Thread Alitalia dal 13.11.2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Passare il data center a PI invece mi sembra una decisione "azzardata", non tanto per la qualità della gestione Poste (non ho la minima idea se siano bravi nel campo o meno), ma vuol dire esternalizzare di fatto una delle funzioni principali dell'azienda, rendendola di fatto dipendente da un soggetto terzo - che oggi è anche azionista, ma domani non si sa.

Fermo restando che bisogna capire cosa stiano "esternalizzando", praticamente la stragrande maggioranza delle compagnie aeree si affida a terzi per una grossa fetta dei sistemi informativi (passenger service system (PSS), inventory, fares, revenue management, portale e-commerce, crew management, fleet management, etc. etc.)
 
Come mai DISU è andato a Madrid?
Volo:AZ 8835
Del:03/12/2013
Da:Roma, Fiumicino
A:Madrid
Partenza programmata:03/12/2013 08.50
Arrivo programmato:03/12/2013 11.20
Partenza effettiva:03/12/2013 09.00
Arrivo effettivo:03/12/2013 11.14
Stato del volo:In volo
 
Come mai DISU è andato a Madrid?
Volo:AZ 8835
Del:03/12/2013
Da:Roma, Fiumicino
A:Madrid
Partenza programmata:03/12/2013 08.50
Arrivo programmato:03/12/2013 11.20
Partenza effettiva:03/12/2013 09.00
Arrivo effettivo:03/12/2013 11.14
Stato del volo:In volo

Me lo stavo chiedendo anch'io.
Volo senza pax.
 
E' corretto, e sono sicuro che di contatti ce ne sono ancor a e ce ne saranno sempre con ey emirates aeroflot etc etc..
Ma la realtà e' un'altra.
Non me' un problema solo del nostro forum, ma in generale di molte discussioni comprese quelle politiche
Molti non vogliono vedere la realtà ma costruirsene una che fa piu' comodo enfatizzando qualsiasi inutile messaggio in quella direzione
Ethiad in alitalia e' esattamente questo, cosi' come pensare che alitalia, al secondo fallimento in pochi anni, fosse un boccone prelibato
e chi sono io per impedirgli di sognare l'emiro con palate di soldi che arriva regalando billions a tutti??
solo che la realta' e ben diversa
tutto qui
;-)

Non credo debba essere un così grande problema confrontarsi con chi crede, spera, ha fiducia, e pensa in maniera diversa dalla tua anche se magari solo sull'onda della passione, o sul timore di perdere il lavoro, o solo sull'idea che una AZ forte sarebbe bello averla per il nostro paese e per vedere i timoni tricolore in ogni aeroporto.
Siamo tutti unici, solo alcuni rari, ma le certezze proprio in pochi ad averle. Sono contento per te, tu ne sei pieno, ma qui siamo solo dietro una tastiera e solo pochi hanno notizie di prima mano e non sempre poi confermate. Quel che resta? Due chiacchiere e uno scambio di idee e poi, a cose fatte, potremmo riconoscere chi diceva giusto e chi sbagliato, senza per questo dover far passare alcuni sotto il giogo ed altri salire sul carro dei vincitori. Qui sul forum nessuno vince, credo.
 
Non credo debba essere un così grande problema confrontarsi con chi crede, spera, ha fiducia, e pensa in maniera diversa dalla tua anche se magari solo sull'onda della passione, o sul timore di perdere il lavoro, o solo sull'idea che una AZ forte sarebbe bello averla per il nostro paese e per vedere i timoni tricolore in ogni aeroporto.
Siamo tutti unici, solo alcuni rari, ma le certezze proprio in pochi ad averle. Sono contento per te, tu ne sei pieno, ma qui siamo solo dietro una tastiera e solo pochi hanno notizie di prima mano e non sempre poi confermate. Quel che resta? Due chiacchiere e uno scambio di idee e poi, a cose fatte, potremmo riconoscere chi diceva giusto e chi sbagliato, senza per questo dover far passare alcuni sotto il giogo ed altri salire sul carro dei vincitori. Qui sul forum nessuno vince, credo.

Applausi !
 
(ANSA) - MILANO, 3 DIC - L'ad delle Ferrovie Mauro Moretti è pronto a ''lanciare il nuovo piano industriale triennale verso la fine di gennaio''. Nel piano è previsto anche uno sviluppo del trasporto merci, ha detto Moretti annunciando poi che è in arrivo ''tra dicembre e gennaio'' una nuova emissione obbligazionaria delle Ferrovie dello Stato da 750 milioni di euro, che si aggiunge al bond di pari importo collocato a luglio. Il manager ha poi ribadito di non avere interesse per Alitalia.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubr...3/Ferrovie-Moretti-piano-gennaio_9719201.html
 
Non credo debba essere un così grande problema confrontarsi con chi crede, spera, ha fiducia, e pensa in maniera diversa dalla tua anche se magari solo sull'onda della passione, o sul timore di perdere il lavoro, o solo sull'idea che una AZ forte sarebbe bello averla per il nostro paese e per vedere i timoni tricolore in ogni aeroporto.
Siamo tutti unici, solo alcuni rari, ma le certezze proprio in pochi ad averle. Sono contento per te, tu ne sei pieno, ma qui siamo solo dietro una tastiera e solo pochi hanno notizie di prima mano e non sempre poi confermate. Quel che resta? Due chiacchiere e uno scambio di idee e poi, a cose fatte, potremmo riconoscere chi diceva giusto e chi sbagliato, senza per questo dover far passare alcuni sotto il giogo ed altri salire sul carro dei vincitori. Qui sul forum nessuno vince, credo.
quoto, tranne i timoni tricolori, preferisco lo stemma col leone (quello della citta' non certo quello fregato dalla lega)
non e' questione di certezze ma di analisi su numeri e possibilita'
lo scoramento viene dall'analisi del sistema che e' ancor piu' fallimentare dell'azienda in se
ripeto, chi sono io per togliere illusioni speranze ed autoconvinzioni???
ovviamente nessuno
ma fatevi i conti e vedrete che la realta' e' un'alttra
un pessimista , a volte, non sempre, e' un'ottimista ben informato
e' questione di intelligence...e di soldi ovviamente.
 

Beh, in az stanno già cercando di allinearsi con gli aspetti peggiori della Ryan: da qualche mese non si può più fare un cambio turno se non entro certi strettissimi parametri, elasticità zero in programmazione ed effettuazione dei turni, veto nel concedere ai familiari la concessione di viaggio su certe direttrici charter (prima che i polemizzatori si scatenino: i posti vuoti sul charter sono comunque pagati dal T.O., e az si becca in più 150/200€ del biglietto, quindi non regala niente anzi ci guadagna), ventilata riduzione del 25-30% dello stipendio.
D'altra parte si vede che la stampa amica non appoggia più la tesi del fallimento causato dai privilegi dei naviganti, e l'azienda deve tirare fuori qualcos'altro...lasceranno passare le feste, dove anche se non si può fare sciopero si possono comunque mettere i bastoni fra le ruote all'azienda, e poi al primo cenno di proteste additeranno l'egoismo dei naviganti che pretendono trattamenti principeschi a fronte dello sfacelo (ovviamente senza citare l'enorme responsabilità del minimanagement)
Scommettiamo un caffè?
 
Beh, in az stanno già cercando di allinearsi con gli aspetti peggiori della Ryan: da qualche mese non si può più fare un cambio turno se non entro certi strettissimi parametri, elasticità zero in programmazione ed effettuazione dei turni, veto nel concedere ai familiari la concessione di viaggio su certe direttrici charter (prima che i polemizzatori si scatenino: i posti vuoti sul charter sono comunque pagati dal T.O., e az si becca in più 150/200€ del biglietto, quindi non regala niente anzi ci guadagna), ventilata riduzione del 25-30% dello stipendio.
D'altra parte si vede che la stampa amica non appoggia più la tesi del fallimento causato dai privilegi dei naviganti, e l'azienda deve tirare fuori qualcos'altro...lasceranno passare le feste, dove anche se non si può fare sciopero si possono comunque mettere i bastoni fra le ruote all'azienda, e poi al primo cenno di proteste additeranno l'egoismo dei naviganti che pretendono trattamenti principeschi a fronte dello sfacelo (ovviamente senza citare l'enorme responsabilità del minimanagement)
Scommettiamo un caffè?

Non viaggiano più sui posti di riposo i familiari (sempre a pagamento anche quelli, comunque)?
 
Non viaggiano più sui posti di riposo i familiari (sempre a pagamento anche quelli, comunque)?

Dipende dal charter; autosmentendo un'informazione divulgata dall'azienda un paio di mesi fa, attualmente fanno molta difficoltà a concedere i biglietti per qualsivoglia posto, mentre su PTP hanno già detto che non ne verranno concessi...
 
Alitalia, Ryanair non si è offerta per aumento di capitale
martedì 3 dicembre 2013 14:03

FIUMICINO (Reuters) - Ryanair non si è offerta per partecipare all'aumento di capitale di Alitalia ma ha solo dato la disponibilità ad aiutare la compagnia aerea italiana nella sua ristrutturazione offrendo l'aiuto per la fidelizzazione dei clienti.

Lo ha detto l'Ad della compagnia low cost Michael O'Leary, che, pressato dall'insistenza dei giornalisti, ha aggiunto che "al momento l'aumento di capitale è riservato agli attuali soci e Air France-Klm non ha ancora detto se parteciperà. Se ce lo chiederanno valuteremo".

(Alberto Sisto)

http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/businessNews/idITMIE9B202720131203

Una volta MOL sbeffeggiava gli avversari con le scritte sugli aerei, adesso si è evoluto e propone signorilmente ad AZ di chiedere il suo aiuto.
Fantastico.
 
Alitalia, Ryanair non si è offerta per aumento di capitale
martedì 3 dicembre 2013 14:03

FIUMICINO (Reuters) - Ryanair non si è offerta per partecipare all'aumento di capitale di Alitalia ma ha solo dato la disponibilità ad aiutare la compagnia aerea italiana nella sua ristrutturazione offrendo l'aiuto per la fidelizzazione dei clienti.

Lo ha detto l'Ad della compagnia low cost Michael O'Leary, che, pressato dall'insistenza dei giornalisti, ha aggiunto che "al momento l'aumento di capitale è riservato agli attuali soci e Air France-Klm non ha ancora detto se parteciperà. Se ce lo chiederanno valuteremo".

(Alberto Sisto)

http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/businessNews/idITMIE9B202720131203

Una volta MOL sbeffeggiava gli avversari con le scritte sugli aerei, adesso si è evoluto e propone signorilmente ad AZ di chiedere il suo aiuto.
Fantastico.
fenomenale!!!
quanti clienti ha perso ryan negli ultimi 2 anni rompendo le b***e coi bagagli e con i gratta e vinci(compreso il sottoscritto che mai e poi mai viaggerà ancora FR)???
direi che MOL e' l'ultimo che ha voce in capitolo sulla fidelizzazione dei pax qua...
 
Come mai DISU è andato a Madrid?
Volo:AZ 8835
Del:03/12/2013
Da:Roma, Fiumicino
A:Madrid
Partenza programmata:03/12/2013 08.50
Arrivo programmato:03/12/2013 11.20
Partenza effettiva:03/12/2013 09.00
Arrivo effettivo:03/12/2013 11.14
Stato del volo:In volo

Servizo alla banca d italia
Speramo che qualcosa lasciano nelle stive:))))
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.