Meridiana, si dimette l’Ad Roberto Scaramella


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Posizione comodissima. Si critica solo.

Qual'e' la funzione dei sindacati? Proteggere il lavoro a tutti i costi anche se poi la baracca chiude?

Non credo che qui nessuno difenda i dirigenti e soprattutto la passata dirigenza. Ma qualche proposta costruttiva sarebbe bello vederla. Non dirmi che non hai nemmeno un opinione.

(N.B. ho usayto "hai" non "avete", parlo a te come individuo non come esponente di un gruppo)

Concordo. Solo un pazzo difenderebbe la dirigenza IG. Detto questo, caro Uncadunca, perché non applichiamo ad IG le stesse condizioni di Ryanair, che tu hai tirato in ballo?
 
Fino a prova a contraria i debiti fino ad ora, in IG, li ha ripianati KAK non certo la Regione Sardegna con la CT1

Verissimo! Ma senza i soldi pubblici ricevuti KAK avrebbe dovuto sborsare molti più soldi, perché le perdite sarebbero state più alte.
 
Anche la cassa è pagata da KAK?

La cassa è pagata dalle stesse Aziende che mettono i soldi....e se li riprendono + la quota del biglietto per il FSTA che pagheresti comunque anche se nessuna Azienda ne usufruisse. e che si metterebbe in saccoccia l'INPS , cosa che sta tentando di fare da qualche anno visto che il FSTA ha un importante e continuo attivo
 
Ultima modifica:
Il fatto che FR faccia business come parziale scusante delle sovvenzioni di co-marketing fa un pò ridere.
Allora se tanto mi da tanto, queste sovvenzioni diamole ad aziende italiane non a stranieri che pretendono di fare il bello e il cattivo tempo con i soldi degli altri.
Se FR fosse realmente un'azienda seria come tanti qui la lodano, opererebbe collegamenti ptp senza chiedere un centesimo.
La CT1, è da ricordare, è senza sovvenzioni da parte di alcun ente pubblico.
Io ho sempre criticato le sovvenzioni a FR, però è innegabile che FR utilizza le sovvenzioni per fare business mentre in IG servono solo a prolungare l'agonia e garantire uno stipendio ai dipendenti vita natural durante.
Se togli le sovvenzioni a FR perde utili ma avendo sfruttato le sovvenzioni per darsi un modello di business competitivo e funzionante ora può spostarsi negli aeroporti principali e volare facendo utili anche senza sovvenzioni, IG lasciamo perdere, se non fosse per la filantropia di KAK avrebbe chiuso da tempo. I dirigenti hanno le loro colpe, ma in un contesto del genere non basta nemmeno un esorcista arabo fenomenale. Si lancerebbe una crociata per scacciare l'invasore appena farebbe capire le idee per il futuro.
 
Prima Dell arrivo di fr , IG faceva molti soldi?

Prima dell'arrivo di FR IG faceva tanti soldi d'estate , pochi d'inverno e ,senza rompere le palle a nessuno ,tutti campavano felici e contenti .
Il 380 lo comprano quelli bravi, IG si era solo accontentata di 4 A319 nuovi di pacco presi ex SABENA con cui volava da Firenze, senza gloria e senza infamia, una Compagnia da Purgatorio, poi a metà degli anni 2000 è cominciata la stagione degli AD fantasisti , dei capitani d'impresa del nuovo mercato ,dei creatori di massa critica, è il i resto è storia nota.

Ps Ryanair negli anni 90 atterrava ad Olbia con un BAC 1-11 tenuto insieme dal nastro adesivo, quando decollava da Olbia il rumore si sentiva fino ad Alghero.
View attachment 6349
 
Ultima modifica:
Farfallina il tuo discorso è un cane che si morde la coda, se togli le sovvenzioni a FR , la stessa sparisce e IG riempie gli aerei...
Si è come no... FR sparisce da dove non c'è mercato, non preoccuparti che dove c'è mercato rimane. Nelle ultime avventure di Meridiana non c'era FR in confronto diretto e gli aerei non li riempiva comunque.
Con l'IG attuale non serve FR, basta molto meno per non renderla competitiva.
 
Prima dell'arrivo di FR IG faceva tanti soldi d'estate , pochi d'inverno e ,senza rompere le palle a nessuno ,tutti campavano felici e contenti .
Il 380 lo comprano quelli bravi, IG si era solo accontentata di 4 A319 nuovi di pacco presi ex SABENA con cui volava da Firenze, senza gloria e senza infamia, una Compagnia da Purgatorio, poi a metà degli anni 2000 è cominciata la stagione degli AD fantasisti , dei capitani d'impresa del nuovo mercato ,dei creatori di massa critica, è il i resto è storia nota.

Ps Ryanair negli anni 90 atterrava ad Olbia con un BAC 1-11 tenuto insieme dal nastro adesivo, quando decollava da Olbia il rumore si sentiva fino ad Alghero.
View attachment 6349
Il mondo è cambiato...
 
Il mondo è cambiato...

Parzialmente , ad esempio da Firenze è uscita IG perché i guru della finanza de noantri avevano stabilito che non c'era traffico ed è subentrata Vueling che ha portato quasi 500.000 pax, ma siccome l'ordine era di smettere la flotta Airbus in IG , ogni scusa è stata buona .....ed anche questa è storia nota.
 
Prima dell'arrivo di FR IG faceva tanti soldi d'estate , pochi d'inverno e ,senza rompere le palle a nessuno ,tutti campavano felici e contenti .
Il 380 lo comprano quelli bravi, IG si era solo accontentata di 4 A319 nuovi di pacco presi ex SABENA con cui volava da Firenze, senza gloria e senza infamia, una Compagnia da Purgatorio, poi a metà degli anni 2000 è cominciata la stagione degli AD fantasisti , dei capitani d'impresa del nuovo mercato ,dei creatori di massa critica, è il i resto è storia nota.

Ps Ryanair negli anni 90 atterrava ad Olbia con un BAC 1-11 tenuto insieme dal nastro adesivo, quando decollava da Olbia il rumore si sentiva fino ad Alghero.
View attachment 6349

ho quasi pianto, nel ricordo dei bei giorni in cui l'orrido mercato ancora non aveva lambito le coste galluresi.
che tempi!
 
Come fa una cosa ad essere nuova di pacco se già usata da qualcuno?
Avevano 5 anni quando sono arrivati in IG...
Talmente dei gioiellini che aerei del 1999 sono stati scrappati nel 2014 dopo soli 15 anni.

Consegnati da Airbus nel novembre 2000 a Sabena che ha fatto accantonamento fino a chiusura nel Ottobre 2001,restituiti al lessor nel 2002 e consegnati a Meridiana, nuovi di pacco , nel 2004 , che nel frattempo ha chiesto a Airbus di installare il Florence Kit.
Restituiti da Meridiana nel gennaio del 2013 e aggiungo più nuovi di come sono stati ritirati.
2 dei 4 dovrebbero essere ancora in giro, qualcuno scrappato, ma è un problema del lessor se preferisce segare gli aerei ( che comunque hanno generato un utile importante) piuttosto che fargli i ck e tenerli per aria.
 
Vero.
Anche nel XIX secolo nessuno si strappava i capelli per l'impossibilità di spostarsi in aereo.
Che bei tempi!
A vero Nicola, dimenticavo ,il diritto costituzionale acquisito dalla nostra società nell'obbligo al provvedere in maniera normativa all'uso del trasporto aereo quale unico mezzo indispensabile è necessario per collegare stocazzoland al resto del mondo, che bello il XXIesimo secolo.
 
A vero Nicola, dimenticavo ,il diritto costituzionale acquisito dalla nostra società nell'obbligo al provvedere in maniera normativa all'uso del trasporto aereo quale unico mezzo indispensabile è necessario per collegare stocazzoland al resto del mondo, che bello il XXIesimo secolo.

passi uno, anche due, esageriamo 3.
ma com'è che siete tutti così svegli in quella compagnia?
 
Rifaccio la domanda, ma per il semplice motivo che non so la risposta, sinceramente...

Quando IG non aveva la concorrenza di FR e altri, qual'era la sua situazione economica? Faceva utili, o anche al tempo stava in piedi grazie ai soldi del principe e alla CT?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.