Thread Alitalia Etihad III : l'accordo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
10/06/2014 12:31
Alitalia: Lupi, numero 2.200 esuberi va approfondito, spazio di lavoro

Valutare se include 800 lavoratori gia' in cig a zero ore (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 10 giu - "Io credo che il numero di 2.200 esuberi va approfondito; per esempio va chiarito se sono compresi anche gli 800 lavoratori che da quattro anni sono in cassa integrazione a zero ore: in tal caso la cifra si ridurrebbe a 1.400". Lo ha detto il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, a margine dell'assemblea di Confartigianato, ribadendo che ora bisogna concentrarsi sul dialogo tra impresa e sindacati ma che "c'e' buono spazio di lavoro anche su questo".
(RADIOCOR)
Me lo auguro...altrimenti sarebbero 3000 e passa....

Come se Lupi gia' non avesse la risposta; basta con questa melassa di dichiarazioni...che palle...:morto:
 
Grande Farfallina, tu ovviamente il CV lo hai gia' mandato, ed e' stato accettato!
Dicci di piu'!
Credo di parlare per molti, sbaviamo per queste notizie, visto che tu sembri essere cosi vicina a chi conta!

Premetto come sempre che io sono quello che viene da fuori!:)

Io non capisco il tono di questa risposta. Farfallina ha semplicemente cercato di tradurre le 25 frequenze sul Lungo raggio da MXP e le 115 da FCO. Forse se diminuisse l'astio/tifo da ultra'/ecc. si potrebbero fare discorsi sensati con te o con altri. Peccato.
 
A quanto ti aspetti che le banche rivenderanno queste azioni in futuro? E a chi?

Se l'acquirente sarà la Cassa Depositi e Prestiti magari recupereranno una bella fetta, se sarà Air France venderanno con un fortissimo sconto, se non saranno queste due probabilmente perderanno tutto, perché certamente Alitalia non smetterà di perdere soldi dalla data di ingresso di Etihad.

La conversione dei crediti in capitale è anche una forma di window dressing dei bilanci delle banche, per non svalutare quei crediti del 100% nel 2014, posto che non c'è dubbio, Alitalia non li potrebbe ripagare mai.

Cioe', tu dai gia' per scontato che Alitalia continuera' a perdere e che in EY fanno investimenti a fondo perduto?
 
Premetto come sempre che io sono quello che viene da fuori!:)

Io non capisco il tono di questa risposta. Farfallina ha semplicemente cercato di tradurre le 25 frequenze sul Lungo raggio da MXP e le 115 da FCO. Forse se diminuisse l'astio/tifo da ultra'/ecc. si potrebbero fare discorsi sensati con te o con altri. Peccato.

Applausi!!!
 
Premetto come sempre che io sono quello che viene da fuori!:)

Io non capisco il tono di questa risposta. Farfallina ha semplicemente cercato di tradurre le 25 frequenze sul Lungo raggio da MXP e le 115 da FCO. Forse se diminuisse l'astio/tifo da ultra'/ecc. si potrebbero fare discorsi sensati con te o con altri. Peccato.

C'è chi la frustrazione la sfoga nei forum evidentemente...comunque se può servire per farli star meglio nella vita di tutti i giorni...why not :)
 
Una domanda per chi lo sa o per chi è esperto in queste cose : come saranno "scelti" i 2200 da lasciare a casa?

Inviato dal mio N7100 utilizzando Tapatalk
 
Una domanda per chi lo sa o per chi è esperto in queste cose : come saranno "scelti" i 2200 da lasciare a casa?

Inviato dal mio N7100 utilizzando Tapatalk

Se la procedura, come immagino, sarà quel del licenziamento collettivo:

AZ dovrà attenersi ai criteri stabiliti dalla contrattazione collettiva.
La legge 223/1991 stabilisce i criteri generali in base ai quali l’individuazione dei lavoratori da licenziare deve avvenire considerando:

-i carichi di famiglia (ovverosia l’impatto che un eventuale licenziamento può avere in relazione alla presenza di un coniuge a carico e del numero dei figli)
-l’anzianità del lavoratore (tenendo conto del principio per il quale un lavoratore molto anziano trova maggiori difficoltà a reinserirsi nel mondo del lavoro)
-le esigenze tecniche, produttive e organizzative dell’impresa.


Tuttavia all’interno degli accordi tra impresa e sindacati raggiunti al termine del procedimento che precede il licenziamento, è possibile che le parti stabiliscano dei criteri diversi da quelli previsti dalla legge. Nel derogare ai principi di legge le parti devono comunque evitare discriminazione (sindacale, religiosa, politica, sessuale, linguistica ecc), e seguire principi di razionalità ovvero devono essere coerenti con le ragioni aziendali che sono alla base della richiesta di mobilità.
 
AZ dovrà attenersi ai criteri stabiliti dalla contrattazione collettiva.
La legge 223/1991 stabilisce i criteri generali in base ai quali l’individuazione dei lavoratori da licenziare deve avvenire considerando:

-i carichi di famiglia (ovverosia l’impatto che un eventuale licenziamento può avere in relazione alla presenza di un coniuge a carico e del numero dei figli)
-l’anzianità del lavoratore (tenendo conto del principio per il quale un lavoratore molto anziano trova maggiori difficoltà a reinserirsi nel mondo del lavoro)
-le esigenze tecniche, produttive e organizzative dell’impresa.

Bene. E' stato bello.... Inizio a fare le valigie
 
Credo che gli 800 lavoratori in cassa volontaria sono tutelati da un accordo sindacale che prevede l'obbligo del reintegro in azienda al termine della cassa integrazione .
10/06/2014 12:31
Alitalia: Lupi, numero 2.200 esuberi va approfondito, spazio di lavoro

Valutare se include 800 lavoratori gia' in cig a zero ore (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 10 giu - "Io credo che il numero di 2.200 esuberi va approfondito; per esempio va chiarito se sono compresi anche gli 800 lavoratori che da quattro anni sono in cassa integrazione a zero ore: in tal caso la cifra si ridurrebbe a 1.400". Lo ha detto il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, a margine dell'assemblea di Confartigianato, ribadendo che ora bisogna concentrarsi sul dialogo tra impresa e sindacati ma che "c'e' buono spazio di lavoro anche su questo".
(RADIOCOR)
Me lo auguro...altrimenti sarebbero 3000 e passa....
 
La nota dolente, però, restano i 2.200 esuberi strutturali per i quali l'amministratore delegato di Alitalia esclude che si possa ricorrere a cig a rotazione e solidarietà. "Sono esuberi - ha sottolineato Del Torchio - all’interno dei quali bisogna trovare le opportune forme di tutela sociale per queste persone che purtroppo saranno costrette a uscire. Non ci sono alternative perché la posta in gioco è mantenere le altre 11mila persone che resteranno in Alitalia".

http://qn.quotidiano.net/economia/2014/06/09/1076529-alitalia-etihad-del-torchio.shtml

Quanti sono attualmente i dipendenti di CAI ? Se ricordo bene sono 14000.
Se DT non ha sparato numeri a caso , se licenziandone 2200 ne rimangono 11000 vuol dire che saranno licenziati pure gli 800 attualmente in cigs...
E poi...che fine faranno gli attuali dipendenti attualmente a tempo determinato ?
 
Ultima modifica:
Cioe', tu dai gia' per scontato che Alitalia continuera' a perdere e che in EY fanno investimenti a fondo perduto?
Nel piano di Del Torchio l'utile è previsto solo nel 2018.
Poi non hanno mai saputo fare di meglio, quindi la sua supposizione sembra fondata.
 
Bene. E' stato bello.... Inizio a fare le valigie
Leggi bene terzo punto di mauro. ed il resto.

Un esempio di terzo punto: l'azienda chiude una linea produttiva e vanno a casa i lavoratori di quella linea, salvo modeste eccezioni (un po' quello che era successo con Md80, Emb e Atr).
 
Leggi bene terzo punto di mauro. ed il resto.

Un esempio di terzo punto: l'azienda chiude una linea produttiva e vanno a casa i lavoratori di quella linea, salvo modeste eccezioni (un po' quello che era successo con Md80, Emb e Atr).
Che linea deve chiudere AZ nel prossimo futuro?
 
Premetto come sempre che io sono quello che viene da fuori!:)

Io non capisco il tono di questa risposta. Farfallina ha semplicemente cercato di tradurre le 25 frequenze sul Lungo raggio da MXP e le 115 da FCO. Forse se diminuisse l'astio/tifo da ultra'/ecc. si potrebbero fare discorsi sensati con te o con altri. Peccato.
Discorsi sensati? Basterebbe riuscire a fare discorsi insensati con serenità e simpatia... ;)
 
Su MXP è più semplice secondo le indiscrezioni di un po' di tempo fa, daily per JFK, AUH e PVG e 4xw per NRT. Più direi un cargo EY che opera in wet lease per AZ.

Da FCO la situazione è più complicata: 3 JFK, BOS, YYZ, ORD, GRU, GIG, EZE, NRT, AUH, LOS-ACC (più qualche frequenza aggiuntiva su GRU per completare un daily con conti della serva), CCS, KIX (qui ci giochiamo il 4xw). Restano 2 daily con possibili destinazioni LAX, SFO, ICN, SCL.

Per fare il conto macchine preciso ci vorrebbe Simme che è sempre stato super nella cosa, ma aggiungendo anche la manciata di frequenze VCE-NRT che insieme a MXP occupa circa 4 macchine incrociandosi anche a FCO, bisognerebbe vedere se con le ipotizzate 24 macchine LR a FCO si fanno quelle 16 frequenze e 4xw.
Mi sa che per farle tutte insieme di macchine extra ne servirebbero 7-7,5, alla fine giocando sulle frequenze e rotte/frequenze stagionali ce la possono fare.
 
Premesso che per me l'unico criterio dovrebbe essere il merito.

Inviato dal mio N7100 utilizzando Tapatalk
Kenya non sono d'accordo. Che cosa é il merito? Chi può stabilire chi é più o meno meritevole? E gli altri li mandiamo via perché poco meritevoli in quanto ad esempio meno in salute di altri? Li gettiamo dalla rupe spartana?con la scusa del merito, in Italia si é fatto di tutto... Lasciam perdere
 
Kenya non sono d'accordo. Che cosa é il merito? Chi può stabilire chi é più o meno meritevole? E gli altri li mandiamo via perché poco meritevoli in quanto ad esempio meno in salute di altri? Li gettiamo dalla rupe spartana?con la scusa del merito, in Italia si é fatto di tutto... Lasciam perdere

Queste decisioni vengono prese in base al merito (capacita'/professionalita'/valore) in tutto il mondo (o quasi).
 
Kenya non sono d'accordo. Che cosa é il merito? Chi può stabilire chi é più o meno meritevole? E gli altri li mandiamo via perché poco meritevoli in quanto ad esempio meno in salute di altri? Li gettiamo dalla rupe spartana?con la scusa del merito, in Italia si é fatto di tutto... Lasciam perdere

Io direi che invece e' proprio grazie ad un ragionamento di questo tipo che si tengono in vita, pagati e a dispetto di altri molto piu' meritevoli, pesi morti di tutti i tipi in Italia.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.