però è da dire che non ci sarebbe paragone tra un volo di una compagnia italiana fatto per principalmente per i turisti (i businessmen continuavano a prendersi i loro bei voli per AMS, MUC, CDG, FRA per andare negli Stati Uniti) e un volo di una compagnia come Delta, United o American che possono garantire lato USA millemila connessioni, programmi FF, operativi decenti etc....
Personalmente considerare il volo Eurofly per JFK come "ah ecco, l'intercontinentale da BLQ è stato provato ed è andato male" proprio non ci riesco, troppe le differenze con i voli "seri" che ci sono a PSA e VCE.
D'altronde il fatto di stare in mezzo a PSA e VCE (e comunque troppo vicini a quest'ultimo) è un ostacolo davvero ostico da superare per pensare in grande, chissà... magari quando torneranno a esserci soldi in giro un pensierino a qualcuno potrebbe pure venire. Per ora è molto difficile e fanno bene in SAB a concentrarsi verso i mercati non troppo lontani più performanti (vedi entrate nel giro di 2 anni del volo daily per SVO di Aeroflot, i 2 daily di Turkish, il futuro daily di Pegasus, i 3 daily per LHR)
Son d'accordo con te sul fatto che il prossimo step potrebbe essere il Nord Africa, chissà che non sia proprio BLQ la terza destinazione ventilata in Italia dai dirigenti Egyptair