BLQ e possibilità di espansione internazionale : vostro parere


Bologna farà concorrenza (e pure pesante) a Firenze solo con il people mover. Con i bus che dipendono dal traffico no!
beh, su questo non sono daccordo (e vorrei vedere :-))))) )
Mi chiamo Alessandro Papini e sono il responsabile della comunicazione e del marketing di Appennino Shuttle.
I dati che abbiamo sono confortanti: nei primi 6 giorni di vita abbiamo avuto più di 500 acquisti di biglietti e oltre 40 agenzie che si sono convenzionate con il nostro gestionale per emettere biglietti.
Il servizio piace perche costa meno, perche non da stress di trasporto bagagli da treni o autobus eccetera. Per ora (e il meteo non gioca certo a nostro favore) il massimo ritardo che abbiamo avuto nelle 120 corse già effettuate è di 26 minuti e considerando che in aeroporto bisogna presentarsi ben prima di tale tempo la possibilità di perdere un aereo è francamente inesistente.
Poi bisogna tener conto che oltre una certa ora non ci sono più treni nè bus (e noi abbiamo già chiesto il rafforzamento delle corse notturne.
I bus hanno al suo interno un dispositivo per il controllo del traffico e possono in qualsiasi momento fare deviazioni per rispettare i tempi. L'accumulo di ritardi non rientra nel nostro concetto in quanto un bus Jolly a Firenze e uno a Bologna aeroporto garantiscono l'orario della corsa successiva.
Dal nostro punto di vista offriamo un servizio valido, dinamico e moderno. Stiamo addirittura studiando di interfacciare la nostra piattaforma con le principali compagnie aeree per emettere i biglietti Appennino insìieme a quelli di volo.
Da viaggiatore ho sempre sostenuto che il vero viaggio inizia dal ceck in all'aeroporto perchè prima è uno stress: nel mio piccolo vorrei cambiare questo concetto e far diventare l'inizio di un viaggio da casa propria.
Rispettando ovviamente tutti i pareri, anche quelli negativi vi auguro buon lavoro
A.
 
Non bastano i voli e i passeggeri per avere un aeroporto 'internazionale'.
Hai ragione. BLQ ha vari limiti ai quali il pesante restyling cui viene sottoposto attualmente porrà rimedio. Però serve un po' di pazienza, fino alla fine del prossimo anno.:)
Mi chiamo Alessandro Papini
Benvenuto sul forum Alessandro e in bocca al lupo per questa ottima iniziativa.:)
 
Alessandro, l'idea é interessante e fondamentale farvi conoscere con l'accreditamento presso le compagnie aeree.E magari, visto quello che ci dici sulla puntualità offrire di concerto con una assicurazione un rimborso/riprotezione in caso di blocco che crei ore di ritardo.
Questo perché il primo problema, anche non dipendente da voi, rischia di finire come pubblicità negativa sui giornali. Inoltre un servizio come il vostro non deroga da essere promosso anche dagli altro interlocutori, compagnie, agenzie, aeroporti ecc.

Riguardo ai numeri, da quello che ci hai fornito siete a circa 5 pax per viaggio, immagino che non potrai fornirci il numero di pax necessari a rendere profittevole la tratta, ma in fondo é solo l' inizio.
 
Alessandro, l'idea é interessante e fondamentale farvi conoscere con l'accreditamento presso le compagnie aeree.E magari, visto quello che ci dici sulla puntualità offrire di concerto con una assicurazione un rimborso/riprotezione in caso di blocco che crei ore di ritardo.
Questo perché il primo problema, anche non dipendente da voi, rischia di finire come pubblicità negativa sui giornali. Inoltre un servizio come il vostro non deroga da essere promosso anche dagli altro interlocutori, compagnie, agenzie, aeroporti ecc.

Riguardo ai numeri, da quello che ci hai fornito siete a circa 5 pax per viaggio, immagino che non potrai fornirci il numero di pax necessari a rendere profittevole la tratta, ma in fondo é solo l' inizio.

Ciao Farfallina, purtroppo siamo ben lontani dal breakeven ma eravamo e siamo consapevoli che ci vorrà tempo per incrementare un tale servizio e portarlo a reddito. Per darti 2 numeri ti dico che ci vorranno 80mila persone l'anno per passare dalla rimessa al guadagno.
Per quanto riguarda la promozione del servizio, oltre al passaparola ho individuato due categorie in grado di svilupparlo velocemente: per la tratta firenze bologna le agenzie di viaggio, per questo stiamo organizzando una serata di presentazione in un locale fiorentino. Per la tratta bologna firenze è sicuramente l'aeroporto il miglio alleato. Da questo punto di vista dovrebbe a breve aprire la biglietteria all'interno dell'aeroporto che, con la dovuta pubblicità al suo interno (totem nei pressi del bar eccetera) dovrebbe essere un ottima spinta per quei clienti che atterrano a Bologna e transitano per Firenze.

Ci vuole coraggio, intraprendenza e una buona dose di fortuna.....perchè il politico di turno in cerca di consensi lo trovi sempre ed è sempre pronto a scagliarsi lancia in resta su quella che io considero un'iniziativa pulita, moderna e alternativa.
 
Intanto benvenuto da un futuro cliente (non per motivi di volo però)! :)

Devo dire che l'aeroporto almeno sul campo informatico vi supporta parecchio: è stata inserita la casella di prenotazione e da poco (direi un paio di ore) anche un piccolo banner in primissimo piano in home page...
 
Intanto benvenuto da un futuro cliente (non per motivi di volo però)! :)

Devo dire che l'aeroporto almeno sul campo informatico vi supporta parecchio: è stata inserita la casella di prenotazione e da poco (direi un paio di ore) anche un piccolo banner in primissimo piano in home page...
Si, da un punto di vista informatico direi che ci supporta parecchio. Speriamo che apra la biglietteria quanto prima che se ne vedranno delle belle! :-)
 
Grazie Alessandro per il riscontro,se ho contato bene le frequenze pensavo peggio come break even,anche se poi deve essere una media su tutti i viaggi. Che dirti,buon lavoro!