BLQ e possibilità di espansione internazionale : vostro parere


EWR principalmente è sfruttato per voli nazionali o intercontinentali star alliance.
per gli italiani: fatico a vedere una sostanziosa domanda di passeggeri con connessione per altre zone degli U.S.A. da PSA o anche solo O&D tra PSA e NY.
per gli statunitensi: non so se PSA possa sostenere due compagnie da NY; ma mi sentirei di escluderlo. per UA è più facile mandare tutti via MUC e EN.

Mi riferivo a BLQ. Un volo UA per uno dei suoi hub (EWR) sarebbe una piccola risposta allo strapotere di Skyteam sulle rotte Italia-USA.
 
Mi riferivo a BLQ. Un volo UA per uno dei suoi hub (EWR) sarebbe una piccola risposta allo strapotere di Skyteam sulle rotte Italia-USA.

scusa, non avevo capito.

dovrebbero usare un B757, che però non mi risulta riesca ad arrivarci (faticano ad arrivare a DUS). un B767 lo vedo già troppo grande.
un B787-8 secondo me aprirebbe la rotta, ma UA avrà aeroporti migliori dove inviarlo... quindi meglio chiedere a LH di smistare per l'Italia.
so che 767 e 787-8 avrebbero una simile configurazione di posti, ma il secondo avrebbe un consumo molto inferiore.
 
vedo che la discussione ha preso piede e mi fa molto piacere, significa che attorno a questo scalo c'è un certo interesse. A questo punto però, poichè per lavoro mi sposto molto in regione e nelle limitrofe e noto i flussi di viaggiatori e pendolari della regione in ingresso e uscita e intraregionali, mi vien da chiedermi se le comunità cinesi di prato (70 minuti di treno, frequenza almeno ogni ora dalle 5 alle 22) e quelle comprese nel triangolo modena-ferrara-bologna, ad occhio piuttosto consistente (anche se non ho dati al riguardo), possano meritare un volo diretto di una delle varie compagnie cinesi (sempre che i bilaterali lo prevedano). Per il resto, mi piace molto l'analisi di belumosi e mi piacciono anche le considerazioni di londonfog. Se un aereoporto vuole diventare grande deve prepararsi ad esserlo.

I cinesi residenti nelle province di Bologna, Modena, Reggio Emilia, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Firenze e Prato (catchment area di BLQ) ammontano a oltre 47500, più di quanti non ce ne siano in tutta la Lombardia. Con il people mover un volo potrebbe anche saltar fuori.
 
Ci fu jfk blq con meridiana se non ricordo male ma non penso sia andato troppo bene; di sicuro nel forum qualcuno ne sa di più ;)

Infatti il volo per il jfk di eurofly fu un fallimento nonostante gli incentivi e i prezzi bassi!penso che bologna a differenza di altri apt ha espresso quasi tutto il potenziale(con arrivo di fr)e raccoglie molti pax(turisti) intercontinentali su mete esotiche...un possibile sviluppo del traffico potrebbe essere questo attraverso i voli charter o il nord africa visto il bacino di traffico etnico..lascerei stare quindi rotte come ad esempio new york che in passato nonostante prezzi bassi e aiuti ha dimostrato di non avere lf decenti...!
 
eh, appunto. A VCE capisco tutto, dato il posto, ma PSA? Cioè , non per fare campanilismo ma solo per capire. A PSA Delta puo permettersi un 4xw stagionale, non ho abbastanza background aereonautico da ricordare voli passati verso gli usa da blq, ma cos'ha di particolare il volo Delta stagionale da PSA da potersi reggere sulle sue gambe?
Oltre al fatto che serve FLR, ci sarebbe anche Camp Darby, nelle vicinanze...
 
Infatti il volo per il jfk di eurofly fu un fallimento nonostante gli incentivi e i prezzi bassi!penso che bologna a differenza di altri apt ha espresso quasi tutto il potenziale(con arrivo di fr)e raccoglie molti pax(turisti) intercontinentali su mete esotiche...un possibile sviluppo del traffico potrebbe essere questo attraverso i voli charter o il nord africa visto il bacino di traffico etnico..lascerei stare quindi rotte come ad esempio new york che in passato nonostante prezzi bassi e aiuti ha dimostrato di non avere lf decenti...!

però è da dire che non ci sarebbe paragone tra un volo di una compagnia italiana fatto per principalmente per i turisti (i businessmen continuavano a prendersi i loro bei voli per AMS, MUC, CDG, FRA per andare negli Stati Uniti) e un volo di una compagnia come Delta, United o American che possono garantire lato USA millemila connessioni, programmi FF, operativi decenti etc....

Personalmente considerare il volo Eurofly per JFK come "ah ecco, l'intercontinentale da BLQ è stato provato ed è andato male" proprio non ci riesco, troppe le differenze con i voli "seri" che ci sono a PSA e VCE.

D'altronde il fatto di stare in mezzo a PSA e VCE (e comunque troppo vicini a quest'ultimo) è un ostacolo davvero ostico da superare per pensare in grande, chissà... magari quando torneranno a esserci soldi in giro un pensierino a qualcuno potrebbe pure venire. Per ora è molto difficile e fanno bene in SAB a concentrarsi verso i mercati non troppo lontani più performanti (vedi entrate nel giro di 2 anni del volo daily per SVO di Aeroflot, i 2 daily di Turkish, il futuro daily di Pegasus, i 3 daily per LHR)


Son d'accordo con te sul fatto che il prossimo step potrebbe essere il Nord Africa, chissà che non sia proprio BLQ la terza destinazione ventilata in Italia dai dirigenti Egyptair ;)
 
però è da dire che non ci sarebbe paragone tra un volo di una compagnia italiana fatto per principalmente per i turisti (i businessmen continuavano a prendersi i loro bei voli per AMS, MUC, CDG, FRA per andare negli Stati Uniti) e un volo di una compagnia come Delta, United o American che possono garantire lato USA millemila connessioni, programmi FF, operativi decenti etc....

Personalmente considerare il volo Eurofly per JFK come "ah ecco, l'intercontinentale da BLQ è stato provato ed è andato male" proprio non ci riesco, troppe le differenze con i voli "seri" che ci sono a PSA e VCE.

D'altronde il fatto di stare in mezzo a PSA e VCE (e comunque troppo vicini a quest'ultimo) è un ostacolo davvero ostico da superare per pensare in grande, chissà... magari quando torneranno a esserci soldi in giro un pensierino a qualcuno potrebbe pure venire. Per ora è molto difficile e fanno bene in SAB a concentrarsi verso i mercati non troppo lontani più performanti (vedi entrate nel giro di 2 anni del volo daily per SVO di Aeroflot, i 2 daily di Turkish, il futuro daily di Pegasus, i 3 daily per LHR)


Son d'accordo con te sul fatto che il prossimo step potrebbe essere il Nord Africa, chissà che non sia proprio BLQ la terza destinazione ventilata in Italia dai dirigenti Egyptair ;)

Analisi esatta. Un volo operato da un vettore USA offrirebbe un ampio ventaglio di connessioni, consentendo di raggiungere con solo due voli la maggior parte delle destinazioni americane, principali e secondarie. Non solo Stati Uniti, ma anche Caraibi e Sud America. Chiaramente non stiamo parlando di oggi e nemmeno di domani, però è un dato di fatto che il traffico mondiale continua ad aumentare inesorabilmente, anno dopo anno (anche in Europa, non solo in Asia/Pacifico) . Molti voli che oggi sono utopia potrebbero un giorno divenire realtà. Questo non vale solo per BLQ, ovviamente, ma per tutti gli aeroporti del mondo.
 
però è da dire che non ci sarebbe paragone tra un volo di una compagnia italiana fatto per principalmente per i turisti (i businessmen continuavano a prendersi i loro bei voli per AMS, MUC, CDG, FRA per andare negli Stati Uniti) e un volo di una compagnia come Delta, United o American che possono garantire lato USA millemila connessioni, programmi FF, operativi decenti etc....

Personalmente considerare il volo Eurofly per JFK come "ah ecco, l'intercontinentale da BLQ è stato provato ed è andato male" proprio non ci riesco, troppe le differenze con i voli "seri" che ci sono a PSA e VCE.

D'altronde il fatto di stare in mezzo a PSA e VCE (e comunque troppo vicini a quest'ultimo) è un ostacolo davvero ostico da superare per pensare in grande, chissà... magari quando torneranno a esserci soldi in giro un pensierino a qualcuno potrebbe pure venire. Per ora è molto difficile e fanno bene in SAB a concentrarsi verso i mercati non troppo lontani più performanti (vedi entrate nel giro di 2 anni del volo daily per SVO di Aeroflot, i 2 daily di Turkish, il futuro daily di Pegasus, i 3 daily per LHR)


Son d'accordo con te sul fatto che il prossimo step potrebbe essere il Nord Africa, chissà che non sia proprio BLQ la terza destinazione ventilata in Italia dai dirigenti Egyptair ;)

Io credo che invece l'esperienza di eurofly ha dimostrato che non c'è il bacino di utenza per operare su quella tratta(non ci sarebbe neanche a pmo e nap se non fosse per il traffico "etnico)e il volo su pisa a mio avviso esiste per 2 motivi 1 è firenze che ha un bacino di turisti rilevante 2 è la presenza di tanti americani a camp derby!
Il discorso delle compagnie nazionali o serie che ti consentono connessioni è relativo BOLOGNA oltre ad avere un invidiabile rete ferroviaria ha tutte le connessioni da/per gli hub europei che consentono di raggiungere quasi tutte le destinazioni e quell'utenza limitata che deve raggiungere qualche località degli states a poche ore di treno ha vce-mpx e sopratutto fco!il boom a bologna è arrivato sopratutto con fr (ma alcune rotte come vedete nei dati non brillano per lf)diciamo che attualmente secondo me l'apt ha giocato le propie carte meglio di altri apt e ha ormai limitati margini di crescita...discorso diverso sarebbe se non fosse in prossimità di altri apt come vce-fco-mpx raggiungibili con l'alta velocità più i vari collegamenti!A mio avviso a questo punto son due le strade 1-aumentare il nord africa 2-aumentare gli accordi con i tour operator e sfruttare la posizione centrale e facilmente raggiungibile!
 
Veramente aeroflot ha un daily che pare vada piuttosto bene. QR o EY con un 320 non avrebbero difficoltà, a scapito di TK però
 
Io credo che invece l'esperienza di eurofly ha dimostrato che non c'è il bacino di utenza per operare su quella tratta(non ci sarebbe neanche a pmo e nap se non fosse per il traffico "etnico)e il volo su pisa a mio avviso esiste per 2 motivi 1 è firenze che ha un bacino di turisti rilevante 2 è la presenza di tanti americani a camp derby!
Il discorso delle compagnie nazionali o serie che ti consentono connessioni è relativo BOLOGNA oltre ad avere un invidiabile rete ferroviaria ha tutte le connessioni da/per gli hub europei che consentono di raggiungere quasi tutte le destinazioni e quell'utenza limitata che deve raggiungere qualche località degli states a poche ore di treno ha vce-mpx e sopratutto fco!il boom a bologna è arrivato sopratutto con fr (ma alcune rotte come vedete nei dati non brillano per lf)diciamo che attualmente secondo me l'apt ha giocato le propie carte meglio di altri apt e ha ormai limitati margini di crescita...discorso diverso sarebbe se non fosse in prossimità di altri apt come vce-fco-mpx raggiungibili con l'alta velocità più i vari collegamenti!A mio avviso a questo punto son due le strade 1-aumentare il nord africa 2-aumentare gli accordi con i tour operator e sfruttare la posizione centrale e facilmente raggiungibile!


Calma, il volo Eurofly lo dovevi riempire di italiani.. i Delta per Pisa e Venezia sono appetibili anche e ovviamente agli statunitensi, Eurofly chi la conosceva oltreoceano!?!?
 
Sarei curioso di sapere quanti pax turkish attrae da bologna verso IST in transito verso il nord america. potrebbe essere un dato interessante per Star Alliance come qualcuno diceva sopra
 
Venezia è e rimane il terzo aeroporto da sviluppare! Non è possibile sviluppare Bologna ( manca l' appeal Internazionale ed è troppo vicino a VCE e Milano )
 
Sarei curioso di sapere quanti pax turkish attrae da bologna verso IST in transito verso il nord america. potrebbe essere un dato interessante per Star Alliance come qualcuno diceva sopra

direi praticamente zero! devi allungare di 3h per andare in là e 3h per tornare indietro.
TK può attrarre verso l'Asia, ma per andare negli States via IST dovrebbero proporre il volo a 100 o 200€ altrimenti nessuno fa 6h in più di volo più 1h a terra quindi 7h minimo.
per andare da BLQ agli States puoi fare scolo a:
star alliance: VIE, ZRH, MUC, FRA, CPH
one world: LHR, MAD, DUS
sky team: FCO,CDG
altro: DUB
ovviamente ci sono forti differenze come numero di voli tra questi scali (soprattutto considerando le connessioni), ma comunque sono tanti.
 
direi praticamente zero! devi allungare di 3h per andare in là e 3h per tornare indietro.
TK può attrarre verso l'Asia, ma per andare negli States via IST dovrebbero proporre il volo a 100 o 200€ altrimenti nessuno fa 6h in più di volo più 1h a terra quindi 7h minimo.
per andare da BLQ agli States puoi fare scolo a:
star alliance: VIE, ZRH, MUC, FRA, CPH
one world: LHR, MAD, DUS
sky team: FCO,CDG
altro: DUB
ovviamente ci sono forti differenze come numero di voli tra questi scali (soprattutto considerando le connessioni), ma comunque sono tanti.


e invece ce ne sono tanti che lo fanno (non solo da Bologna ma da tutta Italia), ovviamente sono i passeggeri che guardano praticamente solo al prezzo che spesso TK offre molto più basso
 
Mi sembra che si stia prendendo troppo in considerazione un volo inutile come quello di IG su JFK..

Calma, il volo Eurofly lo dovevi riempire di italiani.. i Delta per Pisa e Venezia sono appetibili anche e ovviamente agli statunitensi, Eurofly chi la conosceva oltreoceano!?!?

Aggiungiamoci il fatto che si doveva riempire un volo di vacanzieri, perchè quelle frequenze irrisorie facevano ridere per il business..Senza oltrettutto il supporto del CS con qualche americana, era assolutamente fuori mercato..
Ricordiamoci che i voli per NAP e PMO hanno una buona percentuale di VFR, cosa ch da Bologna era pressochè inesistente..
E per ultimo non si può tralasciare il fatto che il feederaggio delle europee (e non solo) da NAP e PMO non è assolutamente paragonabile a quello di BLQ..

Venezia è e rimane il terzo aeroporto da sviluppare! Non è possibile sviluppare Bologna ( manca l' appeal Internazionale ed è troppo vicino a VCE e Milano )

Che non si possa sviluppare Bologna lo sostieni solo tu, non mi sembra che le varie compagnie che stanno arrivando, stanno incrementando o arriveranno in futuro siano delle stesso tuo parere, per fortuna...
Sul fatto che VCE sia non uno ma vari gradini sopra a BLQ è appurato e nessuno potrà mai sostenere il contrario, ma da qui a dire che ci sono solo i grandi 3 e il resto non esiste c'è un bel po' di differenza (ovviamente non sto parlando di Ryanair)
 
Calma, il volo Eurofly lo dovevi riempire di italiani.. i Delta per Pisa e Venezia sono appetibili anche e ovviamente agli statunitensi, Eurofly chi la conosceva oltreoceano!?!?

Meridiana fly(prima eurofly) è anni che operaro la rotta ma fin dall'inizio(esperienza personale)già c'erano alcuni turisti americani che approfittavano del volo diretto e delle tariiffe basse per visitare la sicilia!Ovvio che il volo per l'80%era per il traffico etnico...ma propio questo il motivo per cui il volo non poteva esistere da bologna ma è anche vero che un volo delta sarebbe insensato 1-perchè bologna non ha il bacino di utenza americano di pisa(camp derby)2-perchè non ha le presenze turistiche di pisa e sopratutto firenze3-perchè non ha sufficiente utenza business da riempire addirittura un wb!
Lo stesso a mio avviso si può rimarcare anche per vce infatti vicino c'è aviano da dove parte anche tutte le mattine uno shuttle per vce ovviamente qui si sente ancor più la sua attrativa turistica!
 
Nemmeno io penso che al momento un volo per gli USA ci starebbe, ma la penso diversamente per il futuro (possibilmente roseo per l'economia)... secondo me con una buona volontà di SAB, il completamento di alcune importanti infrastrutture chissà che non ci scappi qualcosa di diverso per un aeroporto che ovviamente ha come target principale essere ben collegato nel medio-raggio.
 
I cinesi residenti nelle province di Bologna, Modena, Reggio Emilia, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Firenze e Prato (catchment area di BLQ) ammontano a oltre 47500, più di quanti non ce ne siano in tutta la Lombardia. Con il people mover un volo potrebbe anche saltar fuori.

... 47.500 (?) Sì, quelli ufficiali!