Thread Meridianafly - Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Ragazzi, scusatemi tanto, colgo l'occasione per fare una domanda in merito ai velivoli M80 Meridiana.

Avevo fatto delle prenotazioni in tariffa premium, con scelta dei posti. Inizialmente ho scelto posti 8D-8E-8F. relativi a A319.
Ora , dopo lo sconvolgimento il volo sarà operato da M80, ma ho notato che è stata mantenuta la stessa numerazione.

E' un errore o anche M80 ha posti DEF ? (ricordo quelli di AZ erano JKL....)

Chiedo scusa per la piccola parentesi e ringrazio anticipatamente.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Ragazzi, scusatemi tanto, colgo l'occasione per fare una domanda in merito ai velivoli M80 Meridiana.

Avevo fatto delle prenotazioni in tariffa premium, con scelta dei posti. Inizialmente ho scelto posti 8D-8E-8F. relativi a A319.
Ora , dopo lo sconvolgimento il volo sarà operato da M80, ma ho notato che è stata mantenuta la stessa numerazione.

E' un errore o anche M80 ha posti DEF ? (ricordo quelli di AZ erano JKL....)

Chiedo scusa per la piccola parentesi e ringrazio anticipatamente.

Ciao, mi pare di ricordare che la configurazione degli 82 comporta a sx le lettere A-B e a dx C-D-E ma non vorrei sbagliare.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Alla stessa maniera gli consiglio però di meditare bene sulla fine di IG e di cercare magari un merger con AZ che mi sembra la cosa che in questo momento abbia più senso per lui, le sue tasche, i lavoratori e nell'ottica della più o meno sicura fusione con AZ-KLM.
Insomma meglio un'azione AF-KLM fra un anno che un centinaio di IG.

A mio modestissimo avviso è troppo tardi per cercare un accordo di merger con AZ.
In un mondo utopistico, al tavolo del fallimento di AZ si sarebbero dovuti invitare i maggiori player del mercato italiano e si sarebbe dovuto cercare di trovare un accordo tra le parti per poter creare un unico vettore di peso, razionalizzando le flotte e i network e unendo la forza lavoro sotto un unico tetto.
Ora come ora l'unico vantaggio per AZ nell'acquisire un vettore come IG sarebbe solo far entrare come azionista un soggetto che non ha paura a mettere mano al portafogli in caso di necessità, invece di vendere il vendibile; il resto di IG (flotta, network, basi, marchio) sarebbe quasi tutto da buttare.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Evidentemente non ti conosco ,non vedo come dovrei, ma visto che hai parlato di numeri e cifre allora mi sento di intervenire , pensare che un MD 80 sia più conveniente da utilizzare solo perché è' di proprietà significa fare del pressapochismo industriale e qui ne vedo tanto, comprese le tue affermazioni Mr. 35 post e comunque normalmente lo strutto si scioglie in padella basta aspettare.
quoto in pieno, ma qui ed in altri forum si e' diffusa la "geniale" opinione che avere un aereo molto vecchio di proprieta' e' piu conveniente che una macchina nuova in leasing. non so chi abbia diffuso sta perla che impera soprattutto tra i naviganti, e qualche pseudoeconomista ma per la fortuna dei manufacturer di tutto il pianeta e della sua aviazione civile e' vero e facilmente riscontrabile il contrario.
 
Ultima modifica:
Re: Meridianafly: Gentile lascia

quoto in pieno, ma qui ed in altri forum si e' diffusa la "geniale" opinione che avere un aereo molto vecchio di proprieta' e' piu conveniente che una macchina nuova in leasing. non so chi abbia diffuso sta perla che impera soprattutto tra i naviganti, e qualche pseudoeconomista ma per la fortuna dei manufacturer di tutto il pianeta e della sua aviazione civile e' vero e facilmente riscontrabile il contrario.
Grazie, questo e' l'ABC dell'aviazione, ma la presunzione del pseudoeconomista-pseudosindalcomunista fa straparlare.
Per chi ne avesse voglia ,prego seguire il link che chiarisce qualche dubbio.https://www.conklindd.com/CDALibrary/ACCostSummary.aspx
La tabella in questione e' ovviamente indicativa e riferita al mercato "corporate" ma da una idea di come si muove il mercato dei prezzi in funzione della macchina.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

È mi ammazzate così, sul nascere, gli straordinari contenuti dell'insider strutto?
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

A mio modestissimo avviso è troppo tardi per cercare un accordo di merger con AZ.
In un mondo utopistico, al tavolo del fallimento di AZ si sarebbero dovuti invitare i maggiori player del mercato italiano e si sarebbe dovuto cercare di trovare un accordo tra le parti per poter creare un unico vettore di peso, razionalizzando le flotte e i network e unendo la forza lavoro sotto un unico tetto.
Ora come ora l'unico vantaggio per AZ nell'acquisire un vettore come IG sarebbe solo far entrare come azionista un soggetto che non ha paura a mettere mano al portafogli in caso di necessità, invece di vendere il vendibile; il resto di IG (flotta, network, basi, marchio) sarebbe quasi tutto da buttare.

col senno di poi forse sarebbe stata la cosa giusta da fare per le compagnie. L'antitrust immunity di 3 anni avrebbe coperto anche questa fattispecie, e forse (e ripeto, forse) avremmo ora un unico vettore in condizioni più decenti degli attuali.

Certamente non sarebbe stata la cosa giusta dal punto di vista del contribuente, visto che i 3+ miliardi spesi per tutelare i dipendenti ex LAI in mobilità sarebbero magari diventati 3,5, 4 o anche più per includere anche quelli ex IG, visto che in Italia sappiamo come vanno queste cose.

Ad ogni modo questa è fantaviazione, e la realtà è andata diversamente. Oggi la compagnia dovrebbe o fondersi con qualcun'altra (e si riproporrebbero i problemi di cui al punto precedente) o chiudere, vendendo al miglior offerente i propri assets più pregiati (slots su LIN in primis) e attivando la procedura di liquidazione.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Evidentemente non ti conosco ,non vedo come dovrei, ma visto che hai parlato di numeri e cifre allora mi sento di intervenire , pensare che un MD 80 sia più conveniente da utilizzare solo perché è' di proprietà significa fare del pressapochismo industriale e qui ne vedo tanto, comprese le tue affermazioni Mr. 35 post e comunque normalmente lo strutto si scioglie in padella basta aspettare.

Bravo, ma poi si rapprende di nuovo.
Se avessi la bontà di capire quello che leggi, ti sarebbe chiaro che non sono io che dico certe cose, ma colui che tu (sono andato a rileggermi qualche tuo post passato) in linea di massima stimi. I calcoli fatti da uomini scelti da gg dicono che gli MD 80 sono alla pari o convenienti su tratte fino a XX minuti.
Se non ti va bene chiamalo e diglielo, è inutile che accusi me di non saper far di conto. E' un ottimo modo di distogliere l'attenzione ma non di ragionare seriamente.

Dopodichè, le mie idee PROFANE su IG sono per ora poche:

1) ridurre al minimo il charter in questo momento di forte crisi e contrazione. Non esiste più mercato (leggi le maldive ad esempio) e questo deve essere diviso.

2) Concentrarsi sulle poche rotte più o meno profittevoli, leggi anche CT, sempre in un ottica di forte crisi. Spingere altresì per una chiarificazione del concetto di CT, perchè FCO e CIA pari sono.

3) E' asssolutamente necessario preparare il cambio flotta per quando ci sarà una ripresa, probabilmente 2015, cercando un omogeneità (embraer??) che oggi non c'è e che genera diseconomie.

4) focalizzazione sulle basi di CAG, VRN e NAP (forse anche CTA) con soppressione (o quasi) di MIL e OLB (ahimè OLB, ma non si giustifica più una base)

5) Maintenance, sfuttare quanto di buono creato a livello di professionalità, investendo (con l'aiuto della regione socia!) sull'innovazione e l'automazione dei processi. In fin dei conti portare un aereo a milano a verona o ad olbia costa lo stesso.

6) ricerca di una partnership, ormai imprescindibile.......AZ, QR non ho idea di chi possa avere interesse.....


Ovviamente ripeto che son parole da semiprofano e sono aperto al confronto costruttivo.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

quoto in pieno, ma qui ed in altri forum si e' diffusa la "geniale" opinione che avere un aereo molto vecchio di proprieta' e' piu conveniente che una macchina nuova in leasing. non so chi abbia diffuso sta perla che impera soprattutto tra i naviganti, e qualche pseudoeconomista ma per la fortuna dei manufacturer di tutto il pianeta e della sua aviazione civile e' vero e facilmente riscontrabile il contrario.

Io l'ho sentita la prima volta da Giovanni Sebastiani. MA non so se corrispond a verità.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Bravo, ma poi si rapprende di nuovo.
Se avessi la bontà di capire quello che leggi, ti sarebbe chiaro che non sono io che dico certe cose, ma colui che tu (sono andato a rileggermi qualche tuo post passato) in linea di massima stimi. I calcoli fatti da uomini scelti da gg dicono che gli MD 80 sono alla pari o convenienti su tratte fino a XX minuti.
Se non ti va bene chiamalo e diglielo, è inutile che accusi me di non saper far di conto. E' un ottimo modo di distogliere l'attenzione ma non di ragionare seriamente.

Dopodichè, le mie idee PROFANE su IG sono per ora poche:

1) ridurre al minimo il charter in questo momento di forte crisi e contrazione. Non esiste più mercato (leggi le maldive ad esempio) e questo deve essere diviso.

2) Concentrarsi sulle poche rotte più o meno profittevoli, leggi anche CT, sempre in un ottica di forte crisi. Spingere altresì per una chiarificazione del concetto di CT, perchè FCO e CIA pari sono.

3) E' asssolutamente necessario preparare il cambio flotta per quando ci sarà una ripresa, probabilmente 2015, cercando un omogeneità (embraer??) che oggi non c'è e che genera diseconomie.

4) focalizzazione sulle basi di CAG, VRN e NAP (forse anche CTA) con soppressione (o quasi) di MIL e OLB (ahimè OLB, ma non si giustifica più una base)

5) Maintenance, sfuttare quanto di buono creato a livello di professionalità, investendo (con l'aiuto della regione socia!) sull'innovazione e l'automazione dei processi. In fin dei conti portare un aereo a milano a verona o ad olbia costa lo stesso.

6) ricerca di una partnership, ormai imprescindibile.......AZ, QR non ho idea di chi possa avere interesse.....


Ovviamente ripeto che son parole da semiprofano e sono aperto al confronto costruttivo.

1) E' l'unico settore dove vendi vuoto per pieno e lo vuoi lasciare?
2)La CT èstata la stampella di IG ma anche la pala che ne ha scavato la fossa. Emanciparsi.
3) La flotta adeguala ora, dopo sarà troppo tardi.
4) A CAG MOL ti mangia vivo.
5) Ok
6) Ok
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Bravo, ma poi si rapprende di nuovo.
Se avessi la bontà di capire quello che leggi, ti sarebbe chiaro che non sono io che dico certe cose, ma colui che tu (sono andato a rileggermi qualche tuo post passato) in linea di massima stimi. I calcoli fatti da uomini scelti da gg dicono che gli MD 80 sono alla pari o convenienti su tratte fino a XX minuti.
Se non ti va bene chiamalo e diglielo, è inutile che accusi me di non saper far di conto. E' un ottimo modo di distogliere l'attenzione ma non di ragionare seriamente.

Dopodichè, le mie idee PROFANE su IG sono per ora poche:

1) ridurre al minimo il charter in questo momento di forte crisi e contrazione. Non esiste più mercato (leggi le maldive ad esempio) e questo deve essere diviso.

2) Concentrarsi sulle poche rotte più o meno profittevoli, leggi anche CT, sempre in un ottica di forte crisi. Spingere altresì per una chiarificazione del concetto di CT, perchè FCO e CIA pari sono.

3) E' asssolutamente necessario preparare il cambio flotta per quando ci sarà una ripresa, probabilmente 2015, cercando un omogeneità (embraer??) che oggi non c'è e che genera diseconomie.

4) focalizzazione sulle basi di CAG, VRN e NAP (forse anche CTA) con soppressione (o quasi) di MIL e OLB (ahimè OLB, ma non si giustifica più una base)


1) Non sono d'accordo. Mi adopererei invece per operare delle campagnie di co-marketing, con società aeroportuali e t.o., sul territorio locale, incentivando le partenze dagli scali regionali verso in particolare il Mar Rosso e pellegrinaggi, su base annuale. Focalizzarsi dunque su voli ITC di corto-medio raggio. Lungo raggio, già detto, va praticamente abbandonato.
Certo è che, tra BV e IG, gli operatori turistici si stanno progressivamente rivolgendo ad altri charter operators quali AZ, JN, NO, LLC...che ad oggi offrono più garanzie di stabilità.
Sicuramente, si verificherà un'ulteriore perdita di tali tipi di contratto a beneficio di IG.

2) La CT, qualche margine di profittabilità, la può avere, secondo me, solo su MIL-Sardegna e ROM-Sardegna. Le altre sono da escludere.

3) É un nodo che va affrontato SUBITO. No fra 2/3 anni !

4) Sopprimere MIL, solo se dietro affitto slots a LIN (cash sicuro e veloce) e abbandono diritti da MXP/ITA per Israele, Moldova e Senegal ad altri operatori. Ma non sono nemmeno certo che AZ, ad oggi, sia interessata ad aprire un FCO-DKR o un MXP-TLV. Forse solo un FCO-KIV.

5) D'accordo.

6) Si, ma chi è interessato ad una partnership con IG ? I pretendenti sono pochi, esigui. Vedrei bene accordo con AZ : io opero scheduled MIL/ROM-Sardegna in PSO e cedo il resto a te, con un patto di non belligeranza.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

1) Non lo so.....credo che il charter stia subendo un involuzione e soprattutto prima o poi verrà soppiantato dai viaggi LC. In fin dei conti mi par di notare che già oggi in parecchi scelgano la destinazione più dall'offerta che da una reale voglia. Oltretutto tanti, troppi TO sono in crisi e sofferenza. In fin dei conti il crollo del traffico charter è sotto gli occhi di tutti

2) parlavo di CT in questa fase di crisi. E' ovvio, almeno per me, che questa CT non vada bene e se da un lato ha garantito quattrini dall'altro è stata una condanna. Ma quando si ha fame ci si appiglia a tutto in attesa di guarire

3) parafrasando MArchionne, la flotta nuova oggi non serve perchè non c'è mercato. Continuo a credere ai numeri che mi han detto e penso che un paio di anni buoni gli md 80 ancora li abbiano. Poi ovvio che al cambio ci devi pensare ora al fine di essere pronto magari per la summer 2015

4) Personalmente non credo che FR resterà ancora a lungo su Cag......Oltretutto restano ancora spazi da riempire con aerei "adeguati" e non con gli MD80

5) Quando parlo di partnership metto negli asset anche GEasar e Eccelsa......oltre a Maintenance
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

"galleggi con i tuoi amici?"

Si, mi pare che siano un paio a galleggiare dandosi man forte ma senza mai entrare nello specifico. Ma ho promesso di ignorarli......

p.s.
Ti ho visto altrettanto pronto al post #180......però magari gli hai telefonato per le spiegazioni e non lo so.....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.