Thread Alitalia da febbraio 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Continuo a non capire la tua polemica.
Giovedi' scorso a GOA con FR ci hanno fatto aspettare nel finger per 25 minuti prima di poter imbarcare.
Da come scrivi sembra che non hai mai volato in vita tua.

in verità non sto continuando con la polemica, forse stai tu interpretando male le mie frasi in qs ultimo post. in fondo sono arrivato a destinazione, alle 3.00am, ma sono arrivato.

personalmente è mia intenzione aggiungere solo un dettaglio che mi hanno detto, con molta gentilezza, gli addetti del volo. ma senza alcuna polemica.
solo come possibile argomento di discussione. ma lo farò appena avrò un momento di tempo per scrivere in pace. non ora.

se in precedenza, mentre ero a fontanarossa, ho voluto raccontare la mia storia è perchè da AZ, che giustamente si fa pagare di più di Ryanair, mi aspetto un servizio migliore.
tale servizio si traduce, ad esempio, nel bagaglio gratuito in stiva (a me non serviva, ero con bagaglio a mano), con un piccolo snack, evitare i gratta e vinci, etc, ma anche una maggiore puntualità. e, nei casi più gravi, riprotezione. per questo sono stato ben felice di spendere, per A/R, il doppio del biglietto, oltre 50euro in più.

se ora ho fatto qs precisazione al post di Mauro, è solo per evidenziare che non è ripartito alle 17.45. tutto qua. il dato era inesatto.
 
a proposito dei WB in arrivo da EY:

il wb impiegato sulla rotta veneziana, per buona parte del tempo fermo, potrà essere recuperato e impiegato per la nuova rotta milano-PVG, soprattutto se, come sembra da alcuni post precedenti, non dovrebbe più arrivare il wb da Jet Airways;

liberare le rotazioni dei 330 sulla FCO_AUH, integrate nella rotazioni con la GIG, permetterà ad AZ di aprire 7xw nel Far East, es PEK 4xw e ICN 3xw.

direi che è una ottima cosa per az!!
 
Sembra che la sorte di uno dei 2 scassoplani sia segnata : uno dei 2 sarà fermato a breve e riconsegnato al lessor. Ecco il perché questo + mancato arrivo della macchina (posticipata) fanno si che sia EY ad aprire il collegamento su VCE con proprie macchine.
Non ricordo quale sia quello appena rientrato dalla manutenzione ad AUH. Ad andarsene sembra sarà l'altro.
 
Sembra che la sorte di uno dei 2 scassoplani sia segnata : uno dei 2 sarà fermato a breve e riconsegnato al lessor. Ecco il perché questo + mancato arrivo della macchina (posticipata) fanno si che sia EY ad aprire il collegamento su VCE con proprie macchine.
Non ricordo quale sia quello appena rientrato dalla manutenzione ad AUH. Ad andarsene sembra sarà l'altro.

Quindi, non ho capito: via un ex AP e niente macchina ex 9W e dentro due wet EY? Giusto? A conti fatti sono 1 aereo in meno in flotta ma uno in più in linea.
 
Sembra che la sorte di uno dei 2 scassoplani sia segnata : uno dei 2 sarà fermato a breve e riconsegnato al lessor. Ecco il perché questo + mancato arrivo della macchina (posticipata) fanno si che sia EY ad aprire il collegamento su VCE con proprie macchine.
Non ricordo quale sia quello appena rientrato dalla manutenzione ad AUH. Ad andarsene sembra sarà l'altro.
Se verrà confermato quanto ti hanno detto è possibile che la decisione sulla rivisitazione del marchio e dell'hard product richieda tempi un po' più lunghi e la cosa non sarebbe negativa visto che le indiscrezioni non avevano destato una impressione positiva. Ovviamente non avrebbe senso procedere alla riconfigurazione e repaint di diversi A332 per poi dover rifare tutto fra qualche mese una volta presa la decisione su brand ecc ecc.
Ecco quindi il posticipo della macchina in arrivo da 9W. Riguardo a DIP e DIR è possibile che valutata la situazione, i costi necessari alla riconfigurazione, il canone di leasing ed eventuali penali ci si sia accorti che è più conveniente riconsegnare una o entrambe queste macchine e sostituirle con altri A332 reperibili o all'interno degli equity partner (9W ne avrebbe anche 2 in più da cedere a occhio per esempio) o sul mercato ringiovanendo al tempo stessa la flotta di A332 (DIR è del 1999 quindi a maggio compie 16 anni, mentre DIP è del 2000 e a maggio ne compie 15).
Ad esempio Jet ha 3 A332 del 2008 in linea e 4 A332 del 2007 in lease a EY (unici 4 A330 motorizzati GE, tutti gli altri sono motorizzati RR quindi immagino che con l'arrivo delle nuove macchine ordinate saranno fra i primi ad andarsene) e 3 A332 a TK andati nella primavera 2014.

Quindi mi sembra logica la decisione e prendere in wet lease da EY due A332 da far volare su AUH dove aver il marchio EY non è penalizzante nè indebolisce la percezione dei pax.
 
L'hai letto solo tu che a gennaio l'avrebbero presentato. Hanno solo detto che sarebbe stato fatto e a gennaio hanno fatto una conferenza, ma che niente aveva a che fare con la presentazione del nuovo brand.

Non direi:

Un miliardo e 700 mila euro per il rilancio della compagnia, un nuovo look che sarà presentato a gennaio accelerato dal matrimonio con Etihad Airways, oltre alla alleanza con Expo 2015 in qualità di vettore ufficiale della manifestazione per cui verranno aumentati voli intercontinentali e aerei.
http://www.italiaoggi.it/news/dettaglio_news.asp?id=201410202019479840&chkAgenzie=ITALIAOGGI
 
Quindi, non ho capito: via un ex AP e niente macchina ex 9W e dentro due wet EY? Giusto? A conti fatti sono 1 aereo in meno in flotta ma uno in più in linea.
In parole povere la flotta wb propria di AZ potrebbe passare nel 2015 da un presunto +1 ed un possibile -1.
Un rilancio in grande stile, non c'è che dire...
 
In parole povere la flotta wb propria di AZ potrebbe passare nel 2015 da un presunto +1 ed un possibile -1.
Un rilancio in grande stile, non c'è che dire...
No, la flotta AZ sarà composta da 23 aerei come nei programmi, solo che 2 saranno preso in wet lease da EY. Non se ne conoscono le motivazioni, che come ipotizzato potrebbero essere piè intelligenti, così anche tutt'altro.
 
In parole povere la flotta wb propria di AZ potrebbe passare nel 2015 da un presunto +1 ed un possibile -1.
Un rilancio in grande stile, non c'è che dire...

non vedo il problema: sinceramente, sembra una soluzione ponte, e transitoria pertanto. Prendono due WB da EY, cosi hanno due macchine in flotta in piu' e li mettono sulle rotte per AUH, dove avere aerei EY non e' certo un problema. Nel frattempo tolgono uno dei gioiellini, perche' a conti fatti forse riconfigurarlo costava troppo (o forse vi erano altri problemi) o comunque non sapevano ancora come riconfigurarlo visto che la nuova visual identity non e' ancora definita, e quindi saltano un passaggio, tenendo i velivoli EY nel frattempo in flotta.

Il saldo finale e' +1, ovvero c'e' un aeromobile in flotta in piu' che verra' utilizzato per il lungo raggio AZ.

Avere i mezzi EY in wetlease transitoriamente alla fine ampia comunque il network Alitalia: solo, anziche' avere i costi di leasing, e costi diretti per operare con un proprio mezzo, pagano i canoni di wetlease a EY. Immagino che poi quando le cose si assestano ed arrivano gli altri mezzi, li passano sotto COA di Alitalia (mi chiedo, forse saranno proprio lo stesso tipo di mezzi che ora EY manda? per esempio, dei 332? mi chiedo)
 
Non direi:

Un miliardo e 700 mila euro per il rilancio della compagnia, un nuovo look che sarà presentato a gennaio accelerato dal matrimonio con Etihad Airways, oltre alla alleanza con Expo 2015 in qualità di vettore ufficiale della manifestazione per cui verranno aumentati voli intercontinentali e aerei.
http://www.italiaoggi.it/news/dettaglio_news.asp?id=201410202019479840&chkAgenzie=ITALIAOGGI

Io queste veline nemmeno le leggo, in AZ ci lavoro e ti assicuro che a gennaio non era previsto presentare proprio nulla. A gennaio appena partiva la baracca. Fai te.
 
non vedo il problema: sinceramente, sembra una soluzione ponte, e transitoria pertanto. Prendono due WB da EY, cosi hanno due macchine in flotta in piu' e li mettono sulle rotte per AUH, dove avere aerei EY non e' certo un problema. Nel frattempo tolgono uno dei gioiellini, perche' a conti fatti forse riconfigurarlo costava troppo (o forse vi erano altri problemi) o comunque non sapevano ancora come riconfigurarlo visto che la nuova visual identity non e' ancora definita, e quindi saltano un passaggio, tenendo i velivoli EY nel frattempo in flotta.

Il saldo finale e' +1, ovvero c'e' un aeromobile in flotta in piu' che verra' utilizzato per il lungo raggio AZ.

Avere i mezzi EY in wetlease transitoriamente alla fine ampia comunque il network Alitalia: solo, anziche' avere i costi di leasing, e costi diretti per operare con un proprio mezzo, pagano i canoni di wetlease a EY. Immagino che poi quando le cose si assestano ed arrivano gli altri mezzi, li passano sotto COA di Alitalia (mi chiedo, forse saranno proprio lo stesso tipo di mezzi che ora EY manda? per esempio, dei 332? mi chiedo)
Non sappiamo le motivazioni, però è logico che invece di re-brand affrettato è meglio un paio di macchine EY che operano al posto di quelle AZ su AUH e fare un lavoro accurato. Un dubbio, le macchine ed equipaggi passano in COA AZ in questo caso? Oppure i voli possono essere operati da qualsiasi macchina EY?
 
Io queste veline nemmeno le leggo, in AZ ci lavoro e ti assicuro che a gennaio non era previsto presentare proprio nulla. A gennaio appena partiva la baracca. Fai te.

Quoto.
Era previsto sin dall'inizio che le grosse novità venissero presentate sfruttando l'effetto Expo.
 
No, la flotta AZ sarà composta da 23 aerei come nei programmi, solo che 2 saranno preso in wet lease da EY. Non se ne conoscono le motivazioni, che come ipotizzato potrebbero essere piè intelligenti, così anche tutt'altro.

In wet lease, significa aerei ed equipaggi EY..ovvero....ci saranno gli equipaggi AZ equivalenti a 2 aerei a piedi.....ovvero altri esuberi ?
 
Non sappiamo le motivazioni, però è logico che invece di re-brand affrettato è meglio un paio di macchine EY che operano al posto di quelle AZ su AUH e fare un lavoro accurato. Un dubbio, le macchine ed equipaggi passano in COA AZ in questo caso? Oppure i voli possono essere operati da qualsiasi macchina EY?

No, se operano in wet lease saranno macchine e crew EY.

La prima conseguenza di questa operazione sarà ancora meno lavoro per i naviganti AZ. Meno ore di volo, che vanno ad aggiungersi ai vari aamm di medio raggio che gradualmente sono andati e stanno andando via.
Meno ore di volo creano ancora più esuberi.
Non credo serva ricordare che attualmente e fino a febb 2016 è aperta una procedura di solidarietà difensiva per tutto il PN per coprire 280 piloti e 760 aavv e che ogni mese a tutto il PN AZ vengono programmati dai 4 ai 15 giorni di solidarietà per mancanza di attività.

La voce del wet lease sul LR è un po che gira e so che sono previsti incontri sindacali a breve in merito.
 
No, se operano in wet lease saranno macchine e crew EY.

La prima conseguenza di questa operazione sarà ancora meno lavoro per i naviganti AZ. Meno ore di volo, che vanno ad aggiungersi ai vari aamm di medio raggio che gradualmente sono andati e stanno andando via.
Meno ore di volo creano ancora più esuberi.
Non credo serva ricordare che attualmente e fino a febb 2016 è aperta una procedura di solidarietà difensiva per tutto il PN per coprire 280 piloti e 760 aavv e che ogni mese a tutto il PN AZ vengono programmati dai 4 ai 15 giorni di solidarietà per mancanza di attività.

La voce del wet lease sul LR è un po che gira e so che sono previsti incontri sindacali a breve in merito.

bene, queste cose mi confortano perché significa che le nostre fonti sono attendibili!
 
Alitalia / airberlin Group Expands Codeshare Partnership from late-March 2015

Alitalia from 29MAR15 is expanding codeshare partnership with airberlin and NIKI, which sees AZ code being placed on following 27 routes.

Alitalia operated by airberlin / NIKI
Berlin Tegel – Lamezia Terme
Berlin Tegel – Naples
Berlin Tegel – Olbia
Berlin Tegel – Rimini
Cologne – Olbia
Dusseldorf – Lamezia Terme
Dusseldorf – Naples
Dusseldorf – Rimini
Frankfurt – Lamezia Terme
Karlsruhe/Baden-Baden – Rimini
Leipzig – Lamezia Terme
Munich – Cagliari
Munich – Lamezia Terme
Munich – Naples
Nuremberg – Olbia
Nuremberg – Rimini
Salzburg – Olbia
Stuttgart – Milan Linate
Stuttgart – Olbia
Stuttgart – Rimini
Stuttgart – Rome
Vienna – Florence
Vienna – Olbia
Zurich – Lamezia Terme
Zurich – Naples
Zurich – Olbia
Zurich – Rimini

http://airlineroute.net/2015/02/10/abaz-codeshare-s15/
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.