la concorrenza su questa tratta, a mio modestissimo parere, è già assurda, tra aereo e treno... la "guerra" non è da considerarsi tra AZ ed EZY, o tra Italo e Frecciarossa, ma proprio tra questi due mezzi di locomozione! se i treni, come tempi di percorrenza, sono così striminziti, considerando anche, che alcuni treni sono NO STOP ROMA - MILANO e viceversa, considerando che si parte e si arriva nei centri delle due città (anche italo, in fondo, permette partenze ed arrivi in centro, dal momento che tiburtina oppure ostiense, non distano poi così tanto da termini) mentre gli aerei, sopratutto nel caso di FCO, hanno delle distanze e dei costi dal centro cittadino che dovrebbero far riflettere e non poco l'utenza. raggiungere il centro da FCO, ha dei tempi e dei costi, a mio giudizio, comunque elevati, mentre raggiungere da LIN il centro di milano, forse è più agevole ma comunque costoso... poi dipende sempre da cosa si cerca! se un'utente, deve recarsi vicino uno dei due apt, è normale che viaggi in aereo, ma se io da FCO devo raggiungere ROMA NORD, la vedo un tantino problematica... se da LIN, devo raggiungere LAMBRATE, non ci penso due volte, vada per l'aereo, ma se invece devo raggiungere RHO, il discorso cambia... vi trovate con quest'analisi?