fatti a pezzettini, svenduto, depredato delle rotte più prestigiose (Bangkok, Johannesburg, Rio, Los Angeles, San Francisco, Sydney, Singapore, Hong Kong, Pechino). Ci dilaniano giornalmente per favorire interessi politici divisi tra Roma e Milano. Basterebbe una cura come quella che Passera ha fatto alle Poste per rilanciare AZ. Investendo, comunque, non svendendo e riducendo il perimetro aziendale. Questo fa solo il gioco delle grandi compagnie aeree continentali. E riduce, qualora ce ne fosse il bisogno, il Bel Paese sempre di più al ruolo di ancella di corte delle monarchie assolutiste europee.

(Comandante) Mario Moriggi , mariomoriggi@tin.it

http://www.corriere.it/solferino/severgnini/04-02-03/05.spm


C'è anche la mail nel caso qualcuno di voi volesse congratularsi con lui.
 
Re: La gdf indaga su Piloti in cassa integrazione che lavorano presso altre compa...

E pensare che fino a ieri pontificava...

Alitalia: non siamo cattivi, è che ci disegnano così.

Cari amici Italians,
chi, come me, collabora in Alitalia da tempo ne ha viste, con gli anni, di cotte e di crude. Siamo un po' il prodotto di questa Italia che cambia: mitici negli anni 60, alternativi nei 70, nazionalizzati e monopolisti per il decennio successivo, in crisi matrimoniale nei 90 ed in cerca di identità in questi difficili albori del nuovo secolo. Parafrasando Jessica Rabbit mi viene da dire: non siamo cattivi, è che ci disegnano così. Credetemi, le potenzialità umane e professionali di quella compagnia aerea che, una volta, è stata l'orgoglio italiano nel mondo sono enormi. Vorremmo metterle in gioco da subito e dedicarle ai nostri stimatissimi passeggeri, ma siamo letteralmente soffocati dai giochi politico-finanziari che fanno sulle nostre teste. Ci hanno fatti a pezzettini, svenduto, depredato delle rotte più prestigiose (Bangkok, Johannesburg, Rio, Los Angeles, San Francisco, Sydney, Singapore, Hong Kong, Pechino). Ci dilaniano giornalmente per favorire interessi politici divisi tra Roma e Milano. Basterebbe una cura come quella che Passera ha fatto alle Poste per rilanciare AZ. Investendo, comunque, non svendendo e riducendo il perimetro aziendale. Questo fa solo il gioco delle grandi compagnie aeree continentali. E riduce, qualora ce ne fosse il bisogno, il Bel Paese sempre di più al ruolo di ancella di corte delle monarchie assolutiste europee.

(Comandante) Mario Moriggi , mariomoriggi@tin.it

http://www.corriere.it/solferino/severgnini/04-02-03/05.spm


C'è anche la mail nel caso qualcuno di voi volesse congratularsi con lui.
Che hai tirato fuori.
Roba da matti.
 
Re: La gdf indaga su Piloti in cassa integrazione che lavorano presso altre compa...

Qualcuno del Forum si e' mai chiesto perche questi piloti che lavoravano all ' estero non sono mai stati richiamati in servizio da Alitalia ?? A me sembra una cosa logica da fare ...
 
Re: La gdf indaga su Piloti in cassa integrazione che lavorano presso altre compa...

E pensare che fino a ieri pontificava...

Alitalia: non siamo cattivi, è che ci disegnano così.

Cari amici Italians,
chi, come me, collabora in Alitalia da tempo ne ha viste, con gli anni, di cotte e di crude. Siamo un po' il prodotto di questa Italia che cambia: mitici negli anni 60, alternativi nei 70, nazionalizzati e monopolisti per il decennio successivo, in crisi matrimoniale nei 90 ed in cerca di identità in questi difficili albori del nuovo secolo. Parafrasando Jessica Rabbit mi viene da dire: non siamo cattivi, è che ci disegnano così. Credetemi, le potenzialità umane e professionali di quella compagnia aerea che, una volta, è stata l'orgoglio italiano nel mondo sono enormi. Vorremmo metterle in gioco da subito e dedicarle ai nostri stimatissimi passeggeri, ma siamo letteralmente soffocati dai giochi politico-finanziari che fanno sulle nostre teste. Ci hanno fatti a pezzettini, svenduto, depredato delle rotte più prestigiose (Bangkok, Johannesburg, Rio, Los Angeles, San Francisco, Sydney, Singapore, Hong Kong, Pechino). Ci dilaniano giornalmente per favorire interessi politici divisi tra Roma e Milano. Basterebbe una cura come quella che Passera ha fatto alle Poste per rilanciare AZ. Investendo, comunque, non svendendo e riducendo il perimetro aziendale. Questo fa solo il gioco delle grandi compagnie aeree continentali. E riduce, qualora ce ne fosse il bisogno, il Bel Paese sempre di più al ruolo di ancella di corte delle monarchie assolutiste europee.

(Comandante) Mario Moriggi , mariomoriggi@tin.it

http://www.corriere.it/solferino/severgnini/04-02-03/05.spm


C'è anche la mail nel caso qualcuno di voi volesse congratularsi con lui.


questo è un numero 1....mi stupisco che non abbia ancora fondato un partito
 
Re: La gdf indaga su Piloti in cassa integrazione che lavorano presso altre compa...

Qualcuno del Forum si e' mai chiesto perche questi piloti che lavoravano all ' estero non sono mai stati richiamati in servizio da Alitalia ?? A me sembra una cosa logica da fare ...
Cos'e' logico, lavorare all'estero con la cig pagata dagli italiani, oppure e' logico per AZ di non richiamarli?
 
Ultima modifica:
Re: La gdf indaga su Piloti in cassa integrazione che lavorano presso altre compa...

Qualcuno del Forum si e' mai chiesto perche questi piloti che lavoravano all ' estero non sono mai stati richiamati in servizio da Alitalia ?? A me sembra una cosa logica da fare ...
Quanti piloti in totale sono stati richiamati in servizio dopo essere stati messi in CIG nel 2009?
Per altro, visto che questi un lavoro l'hanno trovato, direi che sarebbero in ogni caso gli ultimi da richiamare.