Thread Alitalia - Etihad IV : DICHIARAZIONE CONGIUNTA


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Gli emiri non sono d'accordo di avere i francesi con pretese in casa... se in Italia siamo svegli si fa massima sinergia con EY con l'obiettivo di sbattere fuori i francesi.

Hai ragione, però non mi pare che alla compagine sociale di CAI partecipi tale signor "Italia". Vi sono invece una serie di importanti società che hanno tutto l'interesse a mantenere buoni rapporti con la Francia, molto più che con gli arabi. Non sarà facile imporre loro anche questo e cacciare altri soldi.
 
Hai ragione, però non mi pare che alla compagine sociale di CAI partecipi tale signor "Italia". Vi sono invece una serie di importanti società che hanno tutto l'interesse a mantenere buoni rapporti con la Francia, molto più che con gli arabi. Non sarà facile imporre loro anche questo e cacciare altri soldi.
Questi cozza con il non accoglimento delle condizioni francesi a fine 2013.
 
Direi che i francesi stanno cercando di non farsi tagliare fuori da AZ. La lettera in questo senso può essere un mero strumento di negoziazione, della serie "se toccate le JV blocchiamo il tutto in Europa". Del resto, se è vero che AZ porta qualche centinaio di milioni nelle casse di AF tutti gli anni, è evidente che non possono permettersi in questo momento di vederla salutare con la manina e mettersi ad operare totalmente in proprio.
 
Direi che i francesi stanno cercando di non farsi tagliare fuori da AZ. La lettera in questo senso può essere un mero strumento di negoziazione, della serie "se toccate le JV blocchiamo il tutto in Europa". Del resto, se è vero che AZ porta qualche centinaio di milioni nelle casse di AF tutti gli anni, è evidente che non possono permettersi in questo momento di vederla salutare con la manina e mettersi ad operare totalmente in proprio.
Infatti come dico da tempo, gli emiri non hanno nessuna intenzione di farsi influenzare e men che meno comandare dai francesi.
I francesi dal canto loro hanno una situazione che non permette di farsi sottrarre l'osso e magari far si che questo possa fargli concorrenza aggiuntiva. AF delle 3 big europee è quella più fragile essendo indietro nel processo di ristrutturazione aziendale che BA ha completato e sta portando avanti per IB, LH sta dando di stringere i tempi per completare il processo.
Superbia, difficoltà finanziarie interne e idea che gli italiani avrebbero fatto casino come al solito ha fatto si che ora si trovino l'osso che sta volando verso il golfo.
 
Un "caro saluto" a DJ ed AF che aspettavano sulla riva del fiume il cadavere di AZ .. Adesso con EY devono calare le penne ..
 
Alitalia: Etihad frena. Accordo finale solo nei prossimi mesi - (ASCA)

- Roma, 26 giu 2014 -

(ASCA) - Roma, 26 giu 2014 - Per chi gia' ieri stava brindando all'accordo fatto tra Alitalia ed Etihad, ci ha pensato oggi la compagnia emiratina a riportare il tutto sul piano della realta'. In un comunicato, questa volta non congiunto con Alitalia, Etihad ha infatti precisato che l'accordo annunciato ieri riguarda un percorso ''che puo' portare'' alla finalizzazione di una operazione, che per essere conclusa deve vedere soddisfatte tutte le condizioni, prime fa tutte quella della ristrutturazione del debito e dei 2.251 esuberi. Per questo Etihad ha specificato che per la finalizzazione dell'alleanza occorrera' il completamento della documentazione sull'operazione, la finalizzazione delle condizioni, la richiesta alle autorita' regolatorie e l'approvazione finale da parte degli azionisti e del consiglio di amministrazione. Tutti questi pssaggi, conclude la compagnia di Abu Dhabi ''saranno completati nei prossimi mesi''. Intanto Air France ribadisce di non ritenere ostile l'alleanza tra Alitalia ed Etihad. ''Non vedo l'approccio di Etihad come un'operazione ostile - dice l'amministratore delegato di Air France-Klm, Alexander de Juniac -. Etihad e' molto piu' ricca di noi''. Per l'ad del gruppo franco-olandese, l'ingresso di Etihad in Alitalia con il 49% dovrebbe essere l'occasione di un aumento di capitale al termine del quale la quota di Air France, che detiene ancora quasi il 7% Alitalia, ''sara' probabilmente diluita''. Il gruppo franco-olandese smorza i toni anche riguardo alla lettera inviata alla Commissione europea il 17 giugno scorso insieme a Lufthansa. La lettera, ha precisato de Juniac non era diretta contro Etihad, ma voleva segnalare un problema di ''eccessiva crescita di imprese di paesi terzi, sostenute dai rispettivi governi, in industrie strategiche per il futuro sviluppo economico delle loro economie''.
 
Alitalia: Etihad frena. Accordo finale solo nei prossimi mesi - (ASCA)

- Roma, 26 giu 2014 -

(ASCA) - Roma, 26 giu 2014 - Per chi gia' ieri stava brindando all'accordo fatto tra Alitalia ed Etihad, ci ha pensato oggi la compagnia emiratina a riportare il tutto sul piano della realta'. In un comunicato, questa volta non congiunto con Alitalia, Etihad ha infatti precisato che l'accordo annunciato ieri riguarda un percorso ''che puo' portare'' alla finalizzazione di una operazione, che per essere conclusa deve vedere soddisfatte tutte le condizioni, prime fa tutte quella della ristrutturazione del debito e dei 2.251 esuberi. Per questo Etihad ha specificato che per la finalizzazione dell'alleanza occorrera' il completamento della documentazione sull'operazione, la finalizzazione delle condizioni, la richiesta alle autorita' regolatorie e l'approvazione finale da parte degli azionisti e del consiglio di amministrazione. Tutti questi pssaggi, conclude la compagnia di Abu Dhabi ''saranno completati nei prossimi mesi''. Intanto Air France ribadisce di non ritenere ostile l'alleanza tra Alitalia ed Etihad. ''Non vedo l'approccio di Etihad come un'operazione ostile - dice l'amministratore delegato di Air France-Klm, Alexander de Juniac -. Etihad e' molto piu' ricca di noi''. Per l'ad del gruppo franco-olandese, l'ingresso di Etihad in Alitalia con il 49% dovrebbe essere l'occasione di un aumento di capitale al termine del quale la quota di Air France, che detiene ancora quasi il 7% Alitalia, ''sara' probabilmente diluita''. Il gruppo franco-olandese smorza i toni anche riguardo alla lettera inviata alla Commissione europea il 17 giugno scorso insieme a Lufthansa. La lettera, ha precisato de Juniac non era diretta contro Etihad, ma voleva segnalare un problema di ''eccessiva crescita di imprese di paesi terzi, sostenute dai rispettivi governi, in industrie strategiche per il futuro sviluppo economico delle loro economie''.

View attachment 5351 :D
 
E' un po' diverso, a fine 2013 si parlava di maggioranza assoluta af, ora al massimo i francesi possono aspirare ad aver una quota significativa di az ma sempre di minoranza.
La problematica della quota è legata a cosa si vuole fare. Per continuare a fare quello che ha fatto ora AF necessità di una quota di maggioranza...e gli emiri non sono dello stesso avviso.
 
Ancora con sto tono "conviene più a loro (AZ) che a noi (AF) o DL collaborare". Ci stanno facendo una cortesia infatti a prendersi i pax via CDG e AMS.
Mai li ho digeriti e dio solo sa la goduria di vederli sbattere fuori dalla porta. Quando scadono gli accordi, nel 2017? Una riga stringata nel pomeriggio del 31 dicembre e da domattina ci vediamo dall'altra parte della barricata. Buffoni!
...scusate lo sfogo ?
 
Ancora con sto tono "conviene più a loro (AZ) che a noi (AF) o DL collaborare". Ci stanno facendo una cortesia infatti a prendersi i pax via CDG e AMS.
Mai li ho digeriti e dio solo sa la goduria di vederli sbattere fuori dalla porta. Quando scadono gli accordi, nel 2017? Una riga stringata nel pomeriggio del 31 dicembre e da domattina ci vediamo dall'altra parte della barricata. Buffoni!
...scusate lo sfogo ?
Quoto al 110% (e mi so' tenuto basso!)
 
Che la mossa di ieri fosse per mettere pressione e banche e sindacati s'era capito.
Messa così però è una pagliacciata, specie da parte degli arabi. A parte il fatto che ieri si è annunciato il raggiungimento di un accordo e non un percorso condizionato per ottenerlo, che senso ha un simile voltafaccia nell'arco di 24 ore? Non credo che banche e sindacati ieri possano aver acconsentito su tutto salvo dormirci sopra e cambiare idea.
Sinceramente pensavo che i sindacati stessero facendo melina per avere un ruolo, ma passato un certo limite, mi viene il sospetto che puntino ad affossare l'accordo con EY per costringere lo stato a riprendere in mano la compagnia attraverso le partecipate pubbliche.
Però a questo punto la piantassero DT e Hogan di rilasciare comunicati di dubbia veridicità.
 
Lo statement odierno di EY, in originale:

26 June, 2014

ETIHAD AIRWAYS STATEMENT ON ALITALIA

Etihad Airways said today its agreement with Alitalia was the latest step in a process which could lead to the finalization of a proposed transaction.

The two airlines have agreed the principal terms and conditions under which Etihad Airways will acquire a 49 per cent equity stake in Alitalia.

Further steps will include:

• Completion of the transaction documents
• Finalisation of the conditions precedent
• Application for regulatory approval and
• Final shareholder and board approvals.

These next steps will be worked through over the coming months.

- Ends -
 
Grazie per averlo postato, TW: in lingua originale rende meglio il senso del messaggio, che non mi pare sia da intendersi come un parziale dietro front
 
Lo statement odierno di EY, in originale:

Questo mi sembra normale amministrazione:
• Completion of the transaction documents

Qui bisogna vedere banche e sindacati, forse il problema davvero da risolvere ancora:
• Finalisation of the conditions precedent

Questo e' una procedura dovuta, ma passa tranquillo da quel che si e' visto finora con governo Italiano e UE
Application for regulatory approval and


E ovviamente alla fine approvazione finale (ma si sa gia' che verra' approvata):
• Final shareholder and board approvals.


Alla fine, lo scoglio principale e' solo il punto 2. Ora le banche credo che si convinceranno. Sui sindacati, non capisco la loro posizione. Fino all'altro giorno, pensavo anche io facessero solo melina, per avere uno "sconticino" (arrotondare gli esuberi a 2000) e fare bella figura. Ora non so piu': vogliono fare saltare l'accordo?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.