Se proprio si deve tagliare, mettano a terra la flotta AP.
Si era parlato di riaprire Johannesburg. Oppure potenzieranno qualche altra rotta.Al momento non é stato annunciato nulla. Oltre ai 5x della pek c'è anche 1x che si libera da mxp in totale ci sono quindi 6 frequenze wb da riassegnare e la summer parte il mese prossimo
L'organizzazione più logica, a mio parere, sarebbe quella seguita da LH. Tutto il traffico da/per FCO, LIN e MXP (sia feed sia p2p) a marchio AZ, tutto il resto (che in teoria è solo p2p) con marchio e servizio AP.Non so se è già stata posta come domanda (forse sciocca, ma è da inesperto), nel caso me ne scuso, ma: potrebbe essere fattibile/possibile/profittevole(???) una riorganizzazione di AZ facendo operare tutte le tratte nazionali ad AirOne e tutto l'internazionale ad Alitalia?
Grazie a chi vorrà rispondermi/chiarirmi le idee.
L'organizzazione più logica, a mio parere, sarebbe quella seguita da LH. Tutto il traffico da/per FCO, LIN e MXP (sia feed sia p2p) a marchio AZ, tutto il resto (che in teoria è solo p2p) con marchio e servizio AP.Non so se è già stata posta come domanda (forse sciocca, ma è da inesperto), nel caso me ne scuso, ma: potrebbe essere fattibile/possibile/profittevole(???) una riorganizzazione di AZ facendo operare tutte le tratte nazionali ad AirOne e tutto l'internazionale ad Alitalia?
Grazie a chi vorrà rispondermi/chiarirmi le idee.
L'organizzazione più logica, a mio parere, sarebbe quella seguita da LH. Tutto il traffico da/per FCO, LIN e MXP (sia feed sia p2p) a marchio AZ, tutto il resto (che in teoria è solo p2p) con marchio e servizio AP.
Scusami ma quali sono le rotte escluse quelle da e per lin fco e Mxp, dove AZ fa p2p in proprio? Mi viene in mente solo:
CTA flr
E trn pmo forse...
E qualcosa da Napoli .
Ci sono altre rotte oltre a queste? E sono tali da richiedere 10 airbus Ap?
Si era parlato di riaprire Johannesburg. Oppure potenzieranno qualche altra rotta.
A memoria:
VCE-BRI
VCE-SUF
VCE-PMO
VCE-CTA
E ovviamente viceversa. Sicuramente c'è altra roba, ma a memoria mi è venuto questo.
Spero sia una fesseria
Ma MXP - NRT non soffre di LF molto bassi? (se ne era parlato da qualche parte nel forum).Voci non controllate parlano di MXP-AUH e di potenziare la MXP-NRT.
A memoria:
TRS-LIN
TRN-BRI
TRN-SUF
TRN-PMO
GOA-CTA
FLR-CTA
NAP-CTA
NAP-PMO
NAP-TRN
NAP-GOA
NAP-TRS
VCE-BRI
VCE-SUF
VCE-PMO
VCE-CTA
E ovviamente viceversa. Sicuramente c'è altra roba, ma a memoria mi è venuto questo.
Non ne capisco il senso. L'accordo con EY per aprire FCO -AUH era stato raggiunto proprio perchè ognuno avesse i suoi spazi e quindi erano applicabili i CS. Il load factor di AUH come va?Voci non controllate parlano di MXP-AUH e di potenziare la MXP-NRT.
Voci non controllate parlano di MXP-AUH e di potenziare la MXP-NRT.
ma
VCE-CTA
VCE-PMO
VCE-BRI
e VCE-SUF
sono già operate da AP giusto? o sono o dovranno passare ad AZ?
...Esempio: mi spiegate a cosa servono tratte quali Ancona, Bologna e Firenze per FCO? Quando il treno costa meno e ci mette, tra una cosa e l'altra, quasi lo stesso tempo?...
Ma secondo voi se decidono di tagliare alcune rotte nazionali che sono in perdita lo fanno per il gusto di farlo? Avranno fatto i loro conti suppongo. Sempre ammesso che il rumor sia fondato, chiaramente. E' vero che si riduce la possibilità per i pax di avere connessioni per voli a medio-lungo raggio sicuramente più profittevoli per AZ, ma credo che conti alla mano è possibile stimare sulla base del traffico passato e presente quale scelta sia più conveniente.
Esempio: mi spiegate a cosa servono tratte quali Ancona, Bologna e Firenze per FCO? Quando il treno costa meno e ci mette, tra una cosa e l'altra, quasi lo stesso tempo? Non parlo chiaramente di LIN-FCO, dove cmq in generale vale lo stesso discorso e infatti i dati impietosamente lo dimostrano, ma su queste tratte ancor più brevi davvero è una scelta che non capisco (e poi non tengono da anni un Milano-Ancona che sarebbe molto più necessario - magari su LIN e non su MXP come ai tempi del doppio hub - e lo dico da marchigiano).