Ufficiale : Via libera ad easyJet sulla Linate-Fiumicino


Oggi è entrata a regime la LIN-FCO di Easyjet con la partenza dell' operativo completo dei 5 daily.
 
Con le sue tariffe, EZY non farà di certo fatica a riempire i 5 voli daily. Del resto non ha aumentato la capacità sulla tratta ma ha "solamente" stappato gli slot ad AZ.
 
Dando una prima occhiata di sfuggita all'andamento delle prenotazioni, direi che questi voli non stanno andando proprio benissimo

Perche' quelli di az vanno bene?
Io azzarderei a dire che easy " perde" meno di az.
Il vero competitor sulla tratta e' il treno. Mi chiedo il perche di tanto insistere sulla navetta con un impiego di risosrse importanti.
 
Perche' quelli di az vanno bene?
Io azzarderei a dire che easy " perde" meno di az.
Il vero competitor sulla tratta e' il treno. Mi chiedo il perche di tanto insistere sulla navetta con un impiego di risosrse importanti.

Signori, se qualcuno ha qualche numero certo lo posti. Altrimenti finiamola di sparare post senza senso.
 
Con le sue tariffe, EZY non farà di certo fatica a riempire i 5 voli daily. Del resto non ha aumentato la capacità sulla tratta ma ha "solamente" stappato gli slot ad AZ.

Assolutamente falso!!!
Non è che prima AZ aveva 30 voli per direttrice e ora ne ha 25 e U2 5.
AZ ne ha sempre 30 (basta guardare il sito sea di oggi, nda) e U2 5.
Quindi c'è stato un aumento di capacita di 5 voli.
Gli slot ceduti ad U2 sono slot che AZ non usava.
 
Assolutamente falso!!!
Non è che prima AZ aveva 30 voli per direttrice e ora ne ha 25 e U2 5.
AZ ne ha sempre 30 (basta guardare il sito sea di oggi, nda) e U2 5.
Quindi c'è stato un aumento di capacita di 5 voli.
Gli slot ceduti ad U2 sono slot che AZ non usava.

Vero! Bisogna considerare poi che i pax della FCO/LIN/FCO sono altamente fidelizzati con AZ. Basta vedere una lista pax e la totalità dei pax sono CFP/CFA CORP..
 
Vero! Bisogna considerare poi che i pax della FCO/LIN/FCO sono altamente fidelizzati con AZ. Basta vedere una lista pax e la totalità dei pax sono CFP/CFA CORP..

Confermo! E poi vuoi mettere il livello di servizio di AZ? Io le ormai rare volte che viaggio tra Roma e Milano parto da zona Castello 45' prima del volo.. Nel caso poi lo perdessi difficilmente dovró aspettarne piú di 30' per il successivo.
 
@edoardo : sebbene un singolo volo non faccia testo mi dici il target dei pax a bordo qual era? Business men , studenti etc..?
 
Signori, se qualcuno ha qualche numero certo lo posti. Altrimenti finiamola di sparare post senza senso.

Provando adesso a prenotare per 15/20 passeggeri sia il volo di domani che quello di dopodomani delle 19:25 da linate sono esauriti...quindi su quell'orario siamo oltre l'80 di LF
 
@edoardo : sebbene un singolo volo non faccia testo mi dici il target dei pax a bordo qual era? Business men , studenti etc..?
Oltre alla mia fidanzata (che mi ha riportato il tutto) c'erano a bordo alcuni stranieri (probabilmente dell'est Europa) una famiglia con dei bimbi, ed altra gente (di cui uno solo in giacca e cravatta).
 
C'e' da dire che i mezzi di U2 hanno un numero di posti offerti molto superiore a quelli medi di AZ sulla LIN-FCO. Troppa offerta concentrata in pochi orari non aiuta a riempire.

Poi e' presto per saltare a conclusioni... forse non c'e' neanche stato abbastanza tempo per le prenotazioni

Anche se, pour parlez, potremmo osservare che TI e soprattutto Italo hanno prezzi simili se non un po' inferiori a quelli di U2. E i tempi delle varie soluzioni in treno sulla MI-RM probabilmente le rendono piu' competitive del volo anche a parita' di prezzo, per non parlare delle maggiori frequenze e meno sbattimenti. Almeno, per me e' cosi'.

Poi, spero che nessuno si offenda, i pax tipici di U2 sono probabilmente piu' razionali, svelti a capire e meno fidelizzati di quelli tipici del volo LIN-FCO per cui l'immagine e l'abitudine contano molto.

Siamo sicuri che questa rotta abbia molto futuro?

Ok, avevo detto che era un po' presto per saltare a conclusioni :-)
 
Poi, spero che nessuno si offenda, i pax tipici di U2 sono probabilmente piu' razionali, svelti a capire e meno fidelizzati di quelli tipici del volo LIN-FCO per cui l'immagine e l'abitudine contano molto.

Sul fatto che i pax U2 siano meno fidelizzati non ci piove. Ma scrivere che siano più razionali e svelti a capire di quelli Az mi sembra come dire che la maggior parte dei manager italiani sono lenti e poco razionali nel prendere le decisioni.
 
Su quella rotta ci sono anche politici, calciatori e veline.... non solo premi Nobel.

Poi per definizione in i tempi di avviamento di qualunque attivita', inclusa la AV, sono una curva in cui quelli che passano dopo al nuovo mezzo lasciando l'aereo sono i "piu' lenti" a sperimentare e capire che gli conviene. Non saprei come altro dirlo.

Comunque se il nostro paese e' un questo stato miserevole e' anche perche' i manager anche nel settore privato vengono selezionati non in base a come gestiscono i progetti ma in base a come gestiscono/sono percepiti da coloro che possono influenzarne la carriera, o non per i risultati ma per l'immagine (e il modo in cui viaggiano ne fa parte). Avere un disastro grande alle spalle rende piu' probabile avere un nuovo incarico che avere un difficile successo ottenuto pestando qualche callo.