Ma cosa tanno facendo al povero ET?
Lo verniciano sottosopra, sembra che cosi facendo non si attacchi la polvere..

Ma cosa tanno facendo al povero ET?
Che vuol dire "capacity provider"?
Si parla anche di ottimizzazione della flotta da 6 tipi a 3. Si sa quali?
In realtà ora ce ne sono di 7 tipi:
- MD80
- A320
- A330
- B737-NG
- B737-CL
- B767-300
- B767-200
Dovrebbero rimanere:
- MD80
- A320
- B737NG
- B767-300
A casa mia i tipi sono 5: A320, A330, B737, B767 e MD80. Le serie non fanno differenza.
A naso, se parlano di LR ancora nel 2014, direi che resterebbero A320, B737 e B767 se vogliono scendere a 3. Non avrebbe senso ridipingere tutto ora per mandare via 737 o 320 il prossimo anno.
A questi bisognerebbe aggiungere anche gli MD80, per lo stesso motivo che hai spiegato tu, non avrebbe senso ridipingerli per mandarli via il prossimo anno.
Vi voglio segnalare questa foto da Airliners.net.
http://www.planespotters.net/Aviation_Photos/photo.show?id=373153
Meridiana, al via il rebranding
Gradualmente svanirà la componente "fly" dalla flotta, Air Italy sarà capacity provider. "Puntiamo a una più chiara definizione sul mercato", dichiara Mario Amitrano, responsabile vendite linea
Sarà imminente, il processo di re-branding che Meridiana ha deciso di intraprendere “Per darci una più chiara definizione sul mercato – annuncia Mario Amitrano, responsabile vendite linea -. La componente Eurofly (dunque il “fly” del brand attuale, ndr) verrà gradualmente dismessa e saremo Meridiana per tutte le operazioni di linea che faremo. Partiamo con la flotta di medio raggio (per la quale il brand più conosciuto dal mercato è sempre stato Meridiana, ndr), con il ridipingere gli aeromobili, entro fine giugno lo sarà tutta la flotta dei B737, in un secondo luogo passeremo al lungo raggio.
Entro il 2014 diventerà tutto Meridiana. Con Air Italy come capacity provider”.
Proseguirà nei prossimi mesi anche l’ottimizzazione della flotta che verrà riconfigurata: non più gli attuali 5-6 tipi di aerei, ma si scenderà a tre.
Progetti oltre il volo Napoli-New York
Meridiana conferma poi il Napoli-New York: il volo stagionale ripartirà da Capodichino il prossimo 10 giugno e sarà operativo fino al 25 settembre, andando ad aggiungersi a quello previsto da Palermo nello stesso arco di tempo. Finora si tratta dell’unico collegamento extra-europeo dallo scalo di Napoli, ma non è detto che le cose rimangano così. “Cerchiamo di ampliare l’offerta – commenta infatti a Guida Viaggi Mario Amitrano, responsabile vendite linea -. Abbiamo discorsi in corso per l’apertura di altri collegamenti internazionali, penso ad esempio alla Russia: l’idea è consolidare su mercati su cui siamo già presenti e collaudati”. Non ci sono ancora tempistiche certe ma le novità potrebbero arrivare per la stagione primavera-estate 2014. m.t.
Di MD80 da ridipingere sono tipo solo 4 e potrebbero pure fare a meno. Sono soldi veramente buttati. Mentre sia gli Airbus che i Boeing sono tutti da ridipingere perchè hanno altre livree. E' diverso.
Sono d'accordo, ma di fatto in questo momento stanno ridipingendo un MD80, quindi questo lascia supporre che hanno ancora intenzione di tenerli. O almeno mi auguro che sia così, perché riverniciarli e poi metterli al pascolo nel 2014 non sarebbe saggio.
presidiandolo con particolare attenzione ad alcune aree della Penisola". Sardegna, in primis
E perché dovrebbero capire?
Tutto il management di IG è profondamente legato alla Sardegna e la compagnia ha una gestione Sardegnocentrica del proprio business.
Semmai è difficile capire il futuro di quelle rotte con le quali il commerciale Meridiana non ha mai avuto affinità come quelle di lungo raggio ex GJ ed I9.
Anche il futuro a lungo termine della flotta B767 è molto in discussione...