Rumors Alitalia CityLiner


In realtà il calo di ore non è avvenuto per l'apertura delle nuove rotte che non erano dell 320 ma sono nuovi già di Air berlin,penso che appena aumenteranno il riempimento passino al 320 cosa anche logica .
 
Grazie....sembra comunque di capire che stanno utilizzando gli EMB con una certa logica.......Penso che sia una stupidaggine togliere una simile macchina dal Gruppo......
 
Già me li immagino i commenti del passeggero medio (e della stampa quasi specializzata) quando si ritrova ad imbarcare su un turboelica, nell'ipotesi di flotta Regional tutta ATR...
Te li dico io. Ieri ero sul fco-psa di etihad e velocemente: ah ma non è Alitalia! Ma perché st aereo? Ha le eliche! E poi insulti a mai finire perché praticamente tutti i trolley dei 52 passeggeri sono stati riconsegnati sotto bordo. Per il resto però il viaggio è stato perfetto, mille scuse per i 15 minuti di ritardo a causa di problemi di centraggio dell'aereo.
 
Già me li immagino i commenti del passeggero medio (e della stampa quasi specializzata) quando si ritrova ad imbarcare su un turboelica, nell'ipotesi di flotta Regional tutta ATR...
secondo me se ricordano ancora la storia Carpatair-AZ pioveranno commenti a non finire sulla sicurezza, servizio, efficienza.... Poi se prenderanno anche un aereo in livrea Darwin, non sapranno più che pesci pigliare
Ma ne darwin ne mistral hanno un adesivo con scritto operated by alitalia? Almeno non ricordo, qualcuno che ci ha volato di recente me lo sa dire?
 
Per AZ vedrei bene una flotta di 10-12 ATR 72-600.
Oltre che efficienti, hanno anche interni molto belli e cappelliere a misura di trolley. Nell'ottica di un servizio di qualità "premium", credo che questa potrebbe essere una buona soluzione per coniugare una rilevante economia d'esercizio con una buona soddisfazione del cliente.

1761.jpg
 
secondo me se ricordano ancora la storia Carpatair-AZ pioveranno commenti a non finire sulla sicurezza, servizio, efficienza.... Poi se prenderanno anche un aereo in livrea Darwin, non sapranno più che pesci pigliare
Ma ne darwin ne mistral hanno un adesivo con scritto operated by alitalia? Almeno non ricordo, qualcuno che ci ha volato di recente me lo sa dire?

"operated by" si usa al contrario, ossia se ci fosse un aereo con livrea AZ ma operato da altri (ad esempio quando gli aerei in livrea AP volavano per AZ con crew e codici AZ c'era l'adesivo "operated by alitalia", e forse anche quelli carpatair avevano a loro volta l'adesivo "operated by carpatair" non ricordo).
 
"operated by" si usa al contrario, ossia se ci fosse un aereo con livrea AZ ma operato da altri (ad esempio quando gli aerei in livrea AP volavano per AZ con crew e codici AZ c'era l'adesivo "operated by alitalia", e forse anche quelli carpatair avevano a loro volta l'adesivo "operated by carpatair" non ricordo).

No, perdonami, si usa quando un aereo NON è in livrea AZ ma lo stesso è sotto il suo COA e quindi operato da PN AZ, come da tuo esempio per aerei in livrea AP.
Il caso DWT al limite è un "operated for/on behalf of". Sugli aerei Carpatair c'era scritto "operated by Carpatair" infatti, essendo livrea AZ.

Sul sito AZ sicuramente c'è scritto "volo operato da Etihad Regional" accanto alla macchina "AT7".
 
Per AZ vedrei bene una flotta di 10-12 ATR 72-600.
Oltre che efficienti, hanno anche interni molto belli e cappelliere a misura di trolley. Nell'ottica di un servizio di qualità "premium", credo che questa potrebbe essere una buona soluzione per coniugare una rilevante economia d'esercizio con una buona soddisfazione del cliente.
.......

Torno a ripetere che non capisco, aldilà di ogni possibile allineamento al resto del gruppo, quale sia la logica nel sostituire già adesso aerei di nemmeno 4 anni...
 
Potrebbero tornare ad una flotta tutta di atr ,e presidiare Malpensa e fiumicino,sempre che ad etihad interessi il regional in Italia ?
Per fare cosa? Nuovo hub a MXP? Per ora non ci sono le condizioni. Per federare FCO ed eventualmente qualche rotta sottile cross country serve un numero limitato di ATR che come vedi hanno reperito da partner quali EY regional e Mistral che a occhio costano meno pure di Cityliner.
Questi rumors, che come detto mille volte vanno presi per tali, ipotizzano l'utilizzo di Cityliner per realizzare una regional europea partecipata dalle equity partner ed EY e che operi per tutti aumentando le economie di scala.
E probabilmente alla base della cosa ci potrebbero essere eventuali rotture di scatole degli enti svizzeri contro EY schierando si dalla parte di LH,per ora nemmeno la Germania ha rotto le scTole a EY come gli svizzeri.
 
No, perdonami, si usa quando un aereo NON è in livrea AZ ma lo stesso è sotto il suo COA e quindi operato da PN AZ, come da tuo esempio per aerei in livrea AP.
Il caso DWT al limite è un "operated for/on behalf of". Sugli aerei Carpatair c'era scritto "operated by Carpatair" infatti, essendo livrea AZ.

Sul sito AZ sicuramente c'è scritto "volo operato da Etihad Regional" accanto alla macchina "AT7".

mi son spiegato male, infatti....
Aereo con livrea X operato da Y: "operated by Y"
Aereo con livrea X operato da X per conto di Y: "operated for".... ed è questo il caso di mistral ed EY regional
 
La stessa che ebbe sostituire i 170 con i 175.

Che, se vogliamo essere precisi, al momento della sostituzione avevano già 8 anni, non 4; a parte questo, comunque, secondo me rimane il fatto che tornare a rivoluzionare la flotta regional a soli quattro anni dal primo rinnovamento difficilmente sarebbe la scelta migliore dal punto di vista economico (è chiaro che però, senza dati precisi alla mano, si sta semplicemente fantasticando sul futuro)...
 
Torno a ripetere che non capisco, aldilà di ogni possibile allineamento al resto del gruppo, quale sia la logica nel sostituire già adesso aerei di nemmeno 4 anni...
Nessuna sostituzione degli ERJ, parlo di macchine in aggiunta. Che prenderebbero il posto di quelle vecchie delle varie EY Regional e Mistral. Con magari qualche nuova rotta corta e sottile.
Credo che i 20 Embraer siano stati una delle mosse più azzeccate di AZ, rispetto agli ATR sono più capienti ed ottimizzati per voli più lunghi e confortevoli. E hanno sostituito i 319 laddove questi ultimi risultavano troppo grandi.
 
Nessuna sostituzione degli ERJ, parlo di macchine in aggiunta. Che prenderebbero il posto di quelle vecchie delle varie EY Regional e Mistral. Con magari qualche nuova rotta corta e sottile.
Credo che i 20 Embraer siano stati una delle mosse più azzeccate di AZ, rispetto agli ATR sono più capienti ed ottimizzati per voli più lunghi e confortevoli. E hanno sostituito i 319 laddove questi ultimi risultavano troppo grandi.

Così è già diverso e può avere un senso ;)
 
mi son spiegato male, infatti....
Aereo con livrea X operato da Y: "operated by Y"
Aereo con livrea X operato da X per conto di Y: "operated for".... ed è questo il caso di mistral ed EY regional
Non ho guardato attentamente l atr però non ricordo ci fosse scritto operated for Alitalia, di certo c era scritto operated by Darwin airline