Ryanair si prende anche Fiumicino. “Gli italiani li facciamo volare noi”
Con uno schiaffo ad Alitalia, la compagnia low cost trasloca i voli nazionali sul Leonardo da Vinci, ma niente sospiro di sollievo per chi abita nella zona di Ciampino: la nuova base dell’aeroporto di Fiumicino sarà aggiuntiva e non sostitutiva e gli slot liberati saranno usati per nuove destinazioni internazionali. La manovra della compagnia irlandese segue le tracce degli iberici di Vueling: così mentre per Alitalia il futuro è sempre più incerto le compagnie low cost vanno ad ampliare sempre più la loro offerta di collegamenti domestici in quello scalo tradizionalmente considerato casa della compagnia tricolore
Martedì, 3 dicembre 2013 - 17:25:00
Porte aperte ad Alitalia per una proposta di collaborazione, ma nel frattempo Rayanair va alla conquista degli aeroporti romani. Il vulcanico amministratore delegato della compagnia irlandese Michael O'Leary ha presentato tre nuove rotte nazionali per Lamezia, Catania e Palermo che partiranno il prossimo 18 dicembre dall'aeroporto di Fiumicino e altre due internazionali per Bruxelles e Barcellona.
"Migliaia di famiglie italiane - ha annunciato O'Leary - possono ora tornare a casa nel sud Italia in tempo per le feste di Natale, con tariffe che partono da 28.99 euro”. Ryanair volerà da Fiumicino su Catania 5 volte al giorno, Lamezia due volte e Palermo quattro volte al giorno. Molte delle rotte servite da Ciampino saranno spostate al Leonardo Da Vinci che diventerà il suo principale aeroporto per i voli interni. Così facendo la compagnia promette di aggiungere più voli internazionali e nuove rotte su Ciampino "l'aeroporto romano preferito dai viaggiatori per e da destinazioni internazionali".
"Visto che Alitalia continua a ristrutturare - ha concluso O'Leary - Ryanair garantirà che i collegamenti verso Roma e il sud Italia siano mantenuti anche se nei piani di Alitalia dovessero ridursi la capacità sulle rotte domestiche". Niente voli a lungo raggio, il più lungo resta quello per le Canarie. “Non vogliamo fare concorrenza sugli internazionali. Non partecipiamo per adesso alle discussioni di rifinanziamento di Alitalia. Noi siamo per un'offerta di collaborazione, una volta che la ristrutturazione sia a posto - ha aggiunto Michael O'Leary - Da osservatore esterno ho notato che ci sono state molte interferenze governative, molta riluttanza da parte di chi lavora nell'accettare che le cose debbano cambiare, molte rotte dove ci sono delle perdite economiche notevoli, come il corto raggio e i nazionali, mentre il lungo raggio potrebbe dare più profitti. La buona notizia è che non e' una strategia impossibile. E' stato già fatto in precedenza da altre compagnie come British Airways – ha concluso O'Leary - Un altro motivo di cooperazione dell'Alitalia con Ryanair è che siamo la compagnia europea più grande e siamo una low cost. Forse potrebbe anche imparare qualcosa da noi e noi sicuramente potremmo imparare qualcosa da Alitalia".
http://www.affaritaliani.it/roma/ry...italiani-li-facciamo-volare-noi-03122013.html
Capito? MOL è più umile di San Francesco d'Assisi,
FORSE ha qualcosa da insegnare ad AZ
SICURAMENTE ha qualcosa da imparare da AZ
Che figlio di buona donna!
Con uno schiaffo ad Alitalia, la compagnia low cost trasloca i voli nazionali sul Leonardo da Vinci, ma niente sospiro di sollievo per chi abita nella zona di Ciampino: la nuova base dell’aeroporto di Fiumicino sarà aggiuntiva e non sostitutiva e gli slot liberati saranno usati per nuove destinazioni internazionali. La manovra della compagnia irlandese segue le tracce degli iberici di Vueling: così mentre per Alitalia il futuro è sempre più incerto le compagnie low cost vanno ad ampliare sempre più la loro offerta di collegamenti domestici in quello scalo tradizionalmente considerato casa della compagnia tricolore
Martedì, 3 dicembre 2013 - 17:25:00
Porte aperte ad Alitalia per una proposta di collaborazione, ma nel frattempo Rayanair va alla conquista degli aeroporti romani. Il vulcanico amministratore delegato della compagnia irlandese Michael O'Leary ha presentato tre nuove rotte nazionali per Lamezia, Catania e Palermo che partiranno il prossimo 18 dicembre dall'aeroporto di Fiumicino e altre due internazionali per Bruxelles e Barcellona.
"Migliaia di famiglie italiane - ha annunciato O'Leary - possono ora tornare a casa nel sud Italia in tempo per le feste di Natale, con tariffe che partono da 28.99 euro”. Ryanair volerà da Fiumicino su Catania 5 volte al giorno, Lamezia due volte e Palermo quattro volte al giorno. Molte delle rotte servite da Ciampino saranno spostate al Leonardo Da Vinci che diventerà il suo principale aeroporto per i voli interni. Così facendo la compagnia promette di aggiungere più voli internazionali e nuove rotte su Ciampino "l'aeroporto romano preferito dai viaggiatori per e da destinazioni internazionali".
"Visto che Alitalia continua a ristrutturare - ha concluso O'Leary - Ryanair garantirà che i collegamenti verso Roma e il sud Italia siano mantenuti anche se nei piani di Alitalia dovessero ridursi la capacità sulle rotte domestiche". Niente voli a lungo raggio, il più lungo resta quello per le Canarie. “Non vogliamo fare concorrenza sugli internazionali. Non partecipiamo per adesso alle discussioni di rifinanziamento di Alitalia. Noi siamo per un'offerta di collaborazione, una volta che la ristrutturazione sia a posto - ha aggiunto Michael O'Leary - Da osservatore esterno ho notato che ci sono state molte interferenze governative, molta riluttanza da parte di chi lavora nell'accettare che le cose debbano cambiare, molte rotte dove ci sono delle perdite economiche notevoli, come il corto raggio e i nazionali, mentre il lungo raggio potrebbe dare più profitti. La buona notizia è che non e' una strategia impossibile. E' stato già fatto in precedenza da altre compagnie come British Airways – ha concluso O'Leary - Un altro motivo di cooperazione dell'Alitalia con Ryanair è che siamo la compagnia europea più grande e siamo una low cost. Forse potrebbe anche imparare qualcosa da noi e noi sicuramente potremmo imparare qualcosa da Alitalia".
http://www.affaritaliani.it/roma/ry...italiani-li-facciamo-volare-noi-03122013.html
Capito? MOL è più umile di San Francesco d'Assisi,
FORSE ha qualcosa da insegnare ad AZ
SICURAMENTE ha qualcosa da imparare da AZ
Che figlio di buona donna!
