Thread Alitalia da marzo 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mi scuso per la polemica ma penso che quando si fanno affermazioni su presunte colpe sarebbe bene supportarle con dati di fatto.
Io i dati di costo per ASK del personale navigante AZ ce li ho, ed anche quelli delle altre compagnie, volevo rendermi conto se erano noti anche ad altri forumisti.

Ti andrebbe di condividerli? ;) Una discussione basata sui dati potrebbe essere più interessante.
 
Io i dati di costo per ASK del personale navigante AZ ce li ho, ed anche quelli delle altre compagnie, volevo rendermi conto se erano noti anche ad altri forumisti.
Saresti cosi' gentile da condividerli con noi? Sarebbe molto interessante discuterne su questo thread.
 
[h=1]Alitalia Increases Abu Dhabi Service from mid-June 2013[/h]by JL
Update at 2225GMT 04APR13

As per 04APR13 GDS timetable and inventory display, Alitalia from 11JUN13 is adding 5th weekly service on Rome – Abu Dhabi route. The new flight departs Rome on Thursdays, Abu Dhabi on Fridays.
AZ854 FCO1115 – 1905AUH 330 16
AZ852 FCO2145 – 0535+1AUH 330 245
AZ855 AUH0200 – 0630FCO 330 27
AZ853 AUH0745 – 1215FCO 330 356
AZ854/855 from 15OCT13 to 26OCT13 operates Day 14 from FCO, Day 25 from AUH
(Visited 771 times, 771 visits today)
 
basta fare costo del personale diretto/ask, nei bilanci dovresti trovare tutti e due, il problema e' che sono aggregati relativamente poco significativi

I-FORD se ce l'hai gia pubblicali, magari spacchettati tra breve-medio e lungo raggio...
 
Non è la prima volta che viene fuori che -adesso- il costo del personale di AZ è tra i più bassi tra le majors, ne avevano parlato anche in AF se non sbaglio.
 
AZ si pone tra U2 e le più economiche delle majors.

Vero, ma questo vale per CAI e non per la vecchia LAI, che aveva costi del personale ben più alti.
Ad ogni modo credo che tutti qui dentro concorderebbero sul fatto che il problema non è sui costi (ottimizzati, per non dire tagliati, fino all'osso), ma sui ricavi, complice anche un mercato che fa schifo in Europa e fa ancor più schifo in Italia.
 
chapeau a Sabelli, averne di manager così.

Sarò una voce fuori dal coro, e premesso che condivido che in ultima istanza ciò che conta è la bottom line del conto economico, ritengo che RS abbia fatto un miracolo (o anzi più) a portare la compagnia nelle condizioni in cui è ora.

Ricordiamoci sempre in che condizioni versava AZ LAI in termini di flotta, qualità del prodotto hard/soft, puntualità e quant'altro prima dell'arrivo dei privati.
 
chapeau a Sabelli, averne di manager così.

Sarò una voce fuori dal coro, e premesso che condivido che in ultima istanza ciò che conta è la bottom line del conto economico, ritengo che RS abbia fatto un miracolo (o anzi più) a portare la compagnia nelle condizioni in cui è ora.

Ricordiamoci sempre in che condizioni versava AZ LAI in termini di flotta, qualità del prodotto hard/soft, puntualità e quant'altro prima dell'arrivo dei privati.

esatto , se dal punto di vista dei conti ha fallito, non si può dire invece che abbia fallito nella politica di rinnovamento della stessa. Non parlo solo aerei nuovi, interni rifatti etc, ma anche catering, puntualità e servizio indubbiamente migliorati. Certo la strada da percorrere è ancora tanta.
 
Essendo io parte in causa temo non verranno considerati molto attendibili, per quello cerco qualcuno esterno con questi dati.
Posso genericamente indicare che gli equipaggi U2 costano all'incirca 6,5 eurocents per ASK, le major europee tra gli 8 ed i 10 eurocents per ASK, FR 4,5 eurocents per ASK (ma qui incidono non poco le note abitudini fiscal-previdenziali della compagnia, ovvero una buona parte del personale in realtà opera in regime di fornitore di servizio esterno, titolare di società ltd. quindi con tutti gli oneri fiscali, previdenziali ed amministrativi per la gestione dei suddetti a carco del dipendente).
AZ si pone tra U2 e le più economiche delle majors.
Per quello che riguarda la percentuale di costo del personale sui costi dell'azienda siamo per tutti intorno al 30% (AZ nella fascia bassa del gruppo) però questo, come molti fanno spesso giustamente notare, non è molto indicativo della efficenza e della produttività della forza lavoro.

Dopo aver riscritto praticamente da zero e senza concertazione i contratti di lavoro e dopo aver azzerato i sindacati, dopo quattro anni di perdite, dopo una palese ammissione di fallimento da parte di un ex AD, siamo ancora qui a parlare di colpe del personale. Incredibile.
 
Dopo aver riscritto praticamente da zero e senza concertazione i contratti di lavoro e dopo aver azzerato i sindacati, dopo quattro anni di perdite, dopo una palese ammissione di fallimento da parte di un ex AD, siamo ancora qui a parlare di colpe del personale. Incredibile.

Penso che questo intervento di Seaking vada in tutt'altra direzione. Quello a cui si riferivano altri utenti era il costo del personale in era LAI.

Vero, ma questo vale per CAI e non per la vecchia LAI, che aveva costi del personale ben più alti.
Ad ogni modo credo che tutti qui dentro concorderebbero sul fatto che il problema non è sui costi (ottimizzati, per non dire tagliati, fino all'osso), ma sui ricavi, complice anche un mercato che fa schifo in Europa e fa ancor più schifo in Italia.
 
Non è la prima volta che viene fuori che -adesso- il costo del personale di AZ è tra i più bassi tra le majors, ne avevano parlato anche in AF se non sbaglio.

Sbagli. Il costo del personale era gia' piu basso delle major di riferimento anche nella AZ LAI. Lo stesso Cempella , nell'intervista postata, dichiara di averlo abbassato dal 28 al 20%. AF e LH spendevano nello stesso periodo fra il 25% e il 29%. Ulteriori interventi poi, abbassarono il costo del personale dal 20 al 18% pre fallimento.
 

Ho letto , ma evidentemente il costo del personale incideva più di adesso in termini percentuali. Comunque per come la vedo io sul fronte dei costi penso che sia stato fatto tutto il possibile. Semmai adesso il problema è la crescita e cioè aumentare il volume d'affari.
 
Sbagli. Il costo del personale era gia' piu basso delle major di riferimento anche nella AZ LAI. Lo stesso Cempella , nell'intervista postata, dichiara di averlo abbassato dal 28 al 20%. AF e LH spendevano nello stesso periodo fra il 25% e il 29%. Ulteriori interventi poi, abbassarono il costo del personale dal 20 al 18% pre fallimento.

Se il costo del personale non era un problema mi chiedo perché siano stati mandati a casa ben 7000 dipendenti.
Evidentemente non erano indispensabili.
Quindi il costo del personale era comunquue eccessivo.
 
Se il costo del personale non era un problema mi chiedo perché siano stati mandati a casa ben 7000 dipendenti.
Evidentemente non erano indispensabili.
Perche' A) assorbire una altra azienda che non si sa bene se perde o meno (mae'megliononscoperchiarelapentola) genera esuberi. B) Perche' mettere sul prato 100 aerei genera esuberi, a meno che tu non voglia avere 500 dipendenti per macchina.

Quindi il costo del personale era comunquue eccessivo.
Negativo. Il costo del personale e' ora lo stesso, anzi a detta di IFORD, e' pure aumentato. Infatti lui ora prende molto di piu'. :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.