Thread Alitalia dal 1° Luglio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Personalmente non mi piace per niente chi non é flessibile e non capisce quando é l'occasione di fare qualcosa in piú, stranamente gli stessi scrupoli non ci sono quando capita di fare qualcosa in meno. Poi sia chiaro che va bene cosí,poi però quando capita che si usa la discrezionalità che il contratto concede per dare bonus o promozioni ad altri piú flessibili ad operare per il bene di tutti non bisogna lamentarsi,semplicemente si raccoglie quello che si ha seminato.
 
Sapendo leggere e scrivere si è certamente avvantaggiati :)

UM78, hai la stessa attitudine di centinaia di francesi che dicono che la loro AF é sempre in sciopero e che il suo personale é simpatico come una porta di prigione! Faccio centinaia di voli all anno con AZ e con AF e non sono assolutamente d'accordo con te!
 
UM78, hai la stessa attitudine di centinaia di francesi che dicono che la loro AF é sempre in sciopero e che il suo personale é simpatico come una porta di prigione! Faccio centinaia di voli all anno con AZ e con AF e non sono assolutamente d'accordo con te!

AZ però è da riconoscere che non ha uno standard. Ad esempio la procedura sarebbe che quando aprono le porte all'arrivo il responsabile dei servizi di bordo dovrebbe fare l'annuncio: "Signore e signori sono il responsabile dei servizi di bordo, vi informo che lo sbarco avverrà attraverso la porta anteriore direttamente collegata con l'aerostazione/attraverso la porta anteriore (e posteriore) dove un servizio autobus vi porterà direttamente all'aerostazione . Vi ringraziamo di avere scelto di volare Alitalia e ci auguriamo di riospitarvi presto a bordo dei nostri aerei. Arrivederci." Anche in inglese.

Questo annuncio viene fatto solo il 50% delle volte.

In caso di ritardi, come ho già detto, sono rare le volte in cui si scusano ed in cui danno spiegazioni.

Ho visto casi in cui c'erano persone che avevano bisogno di aiuto nel mettere il bagaglio nelle cappelliere e gli assistenti di volo seppure vicini non li aiutavano. Questo avviene anche in epoca CAI. Però ripeto, non sono casi gravissimi dove un passeggero ha veramente difficoltà nel dire "Non volerò più Alitalia per gli assistenti di volo", magari succede ma per casi rari.

Non siamo ai livelli della LAI dove ne ho viste di tutti i colori: assistente di volo che urla a passeggera perché non ha spento il portatile, assistenti di volo che si sedevano dietro ed a tende chiuse scherzavano ad alta voce anche dicendo parolacce, assistenti di volo che spettegolavano ad alta voce, assistenti di volo che cantavano durante il servizio dei pasti/bevande, assistenti di volo che non sapevano cos'era Sky Team. Inoltre una volta a causa di un problema informatico a LHR volo ritardato di due ore, ebbene assistenti di volo a scherzare dietro, ZERO scuse del ritardo, una passeggera aveva un transito e l'assistente di volo l'ha sgridata che non gliel'aveva detto prima mentre eravamo a terra. Su AF-KL, DL ecc se un passeggero ha un transito ed il volo è ritardato sono gli assistenti di volo ed il personale di terra che lo vanno a cercare, non viceversa e poi viene richiamato.
 
Nessuno sa che fine ha fatto EI-DIR? È ancora a Zurigo?
La Chicago viene operata dai nuovi 330 e, negli ultimi giorni, dai 777
 
Ho visto casi in cui c'erano persone che avevano bisogno di aiuto nel mettere il bagaglio nelle cappelliere e gli assistenti di volo seppure vicini non li aiutavano. Questo avviene anche in epoca CAI. Però ripeto, non sono casi gravissimi dove un passeggero ha veramente difficoltà nel dire "Non volerò più Alitalia per gli assistenti di volo", magari succede ma per casi rari.

Sono il primo a criticare gli assistenti di volo (Alitalia e non) quando e' il caso. Non sono d'accordo pero' sul fatto che gli assistenti di volo debbano aiutare con il bagaglio nella cappelliera. Spesso i passeggeri viaggiano con bagagli a mano pesantissimi e lo sforzo per sollevare i pesi in alto, col tempo, puo' dare problemi alla schiena.
 
UM78, hai la stessa attitudine di centinaia di francesi che dicono che la loro AF é sempre in sciopero e che il suo personale é simpatico come una porta di prigione! Faccio centinaia di voli all anno con AZ e con AF e non sono assolutamente d'accordo con te!

Bene ora che lo so possa dormire tranquillo.
Grazie
Il giorno i cui poi vorrai farci una bella analisi su cosa pensi te, allora potremo anche argomentare, condividere o meno.

Ps.
Mi dispiace che anche te prenda centinaia di aerei all' anno (ti ricordo comune che in un anno di centinaia c'è ne sono solo 3), non è un bel vivere, io e qualcun altro qua sul forum, con solo un centinaio e mezzo a testa. non ne possiamo più.
 
Ultima modifica:
Sono il primo a criticare gli assistenti di volo (Alitalia e non) quando e' il caso. Non sono d'accordo pero' sul fatto che gli assistenti di volo debbano aiutare con il bagaglio nella cappelliera. Spesso i passeggeri viaggiano con bagagli a mano pesantissimi e lo sforzo per sollevare i pesi in alto, col tempo, puo' dare problemi alla schiena.

Diciamo che tecnicamente con esclusione di qualche anziano e qualche signora che hanno tutto il diritto di essere aiutati, normalmente chi non riesce a sistemare il bagaglio in cappelliera e' perché ne ha uno veramente fuori misura e/o viaggia con 2000 buste, e questi dovrebbero essere fermati al gate dove dovrebbe esserci un controllo più costante, perché poi:

1 gli AV si trovano a gestire delle situazioni che a volte sono al limite del ridicolo
2 spesso si tarda a completare l' imbarco anche per questo.
 
Da passeggero osservante dei regolamenti impazzisco quando vedo gente che sale con mille buste e trolley enormi, perchè non li fermano prima???
 
Da passeggero osservante dei regolamenti impazzisco quando vedo gente che sale con mille buste e trolley enormi, perchè non li fermano prima???

Perchè chi dovrebbe controllare a terra non lo fà......punto e basta.
Una volta ho avuto una mezza discussione su un volo LH da Francoforte a Firenze: cinese in rientro in Italia con mega trolley da stiva imbarcato come bagaglio a mano.
Ovviamente nelle cappelliere del jumbolino non ci andata, il volo era full e non c'era manco un briciolo di spazio rimanente a bordo ed allora ecco la trovata geniale della AV teutonica...il buon cinese si è fatto FRA-FLR con il suo mega trolley da stiva tenuto sulle gambe...roba da matti.
Io sfacciatamente ho fatto notare alla "geniale" assistente di volo che la cosa mi pareva perlomeno strana e magari non pienamente rispondente alle misure di sicurezza necessarie a bordo...risposta con tanto si spallucce e con un vagamente razzista "tanto lo tiene il signore il peso mica lei...."
Mi ero ripromesso di scrivere su righe a LH per quanto accaduto...ma dopo ci ho ripensato perchè effettivamente l'assistente di volo si è ritrovata a gestire una situazione assurda non per colpa sua e visto la reazione credo che non fosse neanche la prima volta che accadeva per cui ho lasciato perdere...
 
Sono il primo a criticare gli assistenti di volo (Alitalia e non) quando e' il caso. Non sono d'accordo pero' sul fatto che gli assistenti di volo debbano aiutare con il bagaglio nella cappelliera. Spesso i passeggeri viaggiano con bagagli a mano pesantissimi e lo sforzo per sollevare i pesi in alto, col tempo, puo' dare problemi alla schiena.

Peccato che su AF-KL non te li tirano su necessariamente (a meno che il passeggero proprio non ce la faccia perché magari è anziano od altro) però ti aiutano a sistemarlo dentro visto che ci sono tanti passeggeri che li tirano su ma non riescono a sistemarli bene dentro le capelliere. Mentre su AZ spesso (non sempre) stanno fermi a guardare.
 
Da passeggero osservante dei regolamenti impazzisco quando vedo gente che sale con mille buste e trolley enormi, perchè non li fermano prima???

Qualcosa stanno facendo a Roma agli imbarchi prima della sicurezza con addetta AZ munita di bilancia; bella idea!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.